Articoli con tag : Esma
Esma fa chiarezza sul principio di adeguatezza degli investimenti
di Luca Zitiello L’Esma ha pubblicato un documento di consultazione contente l’aggiornamento delle linee guida in tema di Product Oversight Governance (Pog). L’esigenza di revisione nasce dall’emanazione, rispetto alla versione precedente che risale al 2017, di una serie di pro ...
Consulenza e informazioni per i clienti, il diktat dell’Esma
In tempo utile prima della prestazione di servizi esecutivi, le imprese dovrebbero informare i propri clienti in modo semplice e chiaro sulla valutazione dell’appropriatezza e sul relativo scopo, che è quello di consentire all’impresa di agire nel migliore interesse del cliente”. Gli “Orien ...
Eiopa fa chiarezza sulle unit linked
di Luca Zitiello L’Eiopa ha rilasciato il Supervisory Statement sul giudizio di “value for money” relativo alle polizze unit linked alla luce dei principi della product oversight governance (Pog). In questo modo l’Autorità continua il suo impegno per una corretta attuazione della dir ...
Vanguard: le indicazioni dell’Esma non fermeranno la crescita delle gestioni patrimoniali
A cura di Simone Rosti, Responsabile di Vanguard per l’Italia L’Esma (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati) è recentemente intervenuta sulle questioni relative alle retrocessioni nell’ambito della distribuzione di prodotti finanziari e ai costi dei fondi comuni di invest ...
Consob, vietate vendite allo scoperto su 20 titoli: ecco quali
La Consob ha rinnovato per oggi il divieto giornaliero di vendita allo scoperto di 20 titoli azionari quotati nel mercato regolamentato ai sensi dell’art. 23 del Regolamento europeo n. 236/2012. Analogo provvedimento era stato preso venerdì scorso su 85 titoli. I provvedimenti presi, sottolinea l ...
Derivati, una potenziale Hiroshima da 735 trilioni
Un bomba pronta a esplodere del valore nozionale lordo di 735 mila miliardi di euro. Nel 2018 in crescita dell’11% rispetto a un anno prima. È l’ammontare dei derivati europei che incombono sull’economia del Vecchio Continente. A rivelarlo sono i dati Esma, riportati dell’edizione di MF Mil ...
Mifid 2 flop, Esma pensa alla revisione
La Mifid 2 non ha prodotto gli effetti desiderati in termini di reale trasparenza di prodotti e servizi finanziari. E quanto sottolinea Affari & Finanza, l’inserto economico di Repubblica, evidenziando come la direttiva europea, messa a punto con l’obiettivo di dare ai consumatori maggiori e ...
Commissioni di performance, arriva la stretta dell’Esma
Basta complessità e commissioni di performance difficili da capire. Lo pensa l’Esma, l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, che ha recentemente pubblicato un documento per proporre delle linee guida in materia di commissioni. Come si legge su un articolo di Milano ...
Titoli del risparmio gestito, la view di Equita in scia alla consultazione dell’Esma
L’Esma ha lanciato una consultazione pubblica sulla bozza di linee guida sul metodo di calcolo delle performance fees, allo scopo di armonizzare la metodologia. Il regolatore, nel dettaglio, ha spiegato che ci sono diversi metodi di calcolo delle performance fees tra gli Stati Membri dell̵ ...
Derivati, ora più poteri a Esma
Parlamento e Consiglio hanno trovato un accordo per attribuire a Esma, la Consob europea, la vigilanza sulle controparti centrali di Paesi terzi in attività con soggetti all’interno dell’Unione europea in tema di derivati. A quanto si legge su Il Sole 24 Ore, il nuovo regime potrebbe entrare in ...
ESMA renew prohibition on binary options for a further three months
The European Securities and Markets Authority (ESMA) has agreed to renew the prohibition of the marketing, distribution or sale of binary options to retail clients, in effect since 2 July, from 2 October 2018 for a further three-month period. ESMA has also agreed on the exclusion of a limited number ...
Consulenti, linee guida d’autunno
Da Esma le indicazioni su Mifid 2 ...
Scegliere la migliore piattaforma per i vostri investimenti
Importante è poter scegliere una piattaforma che vi informi su cosa aspettarvi da uno strumento per effettuare investimenti e che sia in grado di sollecitare gli utenti ad agire in modo da proteggere la loro attività di investitori. L’attuale fase, in cui si assiste a un progressivo aumento dell ...
Direttiva Esma sulla leva dei Cfd: primi risultati positivi
Il cambio normativo epocale per la leva sui Cfd, i Contract for difference, decretato dall’Esma è ormai alle porte. Dal prossimo 1° agosto i provider saranno infatti obbligati dall’Autorità Europea per la Sicurezza e i Mercati a offrire prodotti con un effetto leva massima determinata ...
Ricerca Capital.com: con i limiti alla leva di ESMA, migliora l’attività dei trader
ESMA, l’Autorità Europea per la Sicurezza e i Mercati, dal prossimo 1° agosto ha imposto una riduzione sui livelli di leva offerti dai provider di Cfd. Capital.com, piattaforma leader per il trading di Cfd ha recepito già dallo scorso 1° giugno la direttiva, sui propri prodotti su materie ...
Cosa sono le criptovalute e i token per la legge
A cura di Forbes.it Nel corso della sua assemblea annuale, AssoFintech ha presentato un tavolo di lavoro sugli asset digitali (criptovalute e token), nel quale intende discutere con la sua base associativa problemi e soluzioni da rappresentare alle istituzioni nell’ambito della propria attivit ...
Una strategia centrata sul cliente pone le basi per un trading etico e responsabile
Di Ivan Gowan, Ceo di Capital.com Quello dei contratti per differenza (Cfd) è un mercato molto competitivo e gode storicamente di una cattiva reputazione, a causa di alcuni provider che non hanno sempre agito in modo responsabile. Mentre una crescente regolamentazione nel settore sta legittimamente ...
Cfd, Capital.com è il primo fornitore pienamente conforme alle normative Esma
La società fintech Capital.com è oggi la prima piattaforma di trading di Cfd (Contratti per differenza) a essere pienamente conforme alle recenti normative pubblicate dall’Autorità Europea per la Sicurezza e i Mercati (ESMA). Capital.com dimostra così di essere un leader di mercato nel set ...
Fuori le obbligazioni dal bail in, la mossa di Eba ed Esma
Contenuto tratto da www.bluerating.com Il bail in è tornato prepotentemente agli onori della cronaca italiana, dopo che la sua discussione è comparsa all’interno dall’agenda politica elettorale. Certo è che sono sempre più intense le voci che sostengono la necessità di revisione della diret ...