Articoli con tag : ecommerce
Monnalisa (Aim), in crescita l’ecommerce nel quarto trimestre 2020
Cresce la piattaforma di ecommerce di Monnalisa, leader nel childrenswear di alta gamma, quotata sul mercato Aim Italia. Lo shop online dell’azienda, oggetto di evoluzione a seguito del rafforzamento della strategia digitale adottata dal gruppo anche per reagire allo scenario globale colpito ...
La ripresa è online: i casi Alibaba, Amazon e Zalando
“È probabile che una volta che i negozi, i ristoranti e i bar apriranno di nuovo e supponendo un’ampia disponibilità dei vaccini, la gente si precipiterà di nuovo nell’economia reale lasciando le loro case e tornando alla vecchie abitudini: fare shopping, cenare fuori, andare al ...
Il futuro del commercio e la caring economy: i trend dei consumi da non perdere nel 2021
“Il Covid-19, e la turbolenza economica che ne è seguita, hanno cambiato nel profondo l’economia. Le società sono state costrette a spostare online le proprie attività, il lavoro da remoto è diventato la norma e molte abitudini sono cambiate. Se si guarda all’anno in corso e ai success ...
Ecommerce, anche un piccolo click essere un grosso problema per il clima
“Da tempo si prevedeva che l’ecommerce sarebbe cresciuto sempre più velocemente nei prossimi anni, la crisi del Covid-19 del 2020 ha semplicemente accelerato il processo. Ma come si può valutare equamente il costo ambientale del boom dell’ecommerce? Oggi che sempre più società ...
Fintech, tre aree chiave per la crescita nel 2021
“Nel giro di pochi anni, il Fintech è passato dall’essere una tipologia d’investimento di nicchia a una delle tematiche più ambite dagli investitori azionari. La maggior parte dei trend strutturali sottostanti si è sviluppata molto più velocemente di quanto inizialmente previsto. Per e ...
L’ecommerce potrebbe risentire di un aumento dell’inflazione reale
Quest’anno il valore dei titoli del settore ecommerce è aumentato del 67% e non sembrano esserci segnali di fine di momentum. Tuttavia, l’aumento delle tariffe globali di trasporto dei container, che hanno superato dell’84% la media dei costi del 2011, e le sfide che stanno affrontando le spe ...
Consumi, chi vince e chi perde fra Thanksgiving e Natale
“In questo periodo prima del Thanksgiving e di Natale stiamo assistendo a una costante evoluzione dei consumi, che si allontanano dalle esperienze – viaggi, divertimento, bar, ristoranti – per reindirizzarsi verso l’ecommerce. Questa è una delle ragioni per cui le vendite al dettaglio, in m ...
Lusso, i “boomer” potrebbero scatenare una nuova ondata di crescita dell’ecommerce
“A seguito della crisi finanziaria globale, molte aziende hanno orientato le strategie di prodotto e di marketing per andare a colpire i millennial, molti dei quali erano appena entrati nell’età adulta. Oggi hanno superato i baby boomer come il segmento di popolazione più numeroso e si ...
Vola l’ecommerce in Italia con la pandemia. Anche dopo il lockdown
La pandemia ha messo il turbo agli acquisti online degli italiani: nel 2020 il 37% dei food shopper online ha aumentato la spesa destinata ai prodotti alimentari sui canali di ecommerce e il 24% degli italiani ha aumentato quella per i beni non alimentari. Sono i risultati – alcuni dei quali già ...
Saranno i titoli dell’ecommerce quelli che resisteranno meglio
A cura di Giacomo Calef, Country Manager di Notz Stucki Ormai da diverso tempo osserviamo come non di rado gli investitori si lascino prendere dall’euforia del momento oppure dall’eccessivo pessimismo. Ad esempio, possiamo ricordare l’ultimo trimestre del 2018, in cui sono stati spazzati via i ...
Lusso, il futuro è online. L’analisi di Gam
A cura di Swetha Ramachandran, Investment Manager del fondo Gam Global Luxury Brands Gli utili del 1° trimestre pubblicati da alcuni dei principali operatori del lusso mostrano la risposta di questo settore all’epidemia da Covid-19. Il settore del lusso, che fa affidamento sui consumi e in partic ...
Dall’ecommerce ai videogame, chi sono i vincitori nella crisi Covid-19
“Senza dubbio la condizione di confinamento crea nuove esigenze, sia a livello sociale e ricreativo che per quanto riguarda il lavoro a distanza. Ci stiamo rendendo conto dell’importanza di un equipaggiamento informatico di alta qualità, di una rete sicura e veloce o di una sufficiente ...
Nell’anno del Topo i Bat raggiungeranno i Faang
A cura di Swetha Ramachandran, expert in luxury brands e Amanda Lyons, expert technology di Gam Investments Il Capodanno cinese verrà festeggiato da circa il 20% della popolazione mondiale, che celebrerà il passaggio dall’anno del Maiale, che simboleggia lo sforzo e la persistenza, all’anno de ...
Dai messaggi vocali alla realtà virtuale, i 7 trend dell’ecommerce per il 2020
Mai prima d’ora il commercio online è stato così redditizio. Secondo il sito Statista, leader nella fornitura di dati sul commercio, nel 2019 il valore totale delle vendite dell’ecommerce ha superato i 3400 miliardi di dollari. Ecco perché i negozi online dovrebbero tenersi costanteme ...
Nuove tendenze per l’e-commerce
A cura di Morningstar Tecnologia e commercio vanno sempre più a braccetto. Tanto, dicono analisti e gestori, che il segmento dell’e-commerce, nei prossimi anni, sarà uno di quelli da seguire più da vicino in Borsa. A parlare di trend in crescita per gli acquisti online sono i numeri. Secondo i ...
Le spese di Natale fanno felici retail ed ecommerce
A cura di Morningstar I conti definitivi arriveranno il prossimo febbraio, insieme ai bilanci 2019 che daranno anche una foto sull’andamento della fine dell’anno. Ma, se le previsioni sono giuste, questa stagione degli acquisti natalizi rischia di riempire le casse delle società dei beni di con ...
Ecommerce, dalla distruption nella logistica opportunità per investitori e aziende
A cura di Aude Martin, Etf Investment Specialist di Lgim Quando è stata l’ultima volta che avete dovuto faticare per portare a casa oggetti ingombranti dopo averli acquistati in negozio? Compriamo ancora oggetti di persona, ma tendono a stare in un sacchetto facilmente trasportabile; rarament ...
Ecommerce, Cina batte Usa: il Singles’ Day sorpassa il Cyber Monday
A cura di François Perrin, Head of Asia, ufficio di Hong Kong di East Capital Tradizionalmente, il Singles’ Day era l’evento più importante dell’anno per l’ecommerce cinese. Oggi, è la festa dello shopping più grande non solo dell’ex Celeste Impero, dove si svolge, ma d ...
EPrice, si avvicina il momento della verità
Riflettori puntati sulla piccola ePrice a Piazza Affari, dopo che l’ex Banzai fondata da Paolo Ainio nel 2015 ha annunciato la scorsa settimana il lancio di International marketplace network (Imn), un’alleanza europea con altri quattro operatori di e-commerce (il francese Cdiscount, il rumeno eM ...
Arpe punta su moda e lusso, fa crescere Autre Chose
Autre Chose rileva Giannico Matteo Arpe, col fondo Sator socio al 100% di Autre Chose, azienda marchigiana di calzature di lusso, rafforza la sua scommessa nel settore. Autre Chose ha infatti rilevato per una cifra che non è stata resa nota il 100% di Adn Srl, proprietaria del brand di calzature di ...
Capgemini: occorre investire nelle consegne dei generi acquistati online
Cresce importanza consegne acquisti online Da uno studio di Capgemini condotto a livello mondiale emerge come 3 consumatori su 4 siano disposti a incrementare la spesa e siano più propensi a sperimentare nuovi tipi di offerte in cambio di una soddisfacente consegna di generi alimentari comprati onl ...
Cresce lo shopping online rispetto al 2017 con una spesa media di 87 euro a persona
Dimmi cosa regali e ti dirò chi sei. Con il mese di dicembre si è entrati definitivamente nel clima natalizio e come da tradizione è scattata la ricerca dei regali. Qualescegliere.it il sito web punto di riferimento per tutti coloro che non sanno quale prodotto scegliere, racconta con una ricerca ...
Velasca trova nuovi finanziatori, il Made in Italy di qualità continua a tirare
101 Sgr e Milano Investment Partners per Velasca Il “made in Italy” di qualità continua a trovare finanziatori: P101 Sgr, operatore di venture capital specializzato in investimenti in società digitali e “technology driven”, e Milano Investment Partners, società di gestione di fondi spe ...
Sia: a Pasqua +44% per i pagamenti con carta on line
a cura di Sia Sono stati 15 milioni circa i pagamenti con carte di debito, credito e prepagate, emesse in Italia e gestite da SIA, durante le festività di Pasqua (da sabato 31 marzo a lunedì 2 aprile 2018), rispetto ai 12,1 milioni dell’anno scorso (+23,5%) quando il ponte di Pasqua cadde tra il ...
Complice Trump, è Amazon la più colpita dalle vendite a Wall Street
Amazon soffre più di tutti a Wall Street E’ Amazon ad essere il titolo più colpito dalla crisi dei “faang” (Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google) a Wall Street seguito alle polemiche per l’effrazione di privacy su Facebook e l’incidente mortale occorso ad una Tesla a guida autonoma ...
Pagamenti digitali, mercato da 46 miliardi di euro
a cura di Osservatorio PoliMi “Nel 2017 i pagamenti digitali con carta in Italia sono cresciuti di oltre il 10%, raggiungendo i 220 miliardi di euro, pari al 28% dei consumi delle famiglie italiane. L’utilizzo sempre più frequente della carta deriva dalla svolta nell’approccio e nelle abi ...
Il cibo resta il motore dell’economia, l’e-grocery conquista spazio
Il “food” continua a tirare Volete investire in un’attività? Pensate al settore alimentare-ristorazione, uno dei pochi settori a tirare nonostante una economia che non cresce in maniera entusiasmante, col mondo del food/grocery (ed e-grocery) che ha visto nel 2017 le vendite crescere in Itali ...
Da Etf Securities tre nuovi strumenti della gamma tecnologica Future Present
ETF Securities, uno dei provider indipendenti più importanti al mondo di Etf, ha lanciato tre prodotti innovativi pensati per offrire esposizione a tre settori tecnologici unici e in grande evoluzione. * L‘ETFS Battery Value-Chain GO UCITS ETF permette agli investitori di accedere alle opp ...
Richemont vuole prendersi tutta Yoox Net a Porter, che vola in borsa
Richemont lancia Opa su Yoox La guerra per il dominio dell’e-commerce europeo si scalda, dopo l’offerta lanciata dalla francese Richemont su Yoox Net a Porter che in borsa sale a razzo a 37,6 euro (+24,2%). Richemont, già socio di controllo del gruppo di e-commerce fondato da Federico Marchetti ...
ECommerce: dove si concentrano le truffe on line
a cura di Stripe Nel 2016 oltre 1,61 miliardi di persone in tutto il mondo[1] hanno acquistato beni online e il fatturato dell’e-commerce a livello mondiale è ammontato a 1900 miliardi di dollari. E alcune proiezioni recenti suggeriscono che la spesa online negli Stati Uniti aumenterà fino a 406 ...