Articoli con tag : Fidelity
ING e Fidelity, sfida nel settore telecomunicazioni
Match del giorno tra due società di gestione estere molto attive in Italia: Fidelity e ING si sfidano sul campo dei fondi 'azionari settoriali - telecomunicazioni'. Il settore è in fermento dopo le ultime indiscrezioni in merito ad un progetto di fusione tra Telecom Italia e Telefonica. ...
Top Scorer ottobre '09 – Pimco e Fidelity in fuga
Sono centosettanta le categorie Bluerating all’interno delle quali è possibile individuare il miglior fondo per ciascuna di essa. E' stilabile una classifica delle società che esprimono il maggior numero di fondi primi in classifica. ...
Rating ottobre '09 – Balzo di Fidelity
Nel corso dell’ultimo mese si sono verificate alcune variazioni interessanti al vertice della classifica delle società con il maggior numero di fondi a cinque corone, il massimo riconoscimento attribuito da Bluerating. Si separa la coppia in prima posizione. ...
Risparmio gestito – Il multinvestitore
L’ultima analisi di Tom Stevenson, Head of Corporate Writing di Fidelity Investment International si concentra sul fatto che il mercato azionario e quello obbligazionario non vanno di pari passo, proprio perché gli investitori dei due settori mostrano personalità differenti. ...
Previsioni – Bond ed azioni, due diversi passi di valzer
Sebbene dal 2008 ad oggi il mercato azionario e quello del credito si siano mossi sostanzialmente all'unisono, due divergenze sottolineano le diverse aspettative da parte degli investitori nell'uno e nell'altro strumento. ...
Nuovo record: sale al 65% il numero di fondi con rating
Sopra quota 9.500 il numero di fondi disponibili. Rotta la soglia psicologica dei 9.000 comparti analizzati. Ci si avvicina ai 6.000 comparti con rating. Tra questi cresce anche il numero di strumenti che possono vantare ben cinque corone. ...
Crescita del gestito: salvate i promotori
Il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, è tornato all’attacco e con decisione ribadisce la determinazione a cambiare le regole nel mondo del risparmio gestito. In primo luogo riaffermando il principio della separazione fra chi gestisce e chi distribuisce i prodotti finanziari. ...
Risparmio gestito – Fidelity fa il pieno di riconoscimenti
Fidelity International è stata premiata per il secondo anno consecutivo come società di gestione più votata dai risparmiatori, attraverso il sondaggio online indetto in occasione dei Morningstar Fund Awards. ...
Fondi comuni – la Cina gioca la sua partita
La valuta di riserva mondiale è rappresentata ancora dal dollaro e il forte accumulo di riserve valutarie in Cina e tutta l'Asia corrisponde a una forte emissione di dollari. Tale emissione di liquidità sui mercati è senza precedenti e comporta una diminuizione del valore intrinseco della valuta ...
Fondi comuni – Russia svaluta rublo
La Russia soffre dell'attuale congiuntura economica negativa soprattutto come Paese esportatore di materie prime. Infatti, il rallentamento dell'economia mondiale ha portato ad un ridimensionamento della richiesta di greggio e anche la produzione industriale è notevolmente diminuita riducendo le en ...
Fondi – l'ondata di riscatti diventa un'opportunità
Ogni crisi ha il suo lato positivo. I gestori hedge così come i long-only che hanno dovuto vendere asset a sconto per far fronte alle richieste di riscatto, ora offrono buone opportunità per i nuovi investitori. Ovviamente rimane la regola che scegliere il gestore giusto è quasi un'arte e che le ...
Morgado prende il posto di Frontini
Fidelity International ha trovato in Firmino Morgado il degno sostituto di Mario Frontini, alla guida del fondo Fidelity European Aggressive Fund. Questa nomina rientra nella strategia di revisione del posizionamento del fondo, dato il contesto di estrema volatilità dei mercati. ...
Fondi Comuni – Frontini dice addio al Fidelity European Aggressive Fund
E durata poco meno di un anno e mezzo l’avventura di Mario Frontini alla guida del fondo Fidelity European Aggressive Fund. Il manager che poteva vantare un rating Citywire tripla A ha infatti pagato le cattive performance del fondo. ...
Fondi emergenti: si continua a investire
Nonostante tutto i mercati emergenti risultano più preparati ad affrontare le crisi finanziarie globali a differenza di chi sosteneva che queste economie avessero fatto il loro corso. In realtà, i grandi investitori continuano a puntare su di essi anche perché nonostante la crisi economica global ...
Fondi Active Extension: l'importanza di gestire in leva
Fidelity lancia in Italia i nuovi fondi della Sicav Fast, acronimo di Fidelity Active STrategy. Questi comparti si caratterizzano per l’utilizzo di una metodologia d’investimento chiamata Active Extension, che si basa sull’utilizzo della leva sia long sia short. Sono fondi armonizzati UCITS II ...
L'Europa arranca
L'obiettivo del comparto azionario è di offrire agli investitori una crescita del capitale a lungo termine per mezzo di portafogli di titoli diversificati e gestiti attivamente.E' sempre più comune trovare questa dicitura negli obiettivi dei comparti offerti, ma quanti veramente rispettano tale "p ...
Fidelity International punta all'Asia emergente
Fidelity International amplia la propria offerta in Italia lanciando due nuovi fondi focalizzati sui Paesi dell’Asia emergente che hanno l’obiettivo di sfruttare le sempre maggiori opportunità che le economie orientali possono offrire. Si tratta di FF Emerging Asia Fund e FF Asian Aggressive Fu ...
Crisi reale o immaginaria?
Anche i mercati emergenti risentono della crisi che non sembra finire. Crisi che non si capisce se sia reale o inventata: la crisi del 1929 causò in America deflazione e una miseria generalizzata, con i magazzini pieni di merci e le banche piene d'oro. E molte aziende che contavano di coprire la pr ...