Articoli con tag : Edmond de Rothschild
Il rinnovato appeal degli asset italiani con la nomina di Draghi a Palazzo Chigi
“Con l’annuncio della nomina di Mario Draghi come nuovo Presidente del Consiglio del governo italiano, i mercati hanno subito reagito positivamente. Il restringimento dello spread dei governativi e la rilevante performance dell’indice azionario italiano, ma soprattutto del settore finanzia ...
Azionario, le aziende “di moda” oggi non saranno necessariamente i vincitori di domani
“Il mondo della finanza moderna si basa sul fattore tempo e sulla conseguente premessa che più guardiamo al futuro, più dobbiamo fronteggiare il rischio che le cose non vadano esattamente come previsto. La finanza si basa sull’attualizzazione dei rischi nel tentativo di quantificare tu ...
Mercati del credito: premi di rischio adeguati all’incertezza, ma è urgente ripristinare la crescita
“Continuiamo a essere bloccati in una crisi sanitaria e in una recessione globale, ma i mercati del credito hanno registrato una forte ripresa dalla fine di marzo grazie agli interventi della banca centrale e del governo. Le elezioni americane e la Brexit sono ormai alle nostre spalle. Le camp ...
Mercati, nuove opportunità nell’azionario e nel reddito fisso
“Dopo un anno straordinario per i mercati nel 2019, l’idea di rendimenti positivi, e talvolta anche a doppia cifra, per gli asset di rischio nel corso del 2020 non rappresentava di certo lo scenario più probabile. Eppure è proprio quello che è successo, anche in un anno che ha subito ...
Veicoli elettrici, le mani della Cina (e del mondo intero) su un settore a prova di crisi
“Byd, MG Motor, Nio… tutti nomi di cui forse non avete ancora sentito parlare. Ma uno di loro potrebbe essere il costruttore della vostra prossima auto. Si tratta di tre gruppi cinesi che sono i primi ad esportare veicoli elettrici dal ‘Regno di Mezzo’ al Vecchio Continente. ...
Intelligenza artificiale, il ruolo fondamentale di media e politica antitrust
“Il progresso dell’intelligenza artificiale (IA), ovvero tutte le tecnologie che consentono alle macchine di riprodurre le capacità cognitive umane, richiederà la revisione di almeno due istituzioni: i media e le autorità antitrust. Altrimenti le nostre democrazie ne soffriranno” ...
Brexit, è veramente la fine di un’era?
“Il prossimo 31 dicembre il Regno Unito conluderà la fase di transizione iniziata lo scorso 1° febbraio, il giorno dopo la separazione ufficiale dall’Ue. L’accordo di uscita e il periodo di transizione hanno prolungato di fatto lo status del Regno Unito come fosse uno Stato membr ...
Che cosa significa un’allocazione ciclica in questo momento
“Per quanto riguarda le elezioni presidenziali Usa, ricordiamo che né il Presidente né la stragrande maggioranza del partito repubblicano hanno riconosciuto la vittoria di Joe Biden e che non si può escludere lo sfociare in azioni legali, anche se le possibilità di successo di queste inizi ...
Edmond de Rothschild: incrementare il rischio in portafoglio, ma non con le azioni europee
“In questo contesto ancora fragile dove la ripresa, con la notevole eccezione della Cina, sembra segnare il passo, si parla di un nuovo piano di rilancio negli Stati Uniti e in Giappone. Inoltre, la Bce è pronta a fare di più se necessario. Nonostante gli straordinari sforzi di rilancio fisc ...
Pagamenti elettronici, un settore difensivo in forte crescita
“A volte accusate di favorire la trasmissione di virus, le monete e le banconote hanno perso terreno a favore dei pagamenti elettronici e da mobile dall’inizio della pandemia di coronavirus. I commercianti al dettaglio hanno dovuto implementare in fretta sistemi tecnologici con i quali n ...
Le Presidenziali Usa mettono in stand-by il percorso del dollaro
“Il panico di natura finanziaria innescato dalla pandemia e la battuta d’arresto dell’economia globale sono stati gestiti grazie alle manovre di bilancio e agli interventi di politica monetaria da parte delle banche centrali. Dopo aver registrato un crollo durante la fase più acuta de ...
Finanza sostenibile, la battaglia per la leadership globale è iniziata
“Ci vorranno alcuni anni per ricordare che la battaglia per la leadership globale nella finanza sostenibile è iniziata nell’autunno del 2020. Da un lato l’outsider, l’Europa dopo Brexit, l’Unione Europea. Dall’altro lato c’è l’approccio globale del m ...
Elezioni Usa, non sarà solo la pandemia a decidere la corsa alla Casa Bianca
“Mettendo tra parentesi le personalità molto diverse dei due candidati, le prossime elezioni coincideranno con una delle peggiori recessioni della storia degli Stati Uniti. Tuttavia, la rapida azione intrapresa dalle autorità che si è manifestato con un forte incremento della spesa pubblica ...
Edmond de Rothschild: l’Euro Stoxx 50 cambia nella direzione giusta
A cura di Sara Cattano e Jonathan Kandin, financial analysts di Edmond de Rothschild (Suisse) Sono molti gli investitori che considerano i principali indici dei mercati azionari regionali delle vere e proprie rappresentazioni corrette del mercato dei capitali e dell’economia sottostante. In ef ...
La pandemia non frena la corsa degli asset a rischio
“L’epidemia si sta diffondendo e rappresenta ancora una minaccia mentre ci avviciniamo all’autunno, ma gli asset a rischio continuano a guadagnare terreno, anche se con rendimenti diversificati in termini di asset e di settore”. A spiegarlo è Benjamin Melman, Global Chief Invest ...
Come beneficiare di un dollaro più debole: i consigli di Edmond de Rothschild
A cura di Gilles Prince, Chief Investment Officer di Edmond de Rothschild (Suisse) Alla base dell’indebolimento del dollaro vi è essenzialmente la concomitanza di preoccupazioni a breve termine. Innanzitutto i tassi di interesse Usa sono diminuiti in modo significativo allineandosi al contesto un ...
Investimenti, 50 sfumature di green
“Possiamo supporre che la maggior parte delle persone nel Vecchio Continente che leggono questo testo sono già consapevoli delle cause e delle conseguenze del riscaldamento globale. La nostra economia si è sviluppata abbastanza da rendere più facile per noi affrontare questo problema. È st ...
Mercati, primi dubbi sul rimbalzo
A cura di Benjamin Melman, Global Cio di Edmond de Rothschild Asset Management Nessuno era preparato a una crisi senza precedenti come quella legata al Covid-19, ma non si può negare che le autorità abbiano raccolto la sfida e che, dopo qualche esitazione iniziale, abbiano messo in atto misure in ...
Edmond de Rothschild: nelle banche la soluzione per uscire dalla crisi
A cura di Julien de Saussure, Fund Manager Financial Debt di Edmond de Rothschild AM Le trimestrali delle banche sono ormai alle spalle. I risultati hanno evidenziato agli investitori una resilienza del settore migliore rispetto alla precedente crisi, nonchè la grande complessità dei dati da anali ...
Usa vs. Europa, lo stato di salute dei principali listini
A cura di Edmond de Rothschild Asset Management In Europa, l’euforia del mercato ha vissuto una battuta d’arresto durante la scorsa settimana sulla scia dell’outlook negativo della Fed e dei timori legati a una seconda ondata di contagi. Le speranze di una ripresa a “V” si sono ...
Quando si esaurirà il miglioramento di breve termine post Covid-19?
A cura di Benjamin Melman, Global Cio di Edmond de Rothschild Asset Management Il crollo e la dislocazione dei mercati si sono verificati non appena gli investitori, dopo avere trascurato l’emergenza del virus in Asia, si sono resi conto della diffusione del contagio a livello globale. La ripresa ...
Private equity fondamentale per sostenere le imprese nello sviluppo sostenibile
A cura di Johnny El Hachem, Ceo di Edmond de Rothschild Private Equity Nel bel mezzo dell’attuale crisi, il private equity si è rivelato uno strumento indispensabile per sostenere le imprese nel loro percorso di sviluppo sostenibile. Più che mai, le strategie di investimento per la rigeneraz ...
Il ruolo delle banche centrali nella fase di uscita dalla crisi
A cura di Benjamin Melman, Global Cio di Edmond de Rothschild Asset Management Con l’avvicinarsi della fine del lockdown nei principali Paesi occidentali, permane molta confusione circa la durata di una fase di transizione e sui rischi di una seconda ondata di contagi. In Occidente, soltanto la Ge ...
Dall’ecommerce ai videogame, chi sono i vincitori nella crisi Covid-19
“Senza dubbio la condizione di confinamento crea nuove esigenze, sia a livello sociale e ricreativo che per quanto riguarda il lavoro a distanza. Ci stiamo rendendo conto dell’importanza di un equipaggiamento informatico di alta qualità, di una rete sicura e veloce o di una sufficiente ...
Speranze di ripresa, le novità sul mercato del debito societario e delle convertibili
A cura di Isabelle Carpentier, fund manager, international equities di Edmond de Rothschild Asset Management Debito societario Inizialmente i mercati si sono mossi al rialzo sulla scia della speranza di un’uscita graduale dal lockdown in diversi Paesi. Anche il sentiment è risalito grazie al ...
Il ruolo chiave dell’healthcare per uscire dalla crisi: i titoli da tenere d’occhio
A cura di Maguy Macdonald, Global Equity Product Specialist di Edmond de Rothschild Asset Management L’attuale crisi economica è molto diversa dagli episodi precedenti. Questa volta l’economia globale è stata deliberatamente messa in recessione per arginare una crisi sanitaria. Le azie ...
Il rimbalzo dei risk asset mercato per mercato
A cura di Isabelle Carpentier, fund manager, international equities di Edmond de Rothschild Asset Management Europa La ripresa del mercato azionario è andata avanti nella speranza di un affievolimento della pandemia e di una graduale conslusione del lockdown. Christine Lagarde ha chiesto una forte ...
Lusso, la concentrazione nel settore potrebbe aumentare
A cura di Isabelle Carpentier, fund manager, international equities di Edmond de Rothschild Asset Management La storia non si ripete. Covid-19 non è il virus della Sars del 2003. Il settore del lusso in Europa non soffrirà solo dell’epidemia in Cina. Lo scorso gennaio, pensavamo che l’ ...
Edmond de Rothschild: “Coronavirus dirompente, ma i cigni neri non sono tutti uguali”
A cura di Gilles Prince, Chief Investment Officer di Edmond de Rothschild (Suisse) Un cigno nero è un animale raro, e alcuni direbbero addirittura che non esiste. Nella finanza, descrive un evento che arriva a sorpresa, ha un effetto importante e spesso viene frainteso dagli operatori del mercato. ...
Dalla Sars al coronavirus, l’impatto del contagio sui titoli del lusso
A cura di Isabelle Carpentier, gestore azionario internazionale di Edmond de Rothschild Asset Management La diffusione del virus in Cina ha messo sotto pressione il settore del lusso, colpito oggi dal coronavirus come dalla Sars nel 2003. Tuttavia le differenze non mancano. Nel 2003 La Sars provocò ...