Articoli con tag : ftse 100
Certificati: Ftse 100 e sterlina pesano sul sentiment degli investitori
Spectrum Markets, il mercato paneuropeo per i certificati, ha pubblicato i dati SERIX, il sentiment degli investitori individuali europei, riferiti al mese di ottobre, che evidenziano l’impatto delle azioni dell’ex Primo Ministro britannico, Liz Truss, sul comportamento degli investitori ind ...
Vola il Ftse 100 dopo l’accordo sulla Brexit
Colpo di reni per l’indice Ftse 100, benchmark di riferimento per le azioni quotate a Londra, dopo il via libera unanime degli ambasciatori dell’Unione europea all’accordo post Brexit sulle relazioni future con il Regno Unito. Nel dettaglio, l’accordo entrerà in vigore provv ...
Ftse 100 oltre la trendline discendente di lungo termine. I prossimi target e gli Etf a Milano
L’indice Ftse 100, benchmark del listino azionario del regno Unito, ha oltrepassato a 7.650 punti la trendline discendente che dal maggio del 2018 impediva ai corsi di intraprendere uno movimento rialzista di lungo termine. In ottica di breve periodo viene quindi poi confermato così lo svil ...
Il Ftse 100 prova a inverire al rialzo la rotta
Segnali rialzisti per l’indice Ftse 100, che ha di recente oltrepassato in area 7.300 punti la trendline discendente che dalla fine dello scorso mese di luglio impediva ai corsi di recuperare terreno. Un movimento, quello in atto, che favorisce lo sviluppo del canale rialzista iniziato lo scor ...
Gli investitori non vogliono una Brexit disordinata: il grafico di Dws
A cura di Dws La scorsa settimana la saga Brexit ha avuto altri due inediti: la Camera dei comuni ha accettato di esaminare ulteriormente la legge che regola l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Theresa May non era mai arrivata a questo punto. E Boris Johnson ha ottenuto una rara vi ...
Il Ftse 100 prova a rialzare la testa. I target e gli Etc a Milano
Mentre è ancora estramente acceso il dibattito sulla Brexit l’indice Ftse 100, benchmark di riferimento della Borsa di Londra, sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test del supporto statico posto in area 7.000 punti. Un movimento che però, per proseguire, necessita delle conferme. ...
Brexit, “no-deal” più lontano: come reagiranno sterlina e Ftse 100
A cura di Shamik Dhar, Chief Economist di Bny Mellon Investment Management La sterlina, l’indice azionario Ftse e i gilt stanno reagendo in diretta minuto per minuto al cambiamento delle probabilità di un “no-deal” per l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue. Il voto della maggioranza dei Pa ...
Brexit, no-deal sempre più vicino: le reazioni dei mercati
Dopo aver più volte rifiutato di escludere il ricorso alla sospensione del Parlamento britannico, nota come “prorogation”, Boris Johnson ha finito con il richiederla davvero. Le sue azioni si tradurranno in un’accelerazione degli sforzi politici volti a contrastare una Brexit no-deal da ...
Brexit, deal o no deal? Gli scenari possibili (e impossibili)
L’incertezza sulla Brexit continua a persistere nel Regno Unito “L’uscita al 31 ottobre senza un accordo è una reale possibilità, e quello di elezioni generali anticipate sembra uno scenario ancora più realistico, da aggiungere all’eventualità di un referendum nel 2020. Tali even ...
Mercati volatili, così gli italiani cambiano i loro investimenti
Come si sono comportati gli investitori nella fase di forte volatilità registrata negli ultimi tre mesi del 2018? Lo ha messo a fuoco la ricerca Schroders Global Investor Study 2019, che su oltre 25.000 persone coinvolte in 32 Paesi evidenzia come oltre il 64% degli italiani abbia apportato cambiam ...
Incertezza sulla Brexit: azionario e sterlina resistono
A seguito del voto per estendere i termini di uscita dall’Unione europea, la sterlina britannica non ha mostrato movimenti significativi, con un cambio che attualmente va oltre 1,32 rispetto al dollaro. “Riteniamo che i tre voti verificatisi durante la settimana siano andati come previsto. C ...
