Articoli con tag : domanda
Oro, domanda mondiale in calo del 18% nel primo trimeste. I target tecnici e gli Etc short
In base ai calcoli del World Gold Council, la domanda globale di oro nel primo trimestre di quest’anno ha registrato un calo del 18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno per un totale di 1.034 tonnellate. Nel dettaglio, i flussi verso gli Etf (dove la parete del leone la fa l’E ...
Torna l’appetito per l’oro. La strategia di Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati Nell’ultimo mese e mezzo il mercato dell’oro è tornato alla ribalta dell’attenzione degli investitori internazionali, dopo un secondo semestre del 2016 abbastanza sofferto. Il metallo prezioso è tornato ad attrarre flussi di capitale, in un contesto di merc ...
Petrolio, verso la normalizzazione nella seconda metà del 2017
A cura di Erasmo Rodriguez, Energy and utilities equity analyst di Ubp Dall’accordo dell’OPEC raggiunto a novembre, i mercati petroliferi si stanno dirigendo verso nuovi massimi. L’OPEC ha accettato di tagliare la propria produzione di 1,2 milioni di barili al giorno rispetto ai livelli di ott ...
World Energy Outlook, la domanda di greggio toccherà il picco solo nel 2040
Dal World Energy Outlook, il rapporto annuale pubblicato dall’International Energy Agency (Eia) emerge che, probabilmente, si diffonderà maggiormente l’utilizzo delle fonti rinnovabili ma che, al contempo, continuerà a crescere anche la domanda di petrolio, il cui picco si raggiungerà ...
Opec, strategia fallimentare o vincente?
A cura di Erasmo Rodriguez, Energy and Utilities Equity Analyst di Ubp Se l’OPEC, nel corso del meeting del 30 novembre, dovesse ratificare l’accordo di Algeri, dovrà tagliare la produzione di circa 800.000 barili al giorno a partire da dicembre. Ciò manterrebbe la produzione del cartello pari ...
Petrolio, cosa attendersi dal meeting dell’Opec
A cura di Fabien Weber, investment director di GAM Le materie prime hanno avuto una buona annata, in particolare nel primo semestre, con l’indice Bloomberg Commodity che ha fatto registrare un apprezzamento del 15% nei primi sei mesi dell’anno. Da allora, i mercati hanno mostrato una qualche cor ...
Droni commerciali, molti vantaggi ma anche nuovi rischi
A cura di Allianz Global Corporate & Specialty Sia che vengano utilizzati a scopo commerciale per fare ispezioni industriali, foto aeree, controllo delle frontiere, consegne di emergenza, verifica delle coltivazioni o semplicemente per fini ricreativi da milioni di persone, i droni – denom ...
Il mercato delle auto elettriche e l’impatto sul costo del barile
A cura di Roberto Cominotto, gestore del fondo Julius Baer Multistock – Energy Fund di Gam Quando Tesla ha accettato le prenotazioni per il nuovo modello – che ha un prezzo iniziale di 35.000 dollari, la società è stata sommersa da acquirenti entusiasti di versare i 1.000 dollari di deposito. ...
Petrolio verso una risalita secondo Ubp
A cura di Erasmo Rodriguez, Senior Equity Analyst, Energy and Utilities di Ubp Il mercato del petrolio è in crescita guidato dalla debolezza del dollaro, dopo la discesa di oltre il 20% tra la metà di luglio e i primi giorni di agosto. Le scorte commerciali dei paesi Ocse sono aumentate in giugno, ...
Petrolio sui massimi degli ultimi otto mesi
Terza sessione consecutiva di rincari per i contratti sul petrolio, che si portano al top degli ultimi otto mesi, in scia al calo delle scorte commerciali Usa di greggio maggiore delle attese degli analisti, ai timori di attacchi presso gli impianti nigeriani e della sostenuta domanda cinese. In par ...
Rallenta la crescita della domanda di credito delle famiglie
Il numero di richieste di mutui (inclusi quelli di surroga e sostituzione) inoltrate dalle famiglie italiane agli istituti di credito a maggio ha visto una crescita del +3,4% mentre le domande di prestiti (nell’aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) hanno fatto segnare un +4,1% ri ...
Petrolio, mercato verso l’equilibrio nella seconda metà del 2016 per Ubp
A cura di Erasmo Rodriguez, Senior Equity Analyst, Energy and Utilities di Ubp L’incontro di Doha si è concluso senza alcun tipo di accordo, poiché l’Arabia Saudita si è rifiutata di firmare fintanto che l’Iran non congelerà i propri livelli di produzione. Nonostante ciò e malgrado i live ...
Forex, per Goldman Sachs il target dell’euro/dollaro è sotto la parità
Il dollaro è oggetto di una particolare attenzione, soprattutto dopo un’ennesima conferma da parte di Goldman Sachs della view positiva sulla divisa americana, con un target price a 12 mesi in area 0,95 contro euro e la ferrea convinzione che le pulsioni inflattive in Usa siano foriere di alm ...
Petrolio, domanda mondiale attesa in crescita
Petrolio in fase di recpero. Merito delle attese di un aumento della domanda globale di greggio che hanno messo in ombra i dati relativi alle scorte salite al livello record dei 517.98 barili. Il ministro del petrolio venezuelano ha poi annunciato che più di 15 Paesi prenderanno parte al progetto t ...
Metalli: surplus dimezzato per il nickel e deficit in aumento per lo zinco
Secondo l’International Nickel Study Group, il mercato globale del nickel ha registrato un surplus pari a 53.200 tonnellate nei primi undici mesi del 2015, circa la metà del surplus produttivo registrato nello stesso periodo del 2014. Per quanto riguarda il mese di novembre, il mercato ha registr ...
Oro, cresce l’offera e cala la domanda. Prezzi verso nuovi minimi
Notizie sempre più scoraggianti per i rialzisti sull’oro. Sul fronte dell’offerta il governo dello Zimbabwe (secondo maggiore esportatore mondiale di oro) ha annunciato che il prossimo anno la produzione nazionale del metallo dovrebbe registrare una crescita del 28%, a 24 tonnellate, a ...
Allianz Global Investors: agnostici sul petrolio, positivi sulle azioni delle big oil
di Neil Dwane, Global Strategist Allianz Global Investors La domanda Negli ultimi decenni la domanda mondiale di petrolio ha evidenziato un trend di leggera crescita: a livello globale infatti il calo dei consumi legato alle maggiori efficienze dei trasporti su strada, via mare e via aerea, è stato ...
Rame e metalli industriali appesantiti dal dollaro e dalle stime sui fondamentali
Il comparto dei metalli industriali apre l’inizio dell’ultima settimana di settembre caratterizzato da un’indecisione generale degli operatori di mercato. I principali metalli quotatati sulla piazza londinese aprono la seduta odierna registrando delle contrazioni in quella che ci si aspetta sa ...
Petrolio: ecco le ragioni del continuo calo delle quotazioni
di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas Siamo arrivati così vicini ad un Grexit in seguito alla vittoria del No al referendum greco che, sfortunatamente, è stato creato un precedente. Quando ho occasione di discutere con gli investitori, è abbastanza chiaro che il rischio po ...
Petrolio, secondo Ubp ora il rischio di ribasso ulteriore è molto limitato
di Karine Jesiolowski e Koon Chow, Emerging Market Fixed Income di Ubp Recentemente i prezzi dell’energia e dei metalli si sono stabilizzati grazie alla ripresa dell’economia globale, che ha compensato le pressioni legate a un eccesso di offerta e a un rafforzamento del dollaro. Nei prossimi 12 ...
Platino e palladio, la divergenza tra i prezzi aumenterà secondo Ubp
di Nevine Pollini, Senior Analyst Commodities, Union Bancaire Privée – Ubp Da inizio anno, le quotazioni dei metalli del gruppo del platino hanno mostrato una tendenza al ribasso, con il platino in particolare che è sprofondato ai minimi rispetto agli ultimi 6 anni a 1059 dollari l’oncia e ...
La Cina sta attuando un riorientamento della propria economia
di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas In una fase di mercato in cui l’attenzione è focalizzata sulla Grecia e sulle probabilità di raggiungere un accordo nel breve termine, la mia economista cinese Françoise Huang si è recentemente recata in Cina per analizzare l’anda ...