Articoli con tag : elezioni europee
L’impatto delle elezioni europee sugli asset italiani
Il risultato elettorale presenta un’ampia frammentazione del Parlamento Europeo, con partiti che se da una parte sono legittimati da un’affluenza alle urne elevata, dall’altra sono portatori di agende politiche spesso molto diverse, il che renderà molto più difficile la formazione del cons ...
Elezioni europee: un barometro del pensiero europeo?
A cura di David Zahn, Head of European Fixed Income di Franklin Templeton Normalmente, non consideriamo le elezioni parlamentari europee come particolarmente significative per i mercati finanziari. Ma questi non sono tempi normali e ci aspettiamo un importante analisi di questi risultati. Come previ ...
Le elezioni europee questa volta sono davvero importanti per i mercati
A cura di Elliot Hentov, Head of Policy and Research, e Esther Baroudy, Portfolio Manager, State Street Global Advisors Per una volta, le elezioni del Parlamento europeo, che un tempo erano un evento a rilevanza eminentemente politica, contano davvero, e non solo a causa di Brexit. A nostro avviso, ...
Qual è la posta in gioco nelle elezioni europee? Occhi puntati sull’Italia
Salvo grandi sorprese, le elezioni europee avranno scarsi effetti sui mercati finanziari, ma sarà importante analizzare l’equilibrio politico che emerge tra europeisti ed euroscettici (come Orban in Ungheria). Questo potrebbe plasmare la futura maggioranza del Parlamento europeo e la consegue ...
Elezioni europee: cartina tornasole o campanello d’allarme?
A cura di Stéphane Monier, Chief Investment Officer, Lombard Odier Private Bank Ogni cinque anni l’Unione Europea mette alla prova il suo panorama politico con elezioni che coinvolgono tutto il continente per eleggere il Parlamento Europeo, ovvero l’unica istituzione direttamente eletta ...
Elezioni europee cruciali per la prossima fase di ribasso: la view di Hermes Im
A cura di Silvia Dall’Angelo, Senior Economist di Hermes Investment Management L’economia dell’Eurozona ha subito un forte rallentamento nella seconda metà del 2018 e ha iniziato il 2019 su basi deboli. Riteniamo che la crescita si stabilizzerà, anche se a ritmi più lenti, stimolata ...
Quale sarà l’esito delle elezioni europee: la view di Invesco
A cura di Arnab Das, Elizabeth Gillam, Graham Hook di Invesco A dieci anni dalla crisi finanziaria globale, e un po’ meno dalla crisi del debito sovrano della zona euro, la stabilizzazione dell’euro e il completamento dell’Unione monetaria europea sono temi ancora aperti. – L ...
Borse, come difendersi dalle elezioni
In vista delle elezioni europee, quest’anno contraddistinte da un alto tasso di sorprese sovraniste, come avverte La Stampa, l’investitore deve capire come far fronte ad eventuali tumulti causati da spread e non solo. Nonostante i timori, gli esperti consigliano di mantenersi obiettivi ...
Elezioni europee: impatto su Borsa e politica
Le elezioni europee del 2019 sono considerate un banco di prova fondamentale per il futuro dell’Unione. C’è o no il rischio che l’Europa ne esca più vulnerabile di fronte all’avanzata dei movimenti populisti? L’avanzata dei populisti Secondo gli ultimi sondaggi, popolari e sociali ...
“Goldilock” con Trump ed elezioni europee?
I mercati continuano a trarre beneficio da politiche accomodanti delle BC, dallo stimolo fiscale cinese e da un miglioramento macroeconomico che si traduce in una stagione delle trimestrali USA i cui risultati sono migliori delle attese: la crescita degli utili (+2% rispetto al Q1 2018) fa meglio de ...