Articoli con tag : dollari
Complimenti! Siete ricchi e non lo sapete, ma ora c’è chi ve lo dice…
Siete ricchi e non lo sapete. Ora però c’è chi ve lo dice. Secondo l’annuale Global Wealth Report del Credit Suisse Research Institute nel 2016 la ricchezza media netta per italiano adulto in dollari è di 202.288 a persona (pari a circa 190 mila euro) in diminuzione dal 2015 del 1,1 ...
Meglio le obbligazioni in dollari di quelle in euro…
Obbligazioni in dollari o in euro. Gli esperti non hanno dubbi: le prime sono più redditizie. Di questi tempi, infatti, i gestori obbligazionari hanno vita dura, considerato che negli ultimi tre anni hanno operato in un contesto caratterizzato da bassa crescita e bassa inflazione, tanto negli USA c ...
Uno sguardo alle valutazioni del credito a lunga scadenza in Usd
A cura di Wolfgang Bauer, M&G Investments In un post recente, Ben ha parlato delle opportunità di valore relativo nel mercato delle obbligazioni societarie investment grade (IG) statunitensi. Oggi il segmento a lunga scadenza di questo mercato appare sempre più attraente, considerando la forte ...
Franchi svizzeri e bond emergenti in dollari per proteggersi dalla Brexit
A cura di A. Delitala, Head of Investment Advisory e M. Piersimoni, Portfolio Manager, Pictet AM Macro I dati macro sono ancora in chiaroscuro negli Usa, buoni i dati sui consumi, di nuovo preoccupanti i dati sulla produzione industriale. In Cina, riemergono timori sullo stock di debito in valuta fo ...
Al via due nuove obbligazioni “Collezione tasso misto” di Banca Imi
Da oggi è disponibile una nuova emissione di Banca Imi, in listing diretto, di due nuove “Obbligazioni Collezione”. Nel dettaglio, si tratta di Banca IMI Collezione Tasso Misto Euro serie II (codice Isin XS1379091546), in euro con taglio minimo di 1.000 euro, scadenza 10 maggio 2026 e caratteri ...
The American Tragedy
a cura di di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting The US is caught up in the classic tragic cycle and is heading for a fall. The three parts of the cycle are overweening pride (hybris), which begets surfeit (ate), which is followed by retribution (nemesis). The Doom and Gloom Club has been pre ...
Paesi Emergenti, i fondamentali sono più solidi di quanto i mercati suggeriscono
di Kirstie Spence, gestore di Capital Group I primi mesi del 2016 sono stati un periodo molto volatile per gli asset rischiosi. Dinanzi ad una reazione dei mercati così imprevedibile, la sensazione è quella di trovarsi nella congiuntura più volatile mai vista prima o che i rischi macroeconomici s ...
I “Premiere Bond” UniCredit sbarcano sul mercato MOT di Borsa Italiana
UniCredit lancia una nuova opportunità d’investimento per gli investitori privati: i primi Premiere Bond, quotati sul mercato MOT di Borsa Italiana. Premiere Bond è il brand scelto per contraddistinguere le emissioni di UniCredit Bank che si succederanno e che attraverso la quotazione diretta ...
Le obbligazioni SG in dollari sbarcano anche sul mercato EuroTLX
Settimana scorsa, esattamente il 7 aprile, sono state quotate anche sull’EuroTLX le sei obbligazioni in dollari di Societe Generale, già disponibili all’EuroMOT. Si tratta di bond che offrono la possibilità di prendere posizione sull’andamento dei tassi statunitensi alla luce di tutt ...
Da SG una nuova obbligazione in dollari con cedola minima annua al 2%
Société Générale torna a quotare obbligazioni in dollari e, a partire da venerdì scorso, propone su EuroMOT un bond callable (codice Isin XS1265960739) legato all’andamento dei tassi di interesse Usa, che offre agli investitori la possibilità di ricevere una cedola minima del 2% all’anno. ...
Da Credit Suisse nuove obbligazioni a tasso misto in dollari
Credit Suisse ha quotato sul MOT di Borsa Italiana nuove Obbligazioni Tasso Misto in Dollari Usa Febbraio 2026 (codice Isin XS1289106038), continuando ad ampliare l’offerta di obbligazioni per il retail, appena dopo il lancio delle Obbligazioni a tasso fisso lordo 3,50% a 10 anni in dollari USA. L ...
Portafogli Overprofit: continua a brillare quello strutturato sui titoli del Dow
Tra i portafogli elaborati da FinanzaOperativa e composti da una selezione di azioni entrate nella cosiddetta Golden Area, in base all’algoritmo Mo.Mo.Sy.® (acronimo di Mode rate Monetary System) di OverProfit, si conferma come il più performante il Portafoglio Dow. Il paniere, creato lo scorso ...
Da Lyxor l’Etf Smart Cash in dollari per la gestione della liquidità
Dopo il forte interesse del mercato per il Lyxor Smart Cash UCITS ETF – EUR, uno strumento per la gestione della liquidità che ha raccolto oltre 1 miliardo di Euro in un anno, Lyxor quota su Borsa Italiana l’omologo Etf in dollari. Il nuovo Lyxor Smart Cash UCITS ETF – USD (codice I ...
Da Credit Suisse nuove obbligazioni a tasso fisso lordo 3,50% in dollari
Credit Suisse ha quotato oggi sul MOT di Borsa Italiana le sue prime obbligazioni a tasso fisso lordo del 3,50% a 10 anni in dollari. Le obbligazioni (codice Isin XS1289165711) hanno una durata di dieci anni e pagano, al termine di ogni anno, una cedola lorda pari al 3,50% del valore nominale in dol ...
Due nuove obbligazioni a tasso misto in dollari ed euro da Société Générale
Société Générale torna sul mercato obbligazionario e, a partire dall’11 gennaio, quota su Borsa Italiana due nuove obbligazioni a tasso misto in dollari ed euro, offrendo un’ulteriore opportunità di diversificazione agli investitori alla ricerca di rendimenti in un mercato obbligazionario c ...
Il prezzo del petrolio in calo non crea deflazione
A cura di Richard Woolnough, M&G Investments Uno dei principali fattori che hanno consentito all’inflazione di rimanere bassa nonostante il vigore dell’economia nelle maggiori economie occidentali è stato il deprezzamento del petrolio. Data l’altissima volatilità del prezzo negli ultimi ...
Metalli base, tutto dipende ancora dalla Cina
A cura di Nevine Pollini, Senior Analyst Commodities, Union Bancaire Privée – Ubp Nel 2015, finora è l’oro la commodity che ha fatto segnare la miglior performance, su base relativa. Tuttavia, l’andamento del settore delle materie prime resta molto debole. Via via che il mercato si è convin ...
Portafogli Overprofit di FinanzaOperativa: sempre al top quelli sull’S&P500 e sul Dow
Tra i portafogli elaborati da FinanzaOperativa e composti da una selezione di azioni entrate di recente nella cosiddetta Golden Area, in base all’algoritmo Mo.Mo.Sy.® (acronimo di Mode rate Monetary System) di OverProfit continuano a brillare e a migliorare il Portafoglio S&P500 e il Portafog ...
Portafogli Overprofit di FinanzaOperativa: brillano quelli sull’S&P500 e sul Dow
Tra i portafogli elaborati da FinanzaOperativa e composti da una selezione di azioni entrate di recente nella cosiddetta Golden Area, in base all’algoritmo Mo.Mo.Sy.® (acronimo di Mode rate Monetary System) di OverProfit continuano a brillare in termini di performance il Portafoglio S&P500 e ...
Approccio prudente, meno dollari e franchi svizzero: la view di Gam Sgr
A cura di Massimo De Palma, capo del team MACS (Multi Asset Class Solutions) di GAM Italia SGR Nelle recenti settimane abbiamo assistito a una sotto performance dei paesi emergenti innescata da numerosi fattori: ampliamento dei deficit, gap di produttività e crollo dei prezzi delle materie prime en ...
Da Lyxor un Etf sul tasso Fed Fund in dollari
Lyxor ha lanciato a Piazza Affari un nuovo Etf legato al tasso dei depositi a un giorno in dollari. Tale tasso, denominato Federal Fund Rate, è il tasso medio di interesse a cui gli intermediari, con depositi presso la Federal Reserve, si prestano tra loro capitali non collateralizzati a un giorn ...
Il Renminbi vuole rompere la Muraglia
a cura di DeAWM Il mercato finanziario cinese è tornato sotto i riflettori negli ultimi mesi. Prima per i forti guadagni agli investitori, poi con sempre maggiore apprensione per una forte crescita non più giustificata dai fondamentali economici. Più recentemente, per una violenta correzione che ...