Articoli con tag : Fed
Mercati, Wall Street col fiatone alla prova delle trimestrali
Powell ha tenuto ieri un discorso al meeting virtuale dell’Fmi in cui ha ribadito che la ripresa è incompleta e disuniforme: i diversi progressi delle campagne di vaccinazione nazionali costituiscono un rischio per l’economia globale e per iniziare a considerare di ridurre gli acquisti ...
Mercati, la Fed sacrifica la Borsa per cercare di salvare il dollaro
“La Fed è stata sottoposta a una forte pressione per avviare nuovi interventi mirati sui tassi a dieci anni e introdurre un controllo della curva come hanno fatto la Bce e la Bank of Japan. Non cedendo a queste pressioni, la Fed ha deciso di sacrificare la Borsa, per cercare di salvare il dollaro ...
Mercati, l’S&P 500 supera anche la vetta a quota 4.000. Tutti gli Etf a Milano
Nuovo massimo storico per l’indice S&P 500, arrivato a superare anche la soglia tecnica e psicologica dei 4.000 punti base. Un movimento, quello rialzista attualmente in atto, che prosegue quasi initerrottamente dalla fine dello scorso ottobre, quando i corsi si sono inseriti in un canale ...
Mercati, oro in trading range tra 1.650 e 1.800 dollari nel 2021 per Ubp
“I rendimenti delle obbligazioni decennali sono aumentati di circa 80 punti base da gennaio, a livelli di quasi l’1,70%, il che significa che i tassi d’interesse reali statunitensi non saranno così negativi come si temeva. Le previsioni di un mercato rialzista dell’oro si basava ...
Mercati, la Fed vuole l’inflazione, Wall Street anche
Ieri alle 19.00 italiane, con un ora di anticipo offerta dalla entrata in vigore dell’ora legale negli Stati Uniti, sono stati pubblicati lo statement e il Summary of Economic Projections Usa. Le misure (tassi e acquisti) sono state lasciate invariate, così come da guidance. La descrizione ...
Mercati, Fed: Powell manterrà un approccio “wait and see”
“Domani gli esperti della FED aumenteranno le stime sulla crescita del PIL statunitense. Powell confermerà la politica monetaria ultra-accomodante ancora per lungo tempo, “troppo presto” per cambiare strategia. Mercati obbligazionari in probabile tensione”. Queste le previsioni di F ...
Il socio di Ray Dalio avverte: rischio svendita titoli statunitensi
La svendita dei titoli di stato statunitensi potrebbe accelerare. A dichiararlo Bob Prince, socio di Ray Dalio e Co-Chief Investment Officier di Bridgewater Associates, il più grande hedge fund del mondo. Prince ha dichiarato al Financial Times che si prevede una nuova correzione nel mercato del T ...
Mercati, ipotesi freno alle criptovalute da parte della Fed
Per quanto tempo ancora le banche centrali e le autorità di vigilanza rimarranno a osservare la rapida crescita delle criptovalute? Le criptovalute rappresentano una quota già sorprendentemente grande dell’offerta di moneta negli Stati Uniti. O le odi o le ami. Pochi investitori sono indifferent ...
Mercati, obbligazioni: quanto possono salire ancora i rendimenti
“La domanda più gettonata delle ultime settimane è quella sul livello di equilibrio del Treasury decennale. È una domanda importantissima, non solo per tutti i portafogli che sono esposti al Treasury (trivialmente), ma anche per tutte le classi di attivo globali. In un certo senso, il Treas ...
Mercati, dollaro e petrolio gli unici vincitori dopo le parole di Powell
“Dovish, but not enough”questo in sintesi il commento a margine della conferenza di Jay Powell ieri, che pur confermando un elevato grado di attenzione a potenziali movimenti erratici delle quotazioni sui mercati, ha mancato di indicare eventuali azioni correttive da parte della Fed. I mercati n ...
Wall Street: Powell potrebbe presto non bastare più per calmare le acque
Mercati americani salvati in corner dalle munifiche parole del presidente della Fed che ha confermato il mantenimento delle politiche espansive in atto aggiungendo di non intravedere pericoli di inflazione all’orizzonte, tanto da ravvisare nel recente rialzo dei rendimenti dei Treasury essenzialme ...
Un ritorno dell’inflazione non influenzerà la politica accomodante della Fed
“Il rimbalzo evidenziato nei dati di gennaio sulla spesa al consumo (negli Stati Uniti, ndr) è incoraggiante e suggerisce che la domanda interna si sta riprendendo con vigore dopo i dati più deboli alla fine dello scorso anno, quando l’impatto delle misure di stimolo stava diminuendo p ...
L’inflazione sta già cambiando lo scenario, oro e sterlina sugli scudi
“I principali indici statunitensi hanno cancellato le perdite precedenti dei rendimenti del Tesoro a lunga scadenza hanno potuto tirare un sospiro di sollievo dopo che il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha detto ai responsabili politici statunitensi che la politica monetaria rim ...
Treasury, tassi in ripresa: come si posizionano i portafogli obbligazionari
“Il 2021 è iniziato con un movimento al rialzo dei tassi decennali statunitensi sulla scia di aspettative positive di ripresa economica grazie all’adozione dei vaccini e allo stimolo fiscale da 1.9 trilioni di dollari (in aggiunta ai 900 miliardi di fine 2020) promesso dalla nuova amministr ...
L’incognita inflazione e gli effetti paradossali delle aspettative degli investitori
“Non c’è da stupirsi che la combinazione di una solida domanda al dettaglio e l’aumento dei prezzi alla produzione abbia ravvivato le aspettative di inflazione e sostenuto il commercio reflattivo. I dati Ppi, in particolare, sono stati un avvertimento che potremmo assistere a un aumen ...
