Articoli con tag : fondamentali

Mercati, petrolio Wti in cerca di un valido livello di supporto

di Redazione

Il petrolio Wti perde nuovamente terreno in scia ai timori recessivi e malgrado l’EIA abbia registrato un calo delle giacenze su base settimanale pari a 5,4 milioni di barili, che diventano però circa dieci milioni se a questo aggiungiamo 4,1 milioni di barili rilasciati dalle scorte strategi ...

continua

Investimenti: i fondamentali restano un faro nella volatilità

di Redazione

La forte volatilità che negli ultimi mesi ha interessato il mercato tende a far perdere di vista i fondamentali dello stesso, che sono gli utili. E’ infatti noto come nel medio e lungo periodo la crescita/flessione degli utili e quella dei prezzi siano positivamente correlate. Esiste un indicator ...

continua

Azioni Star, Aeroporto di Bologna: l’analisi di Market Insight

di Redazione

L’impatto della pandemia si abbatte sui risultati economici e finanziari di Aeroporto Guglielmo Marconi Di Bologna che chiude il 2020 con un deficit di 13,6 milioni, rispetto ai 21 milioni di utile del 2019. L’effetto della forte riduzione del traffico passeggeri (-73%) ha determinato la caduta ...

continua

Mercati, i fondamentali pesano di più delle correzioni di breve

di Redazione

“L’inflazione è stato l’argomento caldo per eccellenza di questa prima parte dell’anno, ma sembra che gran parte della spesa e delle novità relative alle riaperture sia state ormai prezzata con le aspettative di inflazione che sembrano stabilizzarsi. Solo il tempo ce lo dir ...

continua

Azioni e crisi economica, torniamo a concentrarci sui fondamentali

di Stefano Fossati

“Siamo bombardati di dati, commenti e previsioni su tutti gli aspetti dello stato attuale dell’economia, diverse analisi di scenario sulle tempistiche della scoperta del vaccino, le chance di vittoria dei candidati alla Casa Bianca, e persino la probabilità che a un certo punto assisteremo ...

continua

Azionario, guardare ai fondamentali per evitare sorprese

di Stefano Fossati

“Durante il mese di settembre i mercati azionari hanno registrato una certa debolezza, soprattutto nella parte finale del mese. Successivamente, già nei primi giorni di ottobre, hanno mostrato un andamento positivo, riportandosi sui valori di inizio estate. Questo è avvenuto all’interno di ...

continua

Fase 4, ritorno ai fondamentali

di Stefano Fossati

A cura di Nina Lagron, Head of Large Cap Equities di La Française AM La crisi sanitaria sta gradualmente migliorando in Occidente, negli Usa e soprattutto in Europa, dove la situazione volge nettamente al meglio. In economia, i danni al settore privato sono evidenti in moltissimi settori. Tuttavia ...

continua

Mercati, il rimbalzo potrebbe avere il fiato corto. Ecco perchè

di Gianluigi Raimondi

Trump ha ribadito l’intenzione di riaprire prima gli USA per evitare che la crisi faccia più vittime del virus. Ma a Washington c’è uno scontro tra lo staff scientifico, che la ritiene una mossa azzardata e quello del Presidente, che invece lo vede necessario per evitare il collasso de ...

continua

Titoli con fondamentali e valutazioni solide potranno beneficiare dalla ripresa del sentiment

di Stefano Fossati

“Durante le fasi di correzione dei mercati particolarmente importanti, la dispersione rimane solitamente bassa all’inizio, poiché il de-risking sistematico ha un impatto negativo su tutti i titoli, in modo indiscriminato. Questo è stato finora vero anche nel caso della correzione dovut ...

continua

StM, occhio ai falsi segnali: un rimbalzo non fa primavera

di Luca Spoldi

Quanto può pesare l’epidemia da coronavirus sul settore dei semiconduttori? NXP Semiconductors (società nata nel 2006 da uno scorporo di attività di Philips, che Qualcomm provò ad acquisire senza successo un paio d’anni fa), leader mondiale nel segmento dei semiconduttori per auto con una qu ...

