Articoli con tag : erg

Mercati, Cdp conferma il rating di Erg

di Redazione

CDP conferma il rating “A-” di ERG nel programma Climate Change promosso da Carbon Disclosure Project, l’organizzazione globale no-profit che, attraverso il monitoraggio delle performance aziendali nella lotta al cambiamento climatico, guida imprese e governi verso la riduzione delle e ...

continua

Mercati, utility: le azioni delle rinnovabili su cui puntare secondo Equita

di Gianluigi Raimondi

Come atteso, anche il quinto bando di assegnazione incentivi alle rinnovabili non è stato coperto, con assegnazioni a prezzi molto interessanti e superiori ai 65 euro per MWh (con ribassi sulla base dìasta intorno al 2%). Per i progetti di grandi dimensioni (aste) sono stati assegnati solo 97.5 MW ...

continua

Mercati, Erg entra nell’S&P Global Clean Energy Index

di Gianluigi Raimondi

Erg entra a far parte dello S&P Global Clean Energy Index, paniere di Borsa elaborato da Standard & Poor’s che racchiude 82 aziende a livello internazionale protagoniste nella produzione di energia green e con elevati standard ESG. “L’inclusione da parte di S&P nell’indice Gl ...

continua

Utility, eolico: Cingolani vuole dimezzare i tempi autorizzativi

di Gianluigi Raimondi

Secondo quanto riportato da Repubblica tra i compiti del ministro per la transizione energetica, Roberto Cingolani, ci sarebbe quello di dimezzare i tempi autorizzativi per l’eolico, che in Italia rappresenta uno dei colli di bottiglia principali per le installazioni di nuova capacità. Il pro ...

continua

Cfa Research Challenge 2021, al via la nuova edizione con l’analisi finanziaria di Erg

di Stefano Fossati

Cfa Society Italy annuncia la partenza della Cfa Research Challenge 2021, la competizione di finanza organizzata da Cfa Institute, alla quale ogni anno partecipano le migliori università al mondo. In collaborazione con FactSet e Kaplan Schweser, Cfa Society Italy coordina la sfida locale che coinvo ...

continua

Utility, scenario positivo per alcuni titoli italiani delle rinnovabili

di Gianluigi Raimondi

Anche il quarto bando per la “capacità rinnovabile” in asta è andato deserto, un bando che ha visto ampliarsi ulteriormente la forchetta tra il contingente a disposizione e la capacità assegnata. Se infatti nel primo bando erano stati assegnati 587,5 MW su 730 MW a gara, nel secondo 5 ...

continua

Rinnovabili, l’Ue alza al 55% il target sulla riduzione delle emissioni al 2030

di Stefano Fossati

Il Consiglio europeo ha approvato la proposta di riduzione delle emissioni per il 2030 alzando l’asticella dal 40% precedente al 55% previsto per il 2030 (rispetto al valore base del 1990). La mozione del Consiglio verrà votata in parlamento nei prossimi giorni. Gli analisti di Equita Sim sot ...

continua

Erg, migliora il rating “climatico”. Segnale tecnico rialzista a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

Erg ha ottenuto un rating A-, migliorato dal precedente B, nel programma Climate Change promosso dal Carbon Disclosure Project, l’organizzazione internazionale noprofit che guida imprese e governi verso la riduzione delle emissioni dei gas serra. La società scala così la graduatoria dell’ ...

continua

Ftse Mib: possibile correzione di breve termine all’orizzonte

di Fabio Pioli

Quello del future sul Ftse Mib è un grafico rialzista o ribassista? A mio avviso dipende da come si riesce a leggere la serie di candele che si è formata dal marzo di quest’anno fino ad oggi. Se la lettura fosse quella di Figura 1, infatti, il grafico sarebbe ribassista con l’esito scontat ...

continua

Utility, cresce il consumo di gas e il prezzo dell’energia elettrica. Le azioni per approfittarne

di Gianluigi Raimondi

Andamento consumi gas in forte ripresa in Italia a novembre con un +6,3% su base annua, spinti sia dalla domanda termoelettrica che dal settore industriale. Una notizia positiva per il settore utility, che contribuisce a un forte rimbalzo del prezzo dell’energia elettrica (raggiunti nuovi mass ...

