Articoli con tag : Fortis
Pictet e Fortis, per chi punta sui beni di lusso
Match del giorno tra due società di gestione estere con un'ampia gamma di fondi settoriali: Pictet e Fortis si sfidano sul campo dei fondi 'azionari settoriali - beni di consumo secondari (inclusi beni di lusso)'. Sono prodotti adatti per chi punta su una ripresa dei consumi ...
Mercati, Grecia e Spagna spaventano i mercati
Continua a regnare l’incertezza sui mercati europei. I timori alimentati dalle condizioni in cui versano le economie dello stato mediorientale di Dubai e della Grecia non permettono alle Borse di risollevare la china. I bancari italiani provano a reagire grazie a una serie di rating positivi che a ...
Rating & Score ottobre '09 – Fortis lancia nove comparti
Nel mese di settembre il numero di fondi di nuovo lancio e autorizzazione nel nostro Paese, ventisette, supera quelli liquidati, pari a otto. E’ il secondo mese consecutivo che tale evento si verifica, dopo sette mesi di trend negativo su questo fronte. ...
Pil Ocse, mai così in basso dal 1960
L’Ocse pubblica i dati del Pil nel primo trimestre. Il dato non è mai stato così basso dal 1960. La flessione più pesante è stata fatta segnare dal Giappone. Italia in flessione del 2,4%. Sul fronte trimestrali, Abn Amro chiude il primo trimestre in rosso. ...
Risparmio gestito – Che banche!!!
La grande paura sembra passata. Come in un incubo i banchieri hanno vissuto notti travagliate, sognando code di risparmiatori che in fila fin dalle prime luci dell’alba aspettavano l’apertura degli sportelli per poter ritirare il contante depositato. ...
Fortis, proteste per la cessione a BNP
Forti polemiche nell’assemblea in cui si decideva la cessione della banca a BNP Paribas. I piccoli soci belgi sono in rivolta per la francesizzazione della banca. Sempre in Francia il presidente di SocGen annuncia le proprie dimissioni. ...
Anima SGR, l'ora del delisting
Inversione di trend sui listini, volano i titoli delle grandi banche italiane. Bene Fortis, dopo l’annuncio del nuovo accordo con BNP, che però dovrà essere approvato anche dagli azionisti dell’istituto belga. Squeeze Out riuscito invece per BPM, che adesso detiene il 100% di Anima SGR. ...
UniCredit chiede aiuto ai paesi dell'Est
Davos fa bene, Trichet propone un organismo di controllo europeo sulle banche. Sembra invece volgere al termine il caso Fortis, con BNP che alla fine potrebbe portarsi a casa ben poco. Sempre da Davos un sorprendente Alessandro Profumo si apre, aiuti di stato e una battuta bomba, prima dei 60 anni.. ...
LyondellBasell, rischio nuove perdite!
Giornata carica di notizie per il comparto banche. Il governo Belga potrebbe lanciare un OPA su Fortis, dagli USA invece scatta l’allarme LyondellBasell, con possibile perdite per molti istituti. Continua il confronto UBS e governo americano, con Raoul Weil messo nella lista dei fuggitivi. ...
UniCredit, Profumo possibile conferma
Vendite sui listini europei, occhi puntati su Citigroup, dopo le voci su possibili perdite e la chiusura di attività strategiche in Cina. Anche BNP sotto osservazione, in vista di un possibile aumento di capitale. Alessandro Profumo invece resterà alla guida di UniCredit, dopo la rinnovata fiducia ...
BNP, momento nero
Mercati europei che non riescono a replicare l’ottima performance di Wall Street. Negativo il comparto banche, con la francese BNP tra le peggiori, spinta a ribasso dal caso Madoff e dalla possibile rottura sull’operazione di acquisizione di Fortis. ...
BlueIndex – a dicembre Azimut segna +13%
Mentre il caso Madoff attira l’attenzione mondiale, passa inosservata l’ottima performance da inizio mese del comparto finanza, e l’analisi condotta dagli analisti dell’ufficio studi di Bluerating ha permesso di evindenziarne la vera sorpresa di natale. ...
Giochi di potere tra Fortis e BNP
Piazza affari tenta il rimbalzo, intanto le banche centrali di Svizzera e Tiwan tagliano i tassi (a sopresa) mentre HSBC aumenta gli interessi sulle carte di credito. Fermento per Mediobanca, Barclays entra al 2% nella banca milanese. Sul fronte asset management, Azimut annuncia il ritardo sulla cre ...
Elisabetta Bianchi entra nel team di Hazan
Anche le reti di private banking, come quelle dei promotori finanziari, sembrano intenzionate a basare le strategie in gran parte sul reclutamento di professionisti dai concorrenti. E’ questo il caso Fortis Private Banking. ...
Fortis, nuova banca vecchi problemi
Dopo giorni di forti ribassi e rialzi da record, quella di martedì 14 ottobre è stata la tipica seduta senza stress. Tuttavia i bollori degli investitori non si sono ancora placati completamente, Morgan Stanley e Fortis hanno infatti visto i loro titoli staccare performance di molto superiori alla ...
BlueIndex: chi ha guadagnato nella tempesta
Un'altra giornata di vendite sulle piazze finanziarie: sono ormai diverse sedute che i listini di tutto il mondo registrano ingenti perdite, e tra i più colpiti c'è sicuramente il comparto finanziario. Dopo quasi un mese di trend ribassista, abbiamo tirato le somme, per capire quanto è costata fi ...
Santander vuole UniCredit, solo a parole
Mentre tutto il mondo finanziario, e non solo, guarda con attenzione al piano da 700 miliardi di dollari per salvare il sistema finanziario americano, a Piazza Affari si scaldano gli animi per il caso UniCredit. L’istituto di piazzale Cordusio in poche ore ha visto il titolo rimbalzare più volte, ...
Il Congresso Usa boccia il piano: 228 no contro 205 si
Giornata da libri di storia quella di lunedì 29 settembre: una seduta che si era aperta all’insegna dell'ottimismo e si è poi chiusa tra il panico degli investitori. Colpita pesantemente l’Europa, dopo che Fortis ed altri istituti europei hanno dovuto ricorrere agli aiuti dei governi pena il f ...
Borse: è il panico, bruciati miliardi di euro
Crollano le Borse Europee. Crolla Milano (-5%), Parigi (-5,04%), Francoforte (-3,88%), Amsterdam (-8,75%). Si piegano i listini negli Stati Uniti, perdono i titoli della tecnologia (-5,47%). Nulla ormai sembra più fermare la valanga che sta travolgendo i listini finanziari. ...
Piano Paulson: ecco i punti fondamentali
Mentre nelle ultime ore Londra tenta di salvare Bradford & Bingley, da Washington arriva la notizia che il piano salva Wall Street dovrebbe ricevere l’ok già nella giornata di lunedì. Progetto che, dalle prime indiscrezioni, dovrebbe comporsi di circa 100 pagine, che contengono i 4 punti fon ...