Articoli con tag : Ferrari
Ferrari accelera a Piazza Affari. I prossimi obiettivi tecnici
Ferrari torna ad accelerare a Piazza Affari, dove il titolo ha incrociato al rialzo a 177 e 178,90 euro rispettivamente le medie mobili a 21 e 50 sedute. Un movimento che, considerando l’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato tecnico, favorisce lo sviluppo del canale rialzista inizi ...
Intelligenza artificiale, le opportunità per investire non mancano anche fuori dagli Usa
“Nel white paper intitolato ‘Perché l’intelligenza artificiale è il futuro della crescita’, la società globale di servizi IT Accenture esprime la convinzione che l’IA abbia il potenziale per raddoppiare il tasso di crescita di 12 economie sviluppate entro il 2035. D’altra part ...
Ftse Mib: la corsa al recupero non è finita. Le big cap sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com dell’8 gennaio 2021 Il Ftse Mib oggi ha testato quota 23.000 e ha frenato un po’. La corsa al rialzo è giunta al capolinea o vede ancora margini al rialzo? Per il Ftse Mib ...
Ferrari riprende la corsa a Piazza Affari verso nuovi massimi
Ferrari ha di recente beneficiato di un rimbalzo tecnico dopo essersi avvicinato alla media mobile calcolata a 21 sedute, coincidente a 178,60 euro con il passaggio del supporto dinamico ascendente che da fine ottobre sostiene i corsi. Un movimento che poi, in ottica di medio termine, favorisce il ...
Ftse Mib alle prese con un “inverted hammer”. Le azioni sotto la lente
Il FtseMib ha disegnato una candela inverted hammer che fotografa una seduta priva di spunti operativi nel giorno delle scadenze tecniche. L’indice interrompe la serie di due settimane negative archiviando in verde (+1.26%) una ottava condizionata dagli eventi analizzati in questo articolo Grafica ...
Fca sugli scudi a Piazza Affari in scia ai rumor su Manley in Ferrari. I prossimi target tecnici
Fca mette il turbo a Piazza Affari in scia ad alcuni rumors stampa che vedono l’attuale amministratore delegato, Mike Manley, in pole position per il ruolo di ceo di Ferrari dopo il via alla fusione con Psa nel gruppo Stellantis. Il quadro tecnico di Fca Il titolo ha oltrepassato a 13,65 euro ...
Ferrari ancora troppo costosa per il portafoglio
A cura di Morningstar Il fair value di Ferrari è salito a 101 euro dopo la revisione degli analisti di Morningstar, ma non è bastato al titolo della casa automobilistica italiana per migliorare il suo rating che resta fermo a una stella (report aggiornato al 3 novembre 2020). Le quotazioni del C ...
Ftse Mib in balìa dell’andamento dei contagi e delle trimestrali Usa
Il FtseMib ha disegnato una white spinning top che recupera il 70% circa di quanto lasciato sul terreno giovedì. Ci lasciamo alle spalle una settimana volatile e ricca di repentini cambi di direzione. Questo ha favorito l’operatività intraday che abbiamo illustrato in questo articolo. L’andame ...
Ferrari supera di slancio la media mobile a 50 sedute. I prossimi target
Ferrari torna ad accelerare a Piazza Affari. I corsi hanno incrociato al rialzo a 160,20 euro la media mobile calcolata a 50 sedute confermando così lo sviluppo dell’uptrend iniziato dopo il test in area 152 del supporto di medio termine. Un movimento accompagnato da scambi giornalieri in de ...
Ftse Mib ancora in una fase laterale
Non si sia affranti se in questa fase non si capiscono le oscillazioni del Ftse Mib. In verità non c’è niente da capire. Infatti in un laterale non significa niente una giornata positiva come non significa nulla una giornata negativa. Quando si è in un laterale, soprattutto in un laterale lungo ...
Ferrari con poca benzina al test della resistenza statica di medio termine
Ferrari ha rinnovato il cosiddetto Patto della Concordia, ovvero l’accordo che regola la partecipazione della scuderia di Maranello alla Formula 1, per il quinquennio 2021-2025. I dettagli degli accordi restano confidenziali, come in passato. L’unica indicazione riguarda l’impatto ...
Cina, nessuna crisi per il settore del lusso
“Il secondo trimestre è stato un barometro per il settore del lusso più del primo, dato che le nei primi tre mesi dell’anno le chiusure dei negozi erano circoscritte principalmente in Cina. Il secondo trimestre, con la chiusura dei negozi in tutto il mondo, è stato il peggior periodo di s ...
Ftse Mib, fino a dove potrebbe arrivare la correzione?
Nel nostro ultimo articolo, quando il future sull’indice italiano era intorno ai 20.300 punti, abbiamo scritto che l’imperativo era “non comprare”. Era facile, a mio avviso dirlo, perché, anche se successivamente le quotazioni del Ftse Mib sono andati anche oltre i 21.000 punti, era chiaro ...
Listini azionari alla prova delle trimestrali
Il FtseMib ha disegnato una candela white marubozu che recupera buona parte del ribasso di giovedì. Settimana scorsa si è chiusa in frazionale rialzo (+0.21%) mentre il bilancio da inizio anno rimane in rosso: -15.91%. E’ stata un’ottava ricca di spunti operativi che abbiamo approfondito i ...
Ferrari, avanti piano ma avanti a Piazza Affari. I prossimi target
Ferrari sta nuovamente testando la resistenza statica di medio periodo in area 158 euro, ostacolo oltre il quale il titolo potrebbe proseguire nel movimento di recupero dai minimi marzo all’interno del canale rialzista caratterizzato da un coefficiente angolare contenuto. Uno scenario che fav ...