continua

UK, piano di transazione energetica favorevole a Erg e Falck Renewables

di Gianluigi Raimondi

Le linee guida del piano di transazione energetica messo a punto dal Governo nel Regno Unito appaiono decisamente aggressive, per non dire epocali, sul fronte ambientale. Nel dettaglio, ecco i principali punti del piano di transizione: sviluppo dell’eolico offshore con 40 GW al 2030 (potenza q ...

continua

La dinasty dei Garrone

di Roberta Maddalena

Per i figli Edoardo e Alessandro non seguire le orme del padre Riccardo sarebbe stato impossibile. E difatti, con il primo oggi presidente del gruppo Erg (acronimo di Edoardo Raffinerie Garrone) e il secondo presidente esecutivo, la dinastia originaria di Grondona, in provincia di Alessandria, non ...

continua

L’Ue vota target ambientali più ambiziosi. Le utility che possono beneficiarne

di Gianluigi Raimondi

Il parlamento Europeo ha votato per target più ambiziosi sul fronte ambientale. E’ stato infatti approvato l’emendamento che propone un taglio delle emissioni GHG del -60% rispetto al 1990, da ottenersi al 2030 e rispetto all’obiettivo precedente del -40% e al -55% proposto dalla ...

continua

Erg al test delle medie mobili. I prossimi target tecnici a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

Erg sta testando in area 21,50 euro le coincidenti medie mobili a 21 e 50 sedute dopo essere rimbalzato dal supporto statico di medio termine posto a quota 20,70. Un movimento che, una volta eventualmente confermato il superamento del suddetto ostacolo, segnalerebbe la probabilità tecnica di un ul ...

continua

Erg in pole position sulle rinnovabili. La view di Equita

di Gianluigi Raimondi

Ancora quasi deserta la terza asta per gli incentivi alle rinnovabili. Assegnati, nel dettaglio, complessivamente 486.4 MW rispetto all’offerta di 854.5 MW e nel contingente A (eolico e solare) sono stati assegnati 353 MW rispetto ai 583.1 MW offerti. Considerata la scarsità di impianti a dis ...

continua

Erg colloca un green bond da 500 milioni di euro

di Stefano Fossati

Erg ha completato il collocamento di un secondo prestito obbligazionario da 500 milioni di euro della durata di 7 anni a tasso fisso, emesso nell’ambito del Programma Euro Medium Term Notes (Emtn) da 2 miliardi di euro. L’emissione ha assunto la forma del green bond; la società prevede di desti ...

continua

Erg, Vigeo conferma il rating Advanced

di Stefano Fossati

Vigeo Eiris, una delle principali agenzie internazionali di rating Esg (Environmental, Social, Governance), ha confermato per Erg il rating Advanced, il più elevato nella propria scala di valutazione, riconoscendo il forte impegno della società in ambito Esg e il valore della sua politica di respo ...

continua

Energie rinnovabili, copertura Sace da 4,2 mld. Le utility da monitorare

di Gianluigi Raimondi

La copertura Sace per i finanziamenti del cosiddetto Green Deal prevede una dotazione da 4,2 mld di euro per il periodo 2020-23 (470 mln nel 2020). Come scritto nel precedente articolo, il Decreto semplificazioni include alcune misure a sostegno dello sviluppo investimenti collegati al Green Deal, t ...

continua

Erg al test di un’importante resistenza statica

di Gianluigi Raimondi

Erg sta testando con scambi superiori alla media mensile e trimestrale l’importante resistenza statica di medio periodo posta a ridosso della soglia dei 20 euro. Un ostacolo una volta eventualmente superato il quale il titolo proseguirebbe nell’uptrend intrapreso nella seconda metà di ...

continua

Energie rinnovabili: indicazioni positive dal decreto semplificazioni. I titoli sotto i riflettori

di Gianluigi Raimondi

Indicazioni positive per il settore rinnovabili dalla bozza del decreto semplificazioni del Governo. Nel dettaglio, la bozza anticipa potenziali misure di semplificazione per: le procedure autorizzative (VIA), con la riduzione dei tempi di risposta delle amministrazioni, procedure parallele per VIA ...

continua

Erg, Standard Ethics assegna il rating di sostenibilità E+

di Stefano Fossati

Standard Ethics ha assegnato il rating “E+” a Erg, operatore del settore energetico che utilizza principalmente fonti rinnovabili. La società produce energia eolica, idroelettrica, solare e termoelettrica per il mercato europeo. Nel corso degli anni, sottolinea Standard Ethics, Erg ha attuato ...

continua

Erg, risultati in calo. Rivista la guidance per il 2020

di Stefano Fossati

Il Consiglio di Amministrazione di Erg, riunitosi ieri, ha approvato il Resoconto Intermedio sulla gestione al 31 marzo 2020. Il titolo è giudicato Buy per Banca Imi con target di 22,30 euro. Attorno alle 10.45 a Piazza Affari la quotazione è sui 17,23 euro, +0,06%. “La grave emergenza sanitaria ...

continua

Coronavirus, bollette sospese? L’impatto sulle utility

di Stefano Fossati

Come già indicato ieri, il governo sembra voler introdurre, nel pacchetto delle misure temporanee a sostegno dell’economia, anche la sospensione delle bollette dell’energia (il decreto 9/2020 parlava tuttavia anche di acqua e rifiuti). Secondo quanto riportato da QE, la sospensione sar ...

continua

Focus sulle utility: la neutralità climatica diventa legge europea

di Stefano Fossati

Il Parlamento Ue ha approvato la legge sulla neutralità climatica al 2050. L’obiettivo delle “net zero emission” diventa quindi “obbligatorio” per gli Stati membri secondo le indicazioni iniziali del new green deal europeo. Il Parlamento approverà entro settembre 2020 ...

continua

Rinnovabili, Equita: possibili M&A e partnership nel settore a breve termine

di Stefano Fossati

Eni ha presentato il piano strategico con le indicazioni delle ambizioni nel settore delle rinnovabili. Previsti dal gruppo 55 GW di nuova capacità al 2050 (a livello globale), con 3 GW nel 2023 e 5 GW nel 2025. Secondo gli analisti di Equita, la mossa di Eni è in linea con il trend (già iniziato ...

continua

BP ora punta sulle rinnovabili: la svolta green dei colossi del petrolio

di Stefano Fossati

BP ha lanciato un piano che sostiene le fusioni e acquisizioni nel segmento delle energie rinnovabili. Il colosso petrolifero ha annunciato una “rivoluzione verde” che mira a rendere il gruppo britannico un’azienda a “impatto zero”, eliminando tutte le emissioni di gas serra nel mondo entr ...

continua

Ftse Mib pronto per nuovi massimi relativi. Le azioni sotto i riflettori

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 31 gennaio 2020 A quanto pare neanche un’epidemia come quella partita dalla Cina sembra riuscire a tenere a freno il rally dei mercati azionari. Anche Piazza Affari proseg ...

continua

Utility: cresce la produzione eolica. Falck Renewables ed Erg in pole per Equita

di Gianluigi Raimondi

In base ai calcoli di Terna, la domanda di elettricità in Italia lo scorso ottobre era pari a 25,8 miliardi di kWh, in calo dello 0,5% su base annua (il dato è stato adeguato per tener conto di temperature ed effetti del calendario). L’88% della richiesta complessiva nazionale di elettricit ...

continua

Ires, il governo prevede un incremento del 3% per 3 anni per le attività in concessione

di Stefano Fossati

Il governo ha presentato un emendamento alla legge di Bilancio che sostituisce il limite al 1% degli ammortamenti finanziari per le compagnie austostradali. Il nuovo emendamento prevede un incremento dell’Ires di 300 punti base per il periodo di tassazione 2019-21 per tutte le attività in con ...

continua

Ipotesi Robin Tax al 2% per le concessionarie di servizi pubblici: gli impatti

di Stefano Fossati

Spunta l’ipotesi di introduzione di una Robin Tax al 2% per le concessionarie che eseguono l’ammortamento finanziario delle infrastrutture, in sostituzione della proposta di limite all’1% della deducibilità degli ammortamenti dei beni gratuitamente devolvibili. Il riferimento è c ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti