Articoli con tag : elezioni presidenziali
Investimenti, Colombia: i bond potrebbero brillare dopo le presidenziali
A prima vista, le cose sembrano essere “inquietanti” per la performance degli asset locali della Colombia. Soprattutto se si considera quanto sia stata tumultuosa la prima metà del 2022, con un mix di incertezza politica, disordini sociali e deterioramento dei fondamentali. Questo ha creato un ...
Elezioni Usa, scenari e impatto sui mercati
A cura di Anthony Doyle, Investment Director del team Retail Fixed Interest di M&G Investments Manca ormai meno di una settimana alle elezioni presidenziali americane e gli ultimi sondaggi suggeriscono come la corsa all’elezione del 45esimo presidente degli Stati Uniti sia un testa a testa tra ...
Le conseguenze delle Presidenziali Usa su Azioni, Europa ed Emergenti
A cura di Axa Im Per discutere le implicazioni economiche e valutare il possibile impatto sui mercati finanziari, prendiamo in considerazione tre diversi scenari. 1. Hillary Clinton vince la corsa presidenziale, ma la Camera dei Rappresentanti resta a maggioranza repubblicana. 2. Donald Trump divent ...
Tra Clinton e Trump, ecco cosa succederà a healthcare e biotech
A cura di Marshall Gordon, Director, Senior Research Analyst for Health Care e Portfolio Manager di ClearBridge Investments (Gruppo Legg Mason) Si parla molto delle prossime elezioni americane, ma riteniamo improbabile che l’esito di queste, qualunque esso sia, possa provocare cambiamenti signific ...
Il voto Brexit è solo l’inizio di una fase convulsa dei mercati globali
A cura di John J. Hardy, Head of Forex Strategy di Saxo Bank Il Regno Unito ha votato per lasciare l’Unione Europea, uno shock acuito dalla propensione dei mercati per il “Remain” fino a poche ore prima dell’esito finale. Il terremoto sui tassi di cambio della sterlina ha staccato facilmente ...
Brexit, Europa e presidenziali Usa
A cura di Mark Burgess, Cio EMEA e Responsabile azionario globale Columbia Threadneedle Gli investitori di tutto il mondo sono in apprensione a causa dell’imminente referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’UE e delle potenziali ripercussioni sui mercati di un voto favorevole alla ...
Attese insopportabili
A cura di John J. Hardy, Head of FX Strategy di Saxo Bank Il ticchettio dell’orologio in vista del Referendum in UK del 23 giugno è diventato un assordante rullo di tamburi dopo la recente ondata di sondaggi che sembra mostrare un deciso rifiuto dell’UE, con un drammatico margine di 10 punt ...
La stretta sulle rimesse verso l’America Centrale: chi perderebbe di più con Trump presidente?
A cura di Claudia Calich, gestore del fondo M&G Emerging Markets Bond La campagna elettorale statunitense finora ha sorpreso tutti. Il candidato Donald Trump si è impegnato a espellere tutti gli 11 milioni di immigrati clandestini che attualmente vivono negli Stati Uniti. Inoltre, ha dichiarato ...
Tra Banche centrali, elezioni, referendum e tensioni geopolitiche: l’outlook 2016 di Ig
A cura di Ig Si sta per chiudere il 2015, un anno che ha riservato molte sorprese. L’anno è iniziato con il ritorno al centro della scena dei mercati della crisi greca ed è terminato con la decisione della Federal Reserve di alzare il costo del denaro, dopo 7 anni di tassi d’interesse fermi ...