Articoli con tag : East Capital

Mercati di frontiera, le prospettive nell’era del coronavirus

di Stefano Fossati

A cura di Emre Akcakmak, Portfolio Advisor di East Capital I Paesi inclusi nel nostro universo dei mercati di frontiera e dei piccoli emergenti (Fsem) sono stati in generale piuttosto tardivi nel segnalare i primi casi di Covid-19, e non hanno visto crescere i numeri come nei mercati sviluppati, anc ...

continua

Le economie dell’Est Europa restistono al coronavirus

di Stefano Fossati

A cura di Tim Umberger, Partner & Deputy Head of Eastern Europe di East Capital Nel corso del 2019, le economie dell’Europa orientale erano in una fase di continua forte crescita (Europa centrale, Balcani e Paesi Baltici), o di ripresa in corso (Grecia, Turchia). In aggiunta alle forti val ...

continua

Coronavirus, la resilienza delle A-Share in Cina

di Stefano Fossati

A cura di Dmitriy Vlasov, Portfolio Manager di East Capital La Cina ha dichiarato guerra al coronavirus ormai due mesi fa, ed è stata piuttosto efficiente nel contenimento di questa crisi ma tutto questo avrà un costo economico. Sostanzialmente il Paese ha chiuso l’attività economica per divers ...

continua

Petrolio e guerra dei prezzi, gli impatti sul mercato dell’energia e sulla Russia

di Stefano Fossati

A cura di Jacob Grapengiesser, Partner & Deputy Cio di East Capital Lunedì 9 marzo il prezzo del Brent è calato del 30%, in quello che è di fatto la più grande flessione giornaliera dalla guerra del Golfo. Ieri il Brent era scambiato intorno ai 37 dollari al barile. Di seguito gli impatti su ...

continua

Russia, un 2020 all’insegna delle Ipo

di Stefano Fossati

A cura di Jacob Grapengiesser, Partner, Head of Eastern Europe di East Capital Dopo aver battuto il resto del mondo con un rendimento totale in dollari pari al 56% nel 2019, crediamo che la Russia sarà ancora interessante nel 2020. Grazie ai miglioramenti della governance sottostimati dalla maggior ...

continua

East Capital: quali opportunità sui mercati emergenti

di Redazione

Altro che Wall Street, Piazza Affari, Parigi o Londra. Le occasioni migliori, almeno nel 2019, le hanno trovate sui mercati emergenti, a cominciare dalla Russia. Lo sanno bene  i manager e i gestori di East Capital, asset manager a gestione attiva specializzato nei mercati emergenti e di frontiera. ...

continua

Climate change, siamo arrivati a un punto di svolta?

di Gianluigi Raimondi

A cura del Team di Investimento di East Capital Il 2019 ha segnato un punto di svolta a livello di percezione pubblica delle problematiche ambientali, grazie anche Greta, Extinction Rebellion e ad alcuni dati allarmanti diffusi da diverse entità scientifiche. I governi stanno adottando politiche mi ...

continua

La Cina oltre la guerra commerciale

di Stefano Fossati

“La principale fonte di volatilità nel 2019 è stato l’incessante flusso di notizie in merito alla guerra commerciale, e con molta probabilità continuerà a esserlo. Tuttavia, il nostro scenario di base prevede che un accordo di Fase 1 possa essere siglato abbastanza presto, poiché entram ...

continua

East Capital: mercati emergenti a rischio volatilità

di Stefano Fossati

A cura di Jacob Grapengiesser, Partner & Deputy Cio di East Capital Le prospettive dei mercati emergenti continuano a essere positive. Non si registrano infatti gli eccessi delle precedenti crisi e, fatta eccezione per alcuni paesi tra cui Turchia, Argentina e Libano, tutte le principali nazioni ...

