Articoli con tag : erg
Raccomandazioni di Borsa, i buy di oggi da Erg a Eni
Equita assegna un buy a: Erg con target price 21,4 euro dopo l’acquisizione di nuovi parchi eolici per 34 MW in Germania, Atlantia con fair value 25,80 euro (la fine del governo M5s-Lega allontana le prospettive di revoca della concessione autostradale) e Enav con target 5,40 euro a seguito de ...
Erg, movimento a “V” all’orizzonte?
Erg ha confermato il superamento della trendline discendente di breve termine passante per 17,50 euro allungando poi il passo verso il test della media mobile a 50 sedute al momento passante per quota 18. Un recupero che, data anche l’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato dei princ ...
Utility, i rischi del nuovo dispacciamento secondo Equita
Con lo scopo di armonizzare il sistema Italiano ed Europeo e di gestire le nuove tecnologie disponibili (rinnovabili, batterie, reti virtuali, domanda aggregata, ricariche veicoli…), l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha pubblicato le linee guida del nuovo docume ...
Utilities in fibrillazione
Secondo rumors stampa non vi sarebbe accordo sulle regole per la liberalizzazione del mercato elettrico, stabilito nel luglio 2020. La Lega chiederebbe un’accelerazione dei tempi con la pubblicazione dell’elenco dei venditori abilitati, che andava pubblicato già nel 2017, mentre il sott ...
Rinnovabili, firmato il decreto: prima asta il 30 settembre
Dopo anni di attesa arriva finalmente la firma dei ministri sul Decreto Fonti Energetiche Rinnovabili, che offre incentivi a circa 8000 MW di nuova capacità rinnovabile (circa il 30% dell’esistente) nei prossimi due anni (prima asta attesa il 30 settembre e ultima asta il 30 settembre 2021). ...
Rinnovabili, presentato al governo il piano da 50 progetti RES
Le principali società renewabes italiane (Erg, Falck, Enel, ma anche A2A, Iren, Acea, Hera) hanno presentato ieri al sottosegretario del ministero dello Sviluppo Economico un piano da 50 progetti pari al 25% della attuale produzione rinnovabile. I progetti – notano gli analisti di Equita Sim ...
Settore rinnovabili, espansione necessaria per raggiungere gli obiettivi europei
Uno studio del Politecnico sul settore rinnovabili supporta la view positiva degli analisti di Equita sulla forte espansione necessaria nel comparto con oltre 40GW di nuova capacità necessaria a raggiungere gli obiettivi europei (prevalentemente eolico e solare). Nel dettaglio il rapporto sottoline ...
Utility, in pole position quelle che non non soffrono i maggiori costi di Co2 e gas
I prezzi della CO2 sono cresciuti di 6 euro per tonnellata fino a 27 euro nelle ultime settimane spinti da un rimbalzo del prezzo del gas naturale e, secondo il Financial Times, dalla crescente probabilità di un ritardo nella Brexit oltre che da regole introdotte all’inizio del 2019 che liman ...
Erg, nel 2018 utile netto in calo: 107 mln pari al -9%
Erg utile netto 2018 in calo del 9% Il consiglio di amministrazione del Gruppo Erg ha approvato il bilancio 2018 chiudendo l’anno con un utile netto adjusted di 107 milioni di euro e registrando così un calo del 9% rispetto ai 117 milioni del 2017. Sul fronte patrimoniale, l’indebitamento ...
Erg prova a rialzare la testa. I prossimi target tecnici del titolo
Con l’incrocio al rialzo a 17,15 euro della media mobile a 21 sedute Erg ha generato oggi un significativo segnale rialzista che potrebbe riportare il titolo al test della trendline discendente che dal maggio dello scorso anno blocca le velleità rialziste dei corsi, al momento passante per 1 ...
A Piazza Affari la spinta propulsiva non si è ancora esaurita: i titoli da monitorare
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com dell’8 novembre 2018 Nell’ultima intervista aveva detto di attendersi uno sviluppo rialzista per il Ftse Mib che di fatto sta allungando il passo. Il recupero in atto ...
Trading idea: Erg
Occhio a Erg Il gruppo Erg è uno dei principali produttori energetici nazionali. Nato come operatore petrolifero, negli ultimi anni si è convertito a produttore di energia da fonti rinnovabili spaziando tra eolico, solare, termoelettrico ed idroelettrico. Attualmente, ricorda un report di Fida, la ...
Analisi tecnica, segnali long e short: cinque azioni sotto i riflettori
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 30 agosto 2018 Unicredit e Intesa Sanpaolo continuano a scivolare su valori sempre più bassi. Si aspetta una reazione nel breve? Unicredit sta scendendo, ma gli indicatori t ...
Erg prova a rialzare la testa dopo il test del supporto di lungo termine
Erg ha di recente invertito al rialzo la rotta dopo il test a 17,70 euro del supporto dinamico ascendente che dallo scorso novembre sostiene l’uptrend di fondo dei corsi. Affinchè però si possa assistere a ulteriori allunghi è anzitutto fondamentale l’incrocio al rialzo della media m ...
Concessioni idroelettriche nel mirino del Governo. Le quotate coinvolte
Il governo ha richiesto una relazione urgente ai gestori di strade, autostrade e dighe in concessione sugli interventi necessari a rimuove eventuali condizioni di rischio. Secondo la stampa inoltre, il governo vorrebbe rivedere anche i rapporti con i gestori di dighe e concessioni idroelettriche e v ...
Erg prova a proseguire nell’uptrend di lungo termine
Erg sta provando a rialzare la testa dopo il test a 17 euro del supporto dinamico ascendente che dallo scorso mese di agosto sostiene l’uptrend di fondo dei corsi. Affinchè il tentativo di ripresa possa però aver successo è essenziale che il titolo riesca a oltrepassare la resistenza stati ...
I buy di oggi da Erg a Tenaris
Ecco le principali raccomandazioni di oggi: Per Equita è buy su Erg con target price a 20 euro dopo l’acquisizione in Francia di nuovi assets. Stesso rating per Leonardo (TP 11.8) dopo gli spunti derivati dalla E&C conference di ieri; per Telecom Italia (TP 1.02) in scia agli sviluppi dopo l ...
Borsa Italiana, al via il quarto Italian Infrastructure Day
21 società quotate, tre non quotate, il MEF e 120 investitori provenienti da quattro continenti. Si svolge oggi la quarta edizione di Italian Infrastructure Day, organizzata da Borsa Italiana per agevolare la relazione tra le società del settore delle infrastrutture e gli investitori internazional ...
Piazza Affari in fase di rimbalzo. Ecco i titoli tecnicamente appetibili
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com del 28 gennaio 2015 L’indice Ftse Mib sta vivendo quest’oggi una seduta estremamente negativa che lo vede ritornare a poca distanza dall’area dei 18.000 punt ...