Articoli con tag : Facebook
Consulenti, come Zuckerberg può darvi una mano
Beatrice Cicala è assistente virtuale e fondatrice di Assistant LAB. Svolge attività di consulenza, organizzazione, social media marketing per consulenti finanziari con l’obiettivo di concretizzare i loro progetti di business. Da sempre attiva nella promozione del ruolo dell’assistente del con ...
Certificati, da Cirdan un Maxicoupon Phoenix Autocall sulle big cap della digital economy
Il 2020 è stato indubbiamente un anno che ha provocato un profondo cambiamento di paradigma a tutti i livelli della vita sociale ed economica di ogni Paese. Dando una forte accelerazione ad alcuni macrotrend già in atto, questa disruption radicale ha favorito le società che partecipano alla cosid ...
Le aziende di successo nell’era del Covid, da PayPal a Taiwan Semiconductor
“Nell’attuale contesto caratterizzato da difficoltà commerciali mai viste prime è ancora possibile trovare opportunità di investimento interessanti. La chiave è ricordare che il commercio globale non implica solo il trasferimento di beni fisici da un luogo all’altro. Oggi, il commercio ...
Gli investitori torneranno di nuovo delle azioni tech
“La relazione ‘amorosa’ tra gli investitori e le azioni tech dura da circa un decennio e negli ultimi anni si è intensificata, in particolar modo nell’ultimo periodo, grazie alla resilienza mostrata nei confronti della pandemia in corso. Gli utili trimestrali di Apple, Amazon, G ...
Simion (Zest): “Azionario trainato ancora da tecnologia e investimenti green”
“Nel contesto attuale, continuiamo a preferire l’investimento nell’azionario. A causa del basso rendimento dei titoli governativi, il premio per il rischio azionario, ovvero l’extra rendimento azionario atteso dal mercato rispetto al rendimento di attività prive di rischio, rimane a nostro ...
Non dimentichiamo l’Europa durante le elezioni americane
“Quest’anno la performance dei mercati azionari europei è stata di gran lunga inferiore rispetto a quella del mercato statunitense. L’indice S&P 500 ha guadagnato il 6,2% rispetto all’inizio del 2020, mentre le performance dell’indice Msci Europe da inizio anno ha registrato ̵ ...
Titoli tech, nessuna bolla. Ma quanto può durare questa mega-crescita?
A cura di Michiel Plakman, co-portfolio manager di Robeco Sustainable Global Stars Equities Fund La pandemia da coronavirus ha portato grandi vantaggi al gruppo FAANG – Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google – che quest’anno ha registrato un aumento di valore fino al 70%. LR ...
Big tech, i più grandi possono diventare ancora più grandi?
A cura di Philip Rae, Investment Specialist di Capital Group La composizione e la concentrazione dell’indice S&P 500 è stato un argomento ampiamente discusso negli ultimi tempi, in quanto i titoli che rappresentano la parte alta dell’indice sono a un massimo degli ultimi 30 anni. L̵ ...
Osmani (Martin Currie): “Titoli FAANG sopravvalutati, a parte Amazon”
“Il Covid-19 e il conseguente lockdown hanno frenato l’economia globale, costringendo molte aziende a interrompere le proprie attività. Adesso, con il graduale allentarsi delle misure restrittive, le imprese si trovano ad affrontare tutta una serie di sfide per riprendere il passo e riconso ...
Alphabet, Facebook e Amazon: ecco come il Covid-19 sta rimodellando le Blue Chip
A cura di Larry Puglia, gestore del fondo T. Rowe Price Funds Sicav – US Blue Chip Equity di T. Rowe Price I mercati azionari si sono ripresi dai minimi di marzo, dimostrando una certa e incoraggiante resilienza. Sebbene ciò sia positivo, rimaniamo cauti sulle tempistiche della ripresa econom ...
Investire nelle platform company, ecco le società a cui guardare
A cura di Anu Narula, Head of Global Equities di Mirabaud AM Le platform company sono un tema d’investimento importante in quanto sfidano i modelli di business tradizionali cambiando il modo in cui i clienti consumano prodotti e servizi in un ambiente digitale. Queste società – che includon ...
Azionario Usa, Mirabaud AM: guardare oltre i FAANG
A cura di Valentin Bissat, Senior Economist & Strategist di Mirabaud AM Nelle ultime settimane abbiamo sentito ripetersi la stessa storia: la ripresa del mercato azionario statunitense è dovuta interamente ai FAANG, ovvero Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google (Alphabet). È un fatto ampiam ...
Azionario, società di alta qualità su cui puntare per superare la tempesta
A cura di Laure Négiar, Gestore del fondo Comgest Growth World di Comgest Nel primo trimestre del 2020 i mercati finanziari hanno vissuto uno degli episodi più volatili della loro storia, paragonabile alla crisi dei subprime del 2008, al crollo del 1987 e alla crisi del 1929. Il coronavirus, scop ...
Facebook, Libra chiede la licenza in Svizzera come sistema di pagamento
L’associazione Libra ha ufficialmente richiesto alla Finma svizzera una licenza come sistema di pagamento. L’associazione che gestisce la futura criptovaluta di Facebook ha sede a Ginevra, in Svizzera, pertanto la richiesta di poter operare come sistema di pagamento è stata inviata all’autori ...
Large cap Usa, il coronavirus pesa di più sui titoli della “old economy”
“Uno degli aspetti più interessanti che abbiamo osservato nell’attuale fase di turbolenza è che le fasce del mercato con le valutazioni più elevate sono quelle che di fatto hanno resistito meglio finora. Si tratta di una dinamica molto insolita in un momento di forte ribasso del mercato, ...
Coronavirus e petrolio, gli impatti sull’azionario tech, lusso ed emergenti
Il fallimento delle trattative tra i membri Opec+ ha fatto precipitare i prezzi del petrolio. Gli effetti a catena si sono fatti sentire sui mercati globali, che stanno già subendo la pressione dovuta all’accelerazione della diffusione del coronavirus. Abbiamo chiesto ad alcuni dei gestori di Gam ...
Volano i titoli tech. Zest: occhio ai rischi dello storytelling della crescita
“Finché titoli come Microsoft, Google, Apple, Facebook o Netflix continueranno ad aumentare i loro ricavi e a trasformarli in cassa, gli investitori pagheranno un multiplo elevato per partecipare a tale crescita. Se, per qualsiasi motivo, la narrativa della crescita dovesse cambiare, questi titol ...
Da Google ad Amazon, la corsa dei colossi del web dovrebbe rallentare?
A cura di Johan Van Der Biest, Senior Fund Manager di Candriam Milioni di persone utilizzano Google Maps, Instagram, Netflix o Amazon almeno una volta al giorno (se non una volta al minuto). Queste aziende hanno suscitato l’interesse di numerosi investitori, risultando essere top investment negli ...
Tecnologia, la miglior difesa è l’attacco
A cura di Julian Howard, Head of Multi Asset Solutions di Gam Investments Dalla fine di ottobre 2009 alla fine di ottobre 2019, l’indice S&P 500 tecnologico è tornato a registrare un rendimento complessivo molto alto del 402% rispetto al 259% dell’indice generale S&P 500 (dati Bloomberg ...
Libra, fondata ufficialmente a Ginevra l’associazione della criptovaluta di Facebook
Nonostante il ritiro di alcuni partner importanti come PayPal e Visa, Facebook porta avanti il suo progetto per il lancio della criptovaluta Libra. Lunedì sera a Ginevra 21 membri fondatori della Libra Association hanno firmato la carta dell’organizzazione e nominato i dirigenti. In particola ...
Facebook, stangata da 5 miliardi
Uno scandalo, quello di Cambridge Analytica, che ha messo a dura prova l’attendibilità del colosso del Web di Menlo Park. Facebook ha quindi patteggiato una cifra record di 5 miliardi di dollari per chiudere la disputa sulle violazioni della privacy. Ad annunciarlo la Federal Trade Commissio ...
Criptovalute, sarà Facebook a guidare la gig economy con Libra?
A cura di Edoardo Fusco Femiano, market analyst di eToro per l’Italia Ordinare la cena o la spesa settimanale online non è mai stato così facile. In molte città, adesso puoi ordinare un’auto dal tuo telefono in pochi minuti. Tutto ciò è possibile grazie a due strumenti: le tecnologie che f ...
Libra, Facebook e non solo: valute e pagamenti digitali a rischio
A cura di Howie Li, Head of ETFs, Index funds di LGIM Facebook ha da poco rivelato i primi dettagli sulla sua, a lungo attesa, valuta digitale: Libra. Libra non è la prima moneta digitale in assoluto, né, con ogni probabilità, sarà l’ultima, ma si distingue per il suo potenziale. Non solo Face ...
Il mondo è davvero diventato più responsabile?
A cura di Davide Dalmasso, ALFA Consulenza Finanziaria Il mondo degli investimenti è sempre stato caratterizzato da mode passeggere. In alcuni casi si è trattato di veri e propri flop destinati ad avere una vita brevissima, in altri hanno cambiato così profondamente il modo di pensare degli opera ...
Le cinquanta sfumature di grigio di Mario Draghi
A cura di Aqa Capital Christian: «Il business si fa con le persone e io ci so fare da sempre con le persone. So cosa le motiva, so cosa le stimola, cosa le ispira…» Citazione tratta da Cinquanta sfumature di grigio (2015), regia di Sam Taylor-Johnson Se c’è qualcuno che ci sa «fare da se ...
La banca di Facebook non è così sicura
La Banca dei regolamenti internazionali (Bri) è preoccupata da “Libra”, la criptovaluta che Facebook intende introdurre per i propri utenti. Come riporta Milano-Finanza, nonostante i vantaggi delle big tech nell’offerta di servizi finanziari legati all’efficienza, come i bassi cost ...
Libra, i primi test dagli eToroX Labs
Il progetto Libra di Facebook segna un momento epocale per la finanza globale. Non appena si sono calmate le acque dopo l’annuncio di martedì scorso, sia la finanza cripto che quella tradizionale si sono trovate alle prese con le sfide e le opportunità che Libra offre. Il team Blockchain Science ...
Zuckerberg, la sfida planetaria non sarà priva di nemici
A cura di Ugo Bertone, per Forbes Italia Ci vorrà ancora un po’ di tempo ma la rivoluzione si è ormai messa in moto. Non è lontano il giorno in cui sarà possibile comprare, vendere o prender denaro a prestito in un negozio piuttosto che in un bar in qualsiasi posto del pianeta mostrando sempli ...
L’hi-tech a volte trema, ma ha numeri da record
A cura di Marco Caprotti, Morningstar La stagione delle trimestrali ha fatto tornare in cima alle cronache finanziarie i titoli tecnologici. In particolare quelli raccolti nell’acronimo Faang (Facebook, Apple, Amazon, Netflix, Google) che sembravano finiti in disparte sul finire del 2018, quando l ...