Articoli con tag : Facebook

Consulenti finanziari, ricordate la lezione di Facebook e Amazon

di Redazione

Paolo Martini, amministratore delegato e direttore generale di Azimut Holding, nonché uno dei volti più noti del settore della consulenza finanziaria in Italia, ha recentemente pubblicato un interessante post su LinkedIn in riferimento a una lezione sugli investimenti che si può dedurre dall̵ ...

continua

Investimenti: come i metaversi cambieranno l’approccio

di Redazione

Il termine “metaverso” è stato coniato da Neal Stephenson nel suo libro “Snow Crash”: in un futuro post-apocalittico in cui l’iperinflazione ha minato il valore del dollaro statunitense a tal punto da favorire l’utilizzo di monete alternative come lo yen o il “Kongbucks”, la popolaz ...

continua

Mercati: Facebook cambia nome e diventa Meta per gli investitori

di Redazione

Durante l’annuale conferenza “Facebook Connect”, l’ad e deus ex machina della società Mark Zuckerberg ha annunciato il nuovo nome della società: Meta. Il social network, il sito e l’app non cambiano nome, e rimarranno sempre “Facebook”, ma la società che li possiede e li gestisc ...

continua

Certificati, Facebook: recupero possibile dopo lo scivolone

di Redazione

Facebook è stata al centro di un’inchiesta a causa di alcuni documenti forniti da una ex dipendente al Wall Street Journal tra fine 2020 e aprile 2021. Secondo quanto è emerso dall’indagine, la società avrebbe amplificato la contrapposizione e l’odio tra gli utenti con degli algoritmi, al f ...

continua

Criptovalute: Diem, la nuova moneta di Facebook, pronta al lancio negli Usa

di Gianluigi Raimondi

Diem pronta al debutto negli Usa grazie alla partnership con Silvergate Bank, che provvederà al lancio della Diem USD Stablecoin, come riportato da Cryptonomist.ch. L’annuncio ufficiale è arrivato direttamente dalla Diem Association, l’organizzazione che sta lavorando alla creazione della “m ...

continua

Gli Etf arricchiscono le big tech. Da sole capitalizzano quasi il 40% del Nasdaq

di Massimiliano Carrà

Se da una parte i ‘big club’ di calcio europei hanno provato la spallata decisiva alla Uefa e alla Fifa, dando vita a una Super League – durata meno di 48 ore – per risanare i debiti dovuti alle spese folli degli ultimi anni (in termini di acquisti e di stipendi) e alla crisi ...

continua

Consulenti, come Zuckerberg può darvi una mano

di Redazione

Beatrice Cicala è assistente virtuale e fondatrice di Assistant LAB. Svolge attività di consulenza, organizzazione, social media marketing per consulenti finanziari con l’obiettivo di concretizzare i loro progetti di business. Da sempre attiva nella promozione del ruolo dell’assistente del con ...

continua

Certificati, da Cirdan un Maxicoupon Phoenix Autocall sulle big cap della digital economy

di Gianluigi Raimondi

Il 2020 è stato indubbiamente un anno che ha provocato un profondo cambiamento di paradigma a tutti i livelli della vita sociale ed economica di ogni Paese. Dando una forte accelerazione ad alcuni macrotrend già in atto, questa disruption radicale ha favorito le società che partecipano alla cosid ...

continua

Le aziende di successo nell’era del Covid, da PayPal a Taiwan Semiconductor

di Stefano Fossati

“Nell’attuale contesto caratterizzato da difficoltà commerciali mai viste prime è ancora possibile trovare opportunità di investimento interessanti. La chiave è ricordare che il commercio globale non implica solo il trasferimento di beni fisici da un luogo all’altro. Oggi, il commercio ...

continua

Gli investitori torneranno di nuovo delle azioni tech

di Stefano Fossati

“La relazione ‘amorosa’ tra gli investitori e le azioni tech dura da circa un decennio e negli ultimi anni si è intensificata, in particolar modo nell’ultimo periodo, grazie alla resilienza mostrata nei confronti della pandemia in corso. Gli utili trimestrali di Apple, Amazon, G ...

continua

Simion (Zest): “Azionario trainato ancora da tecnologia e investimenti green”

di Stefano Fossati

“Nel contesto attuale, continuiamo a preferire l’investimento nell’azionario. A causa del basso rendimento dei titoli governativi, il premio per il rischio azionario, ovvero l’extra rendimento azionario atteso dal mercato rispetto al rendimento di attività prive di rischio, rimane a nostro ...

continua

Non dimentichiamo l’Europa durante le elezioni americane

di Stefano Fossati

“Quest’anno la performance dei mercati azionari europei è stata di gran lunga inferiore rispetto a quella del mercato statunitense. L’indice S&P 500 ha guadagnato il 6,2% rispetto all’inizio del 2020, mentre le performance dell’indice Msci Europe da inizio anno ha registrato ̵ ...

continua

Titoli tech, nessuna bolla. Ma quanto può durare questa mega-crescita?

di Stefano Fossati

A cura di Michiel Plakman, co-portfolio manager di Robeco Sustainable Global Stars Equities Fund La pandemia da coronavirus ha portato grandi vantaggi al gruppo FAANG – Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google – che quest’anno ha registrato un aumento di valore fino al 70%. LR ...

continua

Big tech, i più grandi possono diventare ancora più grandi?

di Stefano Fossati

A cura di Philip Rae, Investment Specialist di Capital Group La composizione e la concentrazione dell’indice S&P 500 è stato un argomento ampiamente discusso negli ultimi tempi, in quanto i titoli che rappresentano la parte alta dell’indice sono a un massimo degli ultimi 30 anni. L̵ ...

continua

Osmani (Martin Currie): “Titoli FAANG sopravvalutati, a parte Amazon”

di Stefano Fossati

“Il Covid-19 e il conseguente lockdown hanno frenato l’economia globale, costringendo molte aziende a interrompere le proprie attività. Adesso, con il graduale allentarsi delle misure restrittive, le imprese si trovano ad affrontare tutta una serie di sfide per riprendere il passo e riconso ...

continua

Alphabet, Facebook e Amazon: ecco come il Covid-19 sta rimodellando le Blue Chip

di Stefano Fossati

A cura di Larry Puglia, gestore del fondo T. Rowe Price Funds Sicav – US Blue Chip Equity di T. Rowe Price I mercati azionari si sono ripresi dai minimi di marzo, dimostrando una certa e incoraggiante resilienza. Sebbene ciò sia positivo, rimaniamo cauti sulle tempistiche della ripresa econom ...

continua

Investire nelle platform company, ecco le società a cui guardare

di Stefano Fossati

A cura di Anu Narula, Head of Global Equities di Mirabaud AM Le platform company sono un tema d’investimento importante in quanto sfidano i modelli di business tradizionali cambiando il modo in cui i clienti consumano prodotti e servizi in un ambiente digitale. Queste società – che includon ...

continua

Azionario Usa, Mirabaud AM: guardare oltre i FAANG

di Stefano Fossati

A cura di Valentin Bissat, Senior Economist & Strategist di Mirabaud AM Nelle ultime settimane abbiamo sentito ripetersi la stessa storia: la ripresa del mercato azionario statunitense è dovuta interamente ai FAANG, ovvero Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google (Alphabet). È un fatto ampiam ...

continua

Azionario, società di alta qualità su cui puntare per superare la tempesta

di Stefano Fossati

A cura di Laure Négiar, Gestore del fondo Comgest Growth World di Comgest Nel primo trimestre del 2020 i mercati finanziari hanno vissuto uno degli episodi più volatili della loro storia, paragonabile alla crisi dei subprime del 2008, al crollo del 1987 e alla crisi del 1929. Il coronavirus, scop ...

continua

Facebook, Libra chiede la licenza in Svizzera come sistema di pagamento

di Stefano Fossati

L’associazione Libra ha ufficialmente richiesto alla Finma svizzera una licenza come sistema di pagamento. L’associazione che gestisce la futura criptovaluta di Facebook ha sede a Ginevra, in Svizzera, pertanto la richiesta di poter operare come sistema di pagamento è stata inviata all’autori ...

