Articoli con tag : dollaro

Cos’è rimasto nel vaso di Pandora

di Finanza Operativa

a cura di DeAWM Come nel mito greco, dopo aver scoperchiato tutti i mali del mondo, resta la Speranza. Tutto è cominciato con una improbabile frattura tra Tsipras e Varoufakis in Grecia: quest’ultimo è stato rimosso dall’incarico di presiedere il team addetto alle negoziazioni con Bruxelles, s ...

continua

Dollaro molto “tecnico”

di Finanza Operativa

Rialzo dei rendimenti europei, borse che approfondiscono le correzioni (all’interno di ambienti molto volatili), valutario che vede la continuazione delle prese di profitto sul dollaro americano capace, come da previsioni, di mantenere l’unidirezionalità contro le valute principali e materie pr ...

continua

Elezioni nel Regno Unito: sfida all’ultimo voto, sarà “Brexit”? Come si muoveranno sterlina e Ftse 100?

di Finanza Operativa

Le prosime elezioni politiche nel Regno Unito, che si terranno giovedì 7 maggio, hanno suscitato l’interesse degli investitori e della comunità internazionale visto l’esito incerto che preannunciano i sondaggi. Sebbene l’incertezza elettorale sia ormai una consuetudine per alcuni Paesi (è i ...

continua

La Rba taglia ancora al 2%: tassi al minimo storico in Australia

di Finanza Operativa

Come d’attese il taglio è arrivato e non ha deluso le tempistiche che il mercato si aspettava. La RBA ha deciso durante le prime ore del mattino di procedere con una limatura del costo del denaro pari a 25 punti base, portando così i tassi di riferimento per il sistema interbancario al 2.00% (re ...

continua

Correlazioni irregolari. Il punto tecnico sul mercato Forex

di Finanza Operativa

Ripartiamo dopo la pausa di venerdì, giornata durante la quale abbiamo assistito alla partenza ufficiale di Expo 2015 condita dalle vergogne di Milano, con i mercati che si mantengono volatili, correlati dal punto di vista del dollaro-centrismo (anche se, come ripetuto durante l’ultima settimana, ...

continua

Mercati sulle montagne russe

di Finanza Operativa

I temi che si sono sviluppati ieri sui mercati finanziari sono stati numerosi e ciò ha condotto ad una volatilità enorme sui prezzi che, per fortuna dei trader, non ha causato repentini cambiamenti sulle logiche dei movimenti che già da diversi giorni si sviluppano tra mercato valutario, azionari ...

continua

Il super dollaro frena la crescita Usa e scuote la riunione del Fomc

di Finanza Operativa

Il Pil statunitense nel 1° trimestre 2015 è cresciuto dello 0,2% su base annualizzata, contro il +2,2% del trimestre precedente. Il dato è più basso rispetto alle attese del consensus, fissate a +1%, e non lontano dalle stime della Fed di Atlanta. Sul rallentamento del Pil hanno pesato, in parti ...

continua

Aspettando la Fed. Il punto tecnico sul mercato Forex

di Finanza Operativa

Iniziano a resistere le correlazioni su cui stiamo ragionando da qualche settimana, con il dollaro in correzione contro euro, dollaro australiano, sterlina e dollaro canadese, contro i quali sono stati compiuti nuovi minimi relativi. Correzioni anche contro lo yen, il franco svizzero ed il dollaro n ...

continua

Manca la correlazione con mercati Usa

di Finanza Operativa

Varoufakis verrà bypassato nelle trattative tra Grecia ed Eurogruppo? La nostra risposta è stata una non risposta, nel senso che, dal punto di vista politico, non ci sentiamo in grado di portare avanti analisi di questo tipo, ma guardando i mercati una risposta ce la siamo data eccome. I rumor cir ...

continua

Euro-dollaro tra i supporti di 1,067 e le resistenze di 1,09

di Finanza Operativa

Osservando la dinamica dei prezzi della settimana che ci siamo appena lasciati alle spalle non si può di certo affermare che la volatilità abbia latitato. Pur senza spunti interessanti sul fronte delle pubblicazioni macro, i movimenti di mercato sono stati davvero rilevanti e non sempre di immedia ...

