Articoli con tag : Diaman Scf
Perchè la consulenza indipendente è quasi impossibile in Italia
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Viviamo in un mondo imperfetto, questo mi è chiaro da tempo. Gli interessi economici spesso distorcono la presunta realtà a loro favore contando su vantaggi di posizione e di conoscenza. Nel caso dei servizi di investimento, sfruttano le scarse conoscenze ...
Pregi e difetti delle gestioni patrimoniali
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Ormai sono 20 anni che bazzico nei mercati finanziari e ciclicamente le gestioni patrimoniali sono passate e poi tornate di moda. Ne ho analizzate tante, ne ho premiate molte negli ultimi sei anni grazie ai DIAMAN Awards, evento di gala che organizziamo ogni ...
Le Crypto Valute conquisteranno il mondo
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Sono a Malta dopo aver passato due giorni ad una conferenza spettacolare sulla Blockchain e quindi ho pensato fosse giusto tornare a parlare di Crypto Valute. Intanto il termine corretto con cui dovremmo chiamarle (e abituarci a chiamarle) è Crypto Assets, ...
Ripartiamo da zero
A cura di Daniele Bernardi, Ad, Diaman Scf Siamo di fronte ad una situazione insostenibile. Purtroppo sembra che sia più facile, per la classe politica tutta, fare una caccia alle streghe piuttosto che rendersi conto di quello che sta accadendo. Nel 2012, prima che ci fosse la prima crisi dello spr ...
Tre domande da non fare mai al consulente finanziario
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Lavorando in finanza dal 1999 e avendo vissuto molte fasi diverse dei mercati finanziari, ho avuto modo di confrontarmi con tantissime persone, sia estremamente professionali, sia estremamente ignoranti, nel senso che ignoravano i funzionamenti dei mercati f ...
Market Timing sul Bitcoin con il Diaman Ratio
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Alcuni anni fa ho spiegato come fare Market Timing utilizzando il DIAMAN Ratio come indicatore predittivo dei Trend di mercato. Per chi vuole rileggersi i posts, il titolo era Introduzione al DIAMAN Ratio e Strategia di TIMING con il DIAMAN Ratio. Ho rece ...
PHI Token listato sul primo Exchange
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Carissimi PHI Token holders, è giunto il momento tanto atteso di quotare il PHI Token sul primo exchange. Dal giorno 24 aprile sarà possibile acquistare (si spera) o vendere (se proprio necessario) il PHI Token su Livecoin. Livecoin,net è un exchange cosi ...
PHI = Platform for Hybrid Investments
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Un qualsiasi settore industriale funziona se è in grado di fornire un servizio od un prodotto realizzato ad un costo inferiore rispetto ai ricavi che vengono incassati. L’industria finanziaria oggi ha un costo molto superiore al ricavi attesi che essa qua ...
Simulazione Montecarlo applicata al Bitcoin
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Mi sono divertito a fare alcune Simulazioni Montecarlo (di cui ho parlato ampiamente nel post Come creare una simulazione Montecarlo in Excel) alla serie storica del Bitcoin. DICHIARAZIONE Dopo le affermazioni di Bill Gates che ipotizza il prezzo del Bitco ...
Grafico lineare o logaritmico?
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Molto spesso vedo sui social network che vengono pubblicati incomprensibili grafici lineari di serie storiche molto lunghe come l’immagine che ho scelto provocatoriamente come esempio per questo post. I grafici di Excel o anche di molte piattaforme di trad ...
Usiamo la statistica correttamente!
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Troppe volte ho letto articoli imprecisi che riportavano dati parziali con scopi spesso nemmeno troppo velati. Capita spesso di leggere, per di più su quotidiani economici rappresentativi di cui non farò il nome, di analisi faziose e manipolate per dare de ...
Gamification o “Annoiation”?
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Ebbene si, sono veramente indeciso. Stiamo pianificando i lavori per il 2017 e 2018 e tra le varie opzioni possibili c’è un progetto che mi affascina non poco: Trasformare in “gamification” la noiosissima adeguatezza richiesta dalla MiFID ...
Diversificare? ovvio, ma qual è il numero giusto?
A cura di Daniele Bernardi, Diaman Scf La creazione di un portafoglio di investimento richiede diversi passaggi per poter essere formalizzato in tutti i suoi aspetti. Uno degli aspetti principali di qualsiasi portafoglio di investimento è la diversificazione, senza diversificazione non si può parl ...
I 10 trend della Robotica che cambieranno la nostra vita
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Non voglio parlare di Robo-Advisor, che ho già trattato nel post Quale Robo Advisors vincerà la competizione?; oggi voglio parlare di Robotica, e di tutti quelle migliorie che stanno modificando e modificheranno radicalmente il nostro modo di vivere. Stiam ...
Di metodologie quantitative miste…
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman scf E’ tempo di vacanze e quindi invece di parlare di metodologie quantitative e di concetti complicati, vorrei proporne uno semplice:Parlare del comparto Mathematics della DIAMAN Sicav.E’ una marchetta? in realtà no perché è un comparto di cui DI ...
Investire nella propria cultura finanziaria
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Non mi stancherò mai di dirlo: La priorità dell’Italia è investire sulla cultura finanziaria dei propri cittadini. Siamo sicuramente il popolo più creativo al mondo. Siamo sicuramente il popolo con il maggior gusto estetico al mondo. Siamo tra i mi ...
Pianificazione Finanziaria
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf E’ da mesi che sto maturando questa opinione che mi è stata poi confermata alla recente conferenza di ASCOSIM di Roma e anche all’Investors’ Tour tenutosi ieri a Padova: Se non viene fatta una buona pianificazione finanziaria ad un cliente ...
James Harry Simons, storia di un mito
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Avere un obbiettivo nella vita è importante. Sapere qual’è la strada che si vuole percorrere è altrettanto importante di come percorrere quella strada. Il mio mito è James Harry Simons. Alzi la mano chi conosce Jim? Simons è considerato il miglior ...
Value o Growth?
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Chi non si è posto la domanda se è meglio acquistare quote di un fondo Value o di un fondo Growth. Iniziamo con la definizione di cosa significa investire secondo una strategia Value: Il Value Investing è una strategia di investimento basata sulle idee di ...
La storia dell’asset allocation di portafoglio
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Se volete conoscere l’evoluzione dei modelli di creazione dei portafogli di investimento venite al Salone del Risparmio il giorno 6 Aprile e alle ore 13.30 potrete avere molte informazioni sulla storia degli investimenti da Markowitz a Bertelli, ovvero ...
Quant 2016: intervista video a Daniele Bernardi (Diaman Scf)
Daniele Bernardi, amministratore delegato di Diaman Scf, racconta ai microfoni di FinanzaOperativa.com quali e come sono state affrontate le principali tematiche trattate durante gli incontri del Quant 2016, organizzato a Venezia la scorsa settimana da Diaman Scf. Clicca qui per accedere al nostro ...
Il campionato dei fondi comuni: il rischio assunto dai gestori dipende dalla classifica
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Ci troviamo ad inizio anno e nel mondo dei fondi comuni d’investimento è scattata la ricerca del miglior fondo 2015. Investitori e gestori danno un’attenzione particolare alle classifiche per scoprire come si sono comportati i fondi in termini di cresci ...
La felicità è una questione di scelta
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Prendo a prestito il titolo dell’articolo uscito su INVESTORS’ scritto dall’amico Ruggero Bertelli. Nella vita di tutti i giorni, siamo chiamati a prendere decisioni in condizioni di incertezza, “è la scuola giusta per il figlio?R ...
Obbligazioni subordinate, che pasticcio!
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman scf Sicuramente attirerò molti pareri contrari a quello che sto per dire. E’ profondamente sbagliato restituire i soldi agli investitori che hanno comprato delle obbligazioni subordinate e li hanno persi. Contraddice il principio di chi sbaglia paga, un v ...
Tasse o non tasse, il dilemma della sharing economy
A cura di Daniele Bernardi, ad Diaman Scf Questa settimana sono stato a Londra per partecipare sia con DIAMAN Tech che con 2Pay a unBOUND Digital, un evento molto bello che mette in connessione le grosse aziende con le start-up disruptive che ci sono in tutto il mondo. Ho conosciuto Russi, Indiani, ...
Lugano Fund Forum: Bernardi (Diaman Scf) presenta il nuovo rating per i bond
Finanzaoperativa.com anche quest’anno è media partner di Lugano Fund Forum, l’evento che riunisce tutti i principali emittenti nella cornice del Lago di Lugano. A margine dell’evento abbiamo intervistato Daniele Bernardi di Diaman Scf, che ha presentato iReading, il nuovo metodo d ...
Indici passivi e attivi
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Pochi sanno che dal 2009 DIAMAN ha lanciato quattro indici chiamati: Due indici sono passivi: Absolute Return Index (composto da fondi comuni e sicav), Global ETF Index (composto da ETF quotati alla borsa Italiana). Due indici sono attivi: Artificial Intelli ...
Valentina Marcon e Andrea Nason ora in Diaman Scf
Diaman SCF rafforza il suo team e lo fa puntando al fronte commerciale ed al marketing, inserendo in azienda due risorse. La prima è Andrea Nason, esperto di reti di distribuzione, che da Settembre ha assunto la carica di nuovo Responsabile Reti di Distribuzione e Consulenti. Il suo ingresso va a c ...
L’importanza delle valutazioni indipendenti
A cura di Daniele Bernardi, Ad Diaman Scf Ad inizio anno avevo allertato i lettori del mio blog che quest’anno sarebbe stato molto pericoloso per le obbligazioni ed i fondi obbligazionari di conseguenza. Chi ha voglia di rileggere il post Scusate se insisto noterà che avevo fatto un lavoro ...