Articoli con tag : Eurizon
Wall Street sostenuta da politiche fiscali e crescita degli utili
A cura di Eurizon Capital Il 2017 si presenta come un anno di crescita per l’economia globale, ad un ritmo leggermente superiore al 2016. Per quanto riguarda gli USA, il fatto che la nuova amministrazione sia intenzionata ad attivare lo stimolo fiscale rappresenta un elemento di supporto per l’e ...
Eurizon Capital, il patrimonio gestito cresce del 6,4% da inizio anno
Eurizon Capital, società del gruppo Intesa Sanpaolo, prosegue il trend di crescita registrando un altro trimestre con risultati importanti per tutti i principali indicatori finanziari. Il patrimonio gestito a fine settembre arriva a 284 miliardi di euro, in aumento del 6,4% da inizio anno, grazie a ...
Eurizon Capital lancia il comparto E. EasyFund SLJ Global FX sulle valute
Eurizon Capital (gruppo Intesa Sanpaolo) introduce nella propria gamma d’offerta un prodotto innovativo che individua le opportunità d’investimento attraverso un portafoglio di valute, basato su un’analisi top-down dei mercati globali, avvalendosi delle expertise di Eurizon Slj Ca ...
Eurizon sul tetto d’Europa
La società di gestione del gruppo Intesa Sanpaolo ha chiuso il primo semestre con un patrimonio di 276 miliardi di euro e un utile di 183,8 milioni di euro. Raccolta positiva per 8,5 miliardi di euro che porta la società al primo posto nel Vecchio Continente per flussi netti registrati a giugno. ...
Eurizon, 270 mld di patrimonio gestito e 92 mln di utile nel primo trimestre
Dopo un 2015 con risultati record Eurizon Capital, società del gruppo Intesa Sanpaolo, procede nel percorso di rafforzamento e consolidamento sulla base dei principali indicatori societari. Il patrimonio gestito supera i 270 miliardi di euro, in aumento di circa il 6% rispetto a marzo 2015 grazie a ...
Fondi: Eurizon, Pioneer e Generali senza rivali per raccolta
Anche sul fronte degli asset, a fine maggio gli unici tre gruppi sopra quota 100 miliardi di euro erano ancora Generali (432 miliardi), Intesa Sanpaolo (345 miliardi) e Pioneer Investments (143 miliardi). ...