continua

Large cap Usa, il coronavirus pesa di più sui titoli della “old economy”

di Stefano Fossati

“Uno degli aspetti più interessanti che abbiamo osservato nell’attuale fase di turbolenza è che le fasce del mercato con le valutazioni più elevate sono quelle che di fatto hanno resistito meglio finora. Si tratta di una dinamica molto insolita in un momento di forte ribasso del mercato, ...

continua

Col coronavirus contenuti sempre più in streaming

di Luca Spoldi

Restare a casa mantenendo i rapporti sociali La pandemia di coronavirus ha ormai contagiato (ufficialmente, perché le stime ufficiose parlano di numeri da 5 a 10 volte superiori, ndr) circa 440 mila persone in tutto il mondo secondo i dati monitorati dal Johns Hopkins e chi offre servizi online si ...

continua

Coronavirus e petrolio, gli impatti sull’azionario tech, lusso ed emergenti

di Stefano Fossati

Il fallimento delle trattative tra i membri Opec+ ha fatto precipitare i prezzi del petrolio. Gli effetti a catena si sono fatti sentire sui mercati globali, che stanno già subendo la pressione dovuta all’accelerazione della diffusione del coronavirus. Abbiamo chiesto ad alcuni dei gestori di Gam ...

continua

Volano i titoli tech. Zest: occhio ai rischi dello storytelling della crescita

di Stefano Fossati

“Finché titoli come Microsoft, Google, Apple, Facebook o Netflix continueranno ad aumentare i loro ricavi e a trasformarli in cassa, gli investitori pagheranno un multiplo elevato per partecipare a tale crescita. Se, per qualsiasi motivo, la narrativa della crescita dovesse cambiare, questi titol ...

continua

Da Google ad Amazon, la corsa dei colossi del web dovrebbe rallentare?

di Stefano Fossati

A cura di Johan Van Der Biest, Senior Fund Manager di Candriam Milioni di persone utilizzano Google Maps, Instagram, Netflix o Amazon almeno una volta al giorno (se non una volta al minuto). Queste aziende hanno suscitato l’interesse di numerosi investitori, risultando essere top investment negli ...

continua

Tecnologia, la miglior difesa è l’attacco

di Stefano Fossati

A cura di Julian Howard, Head of Multi Asset Solutions di Gam Investments Dalla fine di ottobre 2009 alla fine di ottobre 2019, l’indice S&P 500 tecnologico è tornato a registrare un rendimento complessivo molto alto del 402% rispetto al 259% dell’indice generale S&P 500 (dati Bloomberg ...

continua

Libra, fondata ufficialmente a Ginevra l’associazione della criptovaluta di Facebook

di Stefano Fossati

Nonostante il ritiro di alcuni partner importanti come PayPal e Visa, Facebook porta avanti il suo progetto per il lancio della criptovaluta Libra. Lunedì sera a Ginevra 21 membri fondatori della Libra Association hanno firmato la carta dell’organizzazione e nominato i dirigenti. In particola ...

continua

Facebook, stangata da 5 miliardi

di Hillary Di Lernia

Uno scandalo, quello di Cambridge Analytica, che ha messo a dura prova l’attendibilità del colosso del Web di Menlo Park. Facebook ha quindi patteggiato una cifra record di 5 miliardi di dollari per chiudere la disputa sulle violazioni della privacy. Ad annunciarlo la Federal Trade Commissio ...

continua

Criptovalute, sarà Facebook a guidare la gig economy con Libra?

di Stefano Fossati

A cura di Edoardo Fusco Femiano, market analyst di eToro per l’Italia Ordinare la cena o la spesa settimanale online non è mai stato così facile. In molte città, adesso puoi ordinare un’auto dal tuo telefono in pochi minuti. Tutto ciò è possibile grazie a due strumenti: le tecnologie che f ...

continua

Libra, Facebook e non solo: valute e pagamenti digitali a rischio

di Stefano Fossati

A cura di Howie Li, Head of ETFs, Index funds di LGIM Facebook ha da poco rivelato i primi dettagli sulla sua, a lungo attesa, valuta digitale: Libra. Libra non è la prima moneta digitale in assoluto, né, con ogni probabilità, sarà l’ultima, ma si distingue per il suo potenziale. Non solo Face ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti