Articoli con tag : Etc
Etf, anche il 2019 la raccolta ha il turbo
Vi riportiamo di seguito le principali evidenze del Vanguard Global ETF Cash Flow Report aggiornato a fine giugno 2019 relativo ai flussi di raccolta e alle masse gestite dell’industria degli ETF/ETP a livello globale. A fine giugno, il patrimonio gestito dell’industria degli ETF a livello globa ...
Etc – Commodities a livelli record
L'ETFS Nickel, in crescita del 55% nel terzo trimestre del 2009, rimane l’etc con le migliori performance, seguito da quelli sui combustibili fossili, incluso l'ETFS Crude Oil (in crescita del 26,3%). Nel terzo trimestre del 2009, gli ETC sull’oro e sul gas naturale hanno registrato i flussi pi ...
Etf Securities, AUM da 15 miliardi di dollari
L’attivo gestito degli etc sull’oro fisico cresce di oltre 1,1 miliardi di dollari nelle ultime settimane, grazie alla domanda degli investitori per strumenti che proteggano dal dollaro statunitense e dall’inflazione. Di seguito, l'ultimo report della società. ...
Etc – Oro da record, quando si dice andare a mille…
Le quotazioni dell'oro superano la soglia dei mille dollari, con gli etfs legati al metallo giallo che crescono a ritmi vertiginosi: 658 milioni di dollari registrati solo nell'ultimo mese, il più grande aumento mensile da gennaio 2009. Di seguito, il commento della società. ...
Etp, una raccolta netta da 41 miliardi
iShares, da inizio anno, ha registrato nuove sottoscrizioni di etf pari al 70% del totale dell’intero mercato italiano, raggiungendo un patrimonio in gestione superiore a 4,5 miliardi di Euro, pari ad una quota di mercato di circa il 38%”. Di seguito, l'ultima analisi della società. ...
Etc – Commodity, la migliore asset class del 2009
I flussi più ingenti si sono registrati su oro e petrolio, con afflussi su gas naturale, agricoli e metalli industriali che si sono rincorsi. Nel primo trimestre 2009, l'ETFS Copper e Gasoline hanno registrato le migliori performance tra i prodotti long di Etf Securities, mentre tra gli short l'E ...
Etc – Etf Securities raddoppia l'attivo gestito
I rendimenti delle commodity crescono vertiginosamente nella prima metà del 2009, sovraperformando le altre asset class. L’ETFS Copper in crescita del 58% è l’etc che ha registrato le performance migliori seguito da gasoline, palladium e oil. Inoltre, i flussi degli investitori negli etc cresc ...
Etc – Commodities, il più grande rialzo mensile dal 1991
Gli etc di Etf Securities hanno registrato recentemente afflussi pari a 228 milioni di dollari, con flussi totali registrati dall’inizio dell’anno di 3,4 miliardi di dollari per un incremento del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Gli etc sui metalli preziosi fisici, inoltre, h ...
Etf – Nuovo direttore esecutivo per Etf Securities
Mark Weeks è il nuovo direttore esecutivo della piattaforma di etf di terza generazione di Etf Securities. La nomina arriva in coincidenza degli oltre 12 miliardi di dollari di patrimonio gestito negli etp dalla società, per un prodotto sempre più scambiato e di facile accesso. ...
Etc – +144% in sei mesi, i volumi scambiati per Etf Securities
L'attivo gestito in Italia batte il record di 900 milioni di dollari con una crescita del 14% da maggio 2009. Gli etc correlati all’oro e quelli energetici sono i piu’ richiesti dal mercato italiano, insieme rappresentano il 75% del mercato degli etc. Il lancio di 10 etc short e 10 etc leveraged ...
Etf – Continua il boom a maggio di questi fondi
Anche a maggio continua il trend decisamente in crescita degli etf/etc, con nuovi record. Crescono i contratti complessivi, raddopia rispetto ad un anno fa la media giornaliera degli scambi di contratti, cresce del 71% il controvalore medio giornaliero. Quello negoziato è pari a 8,2 miliardi di eur ...
Etf – Le quotazioni totali al primo trimestre 2009
Il mercato statunitense si conferma il primo al mondo come numero di etf negoziati sulla propria borsa. Seguono Germania, Francia e Gran Bretagna. L'Italia, però, non sta a guardare, con oltre 260 quotazioni totali su Borsa Italiana alla fine del primo trimestre 2009, secondo i dati di BGI. ...
Le strategie possibili con i nuovi prodotti di Etf Securities
Grazie ai nuovi strumenti short e leveraged in negoziazione da ieri su Borsa Italiana, Etf Securities completa la propria gamma di strumenti. Massimo Siano, responsabile etf per il mercato italiano, illustra tutte le possibilità strategiche che questi prodotti consentono di attuare. ...
Etf – Nuovi 10 Short e 10 Leveraged per Etf Securities
ETF Securities quota oggi 20 etc short e leveraged in Borsa Italiana. Gli etc Leveraged offrono una doppia (2x) esposizione su 10 indici di materie prime, mentre gli etc Short offrono una performance moltiplicata per meno 1 (-1x) su 10 indici di commodity. Di seguito, il comunicato della società su ...
Etf Securities: +500% gli afflussi degli etc long sul petrolio
Gli afflussi negli etc long sul petrolio vedono una crescita di 954 milioni di dollari tra il primo gennaio 2009 e il 30 aprile 2009, 2,2 volte più ingenti rispetto a quelli registrati durante tutto il 2008. I volumi scambiati degli etc petroliferi sono aumentati rapidamente, con scambi giornalieri ...
Etf – Europa versus USA, un quadro numerico
L'industria europea degli etf, in questi primi tre mesi del 2009, appare continuamente in crescita, sia in termini di scambi che di nuove emissioni. Volumi medi giornalieri in aumento anche negli Stati Uniti dove, tuttavia, vi sono stati 23 delisting a causa della scarsa convenienza a continuare a t ...
Cresce l'industria globale etf, con il freno retail in Italia
1.635 gli etf a livello mondiale, 2.857 quotazioni per un totale di asset di 633,55 miliardi di dollari. iShares si conferma leader mondiale nella proposizione di questi prodotti, al mondo come in Europa. In Italia ed in generale in Europa, però, esiste un problema di distribuzione e di conoscenza ...
Etf – La maturazione dalla nascita a 16 anni
633,6 sono gli asset totali raccolti dagli etf a livello globale, in questo primo trimestre. In totale 1.911 gli etf/etp, contro i soli 3 etf su equity del 1993. Allora gli asset totali erano pari solo a 0,8 miliardi di dollari, 792 volte in meno i livelli di oggi. ...