Articoli con tag : globalizzazione
Supply chain, la pandemia non porterà un boom di reshoring
La pandemia e il conseguente lockdown hanno provocato l’interruzione delle catene di fornitura globali e indotto tutti i policymaker verso i concetti di reshoring e resilienza. Il nuovo rapporto di Euler Hermes esamina come la pandemia sta spingendo i produttori a ripensare le proprie strategie in ...
La nuova era della riglobalizzazione dopo il Covid-19
“La globalizzazione è stata il principale motore dell’aumento della ricchezza globale e ha contribuito a sollevare dalla povertà un numero enorme di persone. Se i benefici dell’innovazione condivisa e dei miglioramenti della produttività sono chiari, le prospettive di un’u ...
Hildebrand (ex presidente Bns): “L’attuale crisi economica non è grave come quella del 2008”
L’ex presidente della Banca Nazionale Svizzera (Bns), Philipp Hildebrand, ritiene che l’attuale crisi economica non sia così grave come la crisi finanziaria del 2008 e che le imprese non cambieranno radicalmente il loro modo di operare. “Durante la crisi finanziaria, negli USA and ...
Hildebrand (ex presidente Bns): “L’attuale crisi economica non è grave come quella del 2008”
L’ex presidente della Banca Nazionale Svizzera (Bns), Philipp Hildebrand, ritiene che l’attuale crisi economica non sia così grave come la crisi finanziaria del 2008 e che le imprese non cambieranno radicalmente il loro modo di operare. “Durante la crisi finanziaria, negli USA and ...
Tentori (Axa IM): dove va la globalizzazione?
Uno dei temi più gettonati in questo periodo di crisi economica mondiale è la globalizzazione. Miriadi di articoli sulle forze centrifughe che attualmente sono in atto e che potrebbero portarci indietro di decenni nel processo unidirezionale di globalizzazione. Le conseguenze socio-economiche e po ...
La globalizzazione dopo il virus
A cura di Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet Asset Management La pandemia di coronavirus ha gettato un’ombra scura sul commercio mondiale. Nel breve termine, il lockdown attuato in tutto il mondo ha causato un collasso senza precedenti del commercio transfrontaliero, una risposta razionale ...
Consulenti, il coronavirus sarà letale per la globalizzazione?
La pandemia di Coronavirus ha gettato un’ombra scura sul commercio mondiale. Nel breve termine, il lockdown attuato in tutto il mondo ha causato un collasso senza precedenti del commercio transfrontaliero, una risposta razionale, guidata da considerazioni di pubblica sicurezza. Ma si teme che ques ...
PwC: 2020: l’anno della “slowbalisation” per l’economia mondiale
Nel 2020 l’economia globale crescerà a un tasso di circa il 3,4% in termini di parità di potere di acquisto rispetto alla media di lungo termine del ventunesimo secolo (3,8% annuo). Il 2020 sarà un quindi anno all’insegna della “slowbalisation”, ovvero di un rallentamento della globalizza ...
La globalizzazione ha raggiunto il picco a suon di guerre commerciali
A cura di Mike Biggs, Investment manager delle strategie obbligazionarie Local Emerging Market di Gam Investments Dalla Conferenza di Autunno del Fondo Monetario Internazionale tenutasi a Washington DC sono emersi due temi principali: primo, le tensioni commerciali tra Usa e Cina sono destinate a pr ...
Per la nuova globalizzazione servono portafogli “a prova di futuro”
A cura di Jody Jonsson, Gestore azionario globale di Capital Group Il concetto di investimento su scala globale è cambiato rispetto anche solo a dieci anni fa. I rapidi avanzamenti in campo tecnologico, gli accordi di libero scambio e lo sviluppo delle multinazionali nei mercati emergenti hanno tra ...
La globalizzazione è inarrestabile, nonostante tutto. I titoli per approfittarne
A cura di Steven T. Watson, Responsabile delle strategie azionarie globali di Capital Group Il movimento contro il libero scambio che osserviamo al giorno d’oggi in tutto il mondo è preoccupante. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ne è l’esempio di più alto profilo, ma non è il sol ...
Globalizzazione e malcontento populista
A cura di Elliot Hentov, Responsabile Policy and Research, Official Institutions Group, State Street Global Advisors I fautori della globalizzazione sperano che il 2017 porterà a un netto distacco dai movimenti nazionalisti, visto che sia in Francia sia in Olanda si è riuscito ad evitare che quest ...
Tra inflazione e deflazione, conseguenze per gli investitori
di Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel Il monetarismo, una delle teorie economiche più influenti del 20° secolo, si basa sull’assunto che l’inflazione sia causata da un’eccessiva offerta di denaro. Il suo fondatore, il professore di economia americano Milton Friedman, sembra per ...