Piano infrastrutture e crescita, Stati Uniti al bivio tra accortezza e immaturità
“Non sorprende che lo slancio della reflazione sia stato significativo durante la scorsa settimana sui mercati, mentre le aspettative negli Usa di un voto entro la fine di febbraio per un pacchetto fiscale sponsorizzato da Biden sono diventate consenso. Il tempo per ‘fare le cose in gran ...
Usa: dimenticate il dibattito dovish contro hawkish
“Per gli investitori che si interessano della situazione economica statunitense il dibattito ruota generalmente attorno a dovish – sostenitori di una politica monetaria flessibile e accomodante – contro hawkish – difensori di una politica monetaria strutturalmente più rigoro ...
La Fed rassicura i mercati, la stretta monetaria è ancora molto lontana
“Nella sua prima riunione del 2021, la Federal Reserve ha mantenuto lo status quo sui tassi di riferimento e sugli acquisti di asset accompagnando l’attesa decisione con un discorso cauto in cui ha ribadito, in particolare, che ‘negli ultimi mesi si osserva un rallentamento nel ritmo d ...
Quando (e come) la Fed abbandonerà il pilota automatico?
“La riunione della Fed è stata poco movimentata, seguendo il copione dei più recenti meeting della Bce e della BoJ. Sembra le banche centrali stiano cercando di mantenere un basso profilo, nel tentativo di non sconvolgere i mercati finanziari. Hanno impostato il pilota automatico su un model ...
Fed, meeting all’insegna della continuità
“Riteniamo improbabile che la Fed annunci cambiamenti della propria politica monetaria. Sebbene i sondaggi sulle imprese stiano evidenziando un certo miglioramento sia nel settore manifatturiero che in quello dei servizi, secondo gli ultimi Pmi, i dati sul mercato del lavoro suggeriscono che l ...
I governi controlleranno il debito grazie a politiche fiscali e monetarie
“La banca centrale statunitense ha utilizzato la pandemia per rimediare a un grave errore politico, ma ci sono voluti migliaia di morti e una crisi da lockdown per costringere i governi a fare la loro parte e iniziare a spendere. Prima della crisi di Covid-19, l’economia globale si stav ...
Usa, il mercato obbligazionario rimane assopito
“La prima settimana del 2021 ha suscitato emozioni sul fronte obbligazionario. L’accordo di fine anno al congresso Usa su un programma di stimolo fiscale di 900 miliardi di dollari, in combinazione con la piccola sorpresa sui risultati della Georgia, ha fatto salire i tassi a lungo termi ...
La Fed resta ferma, ma il mercato guarda a Washington
“Ieri sera, la FED ha effettivamente “lisciato il meeting”: misure invariate, niente aumento della scadenza media dei bonds acquistati, e una guidance sul programma di acquisti che vuol dire tutto e niente; l’attuale ritmo verrà mantenuto finchè non si otterrà “sosta ...
Dollaro, un 2021 all’insegna della debolezza
“Guardando al 2021, prevediamo che il dollaro continuerà a risentire delle politiche della Fed annunciate negli ultimi mesi del 2020. Non solo la Fed intende lasciare i tassi in sospeso almeno fino al 2023, ma ha anche adottato un obiettivo di inflazione di medio termine. Anche prima della p ...
Treasury, la curva si simpenna
“Nelle prime due settimane di novembre si sono verificati flussi record in acquisto sulle azioni a livello globale, i più alti mai registrati, sull’onda delle notizie positive in merito all’efficacia di diversi vaccini e alla loro imminente disponibilità sul mercato. Gli operatori hanno ...
Fugnoli (Kairos): “Mitch McConnell, l’uomo più potente d’America”
Coetaneo di Biden, inossidabile uomo per tutte le stagioni, Mitch McConnell è in questo momento il vero vincitore delle elezioni americane. Dalla sua posizione di leader della maggioranza repubblicana uscente del Senato, è oggi l’ago della bilancia del potere americano. Se il Senato resterà rep ...
La Fed potrebbe restare dovish in attesa dell’esito delle elezioni
“Ci aspettiamo che la Fed mantenga una posizione accomodante al meeting di oggi, impegnandosi a fare di più se l’inflazione o le prospettive di crescita dovessero richiedere ulteriori azioni. Per il momento pensiamo che la Fed – viste le condizioni finanziarie attuali – non ...
Che vinca Trump o Biden l’oro ne beneficerà, ma contestazioni sul risultato sarebbero negative
“Senza un chiaro vincitore ancora evidente e con l’elettorato americano diviso più che mai, i mercati e gli investitori in oro sono concentrati sul ruolo di un terzo attore in questo dramma: il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. I mercati sono rimasti sostenuti e i tassi di in ...
Obbligazionario, perché conviene rimanere nel “caldo abbraccio” della Fed
“È sempre più evidente come la pandemia di coronavirus stia concentrando anni di cambiamenti in pochi mesi. Basta pensare al segmento retail, dove il peso dell’e-commerce è aumentato del 4% in 6 mesi, raggiungendo il 16% sul totale. In passato, per ottenere un aumento del 4% c’erano vol ...
Asset allocation: l’obbligazionario per godere della Fed
Vi proponiamo di seguito un commento su come le politiche delle banche centrali cambiano la logica degli investimenti obbligazionari, a cura di Bryan Whalen, co-gestore del fondo TCW Funds SICAV – TCW Income Fund, TCW. È sempre più evidente come la pandemia di coronavirus stia concentrando anni ...