Articoli con tag : finlandia
La Finlandia dà 560€ mensili ai disoccupati: partita la sperimentazione del reddito di cittadinanza
Dal primo gennaio la Finlandia ha avviato il suo primo test su una forma di reddito di cittadinanza. Helsinki elargirà infatti 560 Euro a 2mila disoccupati per un periodo di due anni, durante il quale i soldi potranno essere spesi in qualsiasi modo senza dover dare spiegazioni alle autorità. Qualo ...
Convergenza dei tassi di crescita dei paesi nordici
A cura di Helge J. Pedersen, chief economist di Nordea Le nuove previsioni economiche stimano una crescita globale del 3,0% quest’anno, di circa il 3,2% nel 2017 e del 3,3% nel 2018. La crescita è guidata dai mercati emergenti grazie al miglioramento dell’outlook di molti paesi della ...
Scandinavia, politiche monetarie variegate
A cura di Anjulie Rusius, M&G Investments C’è stato un fuoco di fila di notizie sulle banche centrali del G7 nel mese di marzo, culminato in una quantità di voci non seguite però, nel complesso, da altrettante nuove azioni. La Banca del Giappone è rimasta alla finestra (dopo l’adozione d ...
Nordea: “Tra i paesi nordici la Svezia continua a brillare”
a cura di Helge Pedersen, Chief Economist di Nordea Group In un contesto in cui le economie avanzate stanno lottando contro una stagnazione secolare, l’economia globale continuerà a far registrare una crescita debole nel 2016 e nel 2017, nonostante la spinta dei bassi prezzi del petrolio, tassi d ...
Paesi nordici, per Nordea la crescita sarà al 2%
a cura di Nordea AM La ripresa globale è ancora fragile e instabile. Le economie avanzate stanno entrando in una fase di ripresa che si autosostiene, ma per i paesi produttori di materie prime la situazione è cambiata in peggio. Tra i paesi nordici la Svezia sta facendo bene. L’attività economi ...
Nordea: l’economia globale crescerà del 3,1%. In difficoltà i Paesi nordici
A cura di Helge J. Pedersen, Chief Economist di Nordea L’economia globale si sta riprendendo, anche se più lentamente rispetto alle attese considerate le politiche monetarie estremamente espansive e il dimezzamento dei prezzi del petrolio osservato durante l’estate. Le difficili condizioni ...