Articoli con tag : fiducia
Consulenti: si scrive fiducia, si legge industria
Lo scorso 4 ottobre a Milano s’è svolta la sesta edizione dei Bluerating Awards, un evento organizzato da questo magazine, che è diventato un punto di riferimento per le eccellenze della consulenza finanziaria italiana. All’interno di questo numero troverete un’ampia sintesi anche fotografic ...
Investitori: aumenta la fiducia, ma non in Europa
State Street Global Markets ha pubblicato i risultati dello State Street Investor Confidence Index® (ICI) relativi a settembre 2022. L’indice, che misura la fiducia degli investitori a livello globale, è salito a quota 108,8 con un aumento di 1,5 punti dall’ultima rilevazione di agosto a quota ...
Investimenti: aumenta la fiducia secondo l’indice di State Street
State Street Global Markets ha pubblicato i risultati dello State Street Investor Confidence Index® (ICI) relativi ad agosto 2022. L’indice, che misura la fiducia degli investitori a livello globale, è salito a quota 107,3 con un aumento di 5,1 punti dall’ultima rilevazione di luglio di 102,2. ...
Investitori: cala la fiducia, soprattutto in Europa
State Street Global Markets ha pubblicato i risultati dello State Street Investor Confidence Index® (ICI) relativi a giugno 2022. L’indice, che misura la fiducia degli investitori a livello globale, è sceso a quota 94,6 con un calo di 2,6 punti dall’ultima rilevazione di maggio di 97,2. Tutte ...
Investimenti: resta la fiducia nonostante inflazione e volatilitÃ
La situazione nel primo semestre di quest’anno è risultata decisamente complicata, con l’inflazione ai suoi massimi, i tassi di interesse in aumento, un clima geopolitico teso e seri rischi di rallentamento dell’economia. Queste condizioni si riflettono sui rendimenti finanziari delle ...
Investimenti: crolla la fiducia
La fiducia degli investitori rilevata nel mese di aprile dall’Investor Confidence Index® (ICI) di State Street è crollata di 6,6 punti in aprile arrivando a 92,9 dall’ultima rilevazione di marzo di 99,5. La diminuzione è stata trainata da un calo di 8,0 punti dell’ICI nordamericano a 95 ...
Mercati, Svizzera: crolla la fiducia dei consumatori
In Svizzera la fiducia dei consumatori ha accusato un crollo: in aprile, come riportato dal sito web della Rsi, l’indice trimestrale della Segreteria di Stato dell’economia è sceso a -27,4 punti, nettamente sotto la media a lungo termine, che è di -5 punti. Si tratta del dato più basso re ...
Investimenti, cresce la fiducia
State Street Global Markets ha pubblicato i risultati dello State Street Investor Confidence Index® (ICI) relativi a gennaio 2022. Il Global Investor Confidence Index è salito a 89,3, con un aumento di 4,5 punti dall’ultima rilevazione di dicembre di 84,8. L’aumento è stato trainato d ...
Banking, italiani sempre più fedeli
Quasi 7 italiani su 10 hanno un rapporto con un unico istituto di credito. È uno tra i dati più interessanti che emergono dall’Osservatorio Hybrid Lifestyle di Nomisma, realizzato in collaborazione con CRIF: dei circa 47,7 milioni di correntisti in Italia, il 66% detiene la propria liquidità ...
Mercati: cresce l’ottimismo dei CEO italiani
Nonostante i numerosi venti contrari, dovuti soprattutto alla pandemia COVID tuttora in corso, i CEO a livello globale non sono mai stati così ottimisti negli ultimi 10 anni rispetto alle prospettive di una ripresa economica per l’anno a venire; stesso trend in Italia: l’89% dei CEO (il 77% a l ...
Investimenti: cala la fiducia
State Street Global Markets ha pubblicato i risultati dello State Street Investor Confidence Index® (ICI) per il mese di dicembre 2021. A livello globale l’indice è sceso a 85,6, un calo significativo di 25,9 punti dalla rilevazione di novembre di 111,5. L’ICI europeo ha guidato il declino ...
Mercati, in Italia indici di fiducia a doppia velocitÃ
Secondo i dati diffusi dall’Istat, l’indice del clima di fiducia dei consumatori italiani è salito da 117,5 a 117,7 punti, mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese è sceso da 114,8 a quota 113,1. L’Istat, nel dettaglio, spiega che l’incremento regi ...
Fiducia degli investitori ancora in calo
State Street Global Markets ha pubblicato i risultati del suo Investor Confidence Index® (ICI) per il mese di luglio 2020.Nel dettaglio, l’indice, che misura la fiducia degli investitori a livello globale, è sceso a quota 84,8, con un calo di 9,2 punti rispetto ai 94 punti di giugno. La flession ...
Fiducia CEO e smart working, i risultati dell’indagine di Pwc
In base alle evidenze emerse dalla PwC CEO Survey, la fiducia dei CEO è una metrica abbastanza precisa nell’anticipare sia la direzione che la forza dell’economia globale. In particolare, il cambiamento della loro fiducia nelle prospettive di crescita dei ricavi della propria organizzaz ...
Usa, fiducia dei dirigenti americani sugli sviluppi del business
A cura di Marco Vailati, Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda In giugno la fiducia sull’outlook da parte delle aziende Usa ha registrato il massimo incremento mensile della serie: quali gli impatti per le scelte di investimento? I continui supporti della Fed e le prospettive d ...
Mercati alla ricerca della xin ren di “The Great Wall”
A cura di Aqa Capital Comandante Lin: «Xin ren significa fiducia. Avere fiducia. […] Xin ren è la nostra bandiera. Fiducia l’uno nell’altro. In tutti i modi e in qualsiasi momento» Citazione tratta da The Great Wall, film del 2016 di Zhang Yimou Ora più che mai l’economia ha ...
Ubs: gli investitori facoltosi guardano al 2020 con maggiore ottimismo
In base all’ultima ricerca trimestrale sulla fiducia degli investitori di Ubs Global Wealth Management, i soggetti cosiddetti “High Net Worth” e gli imprenditori di tutto il mondo si dichiarano più fiduciosi per il 2020, a fronte del calo dei livelli di liquidità e dei timori cor ...
Peggiora la fiducia sulla crescita globale, ma il 90% dei Ceo italiani crede nella crescita aziendale
Il nuovo decennio si apre con il 53% dei Ceo che prevede una riduzione del tasso di crescita economica nel 2020. Un dato in aumento rispetto al 29% del 2019 e al 5% del 2018. Il numero di Ceo che prevedono un aumento del tasso di crescita economica si è ridotto dal 42% del 2019 ...
State Street: fiducia degli investitori in aumento
A livello globale l’indice elaborato da State Street Global Exchange è salito a maggio a quota 79,5, con un incremento di 6,6 punti rispetto ai 72,9 del mese di aprile. La fiducia degli investitori in Nord America e in Europa ha registrato un aumento, passando rispettivamente da 71,3 a 76,7 punt ...
Usa, una famiglia su due si aspetta un miglioramento della propria situazione finanziaria
“Siamo fiduciosi sull’outlook economico degli Stati Uniti, sia per quanto riguarda il momento attuale che il futuro a breve termine. Nel primo trimestre l’economia del Paese è cresciuta di un robusto 3,2%, al di sopra del trend – anche se i sottostanti non si sono rivelati così fav ...
“Tutti hanno debiti con tutti, questo il segreto del nostro benessere”
A cura di Aqa Capital «McNamara: Ecco il conto di quanto mi devi. [elenco] Totale: 41.020 marchi o 10.225 dollari. Otto: Come? Sono un capitalista da appena tre ore e ho già un debito di 10.000 dollari? McNamara: È il segreto del nostro benessere! Tutti hanno debiti con tutti!» Dialogo tratto da ...
Italia: ansia, procrastinazione e Pil
A cura di Matteo Ramenghi, Cio di Ubs WM Italia In psicologia si definisce procrastinazione il ritardare volontariamente un’azione nonostante prevedibili conseguenze negative. Ansia e procrastinazione vanno spesso a braccetto: quando si è spaventati si tende a rimandare ciò che si vorrebbe fare; ...
Fiducia sull’esito favorevole dei fattori chiave dell’economia
A cura di Aqa Capital «La fiducia è molto importante in un rapporto, è molto importante anche in una situazione clinica. Perché la fiducia è il fattore più importante per operare una breccia nel paziente? […] Se il paziente non arriva a fidarsi di te, non sarà mai sincero con te. E allora n ...
Thirteen Days
A cura di Aqa Capital «Che tipo di pace cerchiamo? Sto parlando di una pace vera. Un tipo di pace che rende la vita sulla terra degna di essere vissuta. Non solamente la pace nel nostro tempo, ma la pace in tutti i tempi. I nostri problemi vengono creati dall’uomo, perciò possono essere ri ...
State Street: a gennaio fiducia degli investitori in calo
State Street Global Exchange ha reso noti i dati sulla fiducia degli investitori globali a gennaio 2019, rilevata attraverso lo State Street Investor Confidence Index® (ICI). A livello globale l’indice è sceso a quota 70,2, in calo di 9,4 punti rispetto ai 79,6 del mese di dicembre, trainato dal ...
State Street: fiducia degli investitori ancora in calo a novembre
State Street Global Exchange ha annunciato i risultati sulla fiducia degli investitori rilevata dallo State Street Investor Confidence Index® (ICI) nel mese di novembre 2018. L’indice globale è sceso di 1,7 punti, a quota 82,7 rispetto agli 84,4 punti di ottobre. La fiducia degli investitori in ...
Eurozona, rallentano crescita di M3 e indici di fiducia
A cura di Marco Vailati, Direttore Centrale Responsabile Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda EZ: rallentano la crescita di M3 e gli indici di fiducia. Il Cpi aumenta, ma solo nelle componenti volatili. Si riduce il supporto monetario alla crescita con la decelerazione di M3 che si porta ai min ...
Fiducia investitori istituzionali in calo a settembre
Nel mese di settembre il Global Investor Confidence Index rilevato da State Street Global Exchange è sceso di 5,7 punti, a quota di 88,3 rispetto ai 94 punti di agosto. La fiducia degli investitori in Nord America ha proseguito il rally negativo, con l’indice che è sceso a 84,5 punti dai pre ...
Usa, crescita sostenuta dai fondamentali e dalla fiducia
A cura di Wings Partners Sim L’economia americana è in salute e in crescita, con la revisione del PIL del secondo trimestre dell’anno che certifica un miglioramento rispetto alla prima stima e fissa la crescita degli Stati Uniti al 4,2% rispetto al 4,1% stimato a luglio e soprattutto segue il + ...
Svizzera, consumatori meno ottimisti
I consumatori svizzeri sono meno ottimisti rispetto a tre mesi fa: secondo quanto riportato dal sito della Rsi, l’indice calcolato dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO) è passato da aprile a luglio da +2 punti a -7 punti, e si situa ora quasi al livello della sua media plurienn ...