Articoli con tag : downgrade
Mercati: il lusso non va più di moda per Goldman Sachs
Il lusso rallenterà il passo secondo gli analisti di Golman Sachs, che ha tagliato le stime sulle vendite globali del settore attese per il prossimo anno al +9% contro il +13,5% precedente e al +7% il consensus per il 2023 rispetto al precedente +11,5 per cento. Nonostante la recente accelerazione ...
Emergenti, il debito è il punto debole del Sudafrica
“Un possibile downgrade da parte di Moody’s potrebbe aumentare le difficoltà dell’economia sudafricana“, avverte Sabrina Khanniche, Senior Economist di Pictet AM, che spiega: “Come indicato dalla relazione storica tra il nostro punteggio proprietario sulla sostenibilit ...
Goldman Sachs, downgrade a sell per Italgas e Terna
Piove letterlamente sul bagnato per le utility quotate a Piazza Affari: in aggiunta al palesarsi della crisi di Governo e l’opzione di elezioni già ad ottobre, che sta penalizzando l’interno listino italiano e innescato un nuovo aumento dello spread tra Btp e Bund decennali, Goldman Sac ...
Credit Suisse taglia i target e peggiora i giudizi su Intesa e Banco Bpm
In un report speciale sulle banche italiane gli analisti di Credit Suisse hanno downgradato Intesa SanPaolo a neutral con target price ridotto a 2,30 euro dai precedenti 2,90 euro e Banco Bpm a underperform con prezzo obiettivo tagliato a 1,70 euro dai precenti 2,50 euro. “La volatilità dello ...
Italia, le conseguenze del peggioramento dell’outlook
Di Andrea Iannelli, Investment director di Fidelity International La decisione di Fitch non procedere al downgrade, ma cambiare la valutazione da neutrale a negativa è in linea con le nostre aspettative, dato che la discussione sulla Legge di bilancio è ancora in corso. Vale la pena notare che F ...
Il downgrade della Cina non intacca la forza dello yuan
A cura di Wings Partners Sim Dopo il downgrade della Cina da parte di Moody’s, seguito da rumors che vedevano la possibilità che la scelta sarebbe stata presto seguita da Standrad & Poor’s, molti analisti prevedevano un indebolimento dello yuan, determinato dalle liquidazioni dei fondi stra ...
Cina, il downgrade di Moody’s avrà un impatto molto limitato sui bond
A cura di Fullgoal AM La Cina si sta facendo strada tra il debito in crescita, la svalutazione della valuta e l’incertezza riguardo i risultati delle riforme. Il Paese è un caso unico, in cui c’è un conto capitale chiuso e un forte controllo governativo sulla maggior parte dei settori chiave. ...
Il Dizionario del Diavolo: Downgrade
Downgrade: un riduzione nella qualità del rating. Normalmente avviene dopo il deterioramento dei fondamentali e un po’ prima del fallimento. Esso, di solito, tutela la reputazione delle agenzie di rating, ma non il patrimonio degli obbligazionisti. IL DIZIONARIO DEL DIAVOLO, è un man ...
Italia, il downgrade di Dbrs pesa sull’haircut di Bot e Btp. Gli Etf per sfruttarlo
Il downgrade di venerdì scorso apportato dall’agenzia di rating Dbrs al debito italiano ci fa perdere l’ultima AAA residua e comporta effetti abbastanza significativi soprattutto per quanto attiene al collaterale che le banche danno in garanzia alla BCE per i rifinanziamenti. L’haircu ...
Mentre tutti aspettano le mosse della Fed e della Bce S&P lancia l’allarme Cina
A cura di Wings Partners Sim Situazione piuttosto statica sui mercati in queste ultime giornate, con gli operatori che tornano a guardare con attenzione ai possibili sviluppi di politica monetaria. A questo riguardo le dichiarazioni della Yellen venerdì in occasione di una conferenza hanno curiosam ...
Le tensioni in Turchia fanno risalire le quotazioni del petrolio
Dopo le voci degli ultimi giorni su una possibile revisione dell’affidabilità creditizia della Turchia è arrivato il downgrade ufficiale da parte di Standard & Poor’s, che ha tagliato il rating a BB (da BB+) con outlook negativo, mettendo sotto pressione ulteriormente la Lira turca e la Bo ...
Coface rivede al ribasso le valutazioni di rischio di sette Paesi
a cura di Coface Sebbene in questo inizio anno si registri a una lieve ripresa degli emergenti (crescita prevista da Coface del 3,9% nel 2016, dopo un 3,4% nel 2015 e un 7,2% nel 2010), il rallentamento dei paesi avanzati (1,7% nel 2016) sta alterando più che mai l’equilibro economico mondiale. Q ...
Brasile: un futuro più roseo? L’outlook di Bny Mellon
Il recente downgrade del Brasile da parte di S&P ha rinnovato i timori degli investitori circa le prospettive per il Paese. Secondo Javier Murcio, Direttore Mercati Emergenti di Standish Mellon Asset Management (Gruppo BNY Mellon)“l’economia del Brasile è in recessione e prevediamo una con ...