Quale Borsa è salita del 50% quest’anno? Non ci credereste mai…
Non ci credereste mai. Uno tra i migliori mercati azionari del mondo, da febbraio scorso ad oggi, è stato quello greco con una crescita del 50%. Il migliore in assoluto è la Borsa argentina che ha quasi raddoppiato i supoi valori. Ma nell’elenco ci sono un sacco di sorprese. Ecco i bull mar ...
Cosa è accaduto con la Brexit e con Trump. Cosa sta accadendo con il referendum
DICEVANO che con la Brexit il mercato azionario inglese sarebbe crollato. Il Ftse 100 alla Borsa di Londra, dal 24 giugno, è salito del 10%. DICEVANO che con la vittoria di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti la Borsa di New York sarebbe crollata. Da dopo l’8 novembre Wall Street ...
Brexit: vincono le azioni? Le tre fasi del trend ribassista della sterlina
A cura dell’Ufficio Studi di Marzotto Sim L’attesa sull’esito del referendum indetto nel Regno Unito circa la permanenza nell’Unione Europea, unita all’esito post referendario di Brexit, del tutto inaspettato, hanno avuto un notevole impatto su diverse variabili economiche dell’area ...
Vontobel Certificati quota nuovo prodotto a leva dedicato a FTSE 100
In occasione della 14° edizione del Trading Online Expo organizzato da Borsa Italiana in programma i prossimi 27 e 28 ottobre, e a quattro mesi esatti dall’arrivo in Italia, Vontobel Certificati amplia la propria offerta introducendo – ad oggi unico nel mercato italiano -‐ un nuovo certificat ...
La BoE taglia i tassi allo 0,25%. Giù la sterlina su il Ftse 100
Correzione della sterlina contro dollaro e contro euro dopo le parole di Mark Carney. Il numero uno della Bank of England ha ridotto il tasso di interesse di riferimento dallo 0,50 allo 0,25%, il nuovo minimo storico per il costo del denaro d’Oltremanica, e potenziato il programma di quantit ...
I mercati azionari possono prezzare ancora la Britin o scrollarsi di dosso la Brexit
A cura di Viktor Nossek, Direttore della Ricerca presso WisdomTree Europe La “Brexit” di quest’anno e la “Grexit” dell’anno scorso hanno un aspetto in comune: i referendum creano incertezza. E, in linea generale, i mercati odiano l’incertezza. L’incertezza che circonda la decisione d ...
Brexit, come orientarsi
A cura di Marzotto Sim Si avvicina la data del 23 giugno, quando i cittadini britannici dovranno decidere se restare nell’Unione Europea o uscirne. Dopo alcune settimane di relativa calma, con sondaggi tendenzialmente a favore dello “stay“, i sostenitori del “leave” sem ...
Inizia il conto alla rovescia a un mese dal referendum sul Brexit
A cura di M. J. Aboav, Macro Portfolio Manager in MoneyFarm Quest’anno la Brexit è stata forse il tema più importante del dibattito geopolitico di tutto il mondo. L’attenzione della stampa e dei media è stata molto viva ed il dibattito sulle possibili implicazioni si è recentemente intensifi ...
Covered Warrant, nuova emissione di SG in vista del referendum “Brexit”
Société Générale, primo operatore del mercato SeDeX, amplia e aggiorna la sua gamma di Covered Warrant con una nuova emissione che comprende 241 strumenti con nuove scadenze e strike aggiornati. Tra le novità riguardanti i nuovi Covered Warrant SG, in quotazione su Borsa Italiana oggi, 17 maggi ...
Stretta della BoE e calo delle commodity: ora Lyxor è underweight sull’azionario Uk
A cura del team Cross Asset Research di Lyxor Il mercato azionario UK si è mantenuto stabile quest’anno (+0.2% ytd); tuttavia si stanno profilando alcuni fattori di rischio. Pensiamo che l’incombente stretta monetaria – che reca con sé i rischi dell’apprezzamento del GBP -, insieme al para ...
Elezioni nel Regno Unito: sfida all’ultimo voto, sarà “Brexit”? Come si muoveranno sterlina e Ftse 100?
Le prosime elezioni politiche nel Regno Unito, che si terranno giovedì 7 maggio, hanno suscitato l’interesse degli investitori e della comunità internazionale visto l’esito incerto che preannunciano i sondaggi. Sebbene l’incertezza elettorale sia ormai una consuetudine per alcuni Paesi (è i ...