Articoli con tag : Federal Reserve
Jackson Hole, parola a Powell
“E’ appropriato avviare il processo di riduzione degli acquisti di asset quest’anno”. Lo ha affermato il presidente della Fed, Jerome Powell, a Jackson Hole che ha poi aggiunto “non è un segnale diretto di un vicino aumento dei tassi di interesse”. Così riporta ...
Banche centrali, il rischio dell’impotenza
Un greve timore si sta facendo largo sui mercati, ovvero che le banche centrali abbiano esaurito tutte le armi disponibili per far fronte ad una nuova recessione o anche ad un nuovo rallentamento economico, in particolar modo in Europa dove i tassi sono già negativi. La seduta di ieri sembrerebbe ...
Tassi ufficiali Usa: per Ubs resta possibile primo calo
Ubs: si avvicina il taglio dei tassi Fed Dati forti o meno forti, Ubs resta convinta che la Federal Reserve a fine mese taglierà i tassi ufficiali sul dollaro, anche se di quanto resta da vedere. Le testimonianze del presidente della banca centrale americana Jerome Powell, notano gli analisti di Ub ...
I mercati ignorano la fragilità dell’economia
Le due principali banche centrali del mondo, la Federal Reserve e la Bce, hanno dichiarato che non esiteranno a effettuare tutti gli allentamenti necessari per sostenere l’economia e i mercati finanziari. Poiché la Banca del Giappone pratica una politica espansiva da 20 anni e questa settimana la ...
Usa: ricchi sempre più ricchi secondo uno studio della Fed
Ricchi sempre più ricchi negli Usa Secondo un recente studio condotto da ricercatori della Federal Reserve, la distribuzione della ricchezza delle famiglie negli Usa è diventata ancora più sproporzionata negli ultimi decenni. A fine 2018 al 10% più ricco delle famiglie statunitensi appartieneva ...
Usa, servono misure espansive più concrete
A cura di Didier Saint-Georges, Managing Director e Membro del Comitato Investimenti di Carmignac Alla fine dell’anno scorso i mercati finanziari avevano temuto che la politica monetaria restrittiva della Fed avrebbe fatto precipitare l’economia statunitense nella recessione. Il dietrofront dell ...
Trump e Fitch mettono i mercati sotto pressione
Fitch e Trump riaccendono le tensioni Non è solo l’avviso giunto ieri sera da Fitch sui rischi “considerevoli”, in particolare “dopo il 2019” insiti nella manovra disegnata dalla nota di variazione al Def a indurre gli investitori ad alleggerire ulteriormente le posizioni sull’azionario ...
Dws: inversione curva rendimenti potrebbe non essere segnale affidabile
Dopo 9 anni di crescita si guarda a possibile recessione Nove anni in un ciclo economico, il nervosismo è in aumento riguardo al momento in cui l’attuale ripresa economica si esaurirà e si entrerà nella prossima recessione. Per gli investitori, la questione è di massima importanza, in quanto a ...
Neuberger Berman: il pessimismo del mercato sull’Europa è eccessivo
Neuberger Berman: Bce non farà deragliare obbligazionario Mentre è in corso il Fomc della Federal Reserve che dovrebbe annunciare l’ennesimo rialzo di un quarto di punto dei tassi sui Fed Funds, Neuberger Berman sottolinea come in Europa la Bce nel corso della sua ultima riunione abbia confermat ...
T-bond, per Morgan Stanley si possono comprare
T-bond: conviene o no investire? E’ o no il momento di tornare (o continuare) a puntare sui T-bond decennali americani? Molte case d’investimento sconsigliano per ora di esporsi, data la prevista sequenza di ulteriori graduali rialzi dei tassi da parte della Federal Reserve, ma Morgan Stanley se ...
Emergenti, la svolta potrebbe non essere troppo distante
Emergenti in crisi, è presto per ricomprare? La crisi della Turchia prima, dell’Argentina e del Venezuela dopo, ma anche i timori che rimangono riguardo il Brasile e in minor misura il Messico piuttosto che circa l’andamento della crescita in Cina hanno allontanato molti investitori dai mercati ...
Ubs: crescita resta robusta, sovrappesare azioni globali e bond emergenti
Ubs: la crescita mondiale resta robusta La crescita mondiale è robusta e il trend economico punta a un’espansione annuale in linea con quella del 2017. Lo ricordano nel loro aggiornamento mensile della view sui mercati gli esperti di Ubs, aggiungendo come nei paesi avanzati il vigore dei mercati ...
Tcw: seconda metà 2018 porterà maggiori rischi per mercato obbligazionario
La curva dei tassi Usa si sta appiattendo L’azione della Federal Reserve e della Bce è solo all’inizio: lo segnala Tyler Tucci, Vice President Fixed Income e responsabile per la valutazione delle politiche monetarie globali di Tcw notando come nel corso delle ultime settimane, i rendimenti dei ...
Usa-Cina, investitori temono ripercussioni sui tassi
Usa-Cina, ormai pare guerra commerciale Tra Stati Uniti e Cina è ormai guerra commerciale di fatto, anche se non formalmente dichiarata. Dopo che l’amministrazione Trump ha imposto dazi su 34 miliardi di dollari di importazioni dalla Cina, in vigore dalla scorsa settimana, e dopo aver minacciato ...
Wall Street: banche in ordine sparso dopo esiti stress test 2018
Federal Reserve completa stress test Dopo una prima batteria di stress test focalizzata sulla capacità di reazioen degli istituti di credito in caso di scenari recessivi, la Federal Reserve ha completato anche la seconda parte incentrata sui piani di capitale e sulla qualità della gestione delle b ...
Dws: la politica monetaria americani è ancora sufficientemente “morbida”
La Fed ha irrigidito la sua politica monetaria? Quanto è ancora “allentata” o al contrario quanto si è “irrigidita” la politica monetaria americana, dopo che a inizio mese la Federal Reserve ha alzato per la seconda volta da inizio anno i tassi (settimo rialzo consecutivo) sui Fed Funds, p ...
Fed alza i tassi, Lazard AM: atteggiamento troppo aggressivo
La Fed alza i tassi Al termine del Fomc la Federal Reserve ha alzato ieri sera per la seconda volta da inizio anno i tassi di interesse sui Fed Funds, portandoli dall’1,5-1,75% all’1,75-2%. La banca centrale americana, che ha anche rialzato le stime sulla crescita del Pil (+2,8%) e dell’inflaz ...
Tensioni su valute emergenti non fanno cambiare idea alla Fed sui tassi
Federal Reserve non cambia idea sui tassi La Federal Reserve americana difficilmente si farà impressionare dalle turbolenze crescenti sulle valute emergenti che hanno già portato India e Indonesia (e oggi anche la Turchia) ad alzare i tassi d’interesse nel tentativo di difendere i cambi. Lo stes ...
Gorman (Morgan Stanley) non crede a una crisi imminente dell’eurozona
Allarme di Soros ridicolo L’allarme lanciato da George Soros su una possibile imminente crisi globale e sul rischio di una dissoluzione dell’Unione europea “è irrealistica” secondo l’amministratore delegato di Morgan Stanley, James Gorman. “Onestamente penso che sia ridicola”, ha affe ...
La solidità del mercato del lavoro USA mantiene la FED su un percorso rialzista
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM È probabile che la Federal Reserve continui ad aumentare i tassi d’interesse – anche nella prossima riunione di giugno – e l’ultimo rapporto sul mercato del lavoro è in linea con questa view. La scorsa settimana, la Fed ha app ...
Tassi: il Giappone potrebbe non seguire l’esempio degli Stati Uniti
Sui tassi la BoJ si sgancerà dalla Fed? Mentre i mercato continuano a guardare alla Federal Reserve per valutare il numero e la consistenza dei prossimi rialzi dei tassi e la velocità con cui la banca centrale americana vorrà ridurre l’attivo di bilancio e mentre anche in Europa si aspetta la f ...
BlackRock: sui tassi la Federal Reserve ha due opzioni di fronte a sè
BlackRock: economia Usa a un punto di svolta L’economia americana sembra prossima ad un punto di svolta e questo offre alla Federal Reserve due possibili alternative, secondo Rick Rieder, Chief investment officer, Co-Head della piattaforma Global fixed income e membro del Global operating committe ...
Trump e la Fed rovinano la giornata alle borse dell’Asia
Asia in rosso, pesano Trump e Fed Mattinata negativa per i listini azionari asiatici, anche se nelle fasi finali gli indici recuperano parte delle perdite, complici l’attesa per un possibile intervento militare americano in Siria, che rischia di produrre una reazione della Russia, e commenti più ...
Perché è meglio adottare portafogli flessibili
La “Goldilocks economy” è già un ricordo? Nelle ultime settimane l’alta volatilità è tornata sui mercati e lo scenario ideale, che qualcuno aveva battezzato di “Goldilocks economy”, frutto della combinazione tra crescita in accelerazione e inflazione stabile, sembra ormai archiviato, n ...
Bank of England non tocca i tassi, se ne riparlerà a maggio
Bank of England non tocca i tassi Se ieri la Federal Reserve non ha sorpreso il mercato alzando i tassi, così non ha fatto oggi la Bank of England mantenendo invariato il costo del denaro in Gran Bretagna. Commentando l’esito del meeting del comitato per la politica monetaria (Mpc) della Bank of ...