Articoli con tag : govenrnativi
Mercati, obbligazioni: i collocamenti della settimana sotto la lente
Dopo l’enfasi inflattiva ed il rialzo senza freni dei tassi e soprattutto dei rendimenti dei titoli governativi, con la curva lunga americana che restava sempre schiacciata rispetto al breve, in questi giorni alcuni analisti internazionali si sono accorti di questa cosa e hanno iniziato a “profe ...
Mercati, bond condizionati dall’inflazione. Le nuove emissioni sotto la lente
Mercati ancora deboli e senza direzione dove si alternano giornate positive e altre più negative, in maggioranza, principalmente per l’incertezza dei tempi e sviluppi della guerra in Ucraina, che condiziona gli investimenti di medio e lungo periodo. Su questo punto ed anche a causa di questo è i ...
Mercati, i nuovi bond della settimana sotto la lente
Trend dei mercati all’insegna della volatilità a causa dell’instabilità geopolitica per la crisi ai confini dell’Ucraina, che si somma all’inflazione legata al rincaro delle materie prime ed al conseguente movimento sui tassi d’interesse. Il primo fronte rialzista dei tassi è ormai scon ...
Mercati, obbligazioni a pieno regime
In questa settimana siamo entrati definitivamente nel pieno regime operativo del 2022, con dati macro, aste governative ed emissioni corporate. Peraltro già la scorsa era stata interessante per i nuovi titoli usciti, per la maggior parte sovranazionali o governativi, mentre in questa è ripresa cop ...
Mercati, i nuovi bond corporate e governativi della settimana sotto la lente
Il tema centrale per i mercati resta quello dell’inflazione che, secondo la lettura definitiva resa nota insettimana da Eurostat, sotto la spinta dal rincaro dell’energia, è salita del 4,1% anno su anno a ottobre nell’area euro, oltre il doppio del target Bce, lo stesso è success ...
Obbligazioni, le nuove emissioni governative e corporate sotto la lente
Passata l’attenzione sulle riunioni delle banche centrali e in attesa del debutto di Mario Draghi alla due giorni del Consiglio Europeo in veste di premier, i mercati hanno registrato una diminuzione della volatilità delle ultime due settimane permettendo così, soprattutto per i corporate, di ri ...
Draghi docet
Elemento centrale della settimana è stata la riunione della Bce, da cui il mercato si attendeva una risposta circa il rinvio all’anno prossimo del ritocco verso l’alto del costo del denaro dall’attuale minimo storico, rispondendo così al rallentamento della crescita nella zona eu ...
May flower
A cura di Carlo Aloisio, Senior Broker presso Unicredit, per Itforum.it La Brexit è stata la protagonista della settimana, infatti dopo aver già creato vari scossoni sui mercati, partendo dal tonfo dei listini nel giugno 2016 dopo il risultato a favore dell’uscita dall’Unione Europea, si temev ...