continua

L’Esg sta creando una bolla come l’hi-tech a fine anni ’90: “Ignorati i fondamentali”

di Stefano Fossati

I prezzi delle azioni delle società focalizzate sull’Esg stanno salendo, poiché gli investitori ignorano i fondamentali nella speranza di trovare i vincitori a lungo termine in grado di affrontare i problemi ambientali. Un trend che, secondo Graham Clapp – gestore del fondo Rwc Contine ...

continua

Credem, il 2020 può essere l’anno del Risiko

di Gianluigi Raimondi

Finora molto apprezzato dagli analisti ma trascurato dai trader (nell’ultimo anno le quotazioni hanno guadagnato appena un punto percentuale, pur oscillando tra un minimo di 4,15 e un massimo di 5,5 euro per azione), il Credito Emiliano, 1,7 miliardi di capitalizzazione a Piazza Affari, potrebbe p ...

continua

FinecoBank continua a correre, oggi i conti 2019

di Luca Spoldi

Il titolo FinecoBank (7,1 miliardi di capitalizzazione a ieri sera) è sotto i riflettori oggi a Piazza Affari e potrebbe muoversi, in coincidenza con il Cda sui risultati del quarto trimestre e dell’intero 2019 cui seguirà, dalle 13.30, una conference call di presentazione degli stessi alla ...

continua

Exor tratta su Partner Re, dividendo straordinario in arrivo?

di Gianluigi Raimondi

Riflettori puntati sulla blue chip Exor, che a Piazza Affari apre la settimana in rialzo di oltre il 4% toccando i 73,6 euro nei primi scambi di giornata prima di tirare leggermente il fiato a 73,54 euro (+4,8%), dopo la conferma delle trattative riservate in corso tra la holding d’investimento de ...

continua

STM ha raddoppiato di valore e la corsa non sembra finita

di Gianluigi Raimondi

E’ ora di “portare a casa” qualche plusvalenza su StMicroelectronics? Dopo aver guadagnato il +106% negli ultimi 12 mesi ed essere arrivato a 25,5 euro per azione il 9 gennaio scorso, la corsa del produttore di semiconduttori si è sostanzialmente arrestata a Piazza Affari, ma con merc ...

continua

Trump sconfitto: riusciranno i fondamentali ad avere la meglio nel 2020?

di Stefano Fossati

“È difficile capire cosa potrebbe portare l’economia globale nel 2020. Ci aspettiamo più o meno le stesse cose viste sin qui: una crescita globale anemica, una politica monetaria sempre più accomodante e un aumento del rischio politico, mentre i forti driver deflazionistici caratteris ...

continua

Moncler: calano i timori legati a Hong Kong

di Luca Spoldi

I timori legati alla crisi di Hong Kong sembrano almeno in parte dissolversi dopo la pubblicazione del giro d’affare trimestrale di Moncler, che a Piazza Affari parte col botto, oscillando sopra e sotto i 35 euro per azione in avvio di giornata (massimo giornaliero per ora pari a 35,14 euro), in r ...

continua

Multipli alla mano, Piazza Affari non sfigura. Anzi

di Gianluigi Raimondi

Con la fine del terzo trimestre è di nuovo tempo di bilanci in Borsa. In termini di performance nei primi nove mesi di quest’anno brilla, tra tutti i principali listini azionari mondiali, il listino svizzero con l’indice Smi in rialzo di quasi il 14%. Anche se a notevole distanza ben si ...

continua

Saipem soffre debolezza quotazioni petrolifere

di Gianluigi Raimondi

Nonostante una “accuratezza chirurgica” l’attacco della scorsa settimana al principale impianto saudita di raffinazione petrolifera sembra aver prodotto danni nel complesso lievi, tanto che si parla di un ritorno alla piena operatività già entro fine settembre. La notizia aveva inizialmente ...

continua

Unicredit: è presto per parlare di matrimoni, eppure…

di Gianluigi Raimondi

Unicredit a metà del guado: se da inizio anno il titolo dell’istituto guidato da Jean-Pierre Mustier ha già recuperato il 13%, sfruttando la compressione dello spread Btp-Bund e il graduale calo dei timori legati all’andamento delle sofferenze e a possibili impatti sulla redditività delle nuo ...

continua

J.P. Morgan: “Ci dobbiamo dimenticare i fondamentali?”

di Stefano Fossati

Nel corso della settimana, una miriade di sviluppi ha interessato i fondamentali, indicando un ulteriore peggioramento del quadro macroeconomico. Eppure, i mercati obbligazionari continuano a generare performance di tutto rispetto, non solo nel segmento dei beni rifugio, ma anche in quello degli att ...

continua

Bialetti prova a ripartire ma è presto per farsi un caffè

di Luca Spoldi

In un agosto rivelatosi particolarmente altalenante per la borsa di Milano, complice la rinnovata incertezza del quadro politico nazionale, soffrono anche i titoli a media capitalizzazione come Bialetti, nonostante i buoni dati della semestrale resa nota a inizio mese. La semestrale di Bialetti Bial ...

continua

Investimenti, come superare indenni la burrasca estiva

di Stefano Fossati

A cura di Erik Knutzen, Chief Investment Officer – Multi-Asset Class di Neuberger Berman Un tempo, le ultime settimane d’estate erano un periodo di calma per i mercati: agosto era sinonimo di vacanze per tutti e il flusso di notizie scorreva lento. Oggi le cose sono cambiate. In questo mese abbi ...

continua

Banco Bpm, trimestre solido e il titolo riparte a Piazza Affari

di Luca Spoldi

A Piazza Affari è ormai in pieno svolgimento la stagione delle trimestrali estive e le banche sono sotto i riflettori, tra numeri che convincono e altri meno. I conti di Banco Bpm, in particolare, sono apparsi “solidi” grazie a ricavi core “più forti delle attese” e alla “solida base di ...

continua

Intesa Sanpaolo, i numeri superano la prova del mercato

di Gianluigi Raimondi

Intesa Sanpaolo ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto salito a 1,21 miliardi di euro (165 milioni di euro in più dello stesso periodo del 2018), a fronte dei 950 milioni previsti dal consensus. I proventi operativi sono saliti del 6,6% a 4,67 miliardi di euro, gli introiti d ...

continua

La recessione è nei prezzi, ma non nei fondamentali

di Gianluigi Raimondi

Il contesto attuale è caratterizzato da una perdurante debolezza delle economie globali cui fa da contraltare una Fed sempre più accomodante, supportata dall’assenza dell’inflazione. Andrea Delitala, Head of investment advisory di Pictet AM, conferma la sua posizione un po’ più costruttiva ...

continua

Cellularline passa allo Star

di Gianluigi Raimondi

Piccole capitalizzazioni provano a crescere: Cellularline (156 milioni di capitalizzazione in borsa), società emiliana tra i principali gruppi a livello europeo del mercato degli accessori per smartphone e tablet, finora quotato sull’Aim Italia, ha visto i propri warrant e azioni ammessi da Borsa ...

continua

Pirelli rompe gli indugi dopo la promozione di Jp Morgan

di Gianluigi Raimondi

Nei mercati estivi anche per le blue chip a volte basta una singola notizia a far muovere il titolo. E’ il caso di Pirelli & C. (5,3 miliardi di euro di capitalizzazione), che apre la settimana in rialzo di oltre 3 punti dopo il +1,96% guadagnato la scorsa ottava, alla notizia che Jp Morgan ha ...

continua

Il fondamentalista riluttante

di Stefano Fossati

A cura del team Multi Asset di Milano di GAM (Italia) Sgr Indicatori economici anticipatori e andamento degli utili disegnano per il prossimo futuro scenari recessivi. Le valutazioni azionarie sembrano implicitamente optare per un’altra interpretazione che vede le banche centrali capaci ancora una ...

continua

Banche centrali, politiche senza precedenti per un ciclo maturo

di Stefano Fossati

L’ampiezza delle oscillazioni di mercato dell’ultimo anno è stata fonte di costante sorpresa. Il quadro fondamentale è rallentato, ma i cambiamenti rispecchiano essenzialmente l’attivismo delle banche centrali. La Fed ha guidato la tendenza, favorendo la normalizzazione monetaria ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti