Articoli con tag : fallimenti
Coronavirus e lockdown, le Pmi italiane riusciranno a ripartire?
Mentre il 2020 si avvia a conclusione, l’Ufficio Studi di BorsadelCredito.it traccia un bilancio sullo stato di salute delle Pmi italiane, per capire da dove si può ripartire per una possibile ripresa. Lo studio si basa sugli ultimi dati di Istat e Cerved–Confindustria, rilevati o pubblicati n ...
Usa, la crisi pandemica triplica le insolvenze sul debito societario
“Società affermate come Hertz, Cirque du Soleil, fino al gigante statunitense dei grandi magazzini Neiman Marcus, sono solo alcuni nomi noti che di recente hanno presentato istanza di fallimento in un contesto di lockdown indotti dalla pandemia. Negli Stati Uniti il tasso di insolvenza è del ...
Fmi: “Coronavirus, Pmi italiane a rischio default”
Il Covid-19 continua a diffondersi, sia pure con significative differenze da Paese a Paese: in questo quadro, le piccole imprese restano l’anello più debole, “visto che spesso non hanno accesso ai finanziamenti e non possono facilmente ottenere prestiti per mantenere l’attivita ...
Da uno shock massivo a una ripresa differenziata: il Barometro Coface sul 2° trimestre
Alcune settimane dopo le prime misure di allentamento del lockdown, l’attività economica sembra ricominciare nella maggior parte dei Paesi europei. Circa due mesi dopo la Cina, questa ripresa graduale e parziale non cancellerà gli effetti del confinamento sulla crescita mondiale. In questo conte ...
Novelli (Lemanik): “La crisi vera inizia adesso. E sarà epocale”
“La fine del lockdown potrebbe indurre a pensare che la crisi provocata dal coronavirus sia ormai in fase di superamento, ma la vera crisi inizia quando cominciano a manifestarsi i fallimenti. Negli ultimi due mesi, negli Stati Uniti sono fallite 1.600 aziende al giorno, mentre il credito al c ...
Frame AM: non illudiamoci, qualcuno fallirà. Continuiamo a scegliere su chi investire
A cura di Michele De Michelis, Responsabile Investimenti di Frame Asset Management Una volta si diceva che il mercato dei capitali avesse la funzione di sostenere l’economia reale e che agisse come un lubrificante dell’ingranaggio di trasmissione della moneta. Adesso invece Wall Street comanda s ...
Coronavirus, il 65% delle Pmi italiane a rischio fallimento
Le imprese più a rischio default con l’emergenza coronavirus? Sono quelle con rating intermedio, tra B e BBB, il 65% delle Pmi italiane. Se le prime della classe, le triple A, sono in grado di superare con disinvoltura anche lo scenario più negativo, in cui si ipotizza un calo del fatturato di a ...
Crif: il tasso di default delle imprese non finanziarie italiane si stabilizzerà nel 2019/20
Dopo un quadriennio di costante riduzione dei tassi di default delle imprese non finanziarie italiane, il 2018 ha mostrato segnali di stabilizzazione della rischiosità. A dicembre 2018, il tasso di default, calcolato da Crif Ratings come il ritardo su pagamenti e rimborsi bancari (c.d. 90 days past ...
Fallimenti e rivalsa sulle banche, il cliente può agire
Un cliente, vittima di un crac, sta valutando la rivalsa sulle banche presso cui le società del gruppo fallito detenevano i propri depositi perché entità e movimentazioni degli stessi erano irregolari e andavano quindi segnalate. Le società sono fallite: il cliente può agire oppure è prerogati ...
Fallimenti d’impresa, si torna ai livelli pre-crisi
a cura di Cerved Nei primi sei mesi del 2017, sono 36,5 mila le imprese che hanno avviato una procedura di default o chiusura volontaria: complessivamente si tratta di una diminuzione del 5,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I dati del semestre confermano e rafforzano i segnali ...
Fallimenti in calo, anche in Italia, nel 2016
FRENANO I FALLIMENTI IN TUTTO IL MONDO – Nonostante uno scenario contraddistinto ancora da crescita economica fiacca, la percentuale di fallimenti societari e globali hanno continuato a calare in questi anni, toccando nuovi minimi record in alcune delle maggiori economie mondiali. Rispetto a q ...
Fallimenti in calo in tutto il mondo, Italia compresa
FRENANO I FALLIMENTI IN TUTTO IL MONDO – Nonostante uno scenario contraddistinto ancora da crescita economica fiacca, la percentuale di fallimenti societari e globali hanno continuato a calare in questi anni, toccando nuovi minimi record in alcune delle maggiori economie mondiali. Rispetto a q ...
Osservatorio Cerved: nel 3° trimestre nuovo calo delle procedure fallimentari
I dati delle chiusure aziendali del terzo trimestre 2016 dipingono un quadro tra luci e ombre: da un lato si rafforza il calo delle procedure concorsuali mentre, dall’altro, tornano ad aumentare le liquidazioni volontarie di imprese in bonis, un segnale che potrebbe indicare aspettative meno posit ...
Osservatorio Fallimenti Cerved: prosegue il calo di default delle imprese italiane
Cala il numero di fallimenti, di procedure concorsuali e di chiusure volontarie d’impresa anche nel secondo trimestre 2015: si conferma e si rafforza, quindi, il trend positivo rilevato nei primi mesi dell’anno. Questa la sintesi dei dati raccolti da Cerved – leader in Italia nell’analis ...
Nel primo trimestre 2015 calano i fallimenti, prima volta in quasi tre anni
L’Osservatorio trimestrale su Fallimenti, Procedure e Chiusure di imprese condotto da Cerved nei primi tre mesi del 2015 porta buone notizie: complessivamente, secondo i dati raccolti dal leader in Italia nell’analisi del rischio del credito, sono 21 mila le imprese che hanno chiuso i battenti n ...