Articoli con tag : Fed
Il super dollaro frena la crescita Usa e scuote la riunione del Fomc
Il Pil statunitense nel 1° trimestre 2015 è cresciuto dello 0,2% su base annualizzata, contro il +2,2% del trimestre precedente. Il dato è più basso rispetto alle attese del consensus, fissate a +1%, e non lontano dalle stime della Fed di Atlanta. Sul rallentamento del Pil hanno pesato, in parti ...
Cosa è successo in passato dopo il primo rialzo dei tassi Usa?
A cura di Mark Burgess, Cio Emea e Responsabile azionario globale Columbia Threadneedle Gli indici azionari dei mercati sviluppati, come l’S&P 500 e il FTSE 100, hanno toccato recentemente una serie di nuovi massimi storici. Gli investitori potrebbero quindi domandarsi se i mercati azionar ...
Aspettando la Fed. Il punto tecnico sul mercato Forex
Iniziano a resistere le correlazioni su cui stiamo ragionando da qualche settimana, con il dollaro in correzione contro euro, dollaro australiano, sterlina e dollaro canadese, contro i quali sono stati compiuti nuovi minimi relativi. Correzioni anche contro lo yen, il franco svizzero ed il dollaro n ...
Exane: “La volatilità sui bond dell’Eurozona potrebbe presto aumentare”
di P. O. Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas Giovedì scorso sono tornato in Grecia. Sono ormai passati cinque anni dal lancio del programma di salvataggio della Grecia da parte della “Troika”. Cinque anni di austerità fiscale, di riforme, di tagli salariali e di fuga di cervell ...
Dollaro e Fed: un rapporto di amore-odio
A cura di Rick Harrell, Senior Sovereign Analyst, Loomis Sayles Il mercato del lavoro statunitense continua a registrare un buon andamento, portando molti a ritenere che nella seconda parte di quest’anno la Fed rialzerà i tassi. Tuttavia, il ritmo dei rialzi potrebbe essere più lento del previst ...
In viaggio dagli Usa alla Grecia: la view di Exane
A cura di Pierre Olivier Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas La settimana scorsa ho viaggiato con David Finch del nostro Ideas Team, incontrando diversi clienti americani fra Mid-West e West Coast. Rispetto al nostro ultimo viaggio nella zona dello scorso ottobre, la view sull’Eurozona è ...
L’Europa si riprende, mentre il treno della Fed sta arrivando (lentamente)
A cura di Chris Iggo, CIO Fixed Income di Axa Investment Managers Un altro trimestre di buone performance obbligazionarie Il primo trimestre si è concluso. La BCE ha dato il via al suo piano di QE. La Fed non ha ancora aumentato i tassi d’interesse. La Grecia resta nell’Area Euro/Unione ...
La volatilità torna a farla da padrona. Il punto tecnico sul mercato Forex
Per tutti coloro che volessero sfruttare i movimenti attuali del mercato Forex utilizzando il conto trading online presso il proprio provider di fiducia, pubblichiamo l’analisi odierna dei movimenti delle valute e delle altre asset class alla luce del presente scenario macroeconomico. “L ...
Vendite di dollari e acquisti sul petrolio. Il punto tecnico sul Forex
Continuano le vendite di dollari, in maniera tra l’altro molto tecnica e senza che si stiano verificando correlazioni particolari tra valutario e borse, con le materie prime che hanno seguito il movimento del biglietto verde, in particolare sul petrolio. Se ci concentriamo su quest’ultimo, abbia ...
The mighty US Dollar in peril
di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting Being contrarian is risky because present trends indicate one direction while the contrarian points in another direction. The US dollar has strengthened markedly in the last few months thanks to forward guidance from the Fed, and Wall Street is bloated wi ...
Low Interest Rates Forever
di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting Every word of Fed communiqués is painstakingly examined in expectation of imminent rises in the interest rate in the belief that forward guidance somehow will indicate what is going to happen to the global world of finance. The fact is that the dotcom bu ...
Mercati Emergenti, cosa succederà quando la Fed rialzerà i tassi?
di Hans Bevers, Senior Economist di Petercam La politica monetaria più rigida negli Stati Uniti ha giocato un ruolo catalizzatore nella crisi del debito sovrano dell’America Latina dei primi anni ’80 e nella crisi finanziaria avvenuta in Asia alla fine degli anni ’90. Più di recente, nel 201 ...
S&P500, pronti alla caduta? Il punto sul mercato Forex
A livello di macrotemi non abbiamo nessuna novità di sorta da segnalare e per quanto concerne le tematiche di politica monetaria e le divergenze tra Fed e BCE abbiamo effettuato molti ragionamenti in maniera approfondita. E’ adesso il caso di cominciare a concentrarsi sui dati relativi al mercato ...
La Fed prova a rilanciare l’economia Usa
Se da un lato il numero uno della Banca Centrale americana, Ben Bernanke, sottolinea che il ritmo della ripresa stia calando, dall'altro ha reso noto che la Fed tonernerà ad investire in titoli di stato a lunga scadenza per sostenere la ripresa. ...
Treasury ai minimi, il mercato scommette sulla Fed
Scivolano verso il basso i rendimenti dei titoli di Stato Usa sulle piazze europee. Gli operatori sono convinti che la Fed tornerà a varare misure di politica monetaria non convenzionale. Come l'acquisto di bond. A ipotizzarlo è il Wsj. ...
Nomura: Fed verso una politica monetaria espansiva
L'indice Ism segna un ulteriore rallentamento. L'ennesimo indicatore negativo spinge gli osservatori a scommettere su un ritorno alle misure di politica monetaria non convenzionale da parte della Fed. Per rilanciare la crescita. ...
La Fed perde l’ottimismo: la crescita è a rischio
In un report diffuso a mercati chiusi, la Federal Reserve taglia le previsioni di crescita per l'anno e non esclude nuove misure di stimolo per sostenere la crescita se l'economia dovesse cambiare marcia all'improvviso. ...
Bernanke vede rosa per gli USA
Le borse europee rialzano la testa nell'attesa del discorso di Ben Bernanke in commissione bilancio, in programma per le 14 ora italiana. In serata la presentazione del Beige Book. Gli analisti: l'economia Usa in crescita trainata dal manifatturiero. ...