Articoli con tag : esg
Schumpeter e Coronavirus: la nuova distruzione creativa
A cura di Kristina Hooper, Chief Global Market Strategist di Invesco Durante la pandemia ho riflettuto a lungo sulle posizioni di Joseph Schumpeter, l’economista che introdusse il concetto di “distruzione creativa”, sviluppandolo sulla base delle teorie di Karl Marx. L’economista definisce ...
Sostenibile e passivo, combinazione vincente
A cura di Morningstar Il doloroso sell-off dovuto allo scoppio della pandemia di Covid-19 che ha segnato la prima parte del 2020 non ha impedito agli investitori di continuare a investire nei prodotti attenti ai criteri ambientali, sociali e di governance (Esg). Sorprendentemente, i fondi passivi s ...
Mercati, i possibili rischi da qui a fine anno. L’outlook di Natixis
Sulla scia del più rapido e marcato sell-off e del più veloce rimbalzo della storia, l’ultimo Natixis Strategist Outlook pubblicato dal Natixis Investment Institute traccia un outlook economico relativamente ottimistico, anche se una piena ripresa richiederà tempo. Il report, che sintetizza la ...
Esg, i quattro trend che si imporranno nel mondo post Covid-19
A cura di Rainer Baumann, Head of Investments di RobecoSam Un evento shock che capita una volta nell’arco di una generazione. L’epidemia di coronavirus, iniziata alla fine del 2019 e diventata una pandemia globale nel giro di pochi mesi, non solo ha innescato una crisi economica di dimensio ...
Investimenti, come classificare le strategie sostenibili
A cura di Morningstar Fondi che escludono settori critici come le armi, gestori che integrano i fattori ambientali, sociali e di governance (Esg) nel processo di investimento oppure che intraprendono attività di azionariato attivo o che perseguono finalità di impatto ambientale e sociale, accanto ...
Cina, fattori Esg sempre più popolari con l’aumento degli investitori
Con la graduale apertura agli investitori stranieri dei mercati cinesi, le società cinesi potrebbero essere oggetto di una valutazione più attenta. E’ quanto sottolinea Michael Lai di Franklin Templeton Emerging Markets Equity che, in questo articolo, riflette su certi trend emergenti cons ...
La pandemia accelera la crescita dell’Sri: come valutare i criteri Esg
A cura di Coline Pavot, Head of Esg Research di La Financière de l’Echiquier La crisi innescata dall’epidemia di Covid-19 potrebbe aver accelerato la crescita dell’Sri. Promosso inizialmente dagli investitori istituzionali, lo sviluppo dell’Sri è proseguito e si è addirittura intensif ...
Consulenti, c’è ancora molto da fare sul fronte esg
L’azionariato attivo, ossia la gestione attiva delle partecipazioni, non è per Pictet AM un mero esercizio di stile, tutt’altro. Essendo stati tra i primi firmatari dei Principi per l’Investimento Responsabile delle Nazioni Unite (UNPRI) nel 2007, Pictet AM è convinta che le considerazioni d ...
Il Covid-19 conquista il centro della scena nelle classifiche ESG nazionali
A cura di Max Schieler, Senior SI Country Analyst di RobecoSAM L’edizione di luglio della classifica semestrale Country ESG Rankings copre un periodo senza precedenti, in cui la pandemia ha colpito milioni di persone in tutto il mondo. Tale classifica traccia le caratteristiche ambientali, soc ...
Ecco perché la sostenibilità è qui per restare
Nonostante le affermazioni secondo cui l’investimento sostenibile fosse un lusso sostenuto da un contesto di mercato toro decennale, le evidenze suggeriscono che l’evoluzione della finanza verde ha resistito per tutta la crisi del coronavirus e rappresenta un cambiamento secolare. Negli ...
La sostenibilità rende il reddito da investimenti più resiliente e affidabile
A cura di Eleanor Lambert, Multi-Asset Strategist, Schroders Non solo è possibile combinare l’approccio income con la sostenibilità, ma riteniamo che investire in modo sostenibile possa addirittura rendere il reddito finanziario più resiliente e affidabile. Nel mondo post-Covid molte cose sono ...
Investimenti Esg ancora più centrali dopo l’accordo sul Recovery Fund
A cura di di D. Borowski Head of Global Views, E. Brard Head of Fixed Income e K. Elmgreen Head of Equities di Amundi L’accordo raggiunto tra i leader dell’UE al termine del più lungo Consiglio europeo della storia per la definizione di un pacchetto complessivo di 1824 Mld di euro ...
Investimenti Sri resilienti e sempre più “pesanti”
“Le grandi crisi possono servire ad accelerare il cambiamento e a impartire lezioni preziose. In un mondo costretto a fermarsi a causa di una pandemia globale, nel primo trimestre del 2020 i mercati finanziari hanno vissuto lo storno più rapido della storia: -20% in soli 20 giorni. Di fronte ...
Qualità, Esg, digitale: le certezze nel mondo post-Covid
“La pandemia di coronavirus ha seminato un’ondata di incertezza senza precedenti. Il mondo, semplicemente, non era preparato a un’emergenza sanitaria della portata di quella che abbiamo vissuto nei mesi passati e che stiamo vivendo tuttora. Il costo di tale impreparazione è stato pagato i ...
I tre motivi per continuare a credere nell’Esg
“La tendenza a favore degli investimenti responsabili o Esg è in crescita ormai da alcuni anni, sostenuta dall’aumento di evidenze accademiche che testimoniano come le questioni ambientali, sociali e di governance possano rappresentare sia rischi finanziari sia opportunità per le socie ...
