Articoli con tag : finanziamenti

L’altolà di Banca d’Italia: possibili vincoli su mutui e prestiti

di Redazione

Se da una parte l’Italia si prepara alla rivoluzione sistemica grazie alle sei missioni stipulate nel recovery plan e il premier Mario Draghi apre alla possibilità di garantire ai giovani under 35 il 100% dei finanziamenti per acquistare la prima casa, contestualmente Banca d’Italia è ...

continua

Un po’ di fintech in ogni banca: nuove opportunità di finanziamento per le Pmi

di Stefano Fossati

A cura di October Il 2020 è un anno di profondo cambiamento per il settore finanziario, che segna una netta cesura tra un prima e un dopo. È uno strappo violento e più deciso di quello che qualsiasi regolamentazione o decisione dall’alto abbia potuto imprimere, perché si origina dal mercato e ...

continua

Moratoria sui crediti, il 72% delle sospensioni riguarda società di capitali e mutui di liquidità

di Stefano Fossati

La fase post lockdown ha fatto segnare un deciso recupero delle richieste di credito da parte di famiglie e imprese, che sono tornate sui livelli pre emergenza Covid. Nello specifico, dopo gli incoraggianti dati rilevati nel mese di luglio, anche la rilevazione da parte di Crif relativa alle istrutt ...

continua

Prestiti alle imprese, la via italiana è la più tortuosa

di Luca Spoldi

Prestiti agevolati, chi li ha visti? I 25 mila euro di prestiti interamente garantiti dallo stato? Per ora più che essere una misura per il rilancio dell’Italia sembrano poter essere l’argomento di una puntata di Chi l’ha visto. Secondo quanto emerge dal rapporto della Commissione d’inchies ...

continua

Prestiti alle imprese, troppo corta la coperta di Sace

di Luca Spoldi

Due miliardi sono pochi per curare l’Italia Possono due miliardi di fondi bastare a offrire garanzie, alle imprese e banche che le richiederanno, su 200 miliardi di finanziamenti? No. A ribadirlo è la Banca d’Italia, per bocca di Paolo Angelini, dal primo luglio dello scorso anno a capo della V ...

continua

Decreto Liquidità, garanzie pubbliche su 400 miliardi di prestiti alle aziende

di Luca Spoldi

Decreto Liquidità: altri 400 miliardi di aiuti in arrivo Il Decreto Liquidità varato ieri dal governo mette a disposizione 400 miliardi di euro di liquidità immediata (200 miliardi per il mercato interno, altrettanto per il sostegno all’export) che si vanno a sommare ai 350 miliardi di euro gi ...

continua

Lotta al coronavirus: tutte le strategie allo studio della Ue

di Luca Spoldi

Eurogruppo, le richieste dell’Italia L’ora delle risposte sta per arrivare. Domani si riunisce nuovamente l’Eurogruppo a cui l’Italia ha chiesto di ragionare su misure “straordinarie”, ossia su aiuti non condizionati da fornire ai paesi più colpiti dalla pandemia di coronavirus (che nel ...

continua

Paesi del Golfo: l’inasprimento delle condizioni di credito favorisce lo sviluppo di altre fonti di finanziamento

di Gianluigi Raimondi

A cura di Coface Malgrado il miglioramento delle performance economiche dei Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG), le condizioni monetarie e finanziarie risultano più restrittive rispetto al 2015. L’accesso al finanziamento è una delle questioni chiave per le imprese, in particolar ...

continua

In Italia il restringimento del credito è già partito

di Luca Spoldi

Restringimento creditizio già in atto Il restringimento del credito è già in corso da mesi in Italia, ben prima della fine del quantitative easing (QE) della Banca centrale europea, confermato per fine anno ma che sarà seguito da un prolungato periodo di tempo in cui la Bce continuerà a reinves ...

continua

Come ti estinguo il mutuo in anticipo

di Matteo Chiamenti

Nel 13% dei casi viene usato il proprio TFR, o quello dei genitori, per chiudere il finanziamento ...

continua

Startup creative, in Inghilterra nuovi percorsi di crescita

di Luca Spoldi

Nuove strade per far crescere startup creative Accedere ad una fonte di finanziamento dai costi non proibitivi per sostenere la crescita di startup innovative non è mai stato semplice, neppure in Gran Bretagna. Per questo società come The Floow, che elabora dati per aiutare a prevenire incidenti s ...

continua

L’altro volto dei finanziamenti (e degli investimenti)

di Matteo Chiamenti

Iside spiega come rapportarsi con il mondo dei finanziamenti e degli investimenti alternativi ...

continua

I vantaggi che Hong Kong offre a una startup Biotech

di Federico Giorgetti

Hong Kong ha diversi vantaggi strutturali in relazione alla Cina continentale per ogni attività imprenditoriale grazie alla burocrazia snella ed ai costi fissi ridotti e questo ragionamento si applica in modo ancora piu’ stringente alla biotecnologia, alle scienze della vita ed alla tecnologi ...

continua

AC Milan, trattative in corso per rifinanziare debito

di Luca Spoldi

HIGHBRIDGE CAPITAL STUDIA DOSSIER AC MILAN Per AC Milan si prepara un cambio di creditori? Secondo quanto riferito dal Sole24Ore sarebbe Highbridge Capital Management Llc, ossia l’ex braccio di private equity e mezzanine financing di Jp Morgan, rilevato nel maggio dello scorso anno dal management ...

continua

Banca Mps e Compass, nuovo accordo per distribuire finanziamenti

di Maria Paulucci

Banca Mps partner strategico per Compass: attraverso l’intera rete dell’istituto senese, la società del gruppo Mediobanca distribuirà prestiti e cessione del quinto. ...

