Articoli con tag : gilt
Brexit e implicazioni per il mercato obbligazionario britannico
A cura del Team UK Active Fixed Income e European High Yield di AXA Investment Managers Italia Il 14 novembre il governo britannico ha pubblicato una bozza di accordo con le sue proposte per l’uscita del Paese dall’Unione Europea. La notizia ha suscitato parecchio trambusto a livello politico: ...
Tassi inglesi tornano allo 0,5%: sterlina in calo, rimbalzano i bond britannici
BANK OF ENGLAND ALZA I TASSI Come ampiamente previsto (i tassi forward indicavano una probabilità implicita del 90%), la Bank of England ha da poco ufficializzato il primo rialzo dei tassi sulla sterlina da oltre 10 anni, votato a maggioranza (7 voti favorevoli, 2 contrari, quelli di Jon Cunliffe e ...
Brexit, oltre la politica c’è di più
A cura di Quentin Fitzsimmons, gestore obbligazionario globale di T. Rowe Price È passato più di un anno da quando l’elettorato britannico ha votato per lasciare l’UE, ma siamo ancora lontani dal capire bene come verrà gestita la separazione e che cosa ne seguirà. Sebbene la parte politica r ...
La debolezza della sterlina fa pressione sui Gilt e l’economia
a cura di Viktor Nossek, Direttore della ricerca di WisdomTree in Europa Le aspettative di una hard Brexit che avevano provocato la marcata svalutazione della sterlina l’anno scorso hanno subito un’inversione di rotta poiché il Primo ministro, oggi decisamente più debole e a capo di un governo ...
Europa, l’economia vince sulla politica: bond in ribasso, banche in rialzo
Di Viktor Nossek, direttore della Ricerca di WisdomTree Europe Il sentiment rialzista sull’obbligazionario europeo sta progressivamente scemando mentre i titoli bancari sono in ascesa. Colpa della Brexit, dell’elezione di Trump come presidente degli Stati Uniti, della vittoria del “no” al r ...
Gilt, Bund, Treasury: come coprirsi dai ribassi
A cura di Viktor Nossek, Direttore della Ricerca di WisdomTree Europe La vittoria di Trump alle elezioni USA. La Brexit. L’incapacità della BCE di contenere l’impennata dei Bund tedeschi e dei BTP italiani. Tutti questi ultimi eventi hanno determinato il recente sentiment ribassista sull’obbl ...
BoE e Bce fanno del mercato obbligazionario statunitense l’unico possibile
A cura di Ben Lord, M&G Investments Ora che la Banca d’Inghilterra ha iniziato a comprare gilt e si è impegnata in un programma di riacquisto di obbligazioni societarie, in concomitanza con l’adozione di misure simili da parte della BCE, vale la pena di fare un passo indietro e osservare le ...
UK, la BoE fa salire i premi di rendimento delle aziende che danno dividendi
A cura di Nick Leung, Research Analyst di WisdomTree Europe Grazie al piano di stimolo dell’economia da parte della Bank of England, i mercati obbligazionari britannici oggi offrono rendimenti prossimi allo zero, sforando livelli inferiori allo zero corretti per l’inflazione. Più avanti, il de ...
I mercati azionari possono prezzare ancora la Britin o scrollarsi di dosso la Brexit
A cura di Viktor Nossek, Direttore della Ricerca presso WisdomTree Europe La “Brexit” di quest’anno e la “Grexit” dell’anno scorso hanno un aspetto in comune: i referendum creano incertezza. E, in linea generale, i mercati odiano l’incertezza. L’incertezza che circonda la decisione d ...
La “Brexit” mina la fiducia nei Gilt e negli attivi rischiosi europei
A cura di WisdomTree Europe Una “Brexit” potrebbe minare le decisioni finanziarie e commerciali nonché l’outlook fiscale del Regno Unito. Si tratta ovviamente di considerazioni importanti per i mercati, anche perché l’ampio disavanzo commerciale del 3,7% con l’Europa crea degli squilibri ...
Contrariamente a quanto si crede, la prossima mossa della Banca d’Inghilterra sarà un allentamento monetario
A cura di Matthew Russell, M&G Investments Il 7 settembre 38 miliardi di sterline di gilt britannici (4,75% 2015) arriveranno a scadenza. La Banca d’Inghilterra (BoE) detiene poco meno della metà di tali emissioni, avendo acquistato i titoli tramite il suo programma di allentamento quantitati ...
Opportunità da Nuova Zelanda, Messico e Svezia
A cura di Enzo Puntillo e Bogdan Manescu gestori del fondo JB Total Return Bond Fund Giugno è stato caratterizzato dalle continue incertezze sui negoziati sul debito greco. I mercati azionari e del credito hanno avuto un mese negativo, gli spread governativi dei paesi emergenti si sono leggermente ...
Sostegno per i Gilt: la view di M&G Investments
A cura di Anthony Doyle, Investment Director Retail Fixed Interest in M&G Investments Anche se non è ancora stato annunciato il numero dei seggi, i Conservatori si avviano a diventare il maggiore partito del Regno Unito e potrebbero anche avere la maggior parte dei seggi. È ormai quasi certo c ...