Investimenti, 50 sfumature di green
“Possiamo supporre che la maggior parte delle persone nel Vecchio Continente che leggono questo testo sono già consapevoli delle cause e delle conseguenze del riscaldamento globale. La nostra economia si è sviluppata abbastanza da rendere più facile per noi affrontare questo problema. È st ...
Erg, Vigeo conferma il rating Advanced
Vigeo Eiris, una delle principali agenzie internazionali di rating Esg (Environmental, Social, Governance), ha confermato per Erg il rating Advanced, il più elevato nella propria scala di valutazione, riconoscendo il forte impegno della società in ambito Esg e il valore della sua politica di respo ...
Scoprire le aziende resilienti grazie all’Esg
“La crisi del Covid-19 ha acuito l’importanza dell’analisi Esg per gli investitori. Durante la crisi del coronavirus, infatti, molte società hanno dovuto prendere decisioni difficili su come proteggere i propri lavoratori, senza tuttavia interrompere le loro attività. Alcune hanno offert ...
Fixed income, il credito corporate si tinge di verde
“Il mercato dei green bond, le cosiddette ‘obbligazioni verdi’, è in pieno sviluppo. La domanda di investimenti a favore dell’ambiente è aumentata di pari passo con la crescente consapevolezza dell’importanza di controllare il cambiamento climatico e l’inquinamento, di impe ...
Raiffeisen: il futuro del trasporto aereo dovrà sposare i criteri Esg
A cura di Andreas Perauer, Team Investimenti Socialmente Responsabili di Raiffeisen Capital Management In questo momento il settore dell’aviazione sta lottando contro le turbolenze post Covid-19 ma già prima della pandemia le cose non andavano bene, soprattutto in Europa. Tanti sono stati i falli ...
Goldman Sachs lancia la sua prima serie di certificati Fixed Cash collect Esg per il mercato italiano
Goldman Sachs annuncia la sua prima emissione sul mercato italiano di certificati su sottostanti “Esg Energy Transition”, scelti in collaborazione con MainStreet Partners, che ha supportato la banca nel processo di analisi. Metodologia di selezione dei sottostanti Al fine di individuare i titol ...
Finecobank, Standard Ethics alza il rating a EE+
Standard Ethics ha alzato il rating di Finecobank dal precedente “EE” a “EE+”. La società fa parte dello SE Italian Index e dello SE Italian Banks Index. Dal maggio 2019, con l’uscita dal perimetro del Gruppo Unicredit, la banca – sottolinea Standard Ethics – ha rapidament ...
Cosa ci ha insegnato la pandemia sugli investimenti sostenibili e responsabili
A cura di Ophélie Mortier, Sustainable & Responsible Investment Strategist di DPAM Siamo tutti consapevoli ormai della portata di quello che inizialmente è stato considerato un “semplice” virus, sia per la sua diffusione globale sia per il suo impatto sull’economia, in ogni setto ...
Da Euronext nuovi prodotti e servizi Esg per promuovere una crescita sostenibile
Euronext ha annunciato il lancio di una nuova suite di prodotti, iniziative e servizi improntati sui criteri ESG, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei mercati europei dei capitali un solido sistema di strumenti per la promozione di una crescita sostenibile. L’annuncio rappresent ...
Traffico aereo e Co2, un tema chiave di investimento Esg
A cura di Wolfgang Pinner, Responsabile Team Investimenti Socialmente Responsabili di Raiffeisen Capital Management Dopo la fine dei lockdown riparte gradualmente il traffico dei voli nei cieli d’Europa e torna il tema delle emissioni di Co2 generate dal trasporto aereo, come per qualsiasi forma d ...
Il lato sostenibile del lusso, così i brand puntano sull’Esg
A cura di Swetha Ramachandran, Investment Manager del fondo Gam Global Luxury Brands Il modo in cui i marchi di lusso stanno reagendo alla pandemia da Covid-19 plasmerà il loro crescente impegno verso la sostenibilità. La fiducia dei consumatori e la reputazione di questi marchi dipendono dalla pe ...
I fattori Esg, un pilota nella tempesta del mercato
A cura di Nina Lagron, Head of Large Cap Equities di La Française AM Esg è un acronimo che indica i fattori ambientali (Environmental), sociali (Social) e di governance (Governance). Gli investitori stanno integrando sempre di più questi fattori non finanziari nel loro processo di analisi per ide ...
Ue verso la green recovery, le implicazioni per gli investitori
A cura di Scott Freedman, co-gestore del Bny Mellon Sustainable Global Dynamic Bond Fund La pandemia Covid-19 ha spinto le autorità dell’Unione Europea ad accelerare gli investimenti nelle aree che giovano direttamente all’ambiente e alla salute. Crediamo che questo abbia profonde implicazioni ...
Etf, da Invesco un nuovo prodotto sull’S&P500 ESG
Invesco amplia ulteriormente la propria gamma di ETF ESG con il lancio di Invesco S&P500 ESG UCITS ETF (codiced Isin IE00BKS7L097, Ter 0,09%). Il nuovo ETF punta a replicare l’indice S&P500 ESG, ed è pensato per fornire un profilo di rischio/rendimento simile a quello del più ampio ind ...
T. Rowe Price: i dati Esg l’argomento più dibattuto con i management delle società
In un’era di preoccupazioni crescenti circa il cambiamento climatico, T. Rowe Price ha reso noto che le problematiche legate alla disclosure Esg (ambientale, sociale e di governance) sono diventate l’argomento più dibattuto nell’ambito dei numerosi incontri di engagement con i management dell ...