Articoli con tag : dividendi
Mercati, dividendi: riviste al rialzo le stime dopo un trimestre da record
I dividendi globali del primo trimestre sono cresciuti dell’11% su base nominale per un totale di 302,5 miliardi di dollari, un vero e proprio record per i primi tre mesi dell’anno, secondo l’ultimo Janus Henderson Global Dividend Index. La crescita sottostante è stata ancora più ...
Investimenti: la strada per il reddito passa per i dividendi
“Nei prossimi anni l’inflazione sarà di gran lunga più elevata rispetto all’ultimo decennio. La Fed dovrebbe iniziare ad aumentare i tassi d’interesse, anche se il cospicuo debito pubblico porta a escludere una vera e propria inversione di tendenza nei tassi d’interesse, cioè un aum ...
Asset allocation: difendersi con i dividendi
La strategia Defensive Dividends di Credit Suisse punta a limitare i drawdown durante le correzioni del mercato azionario, ma a partecipare ai rialzi del mercato. In quest’ottica, ecco di seguito nel dettaglio i dettagli su come procederesecondo l’istitituto. La lista Defensive Dividends ...
Mercati, dividendi globali: atteso un nuovo record nel 2022
Secondo l’ultimo Janus Henderson Global Dividend Index nel 2021 i dividendi globali hanno nettamente recuperato terreno, più che compensando i tagli effettuati durante il periodo peggiore della pandemia nel 2020. I dividendi globali, nel dettaglio sono aumentati del 14,7% su base sottostante, ...
Asset allocation: Piazza Affari in vista una ricca stagione di dividendi
I recenti ribassi di Borsa causati dall’attacco della Russia all’Ucraina e la conseguente correzione dei listini azioni hanno reso più attraenti i rendimenti dei dividendi dei titoli. Anche a Piazza Affari, dove la stagione dei dividendi si annuncia ricca con circa 30 mld di euro in dis ...
Etf, il prodotto di VanEck sui dividendi arriva a 100 mln di euro
Il VanEck Vectors Morningstar Developed Markets Dividend Leaders UCITS ETF ha raggiunto un patrimonio di 100 milioni di euro. L’ETF investe a livello globale in 100 società a elevato dividendo dei Paesi sviluppati. Fattori come il dividend yield, la solidità e la crescita prevista sono decis ...
Mercati, dividendi: atteso un nuovo record in Europa
Gli esperti di Allianz Global Investors, tra i principali asset manager attivi a livello mondiale, ritengono che chi investe nell’azionario europeo può attendersi un aumento dei dividendi, poiché l’ammontare complessivo delle distribuzioni nel 2022 dovrebbe raggiungere un nuovo livello record. ...
Mercati: in arrivo i bividend. Ecco cosa sono
La data si prannuncia di portata storica: il prossimo 16 marzo verranno pagati i primi dividendi in Bitcoin, i “bividend”, come li hanno denominati Oltreoceano. E dagli Usa, noblesse oblige, arriva infatti l’iniziativa di staccare le prime cedole al mondo nella criptovalute: sarà nel dettagli ...
Mercati: dividendi attesi ancora in ascesa
Stando all’ultimo Janus Henderson Global Dividend Index, i dividendi globali sono in rapida ripresa post-pandemia. Grazie all’aumento dei profitti e alla solidità dei bilanci, nel terzo trimestre del 2021 le distribuzioni sono incrementate al ritmo record del 22% a/a su base sottostante toccand ...
Asset allocation: tutti i dividendi per difendersi dall’inflazione
“I tassi d’interesse a zero sono diventati negativi e l’inflazione, da tempo creduta morta, sta risorgendo dalle sue ceneri. Sono finiti i tempi in cui un investitore poteva sperare di conservare il suo patrimonio almeno prossimo al valore reale con conti di deposito o libretti di risparmi ...
Asset allocation: ecco dove si nascondono i dividendi
“Alcuni investitori credono ancora che reddito ed ESG si escludano a vicenda: a nostro avviso, questa posizione non solo è superata ma comporta un rischio significativo, poiché oggi l’ESG è centrale per qualsiasi investimento a lungo termine”. Ad affermalo è Paul Middleton, por ...
Investimenti: caccia aperta alle cedole
Nel 2020 la pandemia e il lockdown hanno messo in ginocchio molti settori e di conseguenza molte aziende, le quali sono state costrette, per cautela o sopravvivenza addirittura, a tagliare i dividendi, come ad esempio le compagnie aeree (pensiamo al caso eclatante della nostra ex Alitalia) e quelle ...
Asset allocation, mercati emergenti: preparatevi al boom dei dividendi
Uno dei principali sviluppi avvenuti durante la pandemia di COVID-19 è stato l’impegno delle banche centrali a mantenere politiche monetarie accomodanti e a sostenere le rispettive economie. Dato il contesto caratterizzato da tassi di interesse continuamente bassi, crescono le discussioni sul ...
Banche e dividendi: ora la palla passa alla Bce
La Bank of England ha annunciato l’eliminazione delle restrizioni ai pagamenti dei dividendi da parte degli istituti britannici. Un’indicazione positiva in vista della tanto sospirata (almeno da parte degli investitori) eliminazione del divieto dello stacco delle cedole da parte della Bc ...
Mercati, dividendi: rivisti al rialzo le stime sulle cedole
Con il rimbalzo dell’economia i dividendi globali mostrano cenni di ripresa e Janus Henderson ha rivisto in quest’ottica al rialzo le previsioni sulla distribuzione per il 2021 a 1.360 miliardi di dollari. Stando agli ultimi dati del Global Dividend Index di Janus Henderson, ci sono evidenti ...
Banche, divieto dividendi non oltre il 30 settembre. Ecco su chi puntare
L’European Systemic Risk Board e l’autorità di vigilanza bancaria europea hanno ribadito che, alla luce del significativo miglioramento delle prospettive economiche, dei progressi delle campagne vaccinali in Europa e delle riduzioni dei rischi sul sistema finanziario causati dalla crisi ...
Mercati, dividendi banche: il 23 luglio la Bce decide. I campioni del dividend yield
Il presidente del Supervisory Board della Bce, Andrea Enria ha indicato che il 23 luglio la banca centrale prenderà una decisione in merito alla rimozione dei vincoli sulla remunerazione degli azionisti dopo il 30 settembre. “Alla luce del significativo miglioramento delle prospettive economi ...
Mercati, dividendi globali attesi ancora in crescita
Dalla 30° edizione del Janus Henderson Investors Global Dividend Index, studio a lungo termine sulle tendenze dei dividendi globali, che misura i progressi delle società globali nella distribuzione agli investitori del reddito derivante dal capitale investito emerge che: Nel primo trimestre di que ...
Reti e dividendi, Banca Generali batte tutti
Dopo la nota e discussa raccomandazione della Bce, rivolta a tutte le banche, di non pagare dividendi e/o attivare i buyback almeno fino al 1 ottobre 2020, è il momento di tornare a ragionare su questo tema. A farlo è Milano Finanza che ha recentemente pubblicato uno studio di Equita sulle realtà ...
Banche, la spinta sui mercati arriva dalla Bce
La Banca Centrale Europea allenta le tensioni sugli istituti dell’Unione. Parlando a un incontro organizzato da Morgan Stanley, il responsabile della Vigilanza della Bce, Andrea Enria ha dichiarato che, in assenza di sviluppi inattesi e particolarmente negativi nei prossimi mesi, la raccomanda ...
Nel 2020 tagli ai dividendi per 220 miliardi di dollari, ma la flessione è stata meno grave del previsto
Nel corso della peggiore crisi dalla Seconda guerra mondiale, secondo l’ultimo Global Dividend Index di Janus Henderson, nel 2020 i dividendi globali sono scesi a 1.260 miliardi di dollari, con una flessione del 12,2% su base complessiva. Questo dato ha superato le aspettative di Janus Hende ...
A caccia di dividendi nell’era del Covid-19
A cura del Team Investimenti di Fineco Asset Management La crisi economica seguita alla pandemia del 2020 ha avuto un impatto sui dividendi globali, come in parte era possibile attendersi. Le recessioni smorzano la crescita economica e intaccano gli utili aziendali, riducendo il capitale disponibil ...
Dividendi, -20% le cedole delle aziende europee. Parziale ripresa quest’anno
Dopo il costante incremento degli ultimi anni, nel 2020 i dividendi distribuiti dalle aziende europee hanno registrato un forte calo. Allianz Global Investor stima che, per effetto della crisi causata dal coronavirus, lo scorso anno complessivamente le società dell’indice azionario Msci Europe ab ...
Dove cercare i dividendi
A cura di Morningstar Per gli investitori che vanno a caccia di dividendi il peggio è passato? La risposta che arriva dai numeri e dalle considerazioni degli operatori di mercato sembra essere “sì”. L’indice Morningstar Global Focus Dividend (che si orienta sui titoli ad alto rendimento con ...
Il mondo si sta accorgendo (di nuovo) del Giappone
“Quando quest’anno Warren Buffett ha acquistato una quota del 5% in cinque delle più grandi aziende giapponesi ha fatto notizia ma, ancora prima che l’Oracolo di Omaha facesse la sua mossa il Giappone stava ritornando sotto i riflettori globali. Come investitori di lungo periodo n ...
Stoxx Europe 600 Banks di fronte a un importante bivio tecnico
Mentre gli istituti europei si sono in larghissima parte adeguati all’invito alla cautela giunto dalla Bce sulla distribuzione degli utili dopo che il 15 gennaio è scaduto il termine entro cui le banche intenzionate a pagare dividendi o effettuare buyback erano tenute a informare i joint supe ...
Ivass recepisce le indicazioni di Esrb e Eiopa, il pagamento dei dividendi valutato caso per caso
Come atteso, l’Ivass ha deciso di recepire la raccomandazione dell’Esrb e dell’Eiopa in merito all’adozione di un approccio estremamente prudente sul pagamento dei dividendi. In particolare, notano gli analisti di Equita, viene chiesto alle compagnie assicurative, sia in rife ...
Taglio dei dividendi, Doris e Mossa si ribellano
Dopo la discussa raccomandazione della Bce al pagamento dei dividendi (qui l’analisi di equita), con l’imposizione di un limite pari al minore tra il 15% degli utili 2019-20 e 20bps sugli RWA (acronimo di Risk-Weighted Assets, che esprime una ponderazione dei fattori di rischio imputabili a ...
Banche e rispamio gestito: ecco l’impatto sui dividendi dopo la Bce secondo Equita
Come conseguenza della raccomandazione della Bce al pagamento dei dividendi, con l’imposizione di un limite pari al minore tra il 15% degli utili 2019-20 e 20bps sugli RWA (acronimo di Risk-Weighted Assets, che esprime una ponderazione dei fattori di rischio imputabili a ciascuna attività fin ...
Banche, gli incentivi alle fusioni sotto la lente Ue. In attesa dello sblocco dei dividendi
Il Giornale riprende le dichiarazioni del Commissario alla Concorrenza Vestager in merito all’eventuale introduzione nella legge di bilancio della norma che, attraverso la trasformazione delle perdite fiscali in crediti di imposta, ha l’obiettivo di fornire un’agevolazione fiscale ...