Ftse Mib in stand-by. Cinque azioni sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 10 luglio 2020 Il Ftse Mib sta rimbalzando dai minimi odierni in area 19.400. La correzione partita ieri è da considerarsi conclusa o si aspetta nuovi cali? Il Ftse Mib è stat ...
Scauri (Lemanik): appetibilità nei titoli di infrastrutture e componentistica per auto
“Nel contesto attuale, i settori che privilegiamo sono quello farmaceutico, la tecnologia con focus sui pagamenti digitali e i beni di consumo alimentari e non discrezionali. Al tempo stesso, stiamo considerando l’opportunità di investimento in titoli più ciclici, legati agli investimenti ...
Ftse Mib incastrato in un trading range. Le azioni sotto la lente
Il FtseMib ha disegnato una candela Long Black che rimangiato buona parte del rialzo di mercoledì scorso. L’indice riprende la via del rialzo (dopo due settimane negative consecutive) ma rimane “imbrigliato nella laleralità”. Da 25 sedute il Ftse Mib galleggia n 2.000 punti con i prezzi che ...
Ferrari prosegue il recupero a Piazza Affari in un canale rialzista
Ferrari appare graficamente inserita in un canale ascendente dopo il minimo di metà marzo a 114 euro. Un movimento che ha di recente spinto il titolo a incrociare al rialzo a quota 141 la media mobile a 50 sedute e testare poi in area 150 la resistenza statica di breve-medio periodo. I prossimi ta ...
Ftse Mib in trading range tra 16.300 e 18.800. I titoli sotto la lente
Il FtseMib ha disegnato una candela black spinning top che ha configurato la quinta candela nera consecutiva. L’indice prosegue quindi l’alternanza di settimana positive e negative che ha caratterizzato l’ultimo mese. Dopo il violento sell off fra fine febbraio e inizio marzo l’indice è da ...
Ferrari, Crif conferma il rating a “BBB+” con outlook “Stabile”
CRIF Ratings ha confermato il rating emittente di lungo termine di Ferrari a “BBB+”. L’outlook rimane “Stabile”. Ferrari è tra i leader mondiali nella produzione di auto sportive di lusso, con 10.131 auto vendute e un fatturato consolidato di EUR 3,8mld nel 2019. L’analisi di rating è ...
Ferrari prova a correre di nuovo a Piazza Affari
Tentativo di generalizzato rimbalzo delle borse mondiali, sulla speranza che il coronvirus rallenti e che si possa iniziare a pensare a un “dopo”, nonostante ogni giorno continui ad aumentare il numero di contagiati e di decessi in tutto il mondo e sia evidente che alcune attività non tornerann ...
Ferrari conferma l’inversione a U a Piazza Affari
Ferrari prosegue nel recupero dopo la conferma della tenuta del supporto statico dimedio-lungo termine posto a 113 euro. Un movimento confermato dal recente incrocio al rialzo a quota 132 della media mobile a 21 sedute che potrebbe portate il titolo ai livelli della seconda metà del mese scorso. I ...
Etf, nell’HAN-GINS Global Innovative Technology entra Ferrari
A seguito del ribilanciamento semestrale del 6 marzo 2020, HAN-GINS Global Innovative Technology UCITS ETF (ITEK) ha inserito 11 nuovi titoli che riguardano 6 megatrend mentre altri 11 titoli sono usciti dal fondo. Diversamente dalla maggior parte dei fondi tematici sulla tecnologia, ITEK ha un’es ...
Coronavirus e petrolio, gli impatti sull’azionario tech, lusso ed emergenti
Il fallimento delle trattative tra i membri Opec+ ha fatto precipitare i prezzi del petrolio. Gli effetti a catena si sono fatti sentire sui mercati globali, che stanno già subendo la pressione dovuta all’accelerazione della diffusione del coronavirus. Abbiamo chiesto ad alcuni dei gestori di Gam ...
Ferrari quarta azienda al mondo per reputazione
Reputation Institute, società leader mondiale nella misurazione e gestione della reputazione aziendale, ha inserito Ferrari al quarto posto del Global RepTrak100 2020, l’annuale classifica che riporta le 100 aziende con la migliore reputazione a livello mondiale, dopo avere intervistato oltre 80m ...
Mercato in una bolla speculativa? Come comportarsi?
Un vecchio adagio di Vorsa dice che i guadagni non vengono dal muoversi ma dallo stare seduti. Quindi la risposta alla domanda “Che fare?” è “Niente”, ossia non ci si muova, se si è al rialzo. Uguale è per chi è fuori, per i quali la risposta è lo stesso “Niente”, in quanto chi si ...
Ftse Mib: importante resistenza in area 24.000 punti
Il FtseMib ha disegnato una candela white opening Marubozu che si riporta ancora a contatto con la resistenza granitica in area 24.000 punti che per diverse volte nelle ultime settimane si oppone alla salita dei prezzi. L’indice archivia la prima settimana in rosso del 2020 (-0.71%) sui timori c ...
Le azioni del “tifo”? Solo Ferrari, nel lungo termine, si è rivelato un buon affare
Se siete tifosi di sport e volete investire, in ottica da cassettisti, sulle azioni quotate a Piazza Affari lasciate perdere i titoli delle squadre di calcio. Meglio puntare sulle auto. I numeri parlano infatti molto chiaro: dal primo giorno del debutto a Piazza Affari le azioni delle squadre calcis ...
Ftse Mib alle prese con una white spinning top. Le big cap sotto i riflettori
Il FtseMib ha disegnato una candela white spinning top che tocca i massimi dal 16 maggio 2018. L’indice si riporta sopra la resistenza chiave rappresentata dai 24.000 punti spinto dalla firma alla Fase Uno dell’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina. Lunedì ci attendiamo una seduta con ...