continua

Il segreto di Goldman Sachs per conquistare il mercato dei finanziamenti istituzionali

di Luca Spoldi

GOLDMAN SACHS FA PRESTITI AGLI ISTITUZIONALI – Goldman Sachs sta concentrandosi sempre di più sulla sfida per diventare il leader indiscusso del settore dei grandi prestiti a clienti istituzionali negli Usa, grazie anche all’utilizzo di fondi mezzanini che investono in società per le quali ...

continua

I capitali per crescere si trovano in Rete

di Luigi Dell'Olio

Nano Srl va su Opstart per il secondo round di raccolta dei capitali utili a finanziare la crescita ...

continua

Un terzo degli italiani ha almeno un finanziamento attivo

di Finanza Operativa

In un contesto di generalizzata ripresa della domanda di prestiti e mutui da parte delle famiglie, Mister Credit – l’area di CRIF che si occupa dello sviluppo di soluzioni e strumenti educational per i consumatori – ha prodotto uno studio strutturato e capillare sull’utilizzo del cre ...

continua

Un terzo degli italiani ha almeno un finanziamento attivo

di Ettore Mieli

In un contesto di generalizzata ripresa della domanda di prestiti e mutui da parte delle famiglie, Mister Credit – l’area di CRIF che si occupa dello sviluppo di soluzioni e strumenti educational per i consumatori – ha prodotto uno studio strutturato e capillare sull’utilizzo del cre ...

continua

Quello che le banche ancora non sanno

di Maria Paulucci

Forse a qualcuno sarà capitato di chiedere un finanziamento alla banca per la propria azienda. Si sarà accorto che l’istituto di credito ha allestito un’indagine approfondita come non maim e come sicuramente non ha fatto con i grandi debitori del passato. Ma tant’è. La cosa che ...

continua

Osservatorio di Banca Ifis sul mercato italiano del credito, i dati di dicembre

di Finanza Operativa

Banca Ifis ha diffuso un nuovo osservatorio gratuito che raggruppa i principali dati relativi alle imprese. Per quanto riguarda dicembre 2016, ecco le principali evidenze: Trend macro: PIL stimato in calo di 10bps sia per il 2016 che per il 2017, ma con crescita per investimenti e produzione industr ...

continua

Le donne guidano le richieste di prestito online per ristrutturazione e arredamento

di Redazione

Quando si parla di casa e arredamento il gusto e l’attenzione al dettaglio delle donne non sono certo una sorpresa, ma quello che rappresenta una novità è il modo con cui scelgono di finanziare la cura del proprio ambiente domestico. Younited Credit – piattaforma digitale leader in Europa nei ...

continua

Attenti alle false promesse delle “agenzie debiti”

di Marco Muffato

Spuntano come funghi operatori che promettono mari e monti a chi non riesce a pagare mutui e finanziamenti. Chiedono somme in anticipo, fanno firmare anche cambiali e poi scompaiono. Ecco come difendersi  Domanda. Un amico è in serie difficoltà economiche. A causa della riduzione dello stipendio ...

continua

Mutui, nella sfida della convenienza vince…

di Ettore Mieli

Secondo quanto rilevato dall’Osservatorio di MutuiOnline, l’attuale maggiore convenienza e il bisogno di stabilità e sicurezza futura rendono i mutui a tasso fisso i preferiti dagli italiani, con il 76,2% delle richieste, a fronte del 22% per il tasso variabile e dell’1% per il variabile con ...

continua

I 10 consigli per non sbagliare il prestito online

di Daniel Settembre

Accedere a un finanziamento in modo semplice come ordinare una pizza attraverso lo smartphone o come prenotare una stanza d’albergo su una piattaforma online potrebbe essere uno scenario tutt’altro che utopico. Ma cosa accomuna chi richiede un prestito online a chi ha voglia di una buona Margher ...

continua

10 consigli per non sbagliare il prestito online

di Ettore Mieli

Accedere a un finanziamento in modo semplice come ordinare una pizza attraverso lo smartphone o come prenotare una stanza d’albergo su una piattaforma online potrebbe essere uno scenario tutt’altro che utopico. Ma cosa accomuna chi richiede un prestito online a chi ha voglia di una buona Margher ...

continua

Finanziamenti alle pmi in Europa: non ancora fuori dal tunnel?

di Finanza Operativa

A cura di Ana Gil, Investment Specialist di M&G Investments Nel 2013 ho analizzato la marcata contrazione delle condizioni finanziarie per le piccole e medie imprese (PMI) dell’Europa periferica. A tre anni di distanza, abbiamo visto l’introduzione di operazioni di rifinanziamento a lungo te ...

continua

Le migliori offerte di prestito tra privati online

di Andrea Barzagni

Il prestito tra privati online è un mezzo comodo, veloce e sicuro per richiedere liquidità ottenendo condizioni molto vantaggiose: le migliori offerte del momento

...

continua

FinTech, il 2016 sarà record di finanziamenti

di Daniel Settembre

Secondo un recente studio Kpmg in collaborazione con CBInsight, nel primo trimestre 2016 il finanziamento globale delle società di venture capital nei confronti di startup FinTech è stato di circa 4,9 miliardi di dollari. Il settore supererà il totale dello scorso anno del 36%, se le aziende cont ...

continua

Venture capital in crescita, ma solo per i grandi

di Luca Spoldi

Crescono gli investimenti di venture capital, ma a ottenere i finanziamenti, di dimensioni crescenti, sono imprese sempre più grandi. In calo seed financing e business angel ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti