Articoli con tag : faang

Etp, GraniteSheres debutta in Italia con 15 innovativi prodotti

di Gianluigi Raimondi

GraniteShares, ETF provider specializzato in strategie high conviction, entra per la prima volta sul mercato italiano quotando 15 ETP innovativi su Borsa Italiana. GraniteShares è la prima società a proporre in Italia ETP su FAANG, GAFAM e FATANG. Gli ETP proposti sono prodotti “pure play”, il ...

continua

Investimenti, cosa cambierà per i Faang

di Redazione

Di seguito un commento a cura di Stuart Cox, Gestore Global Equities di Jupiter AM, sul tema dei FAANG. La maggior parte dei FAANG sta offrendo rendimenti estremamente forti e, guardando al futuro, ci si aspetta che portino a una generazione di cassa decisamente migliore. Tali rendimenti hanno di ...

continua

Investimenti, ecco come prepararsi al post-pandemia

di Stefano Fossati

“L’attuale incertezza corrente in merito alla pandemia del Covid-19 ha rafforzato gli ostacoli per la crescita globale. In tale contesto, riteniamo che secondo noi un posizionamento agile e diversificato sia fondamentale per strategie d’investimento efficaci, e ci teniamo pronti a combattere l ...

continua

START, da Samsung a Tsmc i FAANG dei mercati emergenti

di Stefano Fossati

“Nonostante i mercati emergenti abbiano riportato performance poco brillanti nel 2018 e 2019, e anche nel 2020 restano indietro rispetto all’S&P 500, un gruppo di titoli non ha partecipato alla flessione generalizzata degli ultimi anni, delineando una tendenza opposta al resto del mercat ...

continua

Il Nasdaq continua a trainare al rialzo l’azionario Usa

di Gianluigi Raimondi

In attesa di novità in merito ai due eventi geopolitici principali che ci accompagneranno verso novembre, ovvero i colloqui sulla Brexit (tecnicamente la deadline sarebbe fissata a giovedì ma sono in molti a scommettere su una ulteriore dilazione) e le elezioni presidenziali americane (con annessa ...

continua

Nasdaq 100 resiliente nonostante l’antitrust sui Faang. I target e gli Etf a Milano

di Gianluigi Raimondi

Nonostante la recente mozione da parte della Camera Usa su più stringenti regole anti-trust per i colossi tecnologici, con particolare attenzione alla supremazia di Facebook, Amazon e Google, l’indice Nasdaq 100 si dimostra resilente. Dal punto di vista tecnico il listino di Time Square sta i ...

continua

Non dimentichiamo l’Europa durante le elezioni americane

di Stefano Fossati

“Quest’anno la performance dei mercati azionari europei è stata di gran lunga inferiore rispetto a quella del mercato statunitense. L’indice S&P 500 ha guadagnato il 6,2% rispetto all’inizio del 2020, mentre le performance dell’indice Msci Europe da inizio anno ha registrato ̵ ...

continua

Titoli tech, nessuna bolla. Ma quanto può durare questa mega-crescita?

di Stefano Fossati

A cura di Michiel Plakman, co-portfolio manager di Robeco Sustainable Global Stars Equities Fund La pandemia da coronavirus ha portato grandi vantaggi al gruppo FAANG – Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google – che quest’anno ha registrato un aumento di valore fino al 70%. LR ...

continua

Azioni tech, nuove opportunità dopo la scossa sui mercati

di Stefano Fossati

“I mercati azionari Usa hanno subito un brusco calo dopo aver raggiunto livelli da record, per via di una correzione nei titoli tecnologici large cap. Dopo che l’azionario si era mostrato resiliente durante l’estate, gli investitori hanno sollevato preoccupazioni riguardo alle valutazioni ...

continua

Azionario Usa, le ragioni del successo dei FAANG+M

di Stefano Fossati

“Uno dei fenomeni destinati a segnare la storia dei mercati finanziari degli ultimi anni è la performance enormemente positiva di sei titoli, le cui quotazioni sono salite talmente tanto da trascinare al rialzo un indice importante come l’S&P 500 (grafico 1, ndr) e che hanno visto il pr ...