continua

Dall’Ifo ai beni durevoli: Forex in attesa dei dati macro di oggi

di Finanza Operativa

Ci apprestiamo a vivere l’ultimo giorno della settimana trovandoci di fronte a grafici in congestione. Abbiamo riflettuto sulla buona volatilità che ha caratterizzato i prezzi durante le ultime sedute, sul fatto che i mercati erano (e continuano ad esserlo) alla ricerca di direzionalità, sul dol ...

continua

Dollaro e Fed: un rapporto di amore-odio

di Finanza Operativa

A cura di Rick Harrell, Senior Sovereign Analyst, Loomis Sayles Il mercato del lavoro statunitense continua a registrare un buon andamento, portando molti a ritenere che nella seconda parte di quest’anno la Fed rialzerà i tassi. Tuttavia, il ritmo dei rialzi potrebbe essere più lento del previst ...

continua

Forex: Franco svizzero sotto osservazione

di Finanza Operativa

In un mercato che, come affermiamo da diversi giorni, non è guidato da temi macro di breve termine né da pubblicazioni di dati tali da spingere i prezzi, si riaffaccia sulla scena la Swiss National Bank che tristemente ricordiamo per la sua clamorosa (e discutibile, per usare un eufemismo) scelta ...

continua

Mercati in cerca di una direzione

di Finanza Operativa

Osservando la dinamica dei prezzi della giornata di ieri non si può di certo affermare che la volatilità latiti. Pur senza spunti rilevanti sul fronte delle pubblicazioni macro, i movimenti di mercato sono stati importanti pur mancando di direzionalità. Proprio ieri in questa sede scrivevamo che: ...

continua

Attese per lo Zew in Germania

di Finanza Operativa

La volatilità apprezzata sui mercati finanziari la scorsa settimana è stata elevata e segue la scia di una tendenza che quasi da un anno a questa parte l’ha vista spezzare livelli di minimo storico (vedi 2013 e prima parte del 2014) a favore di un ritorno ad ampie oscillazioni di prezzo che quot ...

continua

La volatilità torna a farla da padrona. Il punto tecnico sul mercato Forex

di Finanza Operativa

Per tutti coloro che volessero sfruttare i movimenti attuali del mercato Forex utilizzando il conto trading online presso il proprio provider di fiducia, pubblichiamo l’analisi odierna dei movimenti delle valute e delle altre asset class alla luce del presente scenario macroeconomico. “L ...

continua

Vendite di dollari e acquisti sul petrolio. Il punto tecnico sul Forex

di Finanza Operativa

Continuano le vendite di dollari, in maniera tra l’altro molto tecnica e senza che si stiano verificando correlazioni particolari tra valutario e borse, con le materie prime che hanno seguito il movimento del biglietto verde, in particolare sul petrolio. Se ci concentriamo su quest’ultimo, abbia ...

continua

Spieghiamo alcuni paradossi: la view di Exane

di Finanza Operativa

A cura di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas Avendo appena fatto il check-in per il mio volo verso gli Stati Uniti, mi è tornato in mente il vecchio detto “ciò che sale, deve scendere”. Un detto che non sembra, tuttavia, trovare conferme nei mercati azionari eur ...

continua

Dollaro reattivo e Bce in arrivo

di Finanza Operativa

Il dollaro-centrismo, da non intendere solo in accezione di dollaro americano quale valuta di riferimento del mercato valutario, bensì quale espressione che sottende ad un’univocità di flussi in acquisto/vendita di biglietto verde contro tutte le altre valute, è ancora il tema che meglio ci aiu ...

continua

La corsa del super-Dollaro è arrivata alla fine?

di Finanza Operativa

di Matteo Pagini, analista di Fxcm Dopo le dichiarazioni arrivateci ieri a sorpresa dal Giappone da parte un consigliere di Abe, secondo cui il prezzo di equilibrio secondo la parità dei poteri d’acquisto tra dollaro e yen dovrebbe essere 105 anziché 120, che ha prodotto una repentina salita del ...

continua

Usd/Jpy: il prezzo giusto è 105?

di Finanza Operativa

Non possiamo che aprire il nostro aggiornamento quotidiano con le notizie che ieri ci sono arrivate dal Giappone, dove un consulente di Abe ha dichiarato che secondo la parità dei poteri d’acquisto il prezzo equo di scambio tra dollaro americano e yen giapponese dovrebbe essere di 105.00 e non di ...

continua

Dollaro e Cina sotto i riflettori

di Finanza Operativa

a cura di Wings Partners Sim Inizio di settimana leggero sul fronte macro, in attesa della fitta agenda che andrà poi a dipanarsi nei prossimi giorni. I temi dominanti rimangono più o meno i medesimi della scorsa settimana con particolare attenzione all’andamento del dollaro che, e contrariament ...

continua

La Cina delude. Il punto tecnico sul mercato Forex

di Finanza Operativa

Forza di dollaro e borse sui massimi. Così intitolavamo l’articolo di aggiornamento di venerdì mattina e guardando a quanto accaduto sui mercati, potremmo riproporlo senza troppe difficoltà. Ci troviamo infatti al cospetto di un dollaro acquistato contro tutte le major, con anche il dollaro aus ...

continua

Il dollaro torna a rafforzarsi. Borse al top

di Finanza Operativa

Dax nuovamente sui massimi, S&P500 riportatosi sopra i massimi relativi di breve periodo, materie prime nuovamente sotto pressione e dollaro ancora acquistato. Questo il quadro che va ad aprire l’ultima giornata di trading della settimana. Siamo tornati a quotare sopra i massimi di fine marzo/ ...

continua

De Michelis (Frame AM): “Pronti a scappare, e non solo da Wall Street”

di Finanza Operativa

a cura di Michele de Michelis, cio di Frame Asset Management Nel mese di marzo mi è stato chiesto spesso cosa pensassi del rapporto euro/dollaro. Il picco di interesse c’è stato proprio nel momento in cui l’euro scambiava intorno al livello di 1,05 e sembrava stesse puntando la parità com ...

continua

Tra Grecia, Putin e Dollaro Usa

di Finanza Operativa

Mercato volatile sia sul fronte valutario che su quello di borse e materie prime, soprattutto dopo la conferenza stampa tenuta dall’asse Putin – Tsipras, tenutasi ieri pomeriggio. Non arrivano notizie certe su eventuali accordi tra Russia e Grecia, ma il fatto che Tsipras abbia dichiarato aperta ...

continua

Borse ancora in rialzo e petrolio in ripresa

di Finanza Operativa

A parte le minute della Boj, dalle quali non arrivano sostanziali novità circa la politica monetaria che continuerà sulla strada già tracciata da Kuroda (anche i voti sono rimasti 8-1 a favore di essa), non sono fioriti particolari temi e spunti di ragionamento durante i primi due giorni che hann ...

continua

Deludenti i non farm payrolls Usa

di Finanza Operativa

Venerdì scorso ci sono arrivate le prime risposte alle domande che gli investitori di tutto il mondo continuano a porsi circa il futuro rialzo di tassi in America, con l’orizzonte temporale per implementare questa normalizzazione di politica monetaria da parte della Federal Reserve che si sposta, ...

continua

Giappone e dollaro gli asset favoriti

di Finanza Operativa

A cura di Investment Strategy & Research, Private Banking & Wealth Management, Credit Suisse High conviction sulle azioni nipponiche Abbiamo per lungo tempo sostenuto che le azioni nipponiche avrebbero registrato un’outperformance, inizialmente per via dell’impatto dell’indebolimento d ...

continua

In arrivo dati macro Usa a Borse chiuse. Il punto tecnico sul Forex

di Finanza Operativa

E come tutti i primi venerdì del mese ci ritroviamo ad attendere il market mover per eccellenza dei mercati finanziari: i dati sul mercato del lavoro negli Stati Uniti. Questa volta la pubblicazione porta con sé perfino elementi del tutto specifici in quanto giunge in pieno clima di festività pas ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti