Articoli con tag : gas

Mercati, utility italiane dell’energia elettrica sotto i riflettori

di Gianluigi Raimondi

Secondo Il Messaggero il Governo starebbe valutando di avviare il processo di disaccoppiamento dei mercati termoelettrico e delle rinnovabili in modo autonomo dall’UE, se non arriveranno delle decisioni a breve dal Consiglio dei ministri dell’Energia. L’idea è quella di separare i ...

continua

Mercati: nuova energia per l’euro

di Redazione

Nel corso del 2022, i rincari energetici hanno determinato un deprezzamento significativo dell’euro. In questo scenario, di seguito il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan AM esamina le potenziali implicazioni, alla luce dei primi segnali di moderazione dei prezz ...

continua

Price cap variabile sul gas: le azioni che più ne beneficerebbero

di Redazione

Dalle bozze dell’Unione Europea sulle misure di intervento sul tema gas, emerge una posizione iniziale sulla possibile introduzione di un cap al prezzo del gas. Secondo quanto riportato dai quotidiani, il cap potrebbe essere preso in considerazione (nella forma “variabile” proposta ...

continua

Italia: scorte di gas sufficienti per l’inverno ma Pil ridotto al 3,2%

di Gianluigi Raimondi

Secondo le stime diffuse da Mazziero Research, saremo in grado di oltrepassare l’inverno, se non sarà troppo rigido, anche in caso di azzeramento delle forniture russe di gas. Nelle pagine interne al 47° Osservatorio pubblicato da Mazziero Reserch è stato condotto uno studio sulle dinamiche di ...

continua

Emergenza gas e investimenti: la view di AcomeA Sgr

di Redazione

Il continuo rincaro dei prezzi del gas naturale e la volatilità del mercato delineano uno scenario preoccupante, con conseguenze sia sull’economia reale, che sulle scelte di investimento. Di fronte a questa situazione, ecco di seguito la view di Antonio Amendola, gestore del fondo AcomeA PMItalia ...

continua

Mercati: le utility italiane più a rischio con i price cap sull’energia

di Gianluigi Raimondi

L’UE conferma un percorso in due tappe che riguardano misure di emergenza per ridurre i prezzi dell’energia (immediato) e rivedere il mercato dell’energia (a inizio 2023). Nel dettaglio, secondo Il Sole 24 Ore, si starebbe lavorando su un price cap wholesale del gas in Europa e al ...

continua

Investimenti: ecco cosa comporta la crisi del gas in Europa

di Redazione

la situazione precaria delle forniture di gas in Europa è stata al centro dell’attenzione dei mercati dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia alla fine di febbraio, data la dipendenza delle principali economie europee – in particolare la Germania – dal gas naturale proveniente ...

continua

Gas: le utility italiane da evitare in caso di interruzione delle forniture

di Redazione

Pochi spunti dalle nuove indicazioni sul piano gas del Governo italiano. Tra le maggiori linee guida (già note in realtà con pochi correttivi): Aiuti mirati al taglio dei consumi energetici e alla decarbonizzazione dei processi produttivi (obiettivo è il taglio del 20% nei consumi). Nessun taglio ...

continua

Mercati, gas al top: le utility più esposte in Italia

di Gianluigi Raimondi

Il prezzo del gas è sui massimi degli ultimi mesi (225 €/mwh) e, secondo molti analisti, il rischio è che i prezzi continuino a salire nei prossimi mesi se nell’inverno la Russia dovesse tagliare le forniture. L’UE discuterà a fine settembre l’introduzione di un cap sui prezzi ...

continua

Mercati: quanto ci costa la crisi di Governo, dallo spread al gas

di Redazione

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha rassegnato le dimissioni, e solo tra qualche giorno sapremo se saranno irrevocabili o meno. Lo scenario non è dei migliori anche perché, forse per la prima volta nella storia d’Italia, le sorti del nostro Governo giocano una parte importante nella geop ...

