Articoli con tag : dollaro

Stabilizzazione del dollaro, preferenze per peso messicano, renmimbi e rupia indiana

di Finanza Operativa

A cura di Luca Bindelli, Head of Foreign Exchange Analysis Credit Suisse La correzione dell’USD sta giungendo al termine? La combinazione di svendite sui mercati obbligazionari, il cui epicentro è l’Europa, e di dati statunitensi più deboli del previsto ha determinato un’ulteriore liquidazio ...

continua

Greenwood (Invesco): crescita ancora debole nel 2′ trimestre 2015. Il dollaro si rafforzerà

di Finanza Operativa

“Gli investitori devono aspettarsi che i rendimenti sui titoli a reddito fisso resteranno bassi a lungo e che i tassi di crescita nominali di vendite, utili e rendimenti nei mercati azionari saranno inferiori al passato”. È quanto riferisce John Greenwood, capo economista di Invesco, nel su ...

continua

Venerdì di passione tra Grecia, Opec e non farm payrolls

di Finanza Operativa

Opec, Grecia e mercato del lavoro americano. Questi i temi che caratterizzeranno la giornata di oggi e su cui tutti gli investitori del mondo stanno puntando le orecchie. Procediamo brevemente e con ordine, partendo dalla Grecia e dal braccio di ferro avvenuto ieri tra Tsipras e la vecchia Troika, r ...

continua

La volatilità la farà da padrona sui mercati

di Finanza Operativa

Il QE sta funzionando e attendiamoci mesi in cui la volatilità la farà da padrona sui mercati. Questi i concetti principali che a nostro parere Mario Draghi ha voluto trasmettere al mondo durante la conferenza stampa che ha seguito la decisione della BCE di mantenere la propria politica monetaria ...

continua

Prese di beneficio sul biglietto verde

di Finanza Operativa

Acquisti di dollaro australiano dopo la decisione di non abbassare il costo del denaro da parte della RBA, seguiti da acquisti di euro e di sterlina durante le primissime ore del mattino in base alle logiche dollarocentriche correlative che seguiamo da qualche settimana, acquisti che dopo il rilasci ...

continua

Quindi sarà Grecia fuori o dentro dall’euro? Il punto tecnico sul mercato Forex

di Finanza Operativa

I temi di discussione che hanno caratterizzato la settimana appena trascorsa e che, con alta probabilità, andranno a delineare le linee guida dell’attuale non risultano diversi dal tandem commentato durante le ultime settimane: dollaro e Grecia, con il primo a fare da catalizzatore di flussi di i ...

continua

Gli Usa provano a evitare Grexit

di Finanza Operativa

I temi di discussione che hanno caratterizzato la settimana appena trascorsa e che, con alta probabilità, andranno a delineare le linee guida dell’attuale non risultano diversi dal tandem commentato durante le ultime settimane: dollaro e Grecia, con il primo a fare da catalizzatore di flussi di i ...

continua

Pil Usa in calo, crollano le esportazioni

di Finanza Operativa

di Filippo Diodovich, market strategist di IG Secondo la seconda stima del Bureau of Economic Analysis il Pil Usa nel primo trimestre ha evidenziato un calo dello 0,7%. Rivista fortemente al ribasso la lettura preliminare (+0,2%). Le attese del consensus erano fissate per una discesa dello 0,8%. Com ...

continua

Usa: Pil cala meno del temuto nel I trimestre

di Luca Spoldi

Secondo i dati forniti dal Bureau of Economic Analysis il Pil Usa è calato dello 0,7% su base annualizzata nei primi tre mesi del 2015. Ci si attendeva un calo dell'1% ...

continua

I movimenti sul mercato Forex in attesa del Pil Usa

di Finanza Operativa

Azzardando un orizzonte temporale di quasi un anno ma anche semplicemente estrapolando l’ultimo mese, abbiamo quasi con noia reiterato sul ruolo cruciale del dollaro americano e su come sia sempre lui a “decider” le sorti del mercato valutario e più in generale del mercato nel suo complesso. ...

continua

Accordo trovato sulla Grecia? Il punto tecnico sul mercato Forex

di Finanza Operativa

Borse positive e valutario ancora correlato a livello di movimenti generalizzati del dollaro americano. Questi i temi principali di riflessione che, parlando della reazione dei listini di ieri, molti analisti vedranno e commenteranno come una sorta di rinnovata fiducia sulla questione greca, dopo le ...

continua

Come le contraddizioni di Atene si riflettono sul mercato Forex

di Finanza Operativa

Non siamo ai livelli della Swiss National Bank, la quale agli occhi degli investitori di tutto il mondo ha perso la propria credibilità, ma ieri, quando ci siamo azzardati a definire qualsiasi notizia che ci arriva dalla Grecia alla pari di un rumor di mercato, non abbiamo, a nostro parere, sbaglia ...

continua

The Changing World Order

di Finanza Operativa

di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting This Newsletter has often commented on the Chinese efforts to make the yuan an international reserve currency. The threat to the dominance of the US dollar is real while the connection with gold hoarding in China lends credence to the theory that the PBoC ...

continua

Grexit, euro e dollaro

di Finanza Operativa

Nessuna grande novità in arrivo dai mercati durante una giornata che ha visto la maggior parte delle piazze finanziarie chiuse a causa del Memorial Day e del Bank Holyday di maggio inoltrato a Londra. Sul fronte valutario abbiamo avuto ancora movimenti concertati di dollaro americano che, pur risul ...

continua

Pochi scambi, molte incertezze, risultato: euro in calo

di Luca Spoldi

In una giornata che vede chiusi i listini di Londra, Berlino e New York l'euro torna a perdere terreno contro dollaro, per il riacutizzarsi dei timori sull'esito della crisi greca ...

continua

Dollaro in ascesa, Europa in picchiata in scia alla Grecia

di Finanza Operativa

Dati Usa e Canada. Così intitolavamo l’articolo di venerdì mattina, un titolo banale (si, lo riconosciamo, non siamo molto bravi a scegliere le intestazioni dei nostri ragionamenti giornalieri), ma che dal punto di vista di indicazione dei potenziali aumenti di volatilità sui mercati, non ha fa ...

continua

Attenzione al dollaro canadese

di Finanza Operativa

Lo S&P500 si è riportato nuovamente sui massimi storici, con le borse europee ricorrelatesi ai flussi di investimento americani ed il valutario continua a rimanere dollarocentrico nel momento in cui vengono riassorbiti gli effetti iniziali di aumento di volatilità derivanti dalla pubblicazione ...

continua

Fed: rialzi di tassi nel 2016?. Il punto sul mercato Forex

di Finanza Operativa

FOMC e BoE. Questi gli eventi di ieri, con la pubblicazione delle minute relative alle ultime riunioni dei due istituti centrali, dai quali si è evinta la rinnovata coesione tra i membri inglesi nel votare con un sonoro 9-0 il mantenimento dei tassi allo 0.50% e del QE a 375 miliardi di sterline e ...

continua

Dollaro e correlazioni. Il punto tecnico sul mercato Forex

di Finanza Operativa

Se leggete i titoli relativi agli ultimi articoli di aggiornamento quotidiano pubblicati, vi renderete conto di come siano stati incentrati, per la maggior parte, sul dollaro americano. A livello di contenuti abbiamo ragionato sul ruolo che il biglietto verde sta ricoprendo all’interno di questa f ...

continua

Tokyo vola sui massimi a 15 anni, grazie al dollaro

di Luca Spoldi

Tokyo vede il Nikkei225 sfiorare i 20.200 punti: non accadeva da 15 anni ed è merito del nuovo rafforzamento del dollaro nei confronti dello yen dopo i forti dati macro di ieri ...

continua

Forex, il mercato si conferma sempre più dollaro-centrico

di Finanza Operativa

Ancora una volta non possiamo esimerci dal sottolineare l’estrema centralità del dollaro americano e come, in qualche modo, sia lui a decidere le sorti del mercato valutario e più in generale del mercato nel suo complesso. Ogni giorno questo concetto, per quanto ormai sviscerato con ridondanza e ...

continua

Euro in ripresa

di Finanza Operativa

La settimana trascorsa è stata caratterizzata da ampia volatilità che ha accompagnato la discesa del dollaro, a nostro parere ancora di fronte ad una fase correttiva di medio periodo, ed il raggiungimento dei massimi assoluti sullo S&P500, il che ci conferma come la nostra view relativa ad un ...

continua

Borse sui massimi, dollaro in discesa. E oggi i dati macro Usa

di Finanza Operativa

Ci siamo quasi. Lo S&P500 si è riportato nuovamente sui massimi storici, confermandoci come la visione che supporta la ricerca di rendimenti su altri lidi rispetto agli obbligazionari americani rimanga ancora valida e sia supportiva alla distribuzione dei flussi di capitale, soprattutto di brev ...

continua

L’oro torna a brillare in scia al dollaro. I prossimi obiettivi tecnici del metallo

di Finanza Operativa

Sull’oro si moltiplicano i segnali rialzisti, in scia all’indebolimento del dollaro, tornato in zona 1,14 nel cambio contro euro. Il prezzo spot del metallo ha prima incrociato al rialzo a 1.190 dollari per oncia le medie mobii calcolate a 21 e 50 sedute e, successivamente, ha oltrepassa ...

continua

Il dollaro continua a indebolirsi. I prossimi target tecnici

di Finanza Operativa

Non potevamo essere più chiari nel nostro titolo questa mattina: il mercato è dollaro-centrico e non ci riferiamo ancora una volta solo a alla struttura con la quale il valutario è stato concepito, ma ad un concetto più ampio che rimanda al ruolo catalizzatore di flussi di liquidità che il bigl ...

continua

Sterlina sempre superstar

di Finanza Operativa

Nel recente passato lo abbiamo ripetuto più volte come il mercato accusi una certa difficoltà a prezzare alcune aspettative: in primis quelle sulla Federal Reserve dal punto di vista del timing dell’eventuale rialzo dei tassi di interesse. Si alternano infatti, a Washington, talvolta dei toni ha ...

continua

Sterlina ai massimi in attesa della BoE

di Finanza Operativa

Altra settimana estremamente significativa sui mercati finanziari, quella appena vissuta. L’elemento che l’ha contraddistinta è stato ancora una volta quella di una volatilità elevatissima, che conferma sempre di più il ritorno ai livelli molto sostenuti precedenti il 2012. Per quanto concern ...

continua

Sterlina al top. Ora occhi puntati sui Non-Farm Payrolls negli Usa

di Finanza Operativa

E’ doveroso iniziare oggi la redazione del nsotro contributo con la sterlina e con quanto sta avvenendo in queste ore in Gran Bretagna. Dalla tornata elettorale interamente sviluppatasi nella giornata di ieri è dunque uscito vincitore l’attuale premier David Cameron seppur i conservatori non ab ...

continua

Dollaro e Bund: fine di un ciclo?

di Finanza Operativa

A cura dell’Ufficio Studi di Sofia Sgr Le ultime settimane non sono state parche di colpi di scena: il riaccendersi delle preoccupazioni sulla Grecia, il rallentamento del PIL statunitense e i primi effetti del QE europeo sull’inflazione. In uno scenario di questo tipo si è portati a pensare ch ...

continua

Dollaro in fase di correzione

di Finanza Operativa

Leggere il mercato valutario in ottica dollaro-centrica è concettualmente corretto per come questo è costruito fin dal suo concepimento. Averlo fatto nell’ultimo anno si è rivelato, se possibile, ancor più accorto visto il trend di ascesa del dollaro che si è dimostrato di millimetrica precis ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti