Articoli con tag : esg
BlackRock, capitali banche: se il clima va in crisi
BlackRock Financial Markets Advisory è il rapporto curato dal fondo americano per l’Ue, nel quale nelle sue 287 pagine analizza come la crisi climatica possa rientrare nelle azioni di risk management delle banche europee, e di conseguenza nei propri capitali. I rischi derivanti dai cambiament ...
Investimenti: no Esg? Ahi, ahi, ahi
Istituzioni, imprese, finanza, società civile: l’intera comunità, in ogni sua parte, è coinvolta nel processo di sviluppo sostenibile, poiché i cambiamenti su scala globale, come urbanizzazione, invecchiamento demografico, crisi climatica e impoverimento di risorse naturali, impattano su stili ...
Fondi, Banco Bpm amplia l’offerta di investimenti ESG
Il gruppo Banco BPM amplia la propria offerta di investimenti sostenibili rivolti agli investitori privati di Banco BPM e Banca Aletti con il collocamento del nuovo fondo comune Anima Investimento Gender Equality 2026 promosso e gestito da ANIMA Sgr, storico partner del gruppo. Il fondo, sottoscrivi ...
Fondi: da Amundi due strategie Esg sul reddito fisso
Amundi ha ampliato la gamma Amundi Funds ESG Improvers con due nuove strategie a reddito fisso: credito globale e high yield globale. La gamma ESG Improvers, gestita attivamente, è stata lanciata nel 2020 ed è disponibile per gli investitori istituzionali e retail che mirano a cogliere in una fase ...
Esg e sostenibilità, all’esame tutti bocciati
Lo spettro del greenwashing avanza di giorno in giorno. Dopo l’indagine di Dws, a macchia d’olio compaiono ulteriori rimandati all’esame di sostenibilità ambientale. Dopo la controllata di Deutsche Bank, incriminati anche BlackRock, Ubs e State Street, in Italia colpite Intesan Sa ...
Esg, Dws risponde alle accuse
Dopo la notizia di ieri, che abbiamo riportato sul nostro portale , secondo la quale Dws avesse subito il crollo nella borsa di Francoforte a causa di indagini Usa su investimenti Esg, lo stesso istituto ha inviato alla nostra redazione un comunicato stampa per rispondere alle accuse. Lo riportiamo ...
Investimenti: rischi, trend e opportunità degli emergenti
“I profili ESG delle società nell’universo dei mercati emergenti possono variare notevolmente: ci sono aziende ben posizionate e altre più controverse. Alcuni settori sono più inclini ad avere maggiori rischi associati al profilo ESG, come ad esempio le industrie estrattive, mentre al ...
Mercati, ecco la classifica delle big cap italiane più sostenibili
Quali sono le aziende percepite come più sostenibili? Reputation Science, società leader in Italia nell’analisi e gestione della reputazione, ha elaborato l’indice “ESG Perception Index” per misurare la percezione di sostenibilità delle aziende. È infatti la percezione che gli azionaisti ...
Top 10 Bluerating: Lyxor regina di sostenibilità
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari Tematici Esg. ...
Asset allocation: l’approccio Esg europeo nel mercato azionario Usa
“Al contrario di un approccio di esclusione o di best in class, a nostro avviso, l’approccio di integrazione ESG si adatta molto bene allo stock picking di società in crescita di qualità con un orizzonte di lungo termine“. Ad affermarlo è Petra Daroczi, analista ESG di Comgest, ...
Mercati, calcio di partenza per l’European Football Index
Standard Ethics annuncia il lancio dello SE European Football Index. I componenti dell’indice saranno dieci delle maggiori società europee di calcio attualmente quotate. Saranno selezionate nei prossimi mesi tra i club sotto elencati e presenti nei mercati borsistici: Le presenze a livello na ...
Investimenti: c’è sempre valore nell’Esg
Recentemente, gli investimenti ESG sono stati criticati da voci potenti che sostengono che l’ESG non è una proposta di valore attraente per gli investitori. “Questo perché gli asset green tenderanno sempre a sottoperformare i cosiddetti asset brown, dato che i titoli ben performanti ES ...
Mercati, la corsa degli emergenti alle obbligazioni Esg
Tutti gli operatori del mercato sanno bene come l’emissione di obbligazioni verdi, sostenibili e sociali stia progressivamente guadagnando terreno sui mercati del reddito fisso. Mentre il segmento dei mercati emergenti relativo all’asset class del reddito fisso può essere arrivato tardi ...
Fondi Esg, ecco cosa c’è veramente dentro
Se i fondi azionari ESG sono riusciti ad attrarre l’attenzione del mercato, così come i flussi di raccolta, gli investitori stanno ora maturando maggiore consapevolezza sulle potenzialità dei fondi ESG obbligazionari. I fondi a reddito fisso che utilizzano metodologie di screening di esclusione ...
Investimenti, Europa all’avanguardia del capitalismo responsabile
“Quando Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ha annunciato il suo Green Deal lo ha descritto come “il nostro uomo sulla Luna”. Un’iperbole? Forse no: per rendere l’Europa non solo più verde, ma anche il primo continente carbon neutral entro il 2050 sarà nec ...
Banco Bpm promossa in sostenibilità
Standard Ethics ha alzato il corporate rating di Banco BPM dal precedente “EE-” a “EE”. La banca fa parte dello SE Italian Index e dello SE Italian Banks Index. La Banca affonda le proprie radici nell’esperienza delle grandi banche popolari italiane e questa eredità è alla base dell ...
Asset allocation, attenzione: le obbligazioni Esg non sono tutte uguali
Spesso oggi ci si riferisce agli investimenti sostenibili definendoli “mainstream”, o “a un punto di svolta”. “E a ragione, considerando anche la crescita delle obbligazioni di questo tipo: le loro emissioni hanno preso velocità, aumentando del 50% circa tra il 2019 e il 2020, secondo ...
Top 10 Bluerating: Dws leader negli Esg
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è azionari tematici – ESG. ...
Investimenti, il seme della sostenibilità
L’agroalimentare comprende in realtà una gamma sorprendentemente ampia di aziende e settori diversi. A grandi linee, possiamo identificare tre diversi segmenti della catena: upstream (imprese coltivatrici o la tecnologia agricola), midstream (la logistica/lavorazione o l’imballaggio), e ...
Zurich lancia due nuove linee di investimento Esg
Zurich annuncia lo sviluppo di due nuove linee di investimento ESG (Environmental, Social, Governance): due soluzioni bilanciate che intendono creare consapevolezza e fiducia tra clienti e distributori sul tema ESG e in grado di perseguire performance sostenibili nel tempo e promuovere politiche c ...
Fondi, da Pimco un nuovo comparto ESG
Pimco, tra i principali gestori di investimenti obbligazionari al mondo, ha lanciato il PIMCO GIS ESG Income Fund, comparto che seleziona investimenti con forti credenziali ambientali, sociali e di governance (ESG), mirando al contempo a mantenere un reddito elevato e costante per gli investitori. I ...
Investimenti, per il rame un momento da fuoriclasse
Il rame è il terzo metallo più utilizzato al mondo, dopo il ferro e l’alluminio ed è principalmente impiegato in settori fondamentalmente ciclici, come quelli delle costruzioni industriali e dei macchinari per la produzione industriale. Un’importante subcategoria dei ciclici (ovvero dei setto ...
Investimenti: batterie Esg per ricaricare i portafogli
Missimiliano Comità, Portfolio Manager di Kairos, analizza i trend del mercato delle materie prime impiegate per la realizzazione delle batterie elettriche che avranno un ruolo cruciale per raggiungere l’obiettivo di emissioni zero entro il 2050. Tecnologia e materie prime che garantiscano sempre ...
Fondi Esg, il 70% degli investitori non sa di cosa si tratta
Il futuro è firmato Esg. In Italia l’industria del risparmio gestito sta accelerando su questo tipo di investimenti. Tuttavia, il Bel Paese rimane indietro sulla media europea, anche se più in alto degli Stati Uniti. Gli States hanno risentito sotto questo punto di vista della guida negli ul ...
Mercati, le intriganti correlazioni tra Esg, inflazione e commodity
“Le performance da inizio anno dei principali listini americani segnano un andamento molto positivo per il 2021, con risultati che si aggirano attorno al +10%. Questo vale non solo per l’indice rappresentativo delle prime 500 aziende per capitalizzazione, l’S&P 500, ma anche per il Dow ...
Consulenti e investimenti Esg, i clienti apprezzano ma non vogliono costi extra
I prodotti Esg mostrano buone performance e nel corso di questi mesi l’industria ha tenuto il passo con un’offerta di strumenti adeguata alle attuali esigenze di mercato. È quanto emerge dalla ricerca McKinsey-Anasf che evidenzia interessanti spunti dal panel dei consulenti finanziari intervist ...
Investimenti sostenibili: tutti i perché di una scelta vincente
I temi ambientali, sociali e di governance (ovvero la cosiddette tematiche ESG) sono sempre più al centro dell’attenzione nelle decisioni d’investimento sia degli asset manager che della loro clientela. Una situazione che sta comportando una decisa crescita degli investimenti responsabili, ...
Axa, arriva Futuro Green
Axa Italia lancia Futuro Green per investire nei prodotti assicurativi in maniera flessibile su innovazione e sostenibilità. L’iniziativa di Axa propone un fondo unit-linked con sottostanti collegati a tematiche di responsabilità ambientale e criteri Esg. Attualmente il fondo è disponibil ...
Investimenti: ecco lo screening ESG dedicato alle PMI non quotate
In concomitanza con la Giornata della Terra, occasione in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del èianeta, Riello Investimenti Partners Sgr ha lanciato una innovativa metodologia di screening e di valutazione delle tematiche ESG, allineata alle best practice a livello internazionale, ...