continua

Osmani (Martin Currie): “Titoli FAANG sopravvalutati, a parte Amazon”

di Stefano Fossati

“Il Covid-19 e il conseguente lockdown hanno frenato l’economia globale, costringendo molte aziende a interrompere le proprie attività. Adesso, con il graduale allentarsi delle misure restrittive, le imprese si trovano ad affrontare tutta una serie di sfide per riprendere il passo e riconso ...

continua

Azionario Usa, Mirabaud AM: guardare oltre i FAANG

di Stefano Fossati

A cura di Valentin Bissat, Senior Economist & Strategist di Mirabaud AM Nelle ultime settimane abbiamo sentito ripetersi la stessa storia: la ripresa del mercato azionario statunitense è dovuta interamente ai FAANG, ovvero Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google (Alphabet). È un fatto ampiam ...

continua

Nell’anno del Topo i Bat raggiungeranno i Faang

di Stefano Fossati

A cura di Swetha Ramachandran, expert in luxury brands e Amanda Lyons, expert technology di Gam Investments Il Capodanno cinese verrà festeggiato da circa il 20% della popolazione mondiale, che celebrerà il passaggio dall’anno del Maiale, che simboleggia lo sforzo e la persistenza, all’anno de ...

continua

Guardare oltre i Faang per nuove opportunità d’investimento nella tecnologia

di Gianluigi Raimondi

Negli ultimi tempi il settore tecnologico ha attraversato un periodo di volatilità imputabile in gran parte all’andamento di alcuni titoli molto conosciuti. Jonathan Curtis, Portfolio Manager di Franklin Equity Group, è convinto che il settore offra possibilità interessanti a lungo termine. In ...

continua

Dopo i FAANG, ora è il momento dei DANG

di Max Malandra

A cura di Alan Berro e Chris Buchbinder, Equity portfolio manager di Capital Group Nel 2018, nessun titolo si è mostrato sensibile alle oscillazioni del mercato più di quelli delle maggiori aziende tecnologiche, tra cui i cosiddetti “FAANG” (Facebook, Amazon, Apple, Netflix e la contro ...

continua

I Faang non sono più quelli di una volta

di Gianluigi Raimondi

A cura di Morningstar I tecnologici non sono solo i Faang L’acronimo nel quale vengono raccolti Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google ha di sicuro catturato l’attenzione e le scelte operative degli investitori negli ultimi anni. Ma le soddisfazioni in termini di performance non sono più que ...

continua

L’hi-tech a volte trema, ma ha numeri da record

di Finanza Operativa

A cura di Marco Caprotti, Morningstar La stagione delle trimestrali ha fatto tornare in cima alle cronache finanziarie i titoli tecnologici. In particolare quelli raccolti nell’acronimo Faang (Facebook, Apple, Amazon, Netflix, Google) che sembravano finiti in disparte sul finire del 2018, quando l ...

continua

È finito il predominio dei “Faang”?

di Finanza Operativa

Di Karolina Noculak, Investment Strategist, Aberdeen Standard Investments In un breve saggio dal titolo “La concorrenza è per i perdenti” pubblicato sul Wall Street Journal nel 2014, il fondatore di Paypal Peter Thiel aveva previsto che la Silicon Valley sarebbe diventata il centro dell’econo ...

continua

Microsoft vs Apple: una battaglia senza fine

di Finanza Operativa

Di Davide Dalmasso, Alfa Scf, per ITForum.it Nel meraviglioso libro di Walter Isaacson intitolato “Steve Jobs”, l’autore ripercorre la vita del fondatore di Apple ed inevitabilmente racconta tutte le tappe dell’industria informatica dagli albori fino ad oggi. Nel racconto emerge fin da subit ...

continua

La performance “elastica” dei listini Usa

di Finanza Operativa

A cura di Daniel White, gestore del fondo M&G North American Value, M&G Investments Tra marzo 2009 e settembre 2018, lo S&P 500 è salito del 330%, la più lunga corsa al rialzo mai registrata nella storia. Tra gli elementi che hanno contributo a questa performance, la ripresa economica ...

continua

“Boiler Room”

di Finanza Operativa

A cura di Wings Partners Sim In chiusura di una settimana particolarmente corta, almeno sul fronte USA, i mercati azionari sembrano recuperare un po’ di compostezza per quanto anche il rimbalzo sperimentato ieri sia ben poca cosa se confrontato con le pesanti flessioni dei giorni precedenti. Per d ...

continua

Ora di tornare sui FAANMG?

di Finanza Operativa

A cura di Notz Stucki Ottobre è stato un mese nero per i listini delle borse mondiali: Wall Street ha chiuso con una performance di -8%, il peggior dato dal 2011, cancellando i guadagni dell’intero 2018. Cerchiamo di capire quali possono essere stati i principali fattori: • I risultati delle co ...

continua

Etf, da State Street un nuovo strumento sui settori dello S&P 500

di Finanza Operativa

State Street Global Advisors ha annunciato oggi il lancio dello SPDR S&P U.S. Communication Services Select Sector UCITS ETF (Borsa Italiana: SXLC IM). Il fondo offrirà un’esposizione al nuovo settore Communication Services, creato da S&P Dow Jones Indices e MSCI a seguito della revisione ...

continua

Uno sguardo oltre i FAANG

di Finanza Operativa

Di S. Ramjee, Senior Investment Manager e S. Menon, Senior Multi Asset Strategist, Pictet AM Quello della tecnologia è il settore del mercato azionario che ha registrato le performance di gran lunga migliori quest’anno; risultato che molti osservatori attribuiscono a una serie di eccellenti socie ...

continua

American Sniper

di Finanza Operativa

A cura di Aqa Capital Ci sono tre tipi di persone a questo mondo: le pecore, i lupi e i cani da pastore. Ci sono persone che preferiscono credere che nel mondo il male non esista. E se mai si affacciasse alla loro porta, non saprebbero come proteggersi. Quelle sono le pecore. E poi ci ...

continua

Come fare per non cadere nel “FAANG”

di Finanza Operativa

A cura di Gaetano Evangelista per Itforum.it Può sembrare a questo punto una ossessione, ma l’esame delle società americane facenti parti del “FAANG”, nelle varie sfumature possibili e disponibili, risponde a una esigenza di ordine pratico: queste manciata di società è responsabile del 50% ...

continua

Tech sotto attacco, i tre fronti aperti

di Finanza Operativa

Di Quirien Lemey, Senior Portfolio Manager, Degroof Petercam AM Le aziende tecnologiche stanno subendo attacchi senza precedenti provenienti da più fronti. Il più grande di essi nasce nel mondo politico, in cui le autorità di regolamentazione e i governi esercitano una pesante pressione sulle gra ...

continua

I “MAGA” possono soccorrere i “FAANG” in difficoltà?

di Finanza Operativa

A cura di Alessandro Balsotti, strategist e gestore, JCI FX Macro Fund Ancora una volta è stata a seconda parte della sessione americana a guidare le danze (con l’Europa già chiusa e discreti guadagni che rischiano di rivelarsi bugiardi all’apertura della nuova settimana). E ancora una volta q ...

continua

I “Faang” sono giunti al capolinea?

di Finanza Operativa

Di Neil Goddin, head of equity quantitative analysis di Kames Capital I titoli dei big 5 della tecnologia statunitense hanno raggiunto i loro massimi storici, con alcuni che accarezzano ormai la strabiliante valutazione di 1 trilione di dollari. Battere questi record sembra impensabile. La storia, t ...

continua

Up and Down Wall Street

di Finanza Operativa

A cura di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting Stocks can go up, down or sideways. Investors have seen Wall Street undergo a correction in February and since then the market has recovered somewhat without succeeding in reaching new highs. With some ups and downs, stock prices seem to be consoli ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti