Articoli con tag : DoValue
DoValue rimbalza dalla media mobile a 21 sedute. Dividend yield al 7%
DoValue, in ottica di breve termine, sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test a quota 8,55 della media mobile a 21 sedute. Un movimento che avrebbe buone chance per proseguire se verrà incrociata al rialzo l’analoga media a 50 giorni, ora in area 9,15. I prossimi obiettivi tecnici ...
DoValue al test di un’importante resistenza statica. Dividend yield al 6,5%
DoValue sta testando da circa un mese a questa parte l’importante resistenza statica di medio-lungo termine in area 9,70 euro. Un ostacolo oltre il quale il titolo avrebbe la possibilità di proseguire nell’uptrend di fondo iniziato a metà marzo. Per assistere però a un allungo dei co ...
DoValue, avanti piano ma avanti a Piazza Affari. I prossimi target
DoValue prova a rimbalzare all’interno del canale rialzista iniziato a metà giugno. Un movimento che favorisce il ritorno dei corsi in area 10 euro. Oltre questo ostacolo i successivi target sono individuabile in area 10,70/80 euro, dove transita la resistenza dinamica ascedente di medio ter ...
Ftse Mib in stand-by. Cinque azioni sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 10 luglio 2020 Il Ftse Mib sta rimbalzando dai minimi odierni in area 19.400. La correzione partita ieri è da considerarsi conclusa o si aspetta nuovi cali? Il Ftse Mib è stat ...
Dovalue, S&P Global e Fitch Ratings assegnano il rating “BB” con outlook stabile
Dovalue, il principale operatore del Sud Europa nei servizi di credit management e real estate per banche e investitori, comunica che le agenzie di rating S&P Global Ratings e Fitch Ratings hanno assegnato alla società il corporate rating “BB” con outlook stabile. Il gruppo fornisce inoltr ...
Banche e rischio Golden Power sulle cessioni di NPL, la view di Equita
Con il Decreto Liquidità le cessioni di crediti deteriorati (Npl) da parte delle banche possono essere soggette alla normativa sulla Golden Power. Questo porterebbe a un’ulteriore dilatazione dei tempi di cessione da parte delle banche in quanto sarebbe necessaria una notifica di vendita al G ...
Sorpresa Italia: nel 2020 conviene continuare a investire in azioni
“La sorpresa dell’anno è stato il fatto che l’Italia ha fatto molto meglio delle attese. Il movimento del mercato è stato ampiamente guidato dall’andamento dei tassi che sono scesi già nel primo semestre, discesa che si è amplificata con il cambio di governo (Conte 2). A inizio anno, ...