Articoli con tag : dividendo

Investimenti: ecco le 30 big cap a più alto rendimento del dividendo

di Gianluigi Raimondi

Nella ricerca di titoli azionari che offrono un elevato rendimento del dividendo, ad alto reddito, gli investitori (come giustamente dev’essere) prestano in genere anche molta attenzione alla qualità e alla sostenibilità nel tempo di questi dividendi. In altri termini, gli investitori non vo ...

continua

Banche, BBVA aumenta del 50% il dividendo di ottobre

di Redazione

Il prossimo 11 ottobre 2022, gli azionisti di BBVA riceveranno un acconto sul dividendo in contanti di 0,12 euro (lordi) per azione. Un importo superiore del 50% rispetto a quello dello scorso anno che nell’ottobre 2021 era pari al 0,08 euro. Tale decisione, afferma l’istituto in una nota, à ...

continua

Banche, Ubs aumenta il dividendo

di Redazione

UBS ha alzato le previsioni relative alle cedole agli azionisti per l’esercizio in corso. Nel dettaglio, la banca elvetica intende pagare 0,55 dollari per azione, contro gli 0,51 dollari previsti in precedenza. La proposta sarà presentata in occasione dell’assemblea generale del prossim ...

continua

Azimut: un altro trimestre di crescita

di Redazione

Il CdA di Azimut Holding ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2022 che evidenzia i seguenti dati salienti: Ricavi consolidati nel primo triestre pari a 327,2 milioni di euro, in crescita dai 273,5 dello stesso periodo del 2021. Reddito operativo consolidato pari a 135 milioni ...

continua

Banche, Credem: approvato il bilancio ok al dividendo

di Redazione

L’Assemblea degli Azionisti di Credem, presieduta da Lucio Igino Zanon di Valgiurata, ha approvato, in sede ordinaria, il bilancio 2021. Il Gruppo, anche in uno scenario economico e sociale profondamente segnato dalla pandemia, ha confermato la costante redditività, la qualità dell’attivo ...

continua

UnipolSai: ok a dividendo e buyback. Nominato il nuovo CdA

di Gianluigi Raimondi

L’assemblea degli azionisti di UnipolSai ha approvato il bilancio 2021 e la distribuzione di dividendi per circa 537 milioni di euro circa (pari a 0,19 euro per ciascuna azione ordinaria). L’assemblea ha inoltre provveduto a nominare i componenti del consiglio di amministrazione per i tr ...

continua

Banche, UniCredit: svalutazioni russe ma dividendo e buyback confermati

di Gianluigi Raimondi

UniCredit prevede svalutazioni del proprio business in Russia, inclusa l’esposizione cross-border, per un ammontare intorno a 7,4 mld di euro. L’esposizione diretta a UniCredit Bank Russia è di circa 1,9 mld di euro, ha spiegato l’istituto in un comunicato. Quella cross border ver ...

continua

Banche, Ubs: utili e dividendo crescita

di Redazione

Ubs ha registrato un deciso aumento dell’utile nell’esercizio 2021, balzato del 13,7% a 7,46 miliardi di dollari. Il colosso bancario con sede a Zurigo ha inoltre incrementato significativamente anche il dividendo proposto (0,5 dollari per azione contro gli 0,37 precedenti) e annunciato ...

continua

Banca Mediolanum, utile a nove mesi in crescita del 50%

di Redazione

Banca Mediolanum ha archiviato i primi nove mesi dell’esercizio in corso con unutile netto di 376 mln di euro, in rialzo del 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le masse ammininistrate solo poi cresciute a 104 mld di euro (+19%) grazie, afferma il management, al determinante co ...

continua

Enel tenta un rimbalzo da supporto statico. I prossimi target

di Gianluigi Raimondi

Enel sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test a 7,75 euro del supporto statico di medio termine, dove potrebbe completare la formazione di un doppio minimo. Uno scenario che, complice l’allontanamento dalla zona di ipervenduto dei principali indicatori tecnici e l’incremento ...

