Articoli con tag : dollaro
Mercati, euro/dollaro: la view di Neuberger Berman
L’euro è soggetto a pressanti forze economiche che potrebbero avere sia conseguenze decisamente positive che negative per la valuta. In questo scenario, ecco di seguito la view di Brad Tank, Chief Investment Officer—Fixed Income e Ugo Lancioni, Head of Global Currency di Neuberger Berman. Dopo ...
Movimento sincronizzato al ribasso per oro e petrolio
Mentre il dollaro resta al di sotto della parità nel cambio contro euro, le principali commodity quotate continuano a soffrire in Borsa. In particolare oro e petrolio, che al momento sembrano muoversi all’unisono in un downtrend che ha spinto i corsi al test di importanti supporti tecnici. Ne ...
Mercati, quanto potrà ancora durare il rally del dollaro?
“Il rapido cambiamento delle prospettive dell’economia globale – scandito dall’impennata dell’inflazione, dall’aggravarsi dei problemi dell’Europa e dai crescenti timori di una recessione mondiale – sta avendo un enorme impatto sui mercati valutari. A ...
Mercati: il dollaro torna sugli scudi. Ecco perchè
Il dollaro Usa torna sugli scudi nel cambio contro euro, rispetto al quale ha segnato il top delle ultime sei settimane, in scia alle parole da “falco” di alcuni membri della Fed. Nel dettaglio, James Bullard (presidente della Fed di St. Louis) si è detto favorevole a votare per un ulte ...
Mercati, una valutazione sul dollaro
A cura di Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali Investments Il dollaro USA sta proseguendo il suo slancio, dopo aver raggiunto temporaneamente la parità con l’euro per la prima volta in quasi 20 anni. Ciò è innanzitutto legato alla forza del dollaro, solo in second ...
Investimenti, quando il dollaro fa danni
Analisi di Michele Sansone, Country Manager di iBanFirst per l’Italia Le difficoltà di un dollaro forte Il dollaro americano ha riportato un apprezzamento del 10% rispetto all’euro sin dall’inizio dell’anno. L’indice del dollaro, che tiene conto della sua performance nei confron ...
Mercati, il rallentamento dell’economia Usa frena anche il dollaro
I deludenti dati economici provenienti dagli Stati Uniti hanno abbassato i rendimenti in tutto il mondo e eliminato ogni possibilità di un aumento di 100 punti base della Federal Reserve nel meeting di questa settimana. Il sorprendente aumento di 50 punti base della BCE ha avuto inaspettatamente un ...
Forex: l’euro potrebbe decidere entro breve il prossimo trend di fondo
L’euro ha effettuato il prevedibile rimbalzo tecnico (si veda il precedente articolo) dopo essersi riportato momentaneamente al di sotto della parità, Ma il difficile arriva proprio ora. In effetti, la divisa europea sta interessando un’importante fascia di resistenza che offre un valido ostaco ...
Mercati, parità euro-dollaro: cosa succede e cosa aspettarsi
Sebbene l’euro si stia indebolendo da tempo nei confronti del dollaro USA, ora è sul punto di sfondare il livello di parità, un traguardo importante a livello psicologico. In questa situazione, ecco di seguito la view di Robbie Boukhoufane, Fixed Income Portfolio Manager di Schroders. Perch ...
Forex: Euro alla parità con il dollaro. E ora?
L’euro era la scorsa settimana “… ancora in cerca di un valido livello di supporto” e, in effetti, ha trovato un punto di appoggio a 1 (parità) nei confronti del dollaro Usa e di 824 circa per quanto riguarda il Bloomberg Euro Index, ma al momento la sua ricerca non sembra per niente conclu ...
Asset allocation, dollaro: l’avvertimento di Generali Investments
La guerra in Ucraina, le incertezze sulla politica monetaria e la profondità del rallentamento contribuiranno a consolidare la prudenza degli investitori. “Il dollaro USA è una valuta anticiclica che beneficia di un rallentamento globale e di una maggiore avversione al rischio. Nonostante le ...
Mercati, oro sempre meno brillante per colpa del dollaro
Complice la forza del dollaro, a sua volta determinanta dalle politiche delle Banche centrali, dallo scenario inflattivo, geopolitico e dalla debolezza dell’economia europea, l’oro ha confermato il downtrend in atto dalla seconda settimana dello scorso mese di marzo violando anche l’im ...
Forex: Euro ancora in cerca di un valido livello di supporto
Il titolo provocatorio della scorsa settimana “L’euro è già in vacanza?” è stato per quanto possibile azzeccato in quanto il benchmark di riferimento, ovvero l’Euro Index (paniere di mia creazione) stava facendo una fase di congestione molto ben evidenziata dal grafico point and figur ...
L’Euro/Dollaro segna un minimo ventennale
“La coppia di valute principale, ovvero l’euro/dollaro, è scesa di quasi l’1% oggi e ha raggiunto il livello più basso da dicembre 2002, mentre notiamo un aumento significativo della domanda di dollari”. Ad affermarlo è Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB, che di s ...
Forex: l’Euro è già in vacanza?
Ci siamo lasciati due settimane fa con il consiglio di “…di limitare l’operatività per qualche giorno” e, a conti fatti, non ci siamo persi proprio nulla osservando il Bloomberg Euro Index. In effetti, il benchmark ha perso tempo nelle immediate vicinanze di 857 circa non sapendo da che par ...
Asset allocation: fate attenzione a dollaro e oro
A cura di Peter Kinsella, Global Head of FX Strategy, Union Bancaire Privée (UBP) Dall’inizio dell’anno, il dollaro ha sovraperformato sia le valute dei Paesi del G-10 sia quelle dei mercati emergenti, riflettendo la svolta falco della Federal Reserve. Poiché l’inflazione ha co ...
Forex: il Dollar Index torna sui livelli di dieci anni fa
Il precedente mio articolo concludeva in questo modo: “La divisa europea tende a migliorare ulteriormente, ma non occorre abbassare la guardia in attesa della Bce e dei prossimi dati macro. Non dare mai nulla per scontato” e, anche questa volta, la Bce non ha deluso le attese. La Bce ha vanifica ...
Investimenti: Le incognite dopo la corsa del dollaro
Secondo Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer di UBS WM Italy, il dollaro americano, pur essendo ancora un bene rifugio, potrebbe aver già espresso gran parte del suo potenziale. Tra fattori interni ed esterni, si preferisce concentrarsi sulle valute degli esportatori di materie prime come il d ...
Forex: un momento molto delicato per l’Euro. Il quadro tecnico
L’Euro ha confermato l’ipotesi elaborata nel precedete articolo che “la situazione puramente tecnica è ancora ribassista, ma la divisa europea potrebbe tentare di guadagnare ulteriormente terreno” in quanto si è rafforzata fino all’inizio di questa settimana dimostrandosi, succes ...
Mercati: il ritorno della propensione al rischio indebolisce il dollaro
I mercati azionari e gli asset rischiosi hanno registrato un forte rimbalzo la scorsa settimana, a differenza dei rendimenti statunitensi. “Il risultato è stato un prevedibile indebolimento del dollaro ed un rafforzamento delle valute europee e latinoamericane, le prime spinte dall’aume ...
Asset allocation, dollaro: le ragioni del rally secondo Ubp
Ad aprile il dollaro si è apprezzato rispetto alle valute dei Paesi del G10, dell’Asia e dei mercati emergenti. Il rally del dollaro è stato improvviso e aggressivo, ed è stato il frutto di diversi fattori. In questo scenario, ecco di seguito la view sul Biglietto Verde di Peter Kinsella, G ...
Mercati, dollaro: la view di Schroders
Il mese scorso il governo russo ha saltato il pagamento di un Eurobond perché le sanzioni finanziarie non gli consentivano di onorare il suo debito. La Russia è riuscita a evitare il default effettuando il pagamento poco prima dello scadere del periodo di grazia di 30 giorni, utilizzando parte del ...
Etp, 21Shares lancia il primo prodotto al mondo sui rendimenti del dollaro
21Shares AG, società con sede a Zurigo, leader negli ETP sulle criptovalute, ha annunciato la quotazione del 21Shares USD Yield ETP (USDY) su SIX Swiss Exchange, il quale assicura un rendimento garantito denominato in dollari a un tasso del 5%. Il rendimento di USDY è ottenuto attraverso il prelie ...
Forex: possibilità di recupero per l’Euro
La conclusione della mia precedente analisi recitava “Di certo, la discesa dell’euro in essere dall’inizio del 2021 inizia a farsi pesante ma l’Euro prova a riprendere quota”. Per il momento non assistiamo a nulla di trascendentale e osserviamo un rimbalzo fisiologico in un contesto ancora ...
Asset allocation: ecco perchè il Dollaro continuerà a crescere
“Il dollaro americano ha attualmente una valutazione relativamente elevata, sostenuta dalle aspettative di rialzo dei tassi d’interesse, da un livello di rendimento generalmente più alto sul mercato obbligazionario statunitense rispetto alle obbligazioni tedesche, da flussi verso i beni ...
Asset allocation: attenzione all’oro, affossato dal dollaro nonostante l’inflazione
Le banche centrali stanno attuando la stretta, lo shock globale delle materie prime si sta intensificando e nei primi giorni di aprile la curva dei rendimenti dei treasury 2/10, ovvero il differenziale tra i rendimenti dei treasury a 2 e 10 anni, ha invertito la rotta. Storicamente, questi dati sono ...
Mercati: per l’Euro/Dollaro l’inversione può essere vicina
Mentre gli europei aggirano le sanzioni contro la Russia aprendo conti con la banca Gazprom per pagare il gas russo in di rubli (!!), le ultime notizie suggeriscono che la Russia stia ora tagliando il gas tedesco come rappresaglia alle sanzioni. Naturalmente, gli europei non hanno saputo giocare ben ...
Forex: una bella rivincita per il biglietto verde
L’Euro index (paniere valutario di mia creazione) ha finalmente raggiunto e quindi superato i minimi pre covid confermando quanto ipotizzato già da qualche settimana. Al Bloomberg Euro Index, invece, manca veramente poco per raggiungere i minimi di febbraio 2020 (852,55) visto che ha realizzato, ...
Forex: per l’Euro, forse, il supporto questa volta è valido
L’Euro Index (paniere di mia creazione) ha finalmente raggiunto e quindi superato i minimi pre-covid confermando quanto ipotizzato già da qualche settimana. Al Bloomberg Euro Index, invece, manca veramente poco per raggiungere i minimi di febbraio 2020 (852,55) visto che ha realizzato, al momento ...
Forex: per l’Euro lo scenario resta negativo. L’analisi
La divisa europea tende tuttora ad avvicinarsi ulteriormente ai “livelli pre pandemici”, anche se sull’Euro Index (paniere di mia crazione) aumentano le incertezze. Pertanto, presento oggi il benchmark “ufficiale” che, come osserviamo, rimane in un contesto discendente ed è individuato a ...