Articoli con tag : giugno
Etp: a giugno la raccolta balza a 122 mld di dollari
A giugno i flussi globali verso gli ETP sono balzati a 122 miliardi di dollari rispetto ai 97,3 miliardi di dollari registrati a maggio, segnando il terzo mese di maggiori afflussi del 2021 (e il quarto più alto mai registrato). La ripresa dei flussi , in base alle rilevazioni di BlackRock nellR ...
ITForum, ecco tutte le nuove date e i format
ITForum riapre i battenti. La 25ma edizione della più importante manifestazione italiana dedicata al trading e agli investimenti si svolgerà ancora online, causa il perdurare della pandemia e delle conseguenti restrizioni agli eventi fieristici in presenza, dal 14 al 18 Giugno. Una formula già sp ...
ITForum Online Week: ecco cosa vi aspetta dal 15 al 19 giugno
ITForum Online Week è la risposta della più grande e importante manifestazione italiana, dedicata a trading e investimenti, all’emergenza Coronavirus e al conseguente temporaneo lockdown anche degli eventi fieristici tradizionali. ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL LINK: https://itfonlineweek.eventbrit ...
Coronavirus, Salone del Risparmio rinviato al 24 e 26 giugno
L’effetto Coronavirus si fa sentire anche sul Salone del Risparmio. L’11esima edizione non si svolgerà più tra fine marzo e inizio aprile bensì dal 24 al 26 giugno. La decisione di posticipare l’edizione 2020 è stata assunta all’unanimità e formalizzata dal consiglio direttivo di Assoge ...
Etp, a giugno spicca la raccolta degli emergenti e degli investment grade in euro
Nel mese di giugno, a livello globale, l’industria degli ETP ha raccolto 59 miliardi di dollari. E’ quanto emerge dall’“ETP Landscape – Industry Highlights” di BlackRock, che nello specifico fa poi rilevare come sull’azionario statunitense i nuovi afflussi siano stati pari ...
Il rialzo “da colomba” della Fed
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM Il FOMC ha rialzato i tassi della Federal Reserve di un quarto di punto percentuale, portando la forchetta allo 0,75-1%, come largamente atteso dal mercato. Nove membri su dieci hanno votato per il rialzo, solo Neel Kashkari, della Fed di Minneapol ...
Fondi, risk off per gli investitori europei
A cura di Morningstar A giugno gli investitori in Europa hanno preferito allontanarsi dagli asset più volatili, scatenando un’ondata di riscatti dalle categorie di fondi percepite come più rischiose. I più colpiti sono stati i fondi azionari con deflussi netti pari a 21,3 miliardi di euro solo ...
Etf a giugno raccolta in crescita per gli azionari
Dal Barometro mensile di Lyxor che analizza i flussi sul mercato degli Etf emerge a giugno un moderato recupero rispetto al mese precedente. La raccolta netta di nuovi capitali durante il mese si è attestata a 3,5 mld di euro. La raccolta netta complessiva da inizio anno ammonta a 14,1 mld, rispett ...
La Fed non chiarisce i dubbi e la volatilità torna a crescere
A cura di Wings Partners Sim L’attesa conferenza stampa della Fed non ha fornito indizi sulle tempistiche del prossimo intervento di incremento del costo del denaro, dopo un dato sull’occupazione decisamente deludente. I commenti si sono concentrati in maniera maggiore sullo stato dell’economi ...
Attese per il discorso della Fed. In Europa incertezza e volatilità
di Alberto Biolzi Responsabile Advisory di Cassa Lombarda Il debole dato del mercato del lavoro americano ha rimesso in discussione le aspettative di rialzo dei tassi da parte della FED, che si riunirà i prossimi 14-15 giugno, con successiva conferenza stampa. Alcune indicazioni potrebbero già ven ...
Migliora il Cfa Italy Sentiment Index
Dal sondaggio mensile svolto da CFA Society Italy emerge come 60 investitori professionali italiani certificati CFA® siano più positivi sulle prospettive dell’economia domestica: il “Sentiment Index” registra un valore pari a 33,3, in rialzo di circa 19 punti dal recente minimo registrato a ...
Obbligazionario Europa, cosa cambia da giugno con l’arrivo della Bce?
A cura di David Stanley, gestore del fondo T. Rowe Price Euro Corporate Bond La settimana scorsa la Banca Centrale Europea (BCE) ha fornito maggiori dettagli sul programma di acquisto di corporate bond che inizierà a giugno. Ma ancora prima che siano iniziati gli acquisti sono già emerse delle dis ...
Settore auto Europa: i target price e la view di Credit Suisse
Secondo gli analisti di Credit Suisse sul settore automobilistico europeo incombe come una prossima contrazione della domanda in Cina, dove occorre farei conti con una serie di cambiamenti strutturali e in Europa, dove invece si prospettano vendite a due velocità (maggiore in Francia e in Italia e ...