Articoli con tag : export
Cina, vola il commercio a novembre: surplus più che raddoppiato
La Cina registra a novembre un surplus commerciale più che raddoppiato rispetto a ottobre: l’attivo si è attestato a 75,42 miliardi di dollari, portandosi sui livelli più alti di sempre, e contro i 37,18 miliardi dello stesso mese del 2019. Superate le aspettative degli analisti che erano p ...
Svizzera, calo record per il commercio estero
Il commercio estero svizzero ha accusato una contrazione record nel secondo trimestre dell’anno: rispetto ai primi tre mesi le esportazioni sono calate dell’11,5%, mentre le importazioni si sono contratte del 16%, come riportato dal sito web della Rsi. La flessione è dovuta all’im ...
Export, perdita di 11 miliardi per l’Italia in caso di calo 7 punti del Pil tedesco
Una flessione di 7 punti percentuali del Pil tedesco si tradurrebbe in una perdita di 11 miliardi di euro di export dall’Italia verso la Germania, pari al 19% del totale del flusso di esportazioni. E’ la stima realizzata da Nomisma in collaborazione con Cribis analizzando l’impatto sull’expo ...
Svizzera, il settore farmaceutico salva l’export
Le esportazioni svizzere sono cresciute in marzo nonostante la crisi innescata dal nuovo coronavirus, trascinate dal forte incremento del settore chimico-farmaceutico che ha compensato l’arretramento nei restanti settori industriali, come riportato dal sito web della Rsi. L’export si è ...
Svizzera, Bns: “Nuove misure se necessario”
La Banca nazionale svizzera (BNS) prenderà delle misure per garantire la liquidità nei mercati “se necessario”, come riportato dal sito web della Rsi, precisando di voler evitare “surriscaldamenti” in questo periodo di pandemia. Il titolo Bns al momento sta segnando un rial ...
Svizzera: export da record verso gli Usa
Le esportazioni svizzere verso gli Stati Uniti hanno raggiunto, esclusi gioielli e metalli preziosi, un valore di 41,4 miliardi di franchi, secondo quanto riportato dal sito web della Rsi. Gli Usa sono quindi il secondo mercato d’esportazione della Svizzera, in base ai dati provvisori dellR ...
Un 2020 di sfide per l’orologeria svizzera
Grandi sfide attendono l’industria orologiera svizzera nel 2020 a causa delle incertezze geopolitiche: in particolare nell’importante mercato di Hong Kong, dove solo in novembre le vendite sono diminuite del 26,7%, e delle tensioni fra Stati Uniti e Cina. Come riportato dal sito web dell ...
Conte bis, accelerata sull’export
Al centro del governo Conte-bis ci sarà l’incremento dell’export italiano. La questione del potenziamento degli strumenti per incoraggiare le esportazione è difatti stata inserita nel programma del neogoverno. In particolare nell’articolo 28, oltre ad un esplicito riferimento ad ...
Nickel in forte ascesa in vista di un possibile bando dell’export dall’Indonesia
La settimana si apre all’insegna dei rialzi per le quotazioni del nickel, metallo utilizzato nella produzione di acciaio inossidabile e batterie per veicoli elettrici, dopo la conferma dei rumors che vedono un probabile bando delle esportazioni di minerale da parte dell’Indonesia a partire da ge ...
Svizzera, export ancora in calo
Le esportazioni svizzere relative al mese di maggio, pari a a 18,89 miliardi di franchi, hanno accusato in termini reali un calo dell’1,2% facendo il confronto con il mese precedente. Tenendo conto dell’inflazione, ovvero nominalmente, la regressione è stata dello 0,5%. Come rileva l ...
Export verso la Cina: la politica commerciale statunitense sembra aver fallito
L’amministrazione Trump ha iniziato a imporre dazi sulle importazioni dalla Cina all’inizio del 2018, con l’obiettivo di rendere i prodotti cinesi più costosi e quindi meno attrattivi per i consumatori statunitensi. La Cina si è vendicata a tempo debito imponendo dazi su determin ...
Turchia, domanda interna ancora in calo ma export su in scia alla lira in discesa
Economia turca: domanda interna debole, costi di indebitamento più elevati e deprezzamento della lira hanno rallentato la dinamica dell’industria La Turchia sta assistendo a un forte rallentamento economico, al quale si aggiunge un incremento dell’inflazione in seguito al forte deprezzamento de ...
Svizzera, export e import in crescita
Il 2019 inizia bene per il commercio estero svizzero, in forte crescita in particolare le vendite di orologi. Come riportato dal sito web della Rsi, le esportazioni destagionalizzate, a gennaio 2019, sono aumentate dell’1,1% rispetto a dicembre, raggiungendo i 18,86 miliardi di franchi, con u ...
Questo non è un mondo per mercantilisti
A cura di Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Partners Felicità, per i mercantilisti, è esportare. Più precisamente è esportare il più possibile e importare il meno possibile, in modo da realizzare ogni anno un attivo delle partite correnti che vada a sommarsi a quello degli anni precedent ...
Nel 2019 l’export del Made in Italy crescerà di 23 mld secondo Euler Hermes
A cura di Euler Hermes Il commercio globale di beni e servizi è rimasto relativamente resiliente quest’anno – nonostante la retorica protezionistica degli Stati Uniti – con una crescita globale del + 3,8%. Il volume degli scambi di merci ha continuato a superare la performance med ...
Svizzera, export in crescita
In sensibile rallentamento la scorsa estate, le esportazioni svizzere sono di nuovo in ascesa a ottobre. Secondo quanto riportato dal sito web della Rsi, infatti, le forniture all’estero sono infatti aumentate del 6% nel giro di un mese, garantendo un livello mensile record di 18,9 miliardi di fra ...
L’export cinese in aumento allontana un accordo Washington-Pechino
A cura di Wings Partners Sim Le esportazioni cinesi sono tornate a salire nel corso del mese di ottobre, effetto della promessa di Trump di incrementare i dazi sui prodotti spediti sul suolo statunitense a partire dal prossimo anno, portando ad anticipare le spedizioni ove possibile. Con una crescit ...
Pmi: il digitale ha trasformato oltre sei aziende del manifatturiero su dieci
Quanto sono innovative le PMI del manifatturiero italiano? L’Osservatorio Mecspe, presentato da Senaf in occasione del nuovo tour dei “laboratori mecspe fabbrica digitale, La via italiana per l’industria 4.0”, fa un bilancio sul I semestre del 2018, raccontando lo stato di salute delle impre ...
Pil Usa rivisto al rialzo grazie all’export
A cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM Il PIL Usa del secondo trimestre a sorpresa è rivisto ulteriormente al rialzo da 4,1% a 4,2%. Tra le varie voci oggetto di revisione migliorativa, figura soprattutto la contribuzione delle esportazioni nette ( da 1,06% a 1,117%), l ...
Svizzera, rallenta il commercio con estero
Dopo una fase di ristagno nel mese precedente, secondo quanto riportato dal sito della Rsi, sia le esportazioni che le importazioni svizzere sono calate a luglio. In termini destagionalizzati si è registrata una diminuzione rispettivamente del 3,0% (a 18,21 miliardi di franchi) e del 2,8% (a 17,05 ...
Rimbalza l’Eur-Usd, aumenta l’export cinese
A cura di Xtb Il dollaro USA sta restituendo i suoi precedenti guadagni, mentre gli indici cinesi sono scambiati misti al mattino, nonostante un’altra sessione robusta a Wall Street. L’evento principale della sessione asiatica è venuto dalla Cina mentre venivano pubblicati i dati commer ...
L’industria manifatturiera lombarda rallenta la crescita
L’analisi congiunturale sull’industria manifatturiera in Lombardia relativa al secondo trimestre 2018, dopo una serie di trimestri di crescita sostenuta e costante, spinge a moderare i toni. Pur rimanendo in territorio positivo infatti, secondo le rilevazioni di Confindustria Lombardia, la produ ...
Export italiano verso quota 540 miliardi nel 2021
A cura di Sace E’ un futuro di crescita e opportunità, nonostante le incertezze, quello che attende l’export italiano nei prossimi quattro anni. Forte della profonda evoluzione realizzata negli ultimi dieci anni e dell’eccellente performance del 2017, l’export italiano ha tutto il poten ...
Cina, crescono surplus commerciale ed export di alluminio
A cura di Wings Partners Sim I dati sull’occupazione statunitense, pubblicati venerdì scorso, sono stati nel complesso in linea con le aspettative, a partire dalla creazione di 164 mila nuovi posti di lavoro nel mese di aprile. Il risultato è al di sotto delle 189 mila unità attese ma la mancan ...
La Cina pressa la Corea del Nord per assumere un ruolo centra in Asia
Di Alex Wolf, Senior Emerging Marktes Economist di Aberdeen Standard Investments La Cina sembra aver silenziosamente chiuso i rubinetti che fluiscono verso la Corea del Nord? Se vogliamo credere ai fatti, sembra possibile. Dall’ultimo test nucleare del settembre 2017, si sono fatte molte speculazi ...
Svizzera, cresce l’export e si conferma la ripresa economica
Le esportazioni svizzere nel mese di febbraio, secondo quanto riportato dal sito della Rsi, hanno raggiunto i 19,3 miliardi di franchi, l’1,8% in più rispetto allo stesso mese del 2017, mentre le importazioni sono scese del 9,8% a 16,1 miliardi, un livello comunque molto alto, ha commentato l ...
Per Fitch la Turchia crescerà del 4,8% all’anno fino al 2022
Si prevede che l’economia turca crescerà in media del 4,8% su base annua nei prossimi cinque anni, secondo un’analisi contenuta in un rapporto dell’agenzia di rating globale Fitch. Nel suo report, intitolato “Investment and Demographics Key to EM Growth Potential”, Fitch forni ...
Italia: nel 2018 attesi 33 miliardi di euro di export addizionale
La crescita del commercio mondiale sarà probabilmente pari alla metà dei tassi pre-crisi nel 2017 e 2018. Il maggiore protezionismo finanziario e commerciale combinato con tassi di interesse che tendono a lievitare, nonché le preoccupanti situazioni geopolitiche porteranno ad un aumento dei costi ...
Rame e alluminio, cala l’import in Cina
Pechino ha pubblicato i dati inerenti alle importazioni e alle esportazioni per il mese di giugno dei principali metalli non ferrosi. Nel dettaglio, le importazioni di rame raffinato hanno segnato una contrazione pari all’11,07% su base annua per un totale pari a 271.444 tonnellate entrate dai con ...
Export italiano in accelerazione: +4% nei prossimi quattro anni la stima di Sace
È un futuro in accelerazione, tra ripresa e profondi cambiamenti, quello che attende l’export italiano nei prossimi quattro anni. Questo il quadro delineato da “Export Unchained. Dove la crescita attende il Made in Italy”, l’ultimo Rapporto annuale sull’export di Sace (gruppo CDP), presen ...