Articoli con tag : esg
Investimenti, le prospettive per il 2021: occhio agli Esg
Lo “scossone” portato dalla pandemia nel 2020 ha travolto anche il mondo della finanza e dell’economia, colpendo violentemente le grandezze macro di riferimento, come il Pil e il debito, e percosso in modo inaspettato le Borse che però, con delle eccezioni, hanno reagito inaspettatamente bene ...
Investimenti sostenibili, trend secolare rafforzato dalla pandemia
“Gli investimenti responsabili e la finanza sostenibile sono diventati temi di spicco per il settore. Secondo l’indagine 2020 sugli investimenti responsabili di Rbc Global Asset Management, il 75% degli investitori integra i fattori Esg nel proprio approccio e nelle proprie decisioni di inve ...
Consulenti finanziari, clienti e finanza sostenibile
Consob ha pubblicato la terza edizione dell’Indagine mirroring dedicata all’integrazione dei fattori ESG (Environment, Social, Governance) nell’attività di consulenza finanziaria. L’argomento è di primaria importanza poiché tale integrazione rientra tra le misure più importan ...
Consulenti e clienti, abbiamo un problema sulla sostenibilità
Dalla terza indagine mirroring consulente-cliente promossa dalla Consob, questa volta dedicata a sostenibilità e investimenti, emerge come sussistono ancora importanti aree di miglioramento nella comunicazione tra i consulenti finanziari e i propri clienti. In particolare, dall’indagine, curata d ...
Sostenibile e passivo, combinazione vincente
A cura di Morningstar Il doloroso sell-off dovuto allo scoppio della pandemia di Covid-19 che ha segnato la prima parte del 2020 non ha impedito agli investitori di continuare a investire nei prodotti attenti ai criteri ambientali, sociali e di governance (Esg). Sorprendentemente, i fondi passivi s ...
Investimenti responsabili, il contributo delle obbligazioni legate alla sostenibilità
“L’investimento responsabile inizia a farsi notare nei mercati obbligazionari. Era ora. Molti anni fa gli investitori azionari sono stati i primi a considerare i criteri ambientali, sociali e di governance (Esg) utilizzando strategie dedicate e il coinvolgimento degli investitori. E dopo ...
Fineco, il fondo pensione dal tocco Esg
Fineco Core Pension, il primo fondo di previdenza complementare sottoscrivibile in modalità digitale da tutti i clienti, diventa certificato Esg in quanto aderisce pienamente ai criteri di sostenibilità. In particolare, il processo di investimento con cui Amundi ha realizzato il prodotto in esclus ...
Mps, Standard Ethics alza l’outlook da “stabile” a “positivo”
Standard Ethics ha alzato l’outlook di Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps) da “stabile” a “positivo”. Il rating “EE-” è confermato. La banca fa parte dello SE Italian Banks Index. Banca Monte dei Paschi di Siena, capogruppo del Gruppo Montepaschi, opera principalmente nel commercia ...
Perché il futuro del real estate è sostenibile
“Storicamente, le strategie immobiliari (real estate) e quelle di investimento sostenibile e responsabile (Sri) non sembravano avere molto in comune. Più di recente, a fronte di una crescente pressione normativa e frequenti richieste di informazioni da parte degli investitori, la maggior part ...
M&G, nuova nomina per la sostenibilità
M&G plc mette i fattori ESG al centro delle proprie strategie di investimento e di gestione dei risparmi dando vita a un nuovo team di Stewardship & Sustainability sotto la guida di Rob Marshall. Il team nasce con l’obiettivo di soddisfare al meglio la crescente domanda di prodotti che pre ...
Esplorare nuove opportunità sui mercati azionari
“I mercati azionari non amano l’incertezza, pertanto ora che due importanti fonti di dubbio sono state eliminate, ovvero l’esito delle elezioni presidenziali Usa e la capacità di trovare un efficace vaccino anti Covid-19, non sorprende che le azioni siano rimbalzate in tutto il mo ...
Snam, Security Standard Ethics Rating per l’Esg Euro-Commercial Paper
Standard Ethics ha assegnato un Security Standard Ethics Rating “EE” all’Euro-Commercial Paper Programme di Snam per l’emissione di Notes e Esg Notes. Il nuovo Security Rating sul debito si unisce al Corporate Standard Ethics Rating di Snam “EE-” già presente dal ...
Fitzgerald (Vanguard): “Demistificare i rating e le metodologie Esg”
Mark Fitzgerald, head of product specialism di Vanguard, esamina di seguito l’impatto dei diversi rating e metodologie ESG e il motivo per cui gli investitori dovrebbero valutare con attenzione gli indici ESG. Gli investimenti ESG hanno conosciuto un boom di popolarità negli ultimi anni. I fo ...
Banche, Bain & Company: un approccio sostenibile dimezza il rischio a cinque anni
I finanziamenti per progetti legati alla sostenibilità – che copre un’ampia gamma di temi: ambientale, sociale e di governance – sono in rapida crescita. Da questo punto di vista, l’Europa è in testa, ma diverse altre aree del mondo si stanno muovendo nella stessa direzione. Qu ...
Dücker (Triodos IM): “Esg, un’asset class trasversale e chiave di sviluppo per un mondo che cambia”
Cor Dücker, Country Representative per l’Italia di Triodos IM, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi dell’emittente di fondi fornendo poi un’outlook sullo scenario macroeconomico e dei mercati finanziari. ...
Invesco, un nuovo strumento dedicato al mondo Esg
Invesco annuncia il lancio di Invesco ESGintel, uno strumento proprietario di valutazione e analisi ESG, che si focalizza particolarmente sulla creazione di valore sostenibile e sulla gestione del rischio. Il team ESG di Invesco ha collaborato con il team SIP Technology (Technology, Strategy Innova ...
Esg, una nuova prospettiva per i titoli di Stato dei mercati emergenti
Quando si parla di analisi creditizia dei mercati emergenti ci si concentra solitamente sulle variabili economiche e finanziarie tradizionali, quali debito pubblico, inflazione, deficit fiscali e saldi delle partite correnti. A questi, si aggiunge il rischio politico, un fattore chiave in grado di i ...
Trimestrali, l’attenzione alle questioni sociali ha raggiunto livelli “senza precedenti”
La comunicazione aziendale assume una nuova urgenza in tempi di crisi alla luce di un cambiamento di priorità per gli investitori e le aziende. La crisi di Covid-19 è stata colossale, ma si è verificata anche in un momento in cui le capacità dell‘Intelligenza Artificiale (IA) sono diventat ...
Eni e le politiche Esg e Sri. L’analisi di Cecere (InchCapital)
I giornalisti e gli analisti alle volte si trovano divisi e travolti da un’ondata di informazioni contrastanti che li lasciano confusi ma che al tempo stesso li aiutano a capire, superato il primo impatto, dove andare a cercare il valore aggiunto delle informazioni ma anche e soprattutto le confer ...
Etf, i sostenibili la fanno da padrone
Qui di seguito le principali evidenze del Lyxor Money Monitor A ottobre, i fondi e gli ETF europei hanno beneficiato di afflussi costanti in tutte le asset class, e i fondi azionari e quelli obbligazionari hanno evidenziato una forte crescita della raccolta netta di nuovi capitali, pari rispettiva ...
Finanza sostenibile, ecco quanto impattano i fattori Esg sull’obbligazionario
Per il terzo anno consecutivo, Banor Sim insieme alla School of Management del Politecnico di Milano ha portato avanti una nuova ricerca in ambito Esg, che si concentra sul mercato obbligazionario. Dopo le precedenti analisi più puntuali prima sul mercato azionario, poi su quello obbligazionario, ...
Janus Henderson Investors, un nuovo timoniere per sostenibilità
Janus Henderson Investors (NYSE: JHG, ASX: JHG) ha nominato Paul LaCoursiere Global Head of Environmental, Social and Governance (ESG) Investments. LaCoursiere, che entrerà in carica a partire dal prossimo 6 Gennaio, porterà con sé oltre 20 anni di esperienza nella ricerca sugli investimenti e ...
Elezioni Usa, ecco i settori finanziari che beneficeranno del risultato
L’incertezza sembra uno dei fattori con i quali gli investitori si stanno confrontando di più in questo 2020. Anche nelle elezioni presidenziali Usa, lo scenario di incertezza a cui abbiamo assistito era inatteso, a partire dai sondaggi, che si sono rivelati anche questa volta poco affidabili. E& ...
Investimenti, il mondo esg post Covid
Con oltre 3.000 miliardi di dollari di asset in gestione, State Street Global Advisors è uno dei più grandi gestori globali. L’attenzione della società nella gestione passiva mette l’asset stewardship e l’attività di engagement con le società in portafoglio al centro della strateg ...
Sostenibilità, Ofi AM: quattro aziende su cui puntare in linea con gli obiettivi dell’Onu
“La filosofia di investimento di Ofi Fund – RS Act4 Positive Economy (precedentemente noto come RS European Equity Positive Economy) consiste nell’investire nella crescita virtuosa selezionando aziende europee impegnate nello sviluppo sostenibile. Quelle che individuiamo sono dunque s ...
Usa, non sarà un’elezione ad arginare l’onda Esg
“L’attuale amministrazione Usa ha mostrato un atteggiamento diffidente nei confronti dei temi Esg, con un sostegno limitato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu e una continua spinta alla deregolamentazione, in particolare per quanto riguarda le considerazioni sul clima. ...
Invesco: investimenti fattoriali, cresce l’interesse per reddito fisso ed Esg
Il quinto Global Factor Investing Study di Invesco ha rilevato che il 97% degli investitori in fattori intendeva mantenere o incrementare le allocazioni fattoriali nei successivi 12 mesi, con gli investitori della regione Emea più propensi a incrementare le allocazioni alle strategie fattoriali (47 ...
Banca Generali, presente e futuro con fintech e sostenibilità
Fintech e sostenibilità. È il binomio sul quale Banca Generali punta sempre di più, non solo per superare questo complesso 2020, ma anche in ottica futura. Si tratta, infatti, dei principali trend del mondo del risparmio che stanno contribuendo già da mesi ad una serie di risultati positivi. Int ...
Esg, via libera alla tassonomia Ue: è la fine del Far West?
A cura di Sébastien Thevoux-Chabuel, Analista Esg e Gestore di Comgest A partire da marzo 2021, tutte le case di gestione dovranno informare gli investitori su come integrano la sostenibilità nei propri fondi. Tuttavia, questo termine imposto dall’Europa non sarà facile da rispettare. Quant ...