Articoli con tag : dollaro australiano
Dollaro: per Citigroup scenderà del 20% nel 2021
Le prospettive, per quanto non immediate, di una risoluzione clinica della pandemia, sembrano pesare sul dollaro che secondo le stime di Citigroup è destinato a svalutarsi di circa il 20% nel 2021 dopo un anno già pesante, con il biglietto verde in flessione del 11% a dal picco di marzo e un ulter ...
Il punto tecnico settimanale sul mercato Forex di Giovanni Maiani
Ho rispolverato, per i lettori di Finanza Operativa, un mio indice relativo all’euro nei confronti delle 33 divise prese in considerazione nella tabella sottostante. L’indice utilizza varie ponderazioni, è calcolato con base 100 al 31 dicembre 1999 ed è correlato oltre il 91% con l’Euro Inde ...
Valute, monete oceaniche al rialzo e lievi vendite per il dollaro
A cura di Matteo Paganini, Managing Director Italy di Pepperstone Dollaro australiano e neozelandese in allungo rialzista Mancano temi di particolare interesse sui mercati, con le borse che hanno toccato nuovi massimi relativi come visto due giorni fa e il mercato valutario che si trova tendenzialme ...
Quadro macro e Forex sotto la lente di Xtb
A cura di Xtb Il disavanzo di bilancio degli Stati Uniti è sulla buona strada per allargarsi abbastanza rapidamente nei prossimi due anni, ma non sembra essere un ostacolo per i repubblicani alla Camera dei Rappresentanti che ha proposto ieri ulteriori tagli alle tasse nel prossimo futuro. L’ ...
Segnali contrastanti dalle valute australi
A cura di XTB Mentre la settimana sta lentamente volgendo al termine, tutti gli occhi sono rivolti a Jackson Hole, dove i banchieri centrali di tutto il mondo si sono riuniti per discutere di varie sfide economiche particolarmente importanti per la politica monetaria. Ciononostante, cose ugualmente ...
Risiko delle banche centrali, guerra valutaria in corso
A cura di IG Settimana di forti movimenti sul mercato valutario e si torna a parlare di Currency War. Ieri a sorpresa la banca centrale australiana, la RBA guidata da Glenn Stevens, ha scelto di tagliare i tassi d’interesse di riferimento di 25 punti base dal 2% all’1,75%. La decisione da parte ...
Agli sgoccioli il rally delle materie prime e delle commodity currencies?
a cura di A. Masset e Y. Quelenn analisti di Swissquote A trimestre praticamente concluso, possiamo ormai affermare che il quadro economico globale è risultato piuttosto favorevole all’apprezzamento delle cosiddette commodity currencies come il dollaro canadese e quello australiano. Quest’ultim ...
Settimana calda per l’Aussie
A cura di Saxo Bank Il Dollaro australiano si appresta a rispondere ai numerosi stimoli in arrivo questa settimana, mentre attende il verdetto della Reserve Bank of Australia, che difficilmente toccherà il tasso sui depositi overnight, rimasto invariato al 2% dal taglio dello scorso maggio. Dura ...
Forex, commodity currencies e sterlina sono al momento le valute più “tecniche”
Inutile riprendere i concetti sviscerati più volte ed in maniera approfondita durante gli ultimi giorni circa la situazione greca, non abbiamo nient’altro da fare che attendere il fine settimana per conoscere le sorti dei negoziati tra creditori e Tsipras. Ieri sono state rilasciate le minute del ...
Il dollaro torna a rafforzarsi sull’euro. Il punto tecnico sul mercato Forex
Abbiamo una deadline. Entro domenica sera il dado dovrà essere tratto. Questo l’unico risultato concerto derivante dall’Eurogruppo e dall’Eurosummit tenutisi ieri tra gli Stati appartenenti all’area euro, che si incontreranno nella giornata di domenica anche con gli altri Stati membri dell ...
Il quadro tecnico sul Forex in vista del referendum in Grecia
Continuiamo con il rincorrersi di notizie, rumor e dichiarazioni che ci arrivano dalla Penisola Ellenica, con il Fondo Monetario Internazionale che ha dichiarato come la necessità di finanziamento complessive della Grecia ammontino a circa 50 miliardi da qui a fine 2018. Tale fabbisogno richiedereb ...
Da Banca Imi due nuove “Obbligazioni Collezione” in dollari Usa e australiani
Da oggi sono quotate sul mercato MOT di Borsa Italiana e suill’EuroTLX due nuove “Obbligazioni Collezione” di Banca IMI, acquistabili e rivendibili, attraverso la propria banca, tramite internet o phone banking. Nel dettaglio, la prima obbligazione è Banca IMI Collezione Tasso Fisso Dolla ...
Grecia: lunedì l’ultimo termine. Il punto tecnico sul mercato Forex
Ennesima fumata bianca per la Grecia, la quarta nel giro di pochi giorni. Tutto è rimandato al week end, con un accordo che dev’essere trovato prima della riapertura dei mercati e con Tsipras che si dichiara incredulo di fronte agli innumerevoli “no” ricevuti dall’Europa di fronte alle prop ...
I listini azionari scontano una “soluzione greca”. Mercato Forex molto volatile
Ancora Grecia sul tavolo. Non è stato trovato un accordo tra il Paese ed i creditori internazionali che, durante tutta la giornata di ieri, si sono confrontati alla ricerca di una soluzione senza successo, con commenti arrivatici dai capi di due delle istituzioni interessate (FMI e Commissione Euro ...
Grecia: ancora un nulla di fatto. Il punto tecnico sul mercato Forex
Tante, tantissime sono state le parole spese a riguardo e i ragionamenti avanzati in merito talvolta perfino sterili salvo ritrovarci ancora in balia di news che non arrivano se non in relazione ad accordi che appaiono sempre più lontani e parti contraenti in vero e proprio clima da rissa. Ancora i ...
