Articoli con tag : esg
Diamo credito ai fattori ESG
Di Jonathan Bailey, Responsabile degli investimenti ESG di Neuberger Berman Gli investitori sanno molto bene che una governance manchevole può portare a risultati finanziari deludenti. Che si tratti di sperperare il capitale degli azionisti in acquisizioni costose, di un consiglio d’amministrazio ...
L’importanza dei dati per raggiungere l’integrazione ESG
A cura di Lou Maiuri, executive vice president di State Street Global Markets Al momento della loro nascita nel 2006, i Principi per gli Investimenti Sostenibili delle Nazioni Unite (UNPRI) avevano 100 firmatari che rappresentavano circa 6.500 miliardi di dollari di asset in gestione (AUM). Nel cors ...
Fondi passivi, la sostenibilità ha un costo
A cura di Morningstar Nel mese di marzo 2016 Morningstar ha lanciato un sistema di rating in collaborazione con Sustainalytics che confronta il profilo ESG (ambientale, sociale e di governance) dei fondi con i concorrenti di categoria. Il Morningstar Sustainability Rating aiuta gli investitori a ide ...
Global Retirement, Italia al 29° posto
L’Italia si posiziona al 29o posto (su 43) del Global Retirement Index 2017 di Natixis Global AM. L’indice rappresenta uno strumento grazie al quale è possibile comparare le best practice delle politiche pubbliche di 43 Paesi. Lanciato nel 2013, assegna un punteggio generale ai paesi nelle ...
L’importanza delle strategie Esg
“I risultati molto positivi del fondo Hermes Global Equity ESG, lanciato tre anni fa, sono un’ulteriore dimostrazione che gli investimenti ESG non solo ci fanno sentire meglio dal punto di vista etico, ma sono anche molto importanti in termini di performance”, ha spiegato Geir Lode, Head of Gl ...
Esg: elemento chiave per richiamare gli investitori al risparmio
Secondo l’ESG Report 2017 condotto da Natixis Global AM, la crescente importanza verso tematiche ESG (Environmental, Social and Governance) potrebbe essere l’elemento chiave nel portare gli investitori individuali – di tutte le generazioni – ad aumentare il proprio investimento previ ...
Scelte di portafoglio sempre più orientate alla finanza sostenibile
A cura di Morningstar La finanza sostenibile non è più di nicchia. Nel mondo, gli asset gestiti in questo modo sono stimati in 23 mila miliardi di dollari. Inoltre, nell’ultimo anno, sono aumentate le società di gestione, italiane ed estere, che hanno inglobato i principi ESG (Environment, ...
Morningstar: la Cina non supera la prova di sostenibilità
A cura di Morningstar La Cina è bocciata in sostenibilità. Secondo l’ultimo Morningstar Sustainability Atlas, l’indice azionario di Shanghai si colloca agli ultimi posti a livello mondiale. In un documento dal titolo “Bridging the gaps: effectively addressing ESG risks in emerging markets” ...
Indici azionari, chi vince la sfida della sostenibilità
A cura di Morningstar Dove si trovano le aziende più attente all’ambiente? E quelle al top per gli standard sociali e di governance? Per scoprirlo, Morningstar ha analizzato 46 indici azionari proprietari, aggregando i dati delle società che fanno parte di ciascun paniere, e ha creato il Sustain ...
Europa in pole position in termini di sostenibilità
A cura di Morningstar L’Europa è la regione al mondo con il più alto grado di sostenibilità. I suoi indici azionari dominano le classifiche basate su criteri ambientali, sociali e di governance (ESG), in particolare grazie alle performance dei paesi nordici e dell’Eurozona. A dirlo è la seco ...
Bmo presenta i risultati del 13° “Esg Annual Report”
Ancora una volta le politiche di remunerazione dei vertici aziendali saranno al primo posto nell’agenda degli investitori durante la stagione assembleare 2017. Questa la principale conclusione della tredicesima edizione della Relazione Annuale sugli Investimenti Responsabili di BMO Global AM, pion ...
BlackRock amplia la gamma di Etf azionari sostenibili con un fondo azionario giapponese
BlackRock espande la propria gamma europea di Etf sostenibili, con il lancio di un fondo che offre esposizione alle aziende giapponesi con i più elevati rating ESG (ambientali, sociali e di governance). Le società incluse nell’ETF iShares MSCI Japan SRI UCITS hanno le migliori credenziali ESG se ...
La nuova classifica di sostenibilità dei Paesi Ocse di Degroof Petercam Am
Degroof Petercam Asset Management (DPAM), il player del risparmio gestito nato a inizio 2016 dalla fusione di Petercam Institutional Asset Management e Degroof Fund Management e pioniere nel campo degli investimenti SRI, aggiorna la sua classifica che valuta la sostenibilità dei Paesi Ocse in base ...
Le dimensioni dell’investimento sostenibile
A cura di Sara Silano, Morningstar L’obbligo di rendicontazione non finanziaria delle imprese è diventato legge anche in Italia. Il 10 gennaio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 254 del 30 dicembre 2016, che recepisce la direttiva europea in materia. Il bilancio n ...
Fondi sostenibili, una moda che contagia anche l’Europa
A cura di Morningstar C’è un baratro fra il grado di attenzione dedicato all’investimento sostenibile e la disponibilità di prodotti di investimento dedicati al settore in Europa. Secondo i dati di Morningstar il mercato europeo dei prodotti gestiti conta 2.096 strumenti (principalmente fondi ...
Mercati Emergenti, i fattori “Esg” fanno la differenza
Lo studio intitolato “Gli effetti legati ai fattori ESG sulle decisioni di investimento nei Paesi Emergenti: evidenze accademiche” di NN Investment Partners, realizzato in collaborazione con l’European Centre for Corporate Engagement (ECCE), è la prima indagine approfondita sulle performance ...
Investitori italiani primi in Europa per sensibilità ai fattori Esg
I risparmiatori italiani sono i primi in Europa per l’importanza attribuita ai criteri ESG (Environment, Social, Governance) nelle loro scelte di investimento, stando a quanto emerge dagli ultimi dati dello Schroders Global Investors Study 2016. A livello aggregato, gli investitori europei hanno t ...
Usa bocciati in sostenibilità
A cura di Morningstar Le elezioni statunitensi sono archiviate, ma le preoccupazioni che le crescenti diseguaglianze sociali, la debolezza economica, gli squilibri ambientali, il cosiddetto “quarterly capitalism” (il capitalismo basato sui risultati di breve termine) portino verso derive populis ...
Da Morningstar una nuova serie di indici di sostenibilità
Morningstar ha annunciato il lancio della Morningstar Sustainability Index Series™, un gruppo di indici che offre esposizione alle società che presentano elevati standard di sostenibilità, riuscendo allo stesso a mantenere un profilo di rischio/rendimento simile al resto del mercato. Il trend de ...
Investimenti sostenibili, gli investitori scelgono i replicanti
A cura di Morningstar Quali sono le strade percorse da chi decide di introdurre i criteri Esg (Environment, social and governance – ambientali, sociali e di governo) nel proprio portafoglio finanziario? Per scoprirlo, abbiamo analizzato in che modo gli operatori europei esprimono il loro desiderio ...
Da Ubs Etf cinque nuovi Etf Sri sul listino di Borsa Italiana
A partire da martedì 13 settembre 2016 saranno quotati in Borsa Italiana cinque nuovi ETF Socially Responsible Investments (SRI) di UBS ETF. I nuovi strumenti vanno a completare la gamma di ETF SRI di UBS già presente a Piazza Affari, ampliando ai Paesi emergenti e al Giappone il novero di mercati ...
Fondi pensione sempre più attenti agli investimenti “Esg”
Più di un quarto (26%) dei professionisti dei fondi pensione prevede un elevato livello di interesse, da parte degli schemi pensionistici per i quali lavorano, verso gli investimenti ESG (environmental, social and governance) nell’arco dei prossimi tre anni, mentre il 57% si aspetta un interesse ...
Bmo Global Asset Management lancia un fondo Esg sui Mercati Emergenti globali
BMO Global Asset Management ha introdotto un filtro in materia Ambientale, Sociale e di Governance (ESG) al fondo BMO Responsible Global Emerging Markets Equity (SICAV). Lo strumento da poco oggetto di re-branding riflette l’approccio della strategia F&C Responsible Emerging Markets Equity ESG ...
Il trend e il futuro degli investimenti sostenibili secondo Natixis Global AM
Molto è cambiato dalla prima apparizione sulla scena, qualche decennio fa, degli investimenti ESG (ambientali, sociali e di governance) o investimenti sostenibili. Sorti in risposta alla riluttanza degli investitori istituzionali ad ottenere rendimenti in qualsiasi settore esistente – special ...