Articoli con tag : edilizia
Infrastrutture, un tema di investimento chiave per il 2019
“La crescita della popolazione mondiale e la rapidità del processo di urbanizzazione oltre all’automazione, l’aumento del consumo di dati, il maggior ricorso alle energie rinnovabili e la crescita del comparto logistico, sono tutti elementi alla base dell’incremento degli invest ...
Edilizia: imprese puntuali nei pagamenti al 43%, in aumento dal 2010
a cura di Cribis Secondo quanto emerso dallo Studio Pagamenti realizzato da CRIBIS, società del Gruppo CRIF specializzata nella business information, migliora l’andamento dei pagamenti in Italia a marzo 2018. CRIBIS fotografa uno scenario positivo per le imprese italiane, che mostrano una crescit ...
Mondani (Gam): “Buone prospettive per difesa, edilizia e packaging”
Di Gianmarco Mondani, co-gestore dei fondi azionari long/short dell’Europa sviluppata di GAM Sebbene la nostra strategia si focalizzi su fondamentali e revisioni degli utili, è profondamente correlata, per una forte bias comportamentale, al momentum del prezzo azionario, fattore che ci aiuta a sp ...
Svizzera, crescita economica migliore del consensus
L’evoluzione dell’economia elvetica nell’ultima del 2015 si sta rivelando migliore di quanto previsto nei primi mesi dell’anno, quando aveva gravato il repentino rafforzamento del franco rispetto all’euro. Secondo quanto riportato dal sito della Rsi, la Banca Cantonale ...
Decorrelati dai mercati con Oyster Market Neutral
Da inizio anno la performance è del 5% per Oyster Market neutral, il fondo aperto che ha la decorrelazione come punto di forza. Bassa volatilità (4,9% quella annualizzata sui tre anni e 4,3% dall’avvio), uno Sharpe ratio di 1,16 a tre anni, con un alpha annualizzato del 6,3% e un beta di -0, ...
Svizzera, crollo del settore edile nel primo trimestre di quest’anno
Secondo l’ultimo report della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) il comparto dell’edilizia ha accusato nel primo trimestre del 2015 una diminuzione del 12% rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, attestandosi a 3,4 miliardi di franchi con un’evoluzione stata ...