Il punto sul mercato Forex in attesa dell’Eurogruppo
Continua il teatrino sulla Grecia, una situazione pericolosa che sembra non riuscire a trovare uno sblocco. Ieri si sono incontrati Draghi e Juncker a pranzo, prima che il presidente della BCE raggiungesse il Parlamento Europeo e sembra che l’argomento cardine di discussione sia stato come rafforz ...
Banche centrali e mercato Forex, un connubio pericoloso
Mercato in pausa ieri, senza riuscire a trovare una direzionalità precisa dopo le notizie arrivateci dal Giappone e dalla Nuova Zelanda. Qui leggiamo una differenza stratosferica d’approccio tra le due banche centrali, con la prima a rilasciare dichiarazioni non all’interno di appuntamenti uffi ...
Forex, movimenti molto tecnici per i cross
A fronte di importanti temi di riflessione che gli scenari internazionali non mancano di offrirci abbiamo assistito ieri a mercati piuttosto tecnici che ci hanno mostrato una prima parte di giornata a volatilità praticamente nulla per poi andarsi in qualche modo a “risvegliarsi” durante il nost ...
Venerdì di passione tra Grecia, Opec e non farm payrolls
Opec, Grecia e mercato del lavoro americano. Questi i temi che caratterizzeranno la giornata di oggi e su cui tutti gli investitori del mondo stanno puntando le orecchie. Procediamo brevemente e con ordine, partendo dalla Grecia e dal braccio di ferro avvenuto ieri tra Tsipras e la vecchia Troika, r ...
La volatilità la farà da padrona sui mercati
Il QE sta funzionando e attendiamoci mesi in cui la volatilità la farà da padrona sui mercati. Questi i concetti principali che a nostro parere Mario Draghi ha voluto trasmettere al mondo durante la conferenza stampa che ha seguito la decisione della BCE di mantenere la propria politica monetaria ...
Prese di beneficio sul biglietto verde
Acquisti di dollaro australiano dopo la decisione di non abbassare il costo del denaro da parte della RBA, seguiti da acquisti di euro e di sterlina durante le primissime ore del mattino in base alle logiche dollarocentriche correlative che seguiamo da qualche settimana, acquisti che dopo il rilasci ...
Quindi sarà Grecia fuori o dentro dall’euro? Il punto tecnico sul mercato Forex
I temi di discussione che hanno caratterizzato la settimana appena trascorsa e che, con alta probabilità, andranno a delineare le linee guida dell’attuale non risultano diversi dal tandem commentato durante le ultime settimane: dollaro e Grecia, con il primo a fare da catalizzatore di flussi di i ...
I movimenti sul mercato Forex in attesa del Pil Usa
Azzardando un orizzonte temporale di quasi un anno ma anche semplicemente estrapolando l’ultimo mese, abbiamo quasi con noia reiterato sul ruolo cruciale del dollaro americano e su come sia sempre lui a “decider” le sorti del mercato valutario e più in generale del mercato nel suo complesso. ...
Accordo trovato sulla Grecia? Il punto tecnico sul mercato Forex
Borse positive e valutario ancora correlato a livello di movimenti generalizzati del dollaro americano. Questi i temi principali di riflessione che, parlando della reazione dei listini di ieri, molti analisti vedranno e commenteranno come una sorta di rinnovata fiducia sulla questione greca, dopo le ...
Come le contraddizioni di Atene si riflettono sul mercato Forex
Non siamo ai livelli della Swiss National Bank, la quale agli occhi degli investitori di tutto il mondo ha perso la propria credibilità, ma ieri, quando ci siamo azzardati a definire qualsiasi notizia che ci arriva dalla Grecia alla pari di un rumor di mercato, non abbiamo, a nostro parere, sbaglia ...
Grexit, euro e dollaro
Nessuna grande novità in arrivo dai mercati durante una giornata che ha visto la maggior parte delle piazze finanziarie chiuse a causa del Memorial Day e del Bank Holyday di maggio inoltrato a Londra. Sul fronte valutario abbiamo avuto ancora movimenti concertati di dollaro americano che, pur risul ...
Dollaro in ascesa, Europa in picchiata in scia alla Grecia
Dati Usa e Canada. Così intitolavamo l’articolo di venerdì mattina, un titolo banale (si, lo riconosciamo, non siamo molto bravi a scegliere le intestazioni dei nostri ragionamenti giornalieri), ma che dal punto di vista di indicazione dei potenziali aumenti di volatilità sui mercati, non ha fa ...
Dollaro e correlazioni. Il punto tecnico sul mercato Forex
Se leggete i titoli relativi agli ultimi articoli di aggiornamento quotidiano pubblicati, vi renderete conto di come siano stati incentrati, per la maggior parte, sul dollaro americano. A livello di contenuti abbiamo ragionato sul ruolo che il biglietto verde sta ricoprendo all’interno di questa f ...
Forex, il mercato si conferma sempre più dollaro-centrico
Ancora una volta non possiamo esimerci dal sottolineare l’estrema centralità del dollaro americano e come, in qualche modo, sia lui a decidere le sorti del mercato valutario e più in generale del mercato nel suo complesso. Ogni giorno questo concetto, per quanto ormai sviscerato con ridondanza e ...
Il dollaro continua a indebolirsi. I prossimi target tecnici
Non potevamo essere più chiari nel nostro titolo questa mattina: il mercato è dollaro-centrico e non ci riferiamo ancora una volta solo a alla struttura con la quale il valutario è stato concepito, ma ad un concetto più ampio che rimanda al ruolo catalizzatore di flussi di liquidità che il bigl ...