continua

Mercati, piano UE per ridurre la dipendenza dal gas russo: la view di Schroders

di Redazione

La Russia soddisfa al momento il 35-40% delle necessità di gas del Vecchio Continente. La guerra in Ucraina ha evidenziato l’urgente necessità dell’Europa di diversificare le sue fonti di gas, così come l’obiettivo di lungo termine di passare a fonti di energia pulita. In questo scenario, e ...

continua

Top 10 Bluerating: gas in tripla cifra per WisdomTree

di Redazione

Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Commodity. Il prodotto migliore per perfoman ...

continua

Mercati, embargo al gas russo: le possibili conseguenze per l’Italia

di Redazione

Come farà l’Italia a sostituire il gas russo se smetterà di importarlo? E quali conseguenze ci saranno per le imprese italiane e per la crescita del Paese? Quali, inoltre, le conseguenze per le tasche delle famiglie italiane? Maurizio Mazziero, fondatore della Mazziero Research ed esperto di mat ...

continua

Asset allocation: gas e nucleare alla luce della nuova tassonomia Esg

di Redazione

La Commissione Europea ha presentato l’atteso e controverso atto delegato complementare “Clima” della tassonomia, che riguarda determinate attività del settore del gas e del nucleare alla luce degli obiettivi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. La classificazione no ...

continua

Mercati, petrolio: ecco le ragioni della salita e tutti gli Etc a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

Petrolio alle stelle. I prezzi del Brent e del Wti sono hanno raggiunto le quotazioni più alte degli ultimi sette anni, complici le interruzioni dell’offerta, le alte tensioni geopolitiche e una ripresa della domanda nonostante la variante Omicron. Nel dettaglio, il greggio del Mare del Nord ...

continua

Mercati: gli effetti delle tensioni tra Nato e Russia

di Redazione

Le tensioni tra Nato e Russia si fanno più marcate con Putin che ora ha parlato apertamente di potenziali risposte militari nel caso i paesi dell’Alleanza Atlantica non desistessero dalla loro ambizione di espandersi sui confini russi. Si continua a ritenere probabile una invasione dell’Ucraina ...

continua

Mercati: come la crisi europea del gas impatterà sull’inflazione

di Redazione

Il prezzo all’ingrosso del gas naturale in Europa è aumentato del 380% da inizio anno, sollevando preoccupazioni sul potenziale impatto sull’inflazione. “Dato che le famiglie hanno poca scelta se non quella di pagare l’aumento di tale prezzo, ciò potrebbe avere un impatto n ...

continua

Criptovalute: la Russia vuole minarle il gas naturale

di Redazione

Mentre in Europa c’è penuria di gas e a livello globale le quotazioni di questa commodity sono alle stelle, i Ministeri russi dell’industria, del commercio e dello sviluppo digitale starebbero analizzando la possibilità di autorizzare alcune industrie petrolifere in Russia ad utilizzare il ...

continua

Mercati, caro-gas: le opportunità per un cambio di rotta

di Redazione

Si è tenuto nei giorni scorsi il webinar Clean energy transition, organizzato da HANetf – piattaforma white label di ETF, e dedicato ad una analisi del mercato globale delle energie rinnovabili. L’evento ha visto la partecipazione di alcuni tra i partner che insieme ad HANetf hanno quotato ...

continua

Asset allocation: il caro bollette può far bene al portafoglio

di Gianluigi Raimondi

Non tutti i mali vengono per nuocere. Si fa tanto parlare di gas in questo momento di rincari delle bollette che ad alcuni può venire in mente di ribaltare a proprio favore la situazione. Come? Investendo sulla crescita delle quotazioni di questa commodity, anzichè subire passivamente l’asce ...

continua

Oil & gas, Biden frena i potenziali recuperi del settore

di Gianluigi Raimondi

Biden ha annunciato il rientro degli Usa negli accordi internazionali di Parigi per combattere il cambiamento climatico. Un provvedimento principale di una serie di ordini esecutivi volti a ripristinare la leadership degli Stati Uniti nella lotta al riscaldamento globale. I vari decreti includono la ...