continua

Tenaris richiude il gap aperto lo scorso marzo. I prossimi target

di Gianluigi Raimondi

Tenaris ha oltrepassato in area 7,30 euro la resistenza statica di medio termine andando poi a richiudere il gap ribassista aperto lo scorso marzo. Un movimento che permette la continuazione del canale ascendente all’interno del quale appaio inseriti i corsi dal minimo segnato a novembre a 3,7 ...

continua

Piaggio al test della resistenza statica di lungo termine

di Gianluigi Raimondi

Piaggio sta testando in area 3,20 euro la resistenza statica di lungo termine e massimo mai oltrepassato dall’ottobre del 2007. Certo, i corsi appaiono graficamente inseriti in un canale ascendente dai minimi dello scorso aprile a 1,376. Tuttavia, l’ipercomprato tecnico che caratterizza ...

continua

Mediobanca allunga il passo a Piazza Affari in scia alla semestrale. In prossimi target

di Gianluigi Raimondi

Mediobanca ha di recente oltrepassato in area 7,80-8 euro la resistenza statica di medio termine allungando poi con desione il passo al rialzo in scia all’annuncio di un utile utile del primo semestre dell’esercizio 2020/2021 triplicato a 411 mln di euro e la conferma dell’ipotes ...

continua

A2a chiude il gap ribassista aperto lo scorso marzo. I prossimi target

di Gianluigi Raimondi

A2a accelera al rialzo a Piazza Affari, dove il titolo è riuscito a chiudere il gap ribassista aperto a 1,505 lo scorso 9 marzo. Un movimento accompagnato da scambi superiori alla media mensile e trimestrale che confermano, in ottica di medio termine, lo sviluppo del canale rialzista iniziato dopo ...

continua

Da Tenaris importanti segnali tecnici rialzisti

di Gianluigi Raimondi

Tenaris ha generato un importante segnale rialzista: i corsi hanno incrociato al rialzo in area 6,70 euro le medie mobili a 21 e 50 sedute, attualmente coincidenti a questo livello, e superato sempre a quota 6,70 la trendline discendente che da gennaio impediva ai corsi di proseguire nell’upt ...

continua

Bper, torna il dividendo. “M&A? Prima l’integrazione degli sportelli ex Ubi”

di Stefano Fossati

Bper ha chiuso il 2020 con un utile netto di 245,7 milioni di euro a fronte dei 380 milioni del 2019, che beneficiavano però dell’impatto dell’acquisizione di Unipol Banca. Nel quarto trimestre l’utile è stato di 45 milioni (contro una perdita di 143 milioni nello stesso periodo ...

continua

Poste Italiane apre un ampio gap rialzista. I target da monitorare

di Gianluigi Raimondi

L’effetto Draghi si fa sentire anche sul titolo di Poste Italiane, che a Piazza Affari ha aperto un ampio gap rialzista a 8,37 euro, dove transita la media mobile a 21 sedute, superando di slancio e con scambi in deciso aumento a quota 8,65 la trendline discendente che dalla seconda metà dell ...

continua

Poste Italiane prossimo al test di un importante livello di supporto

di Gianluigi Raimondi

Poste Italiane si sta rapidamente avvicinando al test del supporto statico posto in area 8 euro. Un livello dal quale il titolo potrebbe beneficiare di un rimbalzo tecnico se ne verrà confermata la tenuta. I prossimi obiettivi tecnici di Poste Italiane Dal punto di vista operativo, alla suddetta c ...

continua

Diasorin torna sugli scudi a Piazza affari. I prossimi target tecnici

di Gianluigi Raimondi

Diasorin è tornata di slancio al di sopra dell’importante trendline ascendente originatasi nella seconda metà dello scorso marzo al momento passante per 175,70 euro. Un movimento che favorisce una ripresa stabile dell’uptrend di fondo, previa però un’auspicabile fase laterale d ...

continua

BB Biotech allunga il passo a Piazza Affari. I prossimi target

di Gianluigi Raimondi

BB Biotech in controtendenza oggi a Piazza Affari, dove diversamente dall’indice principal,e allunga ulteriormente il passo in scia ai risultati del quarto trimestre dello scorso anno (registrato un utile netto di 665 mln di franchi svizzeri) e alla proposta di un del dividendo di 3,60 franch ...

continua

Datalogic in fase di rimbalzo tecnico. I prossimi target da monitorare

di Gianluigi Raimondi

Datalogic sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo la conferma della tenuta a 1,45 euro della media mobile a 21 sedute e del coincidente supporto dinamico ascendente che da fine ottobre sostiene il recupero del titolo. Un movimento accompagnato da scambi sostenuti e superiori alla media trimest ...

continua

Ascopiave si conferma in un canale rialzista. Dividend yield al 5,6%

di Gianluigi Raimondi

Ascopiave appare graficamente in modo ben saldo in un canale ascendente iniziato a fine ottobre. Un movimento di recente confermato dal superamento a 3,70 euro della resistenza statica di breve termine e supportato dalla media mobile a 21 sedute ora passante per quota 3,60. Certo, almeno nel brevis ...

continua

STMicroelectronics: doppio massimo in area 35 euro

di Gianluigi Raimondi

STMicroelectronics ha disegnato un doppio massimo in area 35 euro. Uno scenario che, complice l’ancora ampia distanza dalla zona di ipervenduto tecnico, potrebbe comportare una prossima correzione dei corsi verso quota 30, limite inferiore del canale rialzista che sostiene i corsi dallo scorso ...

continua

Coima Res tenta un rimbalzo dalla media mobile. I prossimi target

di Gianluigi Raimondi

Coima Res sta provando a rimbalzare dalla media mobile a 21 sedute, al momento passante per 6,23 euro. Un movimento che, se avrà successo, farebbe continuare l’ascesa dei corsi all’interno del canale rialzista iniziato nella seconda metà dello scorso mese di novembre. I prossimi obiet ...

continua

Cattolica Assicurazioni, le rassicurazioni agli azionisti non convincono gli analisti

di Gianluigi Raimondi

Cattolica Assicurazioni detiene il 12,3% del capitale sociale dopo aver acquistato le restanti azioni soggette all’esercizio del diritto di recesso. La compagnia dovrebbe raggiungere su base annuale il più alto risultato operativo della sua storia nel 2020 nella parte alta della forchetta ind ...

continua

I dieci “cani” del Ftse Mib per il 2021

di Gianluigi Raimondi

Dai “Dog of The Dow” ai “Cani del Ftse Mib” il passo è, mutatis mutandi, relativamente breve. La metodologia, ideata e pubblicizzata dal guru americano Michael O’Higgins si effettua selezionando a inizio anno i dieci titoli di un paniere azionario, tra i principali a livel ...

continua

Saipem supera la resistenza statica di medio termine

di Gianluigi Raimondi

Saipem ha oltrepassato la resistenza statica di medio periodo a 2,245 euro confermando così lo sviluppo del canale ascendente  iniziato dopo i minimi di fine ottobre. Un movimento che ha buone chance tecniche per proseguire, considerando anche il fatto che gli indicatori tecnici non sono ancora e ...

continua

Poste Italiane al test della media mobile a 21 sedute

di Gianluigi Raimondi

Poste Italiane, secondo indiscrezioni stampa, potrebbe essere interessata a vendere energia ai clienti retail e a investire in NeN, un brand di Yada che è controllata da A2a. Nel frattempo, tuttavia, a Piazza Affari Poste Italiane resta incastrato in un trading range di medio termine compreso tra l ...

continua

Anima Holding supera la trendline dicedente di medio termine

di Gianluigi Raimondi

Anima Holding ha oltrepassato a 3,90 euro l’importante trendline discendente di medio periodo che dallo scorso marzo impediva al titolo di intrapredenre uno stabile uptrend. Un movimento che ha buone chance tecniche per proseguire, previa una fase laterale di consolidamento di breve termine c ...

continua

Datalogic rimbalza dopo il test del supporto e della media mobile

di Gianluigi Raimondi

Datalogic sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test in area 13,90 euro della media mobile a 21 sedute e del coincidente supporto dinamico ascendente, limite inferiore del canale rialzista all’interno del quale il titolosi muove da fine ottobre. Un movimento che ha buone chance per ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti