Articoli con tag : Deutsche AM
Pian piano le aspettative d’inflazione stanno crescendo
A cura di Deutsche Am Nel 1996, l’economista britannico Roger Bootle pubblicò un libro intitolato “The Death of Infllation”. Avanti veloce: oggi, nove anni nell’attuale ciclo economico globale, i tassi di inflazione in tutto il mondo sono ancora ben al di sotto di quelli che ci ...
Scambi commerciali a livello mondiale ancora in ottima salute
A cura di Deutsche Am Gli scambi a livello internazionali sono nuovamente forti, come dimostra il nostro “grafico della settimana”. Paradossalmente, sembrano aver registrato un’accelerazione proprio quando Donald Trump ha prestato giuramento come Presidente degli Stati Uniti, un uomo c ...
Utili delle imprese in Europa al rialzo
A cura di Deutsche Bank Wealth Management • Dall’inizio dell’anno le azioni europee non hanno tenuto il passo di quelle statunitensi, non solo per l’influenza gradualmente esercitata dalla riduzionedelle imposte sulle stime degli utili, ma anche per il periodo di notevole indebolimento attra ...
Il rimbalzo delle azioni Usa
A cura di Larry V Adam, CIO and Chief Investment Strategist – WM Americas, Deutsche Am Le ultime tre settimane hanno portato in evidenza due dei nostri Dieci Temi per il 2018. Nel nostro tema “Uomo avvisato..” indicavamo come la scarsa volatilità a cui il mercato aveva assistito nel 2017 foss ...
Il punto sulle azioni
A cura di Christian Nolting, CIO Globale Deutsche Am Questa settimana, i mercati azionari si sono scrollati di dosso un’inflazione dei prezzi al consumo negli U.S.A. più alta del previsto: la scorsa settimana, la forte crescita dei salari nel Paese aveva creato loro turbolenze. La situazione dell ...
Paura per l’aumento dell’inflazione? Per ora mantenete la calma!
A cura di Deutsche Am Quando si tratta di aumentare i rendimenti dei mercati obbligazionari, le aspettative di inflazione dicono meno della metà delle cose. I timori sull’inflazione sono aumentati da quando è stato pubblicato il rapporto sul mercato del lavoro US di gennaio. Alcuni addirittura d ...
Ritorno alla normalità: l’ultima correzione dell’azionario non è affatto straordinaria
A cura di Deutsche Am Qualche anno fa era di moda parlare di “nuova normalità”. In linea di massima, gli operatori di mercato con tale termine intendevano qualcosa riferito ai seguenti criteri: dopo la grande crisi finanziaria del 2008 e la conseguente recessione mondiale, sembrava che ...
Lo yuan sale al livello massimo da due anni
a cura di Deutsche AM Lo yuan si è apprezzato nettamente nelle scorse settimane. Il cambio USD/CNY di 6,28, raggiunto il 31 gennaio scorso, ha rappresentato il record da agosto 2015. Nel solo mese di gennaio il cambio USD/CNY si è apprezzato del 3,5%, dopo aver guadagnato il 6,7% nel 2017. Tre fat ...
Bond emergenti meno volatili di quelli tedeschi e Usa
a cura di Deutsche AM Per molti investitori la volatilità è un parametro di rischio importante quando si confrontano i rischi con i rendimenti attesi. Come regola generale, un rendimento più elevato comporta rischi maggiori, ad esempio una maggiore volatilità. I prezzi delle obbligazioni con dur ...
Il rally di Wall Street è sostenuto dagli aumenti straordinari delle stime sugli utili
A cura di Deutsche Am C’è un modello tipico nelle previsioni degli analisti sugli utili delle imprese. Le prime stime di solito si rivelano troppo ottimistiche. Come passa gennaio e arriva febbraio, le previsioni tendono ad essere ridimensionate. Quindi, normalmente ad un certo punto durante ...
Le azioni tedesche restano interessanti?
A cura di Deutsche Am Il Dax sta facendo uno sforzo eroico. Sta cercando di superare gli ostacoli grafici. L’analisi tecnica potrebbe già vedere incombere nuovi record. Tuttavia, non stiamo parlando del Dax che si avvicina di nuovo ai 13.525 punti, superato per la prima volta lo scorso novemb ...
Cosa c’è dietro la recente agitazione del mercato obbligazionario?
A cura di Deutsche Am Nei giorni scorsi si è molto parlato del fatto che la fase rialzista del mercato dei titoli di stato potrebbe essere alla fine. Per oltre 35 anni, i titoli sovrani come i titoli del Tesoro statunitense o i Bund tedeschi hanno avuto rendimenti eccezionali. Con il calo dei tassi ...
Cosa c’è dietro la recente agitazione del mercato obbligazionario?
a cura di Deutsche AM Nei giorni scorsi si è molto parlato del fatto che la fase rialzista del mercato dei titoli di stato potrebbe essere alla fine. Per oltre 35 anni, i titoli sovrani come i titoli del Tesoro statunitense o i Bund tedeschi hanno avuto rendimenti eccezionali. Con il calo dei tassi ...
Ottimismo moderato
A cura di Deutsche AM L’umore sui mercati resta positivo, nonostante alcune incertezze riguardanti i titoli governativi. Ma per quanto tempo durerà ancora? I dati provenienti dalle aziende, dal mercato e macroeconomici favoriscono un ottimismo moderato. Si prevede che negli Stati Uniti, nel quart ...
I profitti sono cresciuti in tutto il mondo, le valutazioni in modo sparso
A cura di Deutsche Am Il 2017 si è rivelato un anno eccezionale per gli azionisti. Tutti i principali mercati azionari sono saliti e hanno battuto con un buon margine la maggior parte delle previsioni (compresa la nostra). Diamo uno sguardo ai driver, emergono alcuni spunti interessanti. Gli utili ...
Bitcoin dappertutto…
A cura di Stefan Kreuzkamp, CIO di Deutsche AM – i bitcoin sono un’idea geniale. Però la vera minaccia sono le valute concorrenti. – i principali fattori di rischio per tutte le criptovalute sono le banche centrali e la regolamentazione. – il futuro delle criptovalute é tan ...
Curva statunitense dei rendimenti sempre più piatta
A cura di Deutsche Am Dal 2010, la curva dei rendimenti americana si è appiattita, ma ciò non significa necessariamente che siano aumentati i rischi di una recessione. Tale appiattimento non dovrebbe preoccupare. Almeno a partire dal 1970, negli Stati Uniti qualunque recessione è stata preceduta ...
Il rally non è ancora finito: l’outlook di Deutsche Am
“Aspettiamo il nono anno di ripresa economica. Il rally non è ancora finito”. Con queste parole Stefan Kreuzkamp, Chief Investment Officer di Deutsche Asset Management, ha sintetizzato l’outlook di mercato per il 2018. “Nonostante il ciclo in corso sia in fase molto avanzata, i mercati ...
La crescita economica della Germania è ora più equilibrata
A cura di Deutsche Am Perché i mercati finanziari sono stati così indifferenti all’impasse politico dei colloqui di coalizione in Germania? Sia lunedì, dopo il fallimento delle trattative per la formazione del nuovo governo, sia nell’ultima settimana, il mercato azionario tedesco è r ...
Un momento di riflessione per i mercati
a cura di Deutsche AM I mercati azionari hanno passato una settimana movimentata, ma l’evidenza della crescita economica globale sincronizzata fa pensare ad una pausa di riflessione piuttosto che l’inizio di un calo protratto. La volatilità potrebbe però aumentare. 1) I dati economici ...
Model Portfolio, così nasce un portafoglio su misura
Come funziona il servizio di Deutsche Am che consente ai gestori di portafoglio di costruire più agevolmente un’asset allocation per gli investitori, recuperando tempo e risorse per gestire meglio le relazioni personali con la clientela ...
Cina, giorni cruciali per il PCC
A cura di Tuan Huynh, CIO APAC and Head of WD APAC , Deutsche Am Tutto è pronto per il Congresso del Partito Comunista. La Cina ha convocato la settima assemblea plenaria del Comitato Centrale, prima del Congresso del Partito Comunista previsto per il prossimo 18 ottobre. Il plenum, che si svolger ...
Definire “maturo” l’attuale ciclo economico non è corretto
A cura di Deutsche Am Otto anni di ripresa economica globale, ma la questione non è ancora risolta. L’attuale ripresa economica è iniziata nel 2009, non solo negli Stati Uniti, ma anche a livello mondiale. Dopo otto anni, si sarebbe tentati di definirlo un ciclo “maturo”. Tuttavia, rispe ...