continua

Utility, cresce il consumo di gas e il prezzo dell’energia elettrica. Le azioni per approfittarne

di Gianluigi Raimondi

Andamento consumi gas in forte ripresa in Italia a novembre con un +6,3% su base annua, spinti sia dalla domanda termoelettrica che dal settore industriale. Una notizia positiva per il settore utility, che contribuisce a un forte rimbalzo del prezzo dell’energia elettrica (raggiunti nuovi mass ...

continua

Bollette luce e gas, Arera dà più tempo per proroga bonus

di Luca Spoldi

Bollette luce e gas più tempo per il bonus Bollette luce e gas, proroga in arrivo per il bonus ma non per tutti. L’Arera (Autorità di regolazione energia, reti e ambiente) ha deciso di concedere più tempo agli attuali beneficiari per presentare domanda di proroga, in considerazione di possibili ...

continua

Commodities Portfolio: la performance sale al +43%

di Gianluigi Raimondi

Allunga ulteriormente il passo la performance del Commodities Portfolio. Nel dettaglio, il paniere elaborato da FinanzaOperativa e composto da Etc e Etf quotati a Piazza Affari, dalla data del lancio (il 13 gennaio 2016) segna ora un rialzo pari al +42,86% (dati aggiornati alle ore 15.00 del 9 dice ...

continua

Utility, ecco chi può beneficiare dell’aumento della domanda di gas secondo Equita

di Gianluigi Raimondi

Le temperature di quasi 3 gradi più basse rispetto al maggio dello scorso anno stanno incidendo significativamente sui consumi gas assieme alla maggiore produzione termoelettrica, con un incremento dei consumi a maggio dell’anno in corso del 22%. A farlo notare sono gli analisti di Equita che ...

continua

Utility, in pole position quelle che non non soffrono i maggiori costi di Co2 e gas

di Gianluigi Raimondi

I prezzi della CO2 sono cresciuti di 6 euro per tonnellata fino a 27 euro nelle ultime settimane spinti da un rimbalzo del prezzo del gas naturale e, secondo il Financial Times, dalla crescente probabilità di un ritardo nella Brexit oltre che da regole introdotte all’inizio del 2019 che liman ...

continua

La querelle sul gas potrebbe infiammare il Vix

di Finanza Operativa

Mentre l’indice cisiddetto “della paura” Vix, ancora langue intorno a quota 13 e a Wall Street e sugli principali indici azionari mondiali, Trump getta nuova benzina sul fuoco delle tensioni internazionali accusando gli storici alleati europei, a cominciare dalla Germania, di esse ...

continua

Non solo banche, con l’autunno aumentano anche i costi delle bollette gas

di Redazione

Secondo quanto prevede la revisione trimestrale da parte dell’Autorità per l’energia, a partire dal 1° ottobre le forniture di metano per le famiglie, partite iva e piccole imprese costeranno il 2,8 per cento in più. Un aumento leggermente compensato dal calo delle bollette dell’ ...

continua

Iberdrola mette pressione ai margini delle utility italiane

di Finanza Operativa

Secondo una serie di indiscrezioni stampa, Iberdrola, seconda utility spagnola avrebbe l’obiettivo di aumentare a circa un milione di clienti sul mercato elettrico italiano nei prossimi 2-3 anni, per poi salire al 5-7% entro il 2023. La crescita dovrebbe avvenire tutta attraverso crescita omog ...

continua

Bonus energia: cosa cambia nel 2017 per luce e gas

di Finanza Operativa

L’arrivo del 2017 non cancella gli aiuti per le famiglie disagiate che, anche nel nuovo anno, potranno beneficiare del Bonus Energia per contenere le spese delle bollette di luce e gas. Nell’era del risparmio energetico e delle nuove tecnologie per l’efficienza degli apparecchi, il bonus socia ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti