Articoli con tag : gennaio

Etp: raccolta globali in calo a gennaio

di Redazione

“La rinnovata propensione al rischio è stata la principale tendenza caratterizzante i flussi della raccolta degli ETP di gennaio, con un orientamento degli investitori dal credito di alta qualità ad allocazioni più rischiose. Gli acquisti azionari globali sono infatti rallentati all’i ...

continua

Mercati, per il Nasdaq 100 gennaio è statisticamente molto profittevole

di Gianluigi Raimondi

Gennaio è statisticamente il secondo mese migliore dopo novembre per l’indice Nasdaq 100. E’ quanto emerge dalle elaborazioni degli analisti di Chart of The Day, che hanno messo a confronto le performance mensili medie del paniere azionario di Time Square dal al 1985 ai giorni nostri. ...

continua

Risparmio gestito: a gennaio raccolta positiva per 4,3 mld di euro

di Redazione

A gennaio, secondo quanto rilevato da Assogestioni, l’industria del risparmio gestito ha raccolto 4,3 mld di euro sotto la spinta dei fondi aperti che chiudono il primo mese del 2022 con un saldo positivo di 5,3 mld, equamente distribuito fra fondi monetari (+2,6 mld) e di lungo termine (2,7 mld). ...

continua

Etp, in calo la raccolta globale

di Gianluigi Raimondi

Dal BlackRock ETP Landscape Report che illustra i trend dei flussi degli ETP a livello globale registrati nel mese di gennaio 2022 emergono le seguenti principali evidenze: Propensione al rischio nel 2022: a gennaio la raccolta globale degli ETP ha registrato un calo rispetto al record di dicembre ( ...

continua

Azimut, la raccolta 2022 parte con il piede giusto

di Redazione

Il gruppo Azimut ha registrato nel mese di gennaio 2022 una raccolta netta positiva per 93 mln di euro. Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato si attesta a fine gennaio a 81,7 mld, di cui 53,4 mld fanno riferimento alle masse gestite. Gabriele Blei, ad del gruppo, commenta: “ ...

continua

Anima, le masse gestite salgono a 202 mld di euro

di Redazione

La raccolta netta di risparmio gestito (escluse le deleghe assicurative di Ramo I) del gruppo Anima relativa al mese di gennaio è stata positiva per 209 milioni di euro. A fine gennaio le masse gestite complessivamente da Anima si sono attestate nel dettaglio a circa 202 miliardi di euro, in increm ...

continua

Fondi ed etf, l’abbuffata è dietro l’angolo

di Redazione

La variante Omicron si appresta a soppiantare rapidamente la Delta, tanto che negli Usa i nuovi casi tracciati ascrivibili a questa variante sono saliti al 73% contro solo il 3% della scorsa settimana. Di certo, e malgrado le recenti rassicurazioni di Moderna e BionTech sulla validità del booster n ...

continua

ITForum Online Week riapre i battenti: appuntamento dal 25 al 29 gennaio 2021

di Redazione ITForum

Torna ITForum Online Week. Il nuovo appuntamento dedicato a trader e investitori è in programma da lunedì 25 a venerdì 29 gennaio 2021. Dopo il successo dell’edizione di giugno che ha visto la partecipazione di 9.282 utenti, viene riproposta la formula dei cinque giorni di conferenze, rou ...

continua

Oro: gennaio è statisticamente un mese favorevole per i rialzi

di Gianluigi Raimondi

Statisticamente gennaio è un mese favorevole ai rialzi dei prezzi dell’oro. Lo rilevano gli analisti di Chart of Thew Day, che specificano come, dal 1976, le quotazioni del lingotto abbiano in media registrato, ogni anno dalla data dell’inizio delle rilevazioni, nel primo mese dell̵ ...

continua

Gennaio, tempo di alta volatilità sui mercati

di Gianluigi Raimondi

A cura di Michael Palatiello, ad e strategist di Wings Parnters Sim Mentre le case farmaceutiche frettolosamente stanno cercando di capire se i ritrovati vaccinali, già di per se frettolosamente apprestati, abbiano efficacia anche contro questa nuova variante, i mercati si imbarcano malamente ponen ...

continua

Scadenze fiscali gennaio 2020: ecco il calendario

di Gianluigi Raimondi

A cura di Idealista Puntali, con l’inizio del nuovo anno, arrivano anche alcune importanti scadenze. Vediamo quali sono le date da cerchiare in rosso nel calendario fiscale di gennaio 2020. Tanto per cominciare, va ricordato che dallo scorso 1º gennaio è scattato l’obbligo di emissione dello s ...

continua

Svizzera, export e import in crescita

di Gianluigi Raimondi

Il 2019 inizia bene per il commercio estero svizzero, in forte crescita in particolare le vendite di orologi. Come riportato dal sito web della Rsi, le esportazioni destagionalizzate, a gennaio 2019, sono aumentate dell’1,1% rispetto a dicembre, raggiungendo i 18,86 miliardi di franchi, con u ...

continua

Mercato mutui Italia, battuta d’arresto a gennaio

di Finanza Operativa

A cura di Idealista.it Battuta d’arresto nel 2019 per il mercato dei mutui. Secondo il barometro Crif, le nuove richieste e surroghe hanno registrato in gennaio un -6,4% annuo. Secondo quanto rilevato dal sistema di informazioni creditizie Crif, che analizza 85 milioni di posizioni creditizie, ne ...

continua

Etf, racolta triplicata a gennaio

di Finanza Operativa

La raccolta netta di nuovi capitali nel mercato degli ETF europei è triplicata a 7,6 miliardi di euro a gennaio, rispetto ai 2,5 miliardi di euro di dicembre. E’ quanto emerge dall’analisi del mercato di Lyxor, che poi spiega nel dettaglio: I flussi verso gli ETF azionari hanno registra ...

continua

Etf, nuovo record mensile per i flussi

di Finanza Operativa

Dal report Etf Landscape di BlackRock relativo a gennaio emerge una raccolta complessiva di 100,6 miliardi di dollari a livello globale (nuovo record di flussi mensile) trainato dall’azionario statunitense e giapponese e sostenuto dai mercati emergenti, sia con esposizioni azionarie allargate che ...

continua

State Street: a gennaio la fiducia degli investitori scende di 0,3 punti a livello globale

di Finanza Operativa

State Street Global Exchange ha pubblicato i dati relativi all’Investor Confidence Index® (ICI) di State Street per il mese di gennaio. A livello globale la fiducia è scesa di 0,3 punti, attestandosi al livello di 93,8 punti. Il calo è stato guidato dall’indice europeo, sceso di 7 punti al li ...

continua

Mutui, il 74,8% è a tasso fisso. Prosegue il trend della surroga

di Finanza Operativa

Durante il primo mese del 2016 è proseguito il trend dei mutui di surroga che si sono attestati al 67,7% delle erogazioni totali, seguiti con il 26,2% dai mutui per acquisto della prima casa, in diminuzione rispetto al primo semestre del 2015. Tra le forme di mutuo maggiormente erogate nel mese di ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti