Articoli con tag : Fca
Stellantis, debutto col botto per il titolo del gruppo nato dalla fusione Fca-Psa
La fusione Fca-Psa in Stellantis, quarto maggiore gruppo automobilistico mondiale, è cosa fatta anche in Borsa: il titolo della nuova società debutta oggi a Milano e Parigi, dove prende il posto rispettivamente di Fca e Psa, mentre da domani rimpiazzerà Fca anche a Wall Street. A Piazza Affari il ...
Ftse Mib, gap da chiudere all’orizzonte
Il future sul Ftse Mib è sulle sue resistenze di periodo (23.000 punti) e distante dai suoi supporti (20.500 punti) (Figura 1). Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale Di per sé questo è bastante per allontanare l’idea di comprare. Ma a complicare un poco il quadro sono i gap, che si p ...
Auto, nasce Stellantis. Ma i listini sono scettici
A cura di Richard Hilgert, Morningstar Il matrimonio tra Fca e Psa Peugeot Citroen è cosa fatta. Gli azionisti hanno approvato la fusione delle due aziende in una nuova entità che si chiamerà Stellantis. Le società prevedono che la fusione si perfezionerà sabato 16 gennaio, con le azioni d ...
Fca sugli scudi a Piazza Affari in scia ai rumor su Manley in Ferrari. I prossimi target tecnici
Fca mette il turbo a Piazza Affari in scia ad alcuni rumors stampa che vedono l’attuale amministratore delegato, Mike Manley, in pole position per il ruolo di ceo di Ferrari dopo il via alla fusione con Psa nel gruppo Stellantis. Il quadro tecnico di Fca Il titolo ha oltrepassato a 13,65 euro ...
Ftse Mib: probabile una prossima fase di consolidamento o una correzione
Il FtseMib ha disegnato uno white spinning top che tocca i massimi dal 5 marzo, spinto da una serie di eventi che abbiamo analizzato in questo articolo. L’indice archivia la terza settimana positiva consecutiva (+3.84%) proseguendo lo straordinario movimento che ha generato un apprezzamento del 20 ...
Fca mette il turbo a Piazza Affari. Le strategie di Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati Se c’è un settore industriale europeo che ha sofferto il 2020, sicuramente è stato quello dell’automotive. Del resto, i consumer discretionary, sono ciclici per eccellenza e il crollo dei consumi associato all’incertezza sul domani (causa covid) ha colpito con ...
Certificati: da Leonteq due Phoenix Autocallable con cedole garantite su Fca e Ferragamo
Debuttano oggi, 16 novembre 2020, sul mercato SeDeX di Borsa Italiana due nuovi certificati emessi da Leonteq. Si tratta nel dettaglio di due Phoenix Autocallable con cedole garantite e aventi come sottostanti, rispettivamente, Fca (codice Isin CH0579768240) e Salvatore Ferragamo (Isin CH0579768257) ...
Azionario europeo, i titoli da non sottovalutare
A cura di Paul Marriage e Fred Batoua, gestori del fondo HI European Market Neutral Fund di Hedge Invest Sgr Mentre ci inoltriamo nell’ultimo trimestre di un anno senza precedenti, il sentiment delle aziende al momento sembra rimanere abbastanza solido. Da un lato, le nuove restrizioni hanno tratt ...
Fca accelera alll’interno del canale rialzista. I prossimi target per il trading
Fca prosegue nel movimento all’interno del canale rialzista iniziato dopo i minimi dello scorso in controtendenza rispetto all’indice Ftse Mib. Nel dettaglio, il titolo ha di recente confermato la tenuta della media mobile a 21 sedute in area 10,55 euro accelerando poi il passo con scamb ...
Ftse Mib di nuovo a rischio alta volatilità. Le big cap sotto la lente
Il FtseMib ha disegnato una candela long white che mostra una buona reazione degli acquirenti dopo due sedute negative. L’indice mostra una buona tenuta nonostante il week end ricco di incognite che abbiamo sintetizzato in questo articolo. L’incremento dei contagi da Coronavirus per il momento i ...
Ftse Mib, recupero difficoltoso. Cinque big cap sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com del 16 ottobre 2020 Il Ftse Mib sta reagendo dopo il netto calo di ieri e dopo la tenuta di area 19.000. Si riparte al rialzo o è presto per dirlo? Dal punto di vita tecnico il seg ...
Divieto dell’athority sui derivati crypto. Le reazioni del mercato
La recente notizia dell’imminente divieto da parte dell‘Autorithy del Regno Unito nei confronti dei derivati crypto per gli investitori retail ha sollevato molti dubbi. Diversi commentatori, come riportato dal sito web Cryptonomist.ch, hanno espresso opinioni sia favorevoli, sia contrarie, ...
Ftse Mib, correzione probabilmente limitata al breve termine
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 18 settembre 2020 Il Ftse Mib continua ad essere respinto al ribasso da quota 20.000. Quali sviluppi si aspetta nel breve? Il Ftse Mib rimane incastrato in trading range sostanz ...
Fca rivede l’accordo con Psa per la fusione, il titolo vola in Borsa
Fiat Chrysler rivede al rialzo alcuni aspetti della fusione con Psa e taglia il maxi dividendo. E il titolo vola in Borsa: per diversi minuti non è riuscito a fare un prezzo in apertura, per poi partire con un aumento del 7% a 10,7 euro, mentre quello del gruppo francese a Parigi segna una crescita ...
Fca, avanti (piano) nel canale rialzista di medio termine
Dai minimi dello scorso marzo Fca appare graficamente inserito in un canale rialzista caratterizzato da un coefficiente angolare limitato che consente al titolo di recuperare terreno in maniera graduale e senza eccessi di ipercomprato tecnico. Al momento i corsi stanno beneficiando di un rimbalzo d ...
Segnale poco incoraggiante per il Ftse Mib ma tra le big cap non mancano le opportunità
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 21 agosto 2020 Il Ftse Mib dopo il rimbalzo di mercoledì è tornato a perdere terreno ieri. Vede ulteriori ribassi o nuovi tentativi di recupero? Proprio nella seduta di ieri c ...
Fca torna ad accelerare a Piazza Affari. I prossimi target tecnici
Fca allunga il passo all’interno del canale rialzista iniziato a metà marzo dopo essere rimbalzato dalla media mobile a 21 sedute (ora a 9,025 euro) che funge da supporto dinamico ascendente di breve termine. Un movimento, quello in atto, che ha buone chance tecniche per proseguire data anche ...
Fca e Psa studiano correttivi alla fusione
Dopo i mal di pancia dell’Antitrust, che ha avviato un’indagine approfondita sulla preannunciata fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Psa Group in particolare per quanto riguarda la possibile posizione di dominanza nel settore dei veicoli commerciali leggeri (Lcv) e stante l’incertezza circ ...
Fca: fusione salva ma dubbi su dividendo straordinario. L’analisi di Vontobel Certificati
Anche FCA nei primi tre mesi del 2020 e stata vittima della diffusione del COVID-19 in Europa e nel mondo. Una crisi che, ovviamente, ha colpito con forza tutti i settori ciclici. Il titolo ora cerca di rialzare la testa, mettendo a segno un rimbalzo del 65% dai minimi a 5,5 euro. Dinamica in buona ...
Exor in fase di rimbalzo tecnico. I prossimi obiettivi del titolo
Exor sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test in area 48 euro del supporto dinamico ascendente, limite inferiore del canale rialzista all’interno del quale il titolo si muove dalla seconda metà dello scorso marzo. Un movimento che ha spinto i corsi a incrociare al rialzo la media ...
Le buone notizie fanno ritrovare il sorriso a Fca in Borsa
Fiat Chrysler Automobiles, il peggio è alle spalle? Mentre il progressivo allentamento delle misure di contenimento legate all’emergenza Covid-19 sta rapidamente facendo risalire i livelli d’inquinamento nelle principali città italiane ed europee, a conferma di un maggior utilizzo dei mezzi di ...
Fca soffre il crollo delle immatricolazioni in Europa
Fiat Chrysler Automobiles apre in rosso a Piazza Affari, calando di un punto percentuale sotto i 7,67 euro per azione dopo i primi scambi, in sintonia con indici di borsa che sembrano intenzionati a tirare il fiato dopo la buona prova di ieri. A pesare non sono le polemiche sulla richiesta della gar ...
Fca allunga il passo a Piazza Affari in scia ai possibili finanziamenti statali
Fca prova a ripartire a Piazza Affari dopo che la sua controllata italiana ha confermato di essere in discussione con Palazzo Chigi e con Intesa Sanpaolo la concessione di una linea di credito triennale da 6,3 milioni di euro assistita da garanzia statale fornita da Sace e destinata esclusivamente ...
Exor scivola in Borsa dopo la mancata vendita di PartnerRe. Giù anche Fca
Il titolo Exor perde il 6% attorno alle 11.45, a 44,46 euro – a fronte di una Borsa italiana negativa dell’1,4% – dopo che ieri sera la holding della famiglia Agnelli ha comunicato che la francese Covea ha ritirato “l’impegno di acquistare PartnerRe secondo i termini st ...
Fca, impatto più negativo del virus nel secondo trimestre
A cura di Ilana Elbim, Senior Credit Analyst International di Federated Hermes Diversi produttori di auto hanno comunicato i risultati del primo trimestre e finora siamo stati in grado di evidenziare 3 aspetti chiave: – la performance è stata effettivamente solida all’inizio del 2020 e ...
Ftse Mib: si naviga ancora a vista. Le big cap sotto i riflettori
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 10 aprile 2020 Il Ftse Mib è stato respinto al ribasso dalla resistenza dei 17.800/18.000 punti da le indicata la scorsa settimana. Quali i possibili scenari ora? Per il Ftse M ...
Ftse Mib di nuovo di fronte a un bivio
A osservare l’indice italiano Ftse Mib, o meglio il suo future (Fib), si notano due cose: primo come si sia entrati in un laterale, segno evidente che un onda di ribasso è finita; secondo come il rimbalzo (perché fino a evidenza del contrario di rimbalzo e non di rialzo si deve parlare) sia alle ...
Ftse Mib ancora alla ricerca di un valido supporto. Le blue chip sotto la lente
Il FtseMib ha disegnato una doji candle che ha archiviato la terza seduta positiva nelle ultime quattro. L’indice chiude la quinta settimana negativa consecutiva che porta il bilancio di marzo -28.44%. Ciò vuol dire che nelle ultime tre settimane si è “bruciato” lo stesso guadagno realizzato ...
Il Covid-19 mette il turbo alla retromarcia del settore auto
Il sindacato dei lavoratori del settore auto Usa ha chiesto la chiusura degli impianti di Fca, Gm e Ford per due settimane, come misura per salvaguardare la salute dei lavoratori durante l’emergenza Coronavirus. Dopo i recenti provvedimenti adottati in Europa (ieri annunciati anche da Volkswag ...
Ftse Mib in cerca di un valido supporto. Le azioni con segnali per il trading
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 28 febbraio 2020 Il Ftse Mib ha perso circa 2.000 punti dai recenti massimi di periodo. La furia ribassista è destinata a proseguire o si aspetta una reazione nel breve? Premes ...