Articoli con tag : dividendi
Mercati e inflazione: le ripercussioni sui dividendi
Nel 2022 abbiamo assistito al ritorno dell’inflazione. Non abbiamo, invece, assistito a un cambiamento delle politiche dei dividendi delle società, il che è comprensibile trattandosi di politiche di lungo termine. Tuttavia, riteniamo probabile il perdurare di un periodo prolungato di rialzo ...
Mercati, dividendi record nel 2022. Quest’anno probabile un rallentamento
In base al report Mercati, dividendi record nel 2022. Quest’anno probabile un rallentamento Global Dividend Index nel 2022 si è registrata una forte crescita dei dividendi globali. Le distribuzioni sono aumentate dell’8,4% raggiungendo la cifra record di 1.560 miliardi di dollari, in linea ...
Mercati, dividendi europei attesi in crescita
Per gli investitori in azioni europee le prospettive circa il pagamento di dividendi nel 2023 appaiono rosee. In base ai calcoli di Allianz Global Investors, nel 2022 le società nell’indice azionario europeo MSCI Europe hanno distribuito agli azionisti circa €382 miliardi. Una cifra record, che ...
Dogs of the Dow: ecco il portafoglio di azioni per il 2023
Il 2023 è iniziato da poche ore e, come da tradizione, si rinnova l’occasione per riprendere in mano la strategia Dogs of the Dow, ossia “i cani dell’indice Dow Jones”, che è un metodo -diffuso da Michael O’Higgin- tanto datato (risale agli anni ’30) quanto conosciuto per selezio ...
Investimenti: record nei dividendi globali nel terzo trimestre. Ecco perchè
Stando all’ultimo Janus Henderson Global Dividend Index, la crisi energetica ha determinato un forte aumento dei dividendi nel terzo trimestre poiché le società petrolifere hanno distribuito agli azionisti utili record. I dividendi distribuiti a livello globale sono aumenti del 7% su base co ...
Asset allocation, dividendi: una strategia valida per tutte le fasi di mercato
“Per lungo tempo le strategie incentrate sulla crescita hanno messo in ombra quelle orientate ai dividendi. L’evoluzione delle condizioni macroeconomiche ha tuttavia modificato le carte in tavola, e ora gli investimenti basati sui dividendi stanno vivendo il loro momento di gloria. Se da un ...
Piazza Affari e la corsa ai dividendi anticipati
Nonostante il permanere delle incertezze a livello macro e la conseguente volatilità dei corsi azionari, a Piazza Affari diverse società hanno deciso di staccare un dividendo anticipato sul 2022. Come scrive Affari&Finanza di La Repubblica, l’operazione è possibile per una facoltà ...
Asset allocation: record per i dividendi nel secondo trimestre. I settori più munifici
In base agli ultimi dati del Janus Henderson Global Dividend Index, nel secondo trimestre 2022 i dividendi globali hanno registrato un rialzo dell’11,3% su base complessiva stabilendo un nuovo record trimestrale assoluto di 544,8 mld di dollari. Tenendo conto della robustezza del dollaro USA e di ...
Banche: dividendi sotto la lente della Bce
Il Presidente del Consiglio di vigilanza della BCE, Andrea Enria, durante un discorso al Parlamento europeo ha sottolineato che “le proiezioni macroeconomiche dello staff dell’Eurosistema del giugno 2022 introducono per la prima volta uno scenario negativo che prevede una possibile reces ...
Asset allocation, dividendi: una fonte di rendimento affidabile in tempi incerti
Con l’inflazione in aumento e i tassi d’interesse destinati a risalire dai minimi storici, è indubbio che gli investitori stiano valutando le loro opzioni e cercando il modo migliore per navigare in questo contesto in continua evoluzione.In questo scenario, ecco di seguito la view di Be ...
Investimenti, portafogli: le azioni ad alto dividendo riducono la volatilità
Le azioni con alti dividendi sono un buon investimento? Il grafico sottostante, elaborato da Chart of The Day, risponde a questa domanda presentando il trend del rendimento totale sia per l’S&P 500 che per l’S&P 500 Dividend Aristocrats. Il grafico nel dettaglio mostra che i tito ...
Mercati, dividendi: riviste al rialzo le stime dopo un trimestre da record
I dividendi globali del primo trimestre sono cresciuti dell’11% su base nominale per un totale di 302,5 miliardi di dollari, un vero e proprio record per i primi tre mesi dell’anno, secondo l’ultimo Janus Henderson Global Dividend Index. La crescita sottostante è stata ancora più ...
Investimenti: la strada per il reddito passa per i dividendi
“Nei prossimi anni l’inflazione sarà di gran lunga più elevata rispetto all’ultimo decennio. La Fed dovrebbe iniziare ad aumentare i tassi d’interesse, anche se il cospicuo debito pubblico porta a escludere una vera e propria inversione di tendenza nei tassi d’interesse, cioè un aum ...
Asset allocation: difendersi con i dividendi
La strategia Defensive Dividends di Credit Suisse punta a limitare i drawdown durante le correzioni del mercato azionario, ma a partecipare ai rialzi del mercato. In quest’ottica, ecco di seguito nel dettaglio i dettagli su come procederesecondo l’istitituto. La lista Defensive Dividends ...
Mercati, dividendi globali: atteso un nuovo record nel 2022
Secondo l’ultimo Janus Henderson Global Dividend Index nel 2021 i dividendi globali hanno nettamente recuperato terreno, più che compensando i tagli effettuati durante il periodo peggiore della pandemia nel 2020. I dividendi globali, nel dettaglio sono aumentati del 14,7% su base sottostante, ...
Asset allocation: Piazza Affari in vista una ricca stagione di dividendi
I recenti ribassi di Borsa causati dall’attacco della Russia all’Ucraina e la conseguente correzione dei listini azioni hanno reso più attraenti i rendimenti dei dividendi dei titoli. Anche a Piazza Affari, dove la stagione dei dividendi si annuncia ricca con circa 30 mld di euro in dis ...
Etf, il prodotto di VanEck sui dividendi arriva a 100 mln di euro
Il VanEck Vectors Morningstar Developed Markets Dividend Leaders UCITS ETF ha raggiunto un patrimonio di 100 milioni di euro. L’ETF investe a livello globale in 100 società a elevato dividendo dei Paesi sviluppati. Fattori come il dividend yield, la solidità e la crescita prevista sono decis ...
Mercati, dividendi: atteso un nuovo record in Europa
Gli esperti di Allianz Global Investors, tra i principali asset manager attivi a livello mondiale, ritengono che chi investe nell’azionario europeo può attendersi un aumento dei dividendi, poiché l’ammontare complessivo delle distribuzioni nel 2022 dovrebbe raggiungere un nuovo livello record. ...
Mercati: in arrivo i bividend. Ecco cosa sono
La data si prannuncia di portata storica: il prossimo 16 marzo verranno pagati i primi dividendi in Bitcoin, i “bividend”, come li hanno denominati Oltreoceano. E dagli Usa, noblesse oblige, arriva infatti l’iniziativa di staccare le prime cedole al mondo nella criptovalute: sarà nel dettagli ...
Mercati: dividendi attesi ancora in ascesa
Stando all’ultimo Janus Henderson Global Dividend Index, i dividendi globali sono in rapida ripresa post-pandemia. Grazie all’aumento dei profitti e alla solidità dei bilanci, nel terzo trimestre del 2021 le distribuzioni sono incrementate al ritmo record del 22% a/a su base sottostante toccand ...
Asset allocation: tutti i dividendi per difendersi dall’inflazione
“I tassi d’interesse a zero sono diventati negativi e l’inflazione, da tempo creduta morta, sta risorgendo dalle sue ceneri. Sono finiti i tempi in cui un investitore poteva sperare di conservare il suo patrimonio almeno prossimo al valore reale con conti di deposito o libretti di risparmi ...
Asset allocation: ecco dove si nascondono i dividendi
“Alcuni investitori credono ancora che reddito ed ESG si escludano a vicenda: a nostro avviso, questa posizione non solo è superata ma comporta un rischio significativo, poiché oggi l’ESG è centrale per qualsiasi investimento a lungo termine”. Ad affermalo è Paul Middleton, por ...
Investimenti: caccia aperta alle cedole
Nel 2020 la pandemia e il lockdown hanno messo in ginocchio molti settori e di conseguenza molte aziende, le quali sono state costrette, per cautela o sopravvivenza addirittura, a tagliare i dividendi, come ad esempio le compagnie aeree (pensiamo al caso eclatante della nostra ex Alitalia) e quelle ...
Asset allocation, mercati emergenti: preparatevi al boom dei dividendi
Uno dei principali sviluppi avvenuti durante la pandemia di COVID-19 è stato l’impegno delle banche centrali a mantenere politiche monetarie accomodanti e a sostenere le rispettive economie. Dato il contesto caratterizzato da tassi di interesse continuamente bassi, crescono le discussioni sul ...
Banche e dividendi: ora la palla passa alla Bce
La Bank of England ha annunciato l’eliminazione delle restrizioni ai pagamenti dei dividendi da parte degli istituti britannici. Un’indicazione positiva in vista della tanto sospirata (almeno da parte degli investitori) eliminazione del divieto dello stacco delle cedole da parte della Bc ...
Mercati, dividendi: rivisti al rialzo le stime sulle cedole
Con il rimbalzo dell’economia i dividendi globali mostrano cenni di ripresa e Janus Henderson ha rivisto in quest’ottica al rialzo le previsioni sulla distribuzione per il 2021 a 1.360 miliardi di dollari. Stando agli ultimi dati del Global Dividend Index di Janus Henderson, ci sono evidenti ...
Banche, divieto dividendi non oltre il 30 settembre. Ecco su chi puntare
L’European Systemic Risk Board e l’autorità di vigilanza bancaria europea hanno ribadito che, alla luce del significativo miglioramento delle prospettive economiche, dei progressi delle campagne vaccinali in Europa e delle riduzioni dei rischi sul sistema finanziario causati dalla crisi ...
Mercati, dividendi banche: il 23 luglio la Bce decide. I campioni del dividend yield
Il presidente del Supervisory Board della Bce, Andrea Enria ha indicato che il 23 luglio la banca centrale prenderà una decisione in merito alla rimozione dei vincoli sulla remunerazione degli azionisti dopo il 30 settembre. “Alla luce del significativo miglioramento delle prospettive economi ...
Mercati, dividendi globali attesi ancora in crescita
Dalla 30° edizione del Janus Henderson Investors Global Dividend Index, studio a lungo termine sulle tendenze dei dividendi globali, che misura i progressi delle società globali nella distribuzione agli investitori del reddito derivante dal capitale investito emerge che: Nel primo trimestre di que ...
Reti e dividendi, Banca Generali batte tutti
Dopo la nota e discussa raccomandazione della Bce, rivolta a tutte le banche, di non pagare dividendi e/o attivare i buyback almeno fino al 1 ottobre 2020, è il momento di tornare a ragionare su questo tema. A farlo è Milano Finanza che ha recentemente pubblicato uno studio di Equita sulle realtà ...