continua

Russia, che cosa succede nel quarto più grande emettitore di Co2 al mondo

di Stefano Fossati

A cura di David Nicholls, Senior Analyst di East Capital Il 23 settembre, in una mossa ampiamente inosservata dal mondo, all’apertura del vertice dell’Onu sull’azione per il clima a New York, la Russia ha formalmente ratificato l’accordo di Parigi. Nonostante gli obiettivi siano ...

continua

Ecommerce, Cina batte Usa: il Singles’ Day sorpassa il Cyber Monday

di Stefano Fossati

A cura di François Perrin, Head of Asia, ufficio di Hong Kong di East Capital Tradizionalmente, il Singles’ Day era l’evento più importante dell’anno per l’ecommerce cinese. Oggi, è la festa dello shopping più grande non solo dell’ex Celeste Impero, dove si svolge, ma d ...

continua

East Capital: come navigare in acque agitate

di Stefano Fossati

“Il terzo trimestre del 2019 si è concluso come è iniziato con rinnovate preoccupazioni per la crescita incerta, l’infinita saga sino-americana, l’imposizione di un altro ciclo di dazi e le fluttuanti relazioni tra le due maggiori economie mondiali, oltre alle speranze di un ulte ...

continua

Mercati di frontiera, la nuova generazione degli emergenti

di Stefano Fossati

A cura di Emre Akcakmak, Portfolio Advisor di East Capital I mercati di frontiera sono sostanzialmente la prossima generazione dei mercati emergenti. Spesso sono sottovalutati dagli investitori, poco compresi e severamente sottoinvestiti a causa del loro scarso peso all’interno degli indici global ...

continua

Turchia, è l’inizio della fine o solo un altro capitolo?

di Stefano Fossati

A cura di Emre Akcakmak, Portfolio Advisor di East Capital Anche se non sono previste elezioni prima del 2023, Erdogan si trova sotto pressione a causa del rallentamento economico, delle recenti vittorie dell’opposizione in alcune delle principali città e di possibili fratture nell’alleanza con ...

continua

Polonia, la Cina d’Europa

di Stefano Fossati

Nel bel mezzo del rallentamento dell’economia globale, la Polonia si distingue come campione europeo di crescita. Con un tasso annuo costante di forte crescita pari al 4,2%, tra il 1992 e il 2019, la Polonia sta recuperando costantemente il ritardo rispetto all’Europa Occidentale ed è d ...

continua

Russia, che mondo sarebbe senza le sanzioni?

di Max Malandra

“Una delle domande più comuni che ci pongono gli investitori è quanto abbiano pesato le sanzioni sulle valutazioni russe? Anche se non è possibile dare delle risposte precise, crediamo che due osservazioni siano particolarmente importanti; (1) il rublo è più debole di quanto sarebbe altri ...

continua

Elezioni in Ucraina, Zelensky al 30% è una buona notizia per i mercati

di Max Malandra

A cura di Jacob Grapengiesser, Partner, Head of Eastern Europe di East Capital I risultati preliminari delle elezioni presidenziali in Ucraina di questa domenica sono in linea con gli exit-poll preelettorali. Dopo lo spoglio del 53,3% dei voti, l’esordiente sulla scena politica Volodymyr Zelensky ...

continua

Il 2019 per i mercati di frontiera secondo East Capital

di Finanza Operativa

Nonostante il buon inizio, il 2018 si è rivelato un anno di volatilità per tutte le asset class, e i mercati di frontiera non hanno fatto eccezione. L’indice MSCI Frontier Markets ha perso il 13,2%, facendo un passo indietro rispetto ai risultati positivi del 2016 e 2017. “La buona notizia ...

continua

Mercati emergenti e di frontiera, prevarranno i fondamentali?

di Finanza Operativa

A cura di Il 2018 si è rivelato un anno difficile per tutte le asset class, con i mercati emergenti e di frontiera particolarmente sotto pressione. Se anche le prospettive dell’economia globale rimangono incerte, sicuramente larga parte delle notizie negative sono già state prezzate, motivo per ...

continua

Mercati emergenti e di frontiera, prevarranno i fondamentali?

di Finanza Operativa

A cura di Il 2018 si è rivelato un anno difficile per tutte le asset class, con i mercati emergenti e di frontiera particolarmente sotto pressione. Se anche le prospettive dell’economia globale rimangono incerte, sicuramente larga parte delle notizie negative sono già state prezzate, motivo per ...

continua

Shopping in Svezia per East Capital

di Chiara Merico

Annunciata l’acquisizione della società di gestione del risparmio svedese Monyx – costituita da Monyx Asset Management e da Nordic Fund Services S.A. – da NewCap Holding A/S. ...

continua

East Capital, Umberger nominato partner

di Chiara Merico

Il manager è basato a Mosca ed è deputy head dell'Est Europa; fornisce consulenza sulla strategia dedicata ai Balcani e sui mandati dell'Europa dell'Est della società, oltre a far parte dei team per le strategie Global Frontier Markets e Sustainable Emerging Markets. ...

continua

Puntare sulle A shares cinesi? La view di East Capital

di Finanza Operativa

A cura di Dmitriy Vlasov, Portfolio Manager di East Capital Quest’anno il mercato delle A shares ha sottoperformato, registrando una flessione del 24,2% in dollari e portando le valutazioni prossime al livello minimo. Allo stesso tempo, nonostante l’indebolimento dell’economia cine ...

continua

East Capital lancia la versione Ucits della strategia A-Shares cinese

di Finanza Operativa

East Capital ha lanciato la versione UCITS della sua strategia di successo dedicata alle A-shares cinesi, che garantirà agli investitori un più facile accesso alle opportunità di investimento offerte dal mercato azionario cinese onshore, agevolato negli ultimi anni dalle riforme del mercato dei c ...

continua

East Capital lancia la versione Ucits della strategia A-Shares cinese

di Redazione

Contenuto tratto da www.buerating.com East Capital, società specializzata nei mercati emergenti e di frontiera, annuncia il lancio della versione UCITS della sua strategia dedicata alle A-shares cinesi, che garantirà agli investitori un più facile accesso alle opportunità di investimento offerte ...

continua

East Capital lancia la versione Ucits della strategia A-Shares cinese

di Chiara Merico

Il prodotto garantirà agli investitori un più facile accesso alle opportunità di investimento offerte dal mercato azionario cinese onshore. ...

continua

La volatilità colpisce duramente la Turchia

di Finanza Operativa

A cura di Emre Akcakmak, Membro del team di gestione di East Capital  Il mercato azionario turco continua a registrare livelli elevati di volatilità, con la Borsa di Istanbul che perde l’8% in lire e il 13% in USD in soli due giorni dal 10 all’11 luglio. L’indice locale è diminu ...

continua

La Russia spicca nel settore Energy

di Finanza Operativa

A cura di Jacob Grapengiesser, Partner di East Capital Abbiamo una view moderatamente ottimista sul petrolio, motivata dai cambiamenti che hanno influito sull’equilibrio tra domanda e offerta a livello globale, creando un contesto di deficit. Crediamo tuttavia che la pressione esercitata dai grand ...

continua

Mercati di frontiera e crescita secolare

di Finanza Operativa

A cura di Emre Akcakmak, Membro del team di gestione di East Capital I mercati di frontiera sono la prossima generazione dei mercati emergenti. Questi mercati comprendono alcune delle popolazioni più giovani e in più rapida crescita del mondo, con interessanti storie di riforma e convergenza econo ...

continua

Turchia, l’ultima parola spetta alla banca centrale

di Finanza Operativa

A cura di Emre Akcakmak, Membro del team di gestione di East Capital A seguito dei brillanti risultati del 2017 e del buon inizio di 2018, il mercato azionario turco è stato interessato da elevati livelli di volatilità, in particolare da aprile, causati principalmente da una combinazione di incert ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti