Articoli con tag : Eltif
Credem, la primavera porta in dote un Eltif
Anche il Credem scende in campo sul mercato degli Eltif di nuova generazione. Come riporta MF Milano Finanza, entro marzo del prossimo anno l’istituto guidato da Nazzareno Gregori lancerà un nuovo prodotto che ha già ottenuto nei giorni scorsi il via libera dalla Banca d’Italia. Paolo Magnani, ...
Pir alternativo in stile Kairos
Rocco Bove (nella foto), head of Fixed Income di Kairos Partners Sgr, illustra a Bluerating.com le strategie e i tratti distintivi del Pir alternativo Kairos Alternative Investment Sicav (KAIS) Renaissance ELTIF Possiamo descrivere in sintesi le caratteristiche di questo prodotto? Kairos Alternativ ...
Risparmio gestito, ecco perchè la revisione degli Eltif può essere un toccasana
Sul portale di Assogestioni è stato recentemente caricato un contenuto dedicato alla revisione del regolamento Eltif e sulle opportunità che questa potrebbe offrire. Ve lo proponiamo di seguito. La Commissione europea ha lanciato una consultazione sulla revisione del quadro normativo in materia di ...
Unicredit e Amundi, insieme per un nuovo Eltif
UniCredit Private Banking, la struttura del Gruppo UniCredit dedicata alla gestione personalizzata dei patrimoni più importanti e Amundi, il primo asset manager europeo per masse gestite e tra i primi dieci a livello mondiale, sono lieti di annunciare la chiusura della prima finestra di sottoscrizi ...
Hedge Invest e Algebris insieme per un nuovo Eltif
Banca d’Italia ha autorizzato nei giorni scorsi il primo Eltif (European Long Term Investment Fund) di Hedge Invest sgr, sviluppato in partnership con Algebris. Secondo Il Sole 24 Ore il nuovo fondo ha una raccolta target di 200 milioni di euro e sarà gestito da Algebris Investments tram ...
Pir, il governo studia un make up nella manovra
Il governo 5Stelle-Pd è già al lavoro per modificare la normativa sui Pir nella prossima legge di Bilancio. I nove mesi di monitoraggio della riforma sui piani individuali di risparmio scadranno a novembre, ma a fronte di un’aspettativa di una raccolta negativa per 700 milioni di euro è chi ...
Eltif, gestori pronti allo scatto sui nuovi fondi europei
I gestori guardano con interesse agli Eltif, veicoli d’investimento europei fatti per convogliare risorse nell’economia reale. Come riporta un articolo di Plus24, Eurizon e Muzinich hanno già varato gli Eltif, con la seconda intenzionata a proseguire nello sviluppo di nuovi progetti. Az ...
Eltif, a rischio l’agevolazione fiscale al 30%
Le aspettavano in molti, ma l’attesa per le detrazioni del 30% sugli Eltif rischia di allungarsi almeno fino alla prossima manovra. Come riporta MF, lo slittamento dipenderebbe da ragioni di copertura della misura. Starebbe quindi prendendo corpo un intervento in due tempi: da subito, tra gli ...
Eltif, ossigeno per l’economia reale
Un’agevolazione fiscale del 30%, da usare ai fini Irpef e Ires. L’idea è del deputato leghista Giulio Centemero, che ha proposto un emendamento al decreto Crescita per invogliare i risparmiatori a investire sugli Eltif, un prodotto finanziario pensato per convogliare risorse economiche ...
Nuovi Pir e Eltif, il governo sfida il Mef
Torna sotto i riflettori il nodo dei nuovi Pir. MF – Milano Finanza riporta che la bozza di decreto legge sulla Crescita prodotta dal Mef il primo pomeriggio del 27 marzo depotenzia in maniera sensibile questi strumenti. Una norma Pir 2 a gradini, che parte con un obbligo per i fondi comuni d ...
Pir e Eltif, gemelli diversi
Negli ultimi anni abbiamo assistito alla nascita di diversi strumenti finanziari destinati a supportare le piccole e medie imprese. Tra questi, i più importanti sono i Piani Individuali di Risparmio (Pir) e gli European Long Term Investments Funds (Eltif). In attesa delle novità sui Pir che ver ...