Articoli con tag : eurobond
Eurobond: il mercato è pronto per un cambiamento senza precedenti
Per sanare le cicatrici economiche causate dalla pandemia di COVID-19, la Commissione europea ha lanciato durante la crisi un nuovo strumento per rimettere in sesto l’Europa: nel maggio di quest’anno abbiamo assistito all’ultima emissione di bond da parte dell’Unione europea (UE) nell’ambi ...
I mercati preferiscono gli eurobond ai bund tedeschi?
“Misure di isolamento più severe sono state reintrodotte in tutta Europa, tra cui Germania, Francia, Grecia, Belgio, Italia, Spagna e, più di recente, Regno Unito. Una differenza fondamentale questa volta è che ogni paese ha aggiunto la propria variazione alle attività che devono essere li ...
Obbligazionario: con il Covid-19 gli Eurobond sono più vicini
I segnali di ripresa di inizio autunno sembrano sbiadire, mentre la resilienza dell’economia globale a una nuova fase di lockdown generalizzati è tutta da dimostrare. Sui mercati obbligazionari tiene banco il rapporto tra politica monetaria e politica fiscale: l’emergenza Covid-19 ha avvicinato ...
Merkel & Macron, allo studio un recovery fund finanziato da Eurobond
Ieri sono rimbalzate su Bloomberg le headline di una conferenza stampa congiunta Merkel – Macron, in cui i due leaders delle principali economie dell’Eurozona propongono un recovery fund da 500 mld di euro finanziato con emissioni di debito congiunte nell’ambito del budget europeo. ...
Piano Marshall Ue: Madrid alza la posta, serve fondo da 1,5 trilioni di euro
Spagna propone fondo per ripresa da 1,5 trilioni di euro Anche il governo spagnolo avanza la sua proposta per il “dopo pandemia”, anzitutto chiarendo che la Spagna resterà saldamente ancorata nella Ue, poi preparandosi a chiedere nel prossimo incontro dell’Eurogruppo del 23 aprile il varo di ...
Se non arrivano gli eurobond la Bce potrebbe tagliare debiti?
Esiste un’alternativa agli euroond? Il fondo salvastati non arriverà prima di 6-12 mesi, gli eurobond se mai verranno arriveranno solo dopo. Così l’Europa continua a dibattere su come fornire materialmente supporto ai paesi più colpiti dal coronavirus, tra i “falchi” che chiedono un utili ...
Fugnoli (Kairos): “L’inflazione tornerà, la questione è quando e quanto”
“Non ci risulta che sia già calcolata ufficialmente l’inflazione del confinato, calcolata sul paniere di beni di consumo che tutto il mondo costretto a casa sta comprando davvero da quasi due mesi e che continuerà a comprare nelle prossime settimane. Tale paniere, calcolato all’americana ...
Candriam: la Bce non sia ostaggio dei dogmi dei fondatori
A cura di Anton Brender, Chief Economist di Candriam Cosa possiamo fare tutti insieme per far fronte alle conseguenze finanziarie di questa pandemia? Questa è la domanda che ha fatto discutere così accanitamente l’Eurogruppo. Negli ultimi anni, il divario tra gli Stati membri del Nord e del ...
Ue: aiuti per mille miliardi, MES “flessibile” ma niente Eurobond
L’Europa di Berlino e Parigi ha vinto ancora una volta. E a farne le spese saranno, ancora una volta, Italia, Spagna e gli altri cosiddetti “Piigs”, come si amava definire questi Paesi qualche anno fa. Certo, l’intesa promossa da Germania e Francia apre infatti le porte a un ...
Eurogruppo, tutti contro l’Olanda?
Da tempo immemore si conoscono le differenze tra le intenzioni dei paesi del Nord Europa e quelli del Sud Europa. Nel meeting dell’Eurogruppo le distanze fra le necessità dei diversi Stati sono diventate ancora più evidenti. La trasparenza del ministro delle finanze olandese William Hoekstra sul ...
Coronavirus, nessuno ne esce da solo
A cura di Aqa Capital Richie Furst: “Quello che devo fare per uscirne non posso farlo da solo” Citazione tratta da “Runner, Runner”, film del 2013 diretto da Brad Furman Nessuno può fare da solo ciò che si deve fare per uscire dalla crisi generata dal coronavirus. Proprio c ...
Eurobond, Tentori (Axa IM): “Il vero problema è il debito pubblico”
“Apriamo un qualsiasi testo di macroeconomia. Uno shock da domanda è per definizione uno shock simmetrico, nel senso che è negativo sia per la crescita che per l’inflazione. Ci siamo occupati di questa tematica in passato e penso che il consenso degli economisti adesso sia concentrato su q ...
Ue: coronavirus esacerba contraddizioni sovraniste
Il coronvirus può mettere fine alla Ue Interessi sovranisti inconciliabili? La spaccatura tra paesi del Nord e dell’Est Europa e del Sud Europa sul tema degli eurobond con cui combattere la crisi da coronavirus infiammano le discussioni sui social media di tutto il vecchio continente, ma in pochi ...
Eurobond: che cosa sono e perché se ne parla
A cura di Alessandro Tentori, Chief Investment Officer di Axa IM Italia Allo stato attuale delle cose, il mercato dei bond sovrani europei è frammentato: ogni stato emette i suoi titoli in base alla strategia di finanziamento pubblicata annualmente. Questo fabbisogno in genere si scompone in nuove ...
Italia: ecco perchè nulla sarà più come prima dopo la crisi
L’Italia con questa crisi rischia più di altri Mentre si va profilando l’ipotesi di una estensione del “lockdown” di scuole e attività non indispensabili, più concreta dopo l’intervista con cui il premier Giuseppe Conte ha ribadito che non si potrà tornare alla normalità prima di aver ...
Eurobond, l’apertura di Lagarde
Confermata la linea “molto accomodante” intrapresa da Mario Draghi anche dalla presidente designata dalla Bce, Christine Lagarde, la quale nel manifesto, definito “programmatico” dall’Economia del Corriere, presentato al Parlamento Europeo si dichiara favorevole ai R ...
Da Netflix un bond a tasso fisso che rende oltre il 3,3%
NETFLIX, INTERESSANTE BOND A TASSO FISSO Vorreste investire in obbligazioni denominate in euro, emesse da una società affidabile ma con un tasso interessante? Secondo iRating, un modello di rating implicito sviluppato dalla startup DiamanTech di Daniele Bernardi, il bond giusto potrebbe essere l’ ...
Arrivano gli yankee! La corsa delle società Usa agli Eurobond
A cura di Wolfgang Bauer, M&G Investments I cosiddetti “reverse yankee”, ossia i titoli obbligazionari emessi da soggetti statunitensi in valute diverse dal dollaro USA, sono diventati parte integrante dell’universo globale delle obbligazioni societarie investment grade (